View Full Version : Paramount+ arriverà il prossimo 15 settembre in Italia! Ecco cosa proporrà e quanto costerà
Redazione di Hardware Upg
01-08-2022, 14:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/paramount+-arrivera-il-prossimo-15-settembre-in-italia-ecco-cosa-proporra-e-quanto-costera_109088.html
Ci saranno oltre 8.000 ore di contenuti di qualità, il servizio ospiterà in esclusiva alcuni dei maggiori successi globali dell'ultimo anno, tra cui Top Gun: Maverick, HALO, The First Lady, Tulsa King, 1883, Paw Patrol. E oltre ai prodotti made in USA, in arrivo sulla piattaforma anche importanti produzioni originali italiane tra cui le serie Corpo Libero, Circeo, Miss Fallaci e i film come 14 Giorni. Ecco tutte le informazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
01-08-2022, 15:04
Questa storia è peggio della tv via cavo, sky, e compagnia bella. Netflix, Disney, Prime, Paramount, hbo , hulu, apple tv. E ne sto dimenticando almeno altra decina tra i più o meno grossi.
Non fatico a credere che si assiste al risorgimento della pirateria.
Gringo [ITF]
01-08-2022, 16:23
eMule ... e via
... decidessero di "Rinfrescare" il progetto non sarebbe male, a parte
l'ufficiale 0.60d a 64bit, tutte le MOD, sono ferme al 2012, si parlava che Stulle stesse prendendo in mano il progetto Emule Morph XT ma e da un anno che nulla si muove dalla sua parte, che tutto funzioni ancora a son di Crash e scontato, ma un bel..
Emule Morph XT a 64 Bit basato sulla 0.60d con risolti alcuni bug con Fibra e SSD non starebbe male.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/paramount+-arrivera-il-prossimo-15-settembre-in-italia-ecco-cosa-proporra-e-quanto-costera_109088.html
Ci saranno oltre 8.000 ore di contenuti di qualità, il servizio ospiterà in esclusiva alcuni dei maggiori successi globali dell'ultimo anno, tra cui Top Gun: Maverick, HALO, The First Lady, Tulsa King, 1883, Paw Patrol. E oltre ai prodotti made in USA, in arrivo sulla piattaforma anche importanti produzioni originali italiane tra cui le serie Corpo Libero, Circeo, Miss Fallaci e i film come 14 Giorni. Ecco tutte le informazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Allora,
sarà pure una battaglia contro i mulini a vento ma...
A cosa serve il "marketing"?
Forse a promuovre gli aspetti migliori di un prodotto affinchè i potenziali utenti possano valutarne l'acquisto?
Magari.
Purtroppo l'oggetto del "marketing"non è il prodotto ma il cliente.
Cioè serve a trasformare chi è oggetto dell'informazione pubblicitaria, nel cliente di cui si ha bisogno.
Insomma: ha una funzione manipolatoria.
E come avviene questo processo? In primo luogo attraverso un uso "affabulatorio" del linguaggio (parole d'impatto usate come specchio per le allodole) ma sotto la superficie, queste parole hanno la funzione di veri e propri "trojan" che agiscono nella mente delle persone.
In questo contesto termini "nobili" come: contenuto, esperienza, emozione (ed altri) diventano dei veri cavalli si Troia.
Spostano l'attenzione dell'ascoltatore, per attuare un condizionamento psicologico e ideologico delle masse.
E questi signori sono bravi perchè le "paroline" proposte dal "marketing" attecchiscono nel vocabolario delle persone peggio dell'Omicron 555.
Riporgrammazione neuro linguistica.
Nello specifico: Film, video, musica, non sono "contenut-i".
(Per altro la parola contenuto ha un significato plurale quindi non andrebbe nemmeno declinata)
Infatti per lo più si tratta, in questo caso almeno, se proprio vogliamo essere precisi, di "forme".
In più questi vocaboli vengono "inbastarditi" con l'idea di "nobilitare" la comunicazione pubblicitaria nell'ossessiva ricerca di attirare l'attenzione di chi ascolta, legge.
Il risultato è anche quello di aver bisogno di parole "ad effetto" sempre nuove, in una spirale di arridimento del linguaggio e appiattimento del pensiero.
Ho scritto in fretta ma spero di essermi spiegato.
Saluti e baci.
Hiei3600
01-08-2022, 17:00
A cosa serve il "marketing"?
A vendere un prodotto o un servizio
Insomma: ha una funzione manipolatoria.
Il marketing è sempre stato manipolatorio; Ti direbbero la qualsiasi cosa pur di convincerti a comprare il prodotto
Il risultato è anche quello di aver bisogno di parole "ad effetto" sempre nuove, in una spirale di arridimento del linguaggio e appiattimento del pensiero.
Questo succede anche in politica: Si alza la retorica perché ripetere le stesse accuse di continuo ha un effetto sempre più ridotto.
Prima accusi l'opposizione di essere irragionevole
Poi accusi l'opposizione di essere ingannevole
Poi accusi l'opposizione di essere anti-democratica
Poi accusi l'opposizione di essere pseudo-nazista
Poi accusi l'opposizione di essere nazista
Poi accusi l'opposizione di essere peggio dei nazisti
Poi accusi l'opposizione di essere peggio del peggio del peggio
Come in pubblicità, anche in politica si cade in una spirale infinita dove si alza la retorica di volta in volta fino a perdere ogni cognizione con la realtà:
Prodotto A: Fa bene alla salute!
Prodotto B: Fa bene alla salute + migliora l'umore!
Prodotto A: Fa bene alla salute + migliora l'umore! + ti fa ricresce i capelli!
Prodotto B: Fa bene alla salute + migliora l'umore! + ti fa ricresce i capelli! + ti fa dimagrire!
Prodotto A: Fa bene alla salute + migliora l'umore! + ti fa ricresce i capelli! + ti fa dimagrire! + ti fa diventare un sex symbol!
Sempre più in alto, sempre più folli, è per questo ormai che il mondo è fuori di sé: Perché molti lo vedono tramite i giornali / TV, che si fanno concorrenza a vicenda a spararla progressivamente sempre più grossa su ogni cosa.
Alvaro.boni
01-08-2022, 17:18
Ancora si usa emule? Al massimo ci sono i torrent.
Certo che si perde più tempo a cercare dove sta pubblicata un film o una serie con tutti questi siti che a vederlo/a
Ragerino
01-08-2022, 17:27
Ancora si usa emule? Al massimo ci sono i torrent.
Certo che si perde più tempo a cercare dove sta pubblicata un film o una serie con tutti questi siti che a vederlo/a
Questo è poco ma sicuro. Per guardare la roba gratis, spesso basta scrivere il nome della serie e 'streaming' alla fine, e tra le prime voci ci sarà sicuramente qualcosa di fruibile. Al di là dei soldi, fai molto prima che iscriverti a mille servizi .
megamitch
01-08-2022, 18:16
Sempre a tirare in ballo la pirateria. Invece di scroccare, fate un mese netflix un mese Disney e vi vedete tutto quello che volete , son fatti apposta per essere disattivati con un click.
F1r3st0rm
01-08-2022, 18:17
dovrebbero fare un'unica piattoforma in cui stipulare mese per mese gli abbonamenti interessanti o meno e vedere tutto da lì...le piattaforme avrebbero molta più clientela perchè così è un gran casino.
F1r3st0rm
01-08-2022, 18:18
tanto per dire usi youtube ti abboni al canale che ti interessa e vedi lo streaming
;47902411']... decidessero di "Rinfrescare" il progetto non sarebbe male, a parte
l'ufficiale 0.60d a 64bit, tutte le MOD, sono ferme al 2012.
Io lo utilizzo sul Nuc con Windows 7 X64, versione classicissima 0.50a, fa quello che deve; qual è il problema con il SSD ?
Quella stessa versione su un Windows 10 X64, incorreva in qualche problemino; avevo provato qualche Mod, ma saltavano tutte le statistiche.
Ancora si usa emule? Al massimo ci sono i torrent.
Certo che si perde più tempo a cercare dove sta pubblicata un film o una serie con tutti questi siti che a vederlo/a
Esiste Justwatch (per citarne una) dove metti il film/serie e ti mostra/avvia la piattaforma su cui il contenuto è disponibile
dovrebbero fare un'unica piattoforma in cui stipulare mese per mese gli abbonamenti interessanti o meno e vedere tutto da lì...le piattaforme avrebbero molta più clientela perchè così è un gran casino.
Non so le altra ma FireStick una volta scaricate le necessarie app ti permette di fare quello che indichi.
La pirateria nel 202* è solo sintomo di
-- Tirchieria
-- Svogliatezza nell'informarsi
Il pirata sarà pure pigro, ignorante, fraudolento e zozzo; la pirateria sarà una piaga sociale, una pratica immorale, un orrendo reato; ma senza il suo "spauracchio" staremmo ancora pagando un CD 15 Euro ed un DVD / Bluray 25.
Lo streaming mette un po' tutti d'accordo; ma più si frammenta l'offerta, più diventa complesso e costoso starle dietro.
rebeyeah
01-08-2022, 19:55
si sentiva la mancanza di un'altra piattaforma!
Notturnia
01-08-2022, 20:18
stiamo passando dalla vecchia tv dove potevi avere tutto gratis aspettando che lo facessero in tv al fatto di poter vedere tutto solo se paghi tutti gli abbonamenti o non vedrai mai quello che volevi..
bello il mondo del pay-per-service.. ricorda il pay-per-win
mrk-cj94
01-08-2022, 20:50
Sempre a tirare in ballo la pirateria. Invece di scroccare, fate un mese netflix un mese Disney e vi vedete tutto quello che volete , son fatti apposta per essere disattivati con un click.
esatto
megamitch
01-08-2022, 21:36
stiamo passando dalla vecchia tv dove potevi avere tutto gratis aspettando che lo facessero in tv al fatto di poter vedere tutto solo se paghi tutti gli abbonamenti o non vedrai mai quello che volevi..
bello il mondo del pay-per-service.. ricorda il pay-per-win
Non è così. Paghi un mese es Netflix e ti guardi quello che ti piace li, il mese dopo paghi Disney e via così. Nessun obbligo a fare “tutti gli abbonamenti “
Esiste sempre anche il cinema, non serve tirare sempre in ballo la pirateria come fanno certi utenti nei loro interventi
sweetlou
02-08-2022, 00:05
Questa storia è peggio della tv via cavo, sky, e compagnia bella. Netflix, Disney, Prime, Paramount, hbo , hulu, apple tv. E ne sto dimenticando almeno altra decina tra i più o meno grossi.
Non fatico a credere che si assiste al risorgimento della pirateria.
Non credo sia tutto imperdibile ci si può sempre abbonare per un mese e vedere quello che davvero interessa ... in genere ci sono incentivi a restare più a lungo abbonati (come i 2 mesi gratis con l'abbonamento annuale Disney) non penali se disdetti
Non so le altra ma FireStick una volta scaricate le necessarie app ti permette di fare quello che indichi.
La pirateria nel 202* è solo sintomo di
-- Tirchieria
-- Svogliatezza nell'informarsi
Me la spieghi meglio per favore?
Gringo [ITF]
02-08-2022, 07:45
Me la spieghi meglio per favore?
Semplicemente ti affidi ai pacchetti del tuo provider, sono più convenienti e coprono il 75% di quello che ti serve (Tim ti da Netflix e Disney ecc...).
Pure Sky volendo ti remixa i pacchetti, paghi quei 49.90€ al mese e sei a posto....
Per chi parla di Tirchieria, non tutti usano iPhone e AppleTV+ e guadagnano 3500€ mese netti.
Altra soluzione come spiegato sopra e schedularti i pacchetti durante l'anno, dei vari servizi, es Maggio Netflix, Giugno Disney, Luglio AppleTV, Agosto Paramount+, ecc, tanto quello che trasmettono resta (per ora) in programma tutto l'anno.
Per il resto se uno vuole un Minimale si fa Amazon e hai un poco di "Contenuti" variegati e lasci li l'altro.
toni.bacan
02-08-2022, 09:27
;47902806']...
Per chi parla di Tirchieria, non tutti usano iPhone e AppleTV+ e guadagnano 3500€ mese netti.
Ritenta. Sarai più fortunato.
1) se non ho i soldi per comprare qualcosa non la compro, soprattutto se si parla di beni non indispensabili. E se sono talmente povero da non potermi permettere nemmeno di acquisare il pane o il latte, esiste sempre la Caritas.
2) a) AppleTV+ (https://tv.apple.com/it) costa solo 4,99€/mese, tanto quanto Amazon Prime
b) non sei costretto ad avere un iphone per abbonarti
c) sul mercato ci sono iPhone SE 3°gen che costano tanto quanto gli smarphone Android di fascia media.
Il tutto senza avere stipendi da 3.500€.
3) E' tirchieria perchè stiamo parlando di beni non indispensabili di cui non siamo obbligati all'acquisto, ma di cui esigiamo la possibilità di fruirne, possibilmente senza pagare alcunchè. E per questo siamo disposti a vedere anche un film registrato in CAM-Rip, fuori fuoco, sottotitolato turco e con il muxaggio audio ita da un altra registrazione, magari fuori tempo.
Ma tanto è gratis e l'ho scaircato da un sito che solo per accedervi sono stato a rischio di visrus, trojan, spyware, malware, ransomware, e boh, tanto c'è installato windows craccato :stordita:
Concordo con i prezzi esagerati, ma se non mi sta bene posso anche non comprare o aspettare l'occasione. Sempre perchè è un bene non necessario.
Non è come col gas che nonostante i prezzi folli comunque ti tocca pagarlo, pena restare al freddo in inverno e mangiare cibi crudi.
La pirateria aveva solo una eventuale utilità.. Permetteva di non acquistare a scatola chiusa. Ma oggi con tutti i contenuti digitali, recensioni, periodi di prova ed eventuale rimborso del prodotto acquistato entro TOT giorni, non se ne sente più il bisogno.
topolinik
02-08-2022, 09:34
Allora,
sarà pure una battaglia contro i mulini a vento ma...
Condivido tutto.
In più, aggiungi la sciatteria (dire "ignoranza" non sarebbe politicamente corretto) di markettari e giornalisti italiani che importano alglicismi a modo loro e li ripetono senza porsi alcun dubbio. Infatti il loro "contenuti" deriva direttamente dall'inglese "contents", ma la realtà è che in ITALIA film, musica e libri non sono mai stati chiamati "contenuti" ma ARTE.
insane74
02-08-2022, 10:31
Ritenta. Sarai più fortunato.
1) se non ho i soldi per comprare qualcosa non la compro, soprattutto se si parla di beni non indispensabili. E se sono talmente povero da non potermi permettere nemmeno di acquisare il pane o il latte, esiste sempre la Caritas.
2) a) AppleTV+ (https://tv.apple.com/it) costa solo 4,99€/mese, tanto quanto Amazon Prime
b) non sei costretto ad avere un iphone per abbonarti
c) sul mercato ci sono iPhone SE 3°gen che costano tanto quanto gli smarphone Android di fascia media.
Il tutto senza avere stipendi da 3.500€.
3) E' tirchieria perchè stiamo parlando di beni non indispensabili di cui non siamo obbligati all'acquisto, ma di cui esigiamo la possibilità di fruirne, possibilmente senza pagare alcunchè. E per questo siamo disposti a vedere anche un film registrato in CAM-Rip, fuori fuoco, sottotitolato turco e con il muxaggio audio ita da un altra registrazione, magari fuori tempo.
Ma tanto è gratis e l'ho scaircato da un sito che solo per accedervi sono stato a rischio di visrus, trojan, spyware, malware, ransomware, e boh, tanto c'è installato windows craccato :stordita:
Concordo con i prezzi esagerati, ma se non mi sta bene posso anche non comprare o aspettare l'occasione. Sempre perchè è un bene non necessario.
Non è come col gas che nonostante i prezzi folli comunque ti tocca pagarlo, pena restare al freddo in inverno e mangiare cibi crudi.
La pirateria aveva solo una eventuale utilità.. Permetteva di non acquistare a scatola chiusa. Ma oggi con tutti i contenuti digitali, recensioni, periodi di prova ed eventuale rimborso del prodotto acquistato entro TOT giorni, non se ne sente più il bisogno.
amen.
io sono abbonato a Netflix 4K, Now (ticket sport), Prime, TV+, Disney+.
quasi certamente farò anche questo. c'è tutta la roba di Star Trek. basta quello. :D
TorettoMilano
02-08-2022, 10:47
tralasciando il discorso pecunia si sta andando verso una situazione di scomodità inaudita. chi è abile a districarsi è una piccola minoranza, il resto (mi basta citare gli over 60) sono totalmente negati.
oltretutto essere un padre di una famiglia in cui tutti hanno preferenze diverse deve essere un incubo
Mi viene un po’ da ridere perché qua in Brasile, una decina d’anni fa, pagavo 250 Reais al mese per avere Sky di qua, Sky di la, per usufruire di tutto.
Poi è arrivato Netflix 4K, con 30 reais film e serie a volontà. Che spasso.
Poi Amazon, poi Apple TV, HBO, YouTube Premium, YouTube Music, Disney, Star+… insomma… mi lamentavo dei 250 al mese ma ora devo pagarne almeno 350 o più. Ridicolo.
;47902806']Semplicemente ti affidi ai pacchetti del tuo provider, sono più convenienti e coprono il 75% di quello che ti serve (Tim ti da Netflix e Disney ecc...).
Pure Sky volendo ti remixa i pacchetti, paghi quei 49.90€ al mese e sei a posto....
Per chi parla di Tirchieria, non tutti usano iPhone e AppleTV+ e guadagnano 3500€ mese netti.
Altra soluzione come spiegato sopra e schedularti i pacchetti durante l'anno, dei vari servizi, es Maggio Netflix, Giugno Disney, Luglio AppleTV, Agosto Paramount+, ecc, tanto quello che trasmettono resta (per ora) in programma tutto l'anno.
Per il resto se uno vuole un Minimale si fa Amazon e hai un poco di "Contenuti" variegati e lasci li l'altro.
Wow, idea banale ma geniale, non ci avevo mai pensato.
Il problema lo vedo più per mio figlio….
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.