View Full Version : La moto elettrica più attesa è davvero arrivata al momento della consegna? Le Metacycle sono pronte a partire
Redazione di Hardware Upg
01-08-2022, 08:44
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/la-moto-elettrica-piu-attesa-e-davvero-arrivata-al-momento-della-consegna-le-metacycle-sono-pronte-a-partire_109068.html
Dopo praticamente un anno di ritardo, le prime Sondors Metacycle sembrano effettivamente pronte per la consegna. Ci sono ancora dubbi però sulle effettive quantità
Click sul link per visualizzare la notizia.
la piu' attesa? ma da chi?
Mettendo da parte il mio disprezzo totale per le moto elettriche, se devo prendermi sta cinesata travestita da motocicletta mi prendo uno scooter elettrico che almeno mi protegge da freddo e pioggia e posso metterci dentro il casco, i guanti e qualche altra cosa.
gigioracing
01-08-2022, 09:42
Non male ,costa meno della mia bici elettrica ,ne venderanno parecchie
Ragerino
01-08-2022, 10:54
Attesa da chi esattamente? E' un equivalente 125 , e con una batteria da 4KWh dove pensate che vada? Autostrada? LOL. Costerà 5k o più, meglio un SH 125, che costa decisamente meno, e con quello che avanza fai benzina per anni, e non ha le limitazioni di un elettrico, e non devi buttare la batteria dopo 6-10 anni.
In effetti è curiosa questa cosa... Come sono regolamentate le moto elettriche in autostrada? C'è una potenza minima?
per elettrico dovrebbe esserci anche un autonomia minima. qui c'è il rischio che entrano in autostrada mezzi che non arrivano neanche al casello successivo.
giovanbattista
01-08-2022, 12:01
https://i.postimg.cc/21cc32Jr/Honda-Rebel-500-Bobber-3-1024x768.jpg (https://postimg.cc/21cc32Jr)
https://i.postimg.cc/jwVhJ9h0/black-and-yellow-motorcycle-bobber-custom-motorcycles-tuning-motorcycles-besthqwallpapers-com-1920x1.jpg (https://postimg.cc/jwVhJ9h0)
per elettrico dovrebbe esserci anche un autonomia minima. qui c'è il rischio che entrano in autostrada mezzi che non arrivano neanche al casello successivo.
Già immagino i prezzi da rapina che faranno alle ricariche in autostrada, tanto se vuoi arrivare al casello sei costretto a ricaricare... :D
Ma chi è che la sta aspettando esattamente?
Alla fine è uno scooter e non costa nemmeno molto se si pensa che esistono bici elettriche di marchi famosi che costano di più, che io non comprerei... ma se le producono è evidente che qualcuno lo fa.
Alla fine mi sembra un buon inizio e fra qualche anno quando avranno un autonomia tripla la platea di quelli che ci faranno un pensiero di prenderla saranno molti di più e magari avrà anche un autonomia da autostrada.
Ragerino
01-08-2022, 16:15
Alla fine è uno scooter e non costa nemmeno molto se si pensa che esistono bici elettriche di marchi famosi che costano di più, che io non comprerei... ma se le producono è evidente che qualcuno lo fa.
Alla fine mi sembra un buon inizio e fra qualche anno quando avranno un autonomia tripla la platea di quelli che ci faranno un pensiero di prenderla saranno molti di più e magari avrà anche un autonomia da autostrada.
Le bici che costano di più, sono montante con componenti top di gamma, dovresti confrontarle con il BMW GS1250 da 30k€. Compri una bici elettrica con 2k già discreta per l'utente medio.
Le moto con più autonomia ci sono già, costano dai 25 ai 30k€ e fanno massimo 180-200km se vai piano fuori città, con batteria grande 4-5 volte questa.
Torniamo sempre allo stesso punto, le modo elettriche non hanno alcun senso di esistere se non per quelli che le producono.
In effetti è curiosa questa cosa... Come sono regolamentate le moto elettriche in autostrada? C'è una potenza minima?
La potenza minima per entrare in autostrada è 11kW, mentre il massimo per poter guidare una moto con la patente A1 (o la B) è 11kW.
Da quando hanno adeguato la legge, dunque, la maggior parte delle moto elettriche è stata omologata esattamente a 11kW.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.