Redazione di Hardware Upg
01-08-2022, 08:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-e-mac-mini-con-m2-arriveranno-ma-sono-previsti-a-fine-anno_109066.html
I nuovi MacBook Pro e Mac Mini arriveranno entro l'anno equipaggiati con il nuovo chipset M2 creato da Apple. L'indiscrezione è giunta come sempre da Gurman, il giornalista di Bloomberg, che nella sua newsletter domenicale ha appunto asserito l'arrivo della nuova linea di Mac per il futuro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
il mac mini mi stuzzica, per farci girare windows parallels funziona con arm?
Spero vivamente non mettano il trasformatore esterno al Mac Mini. Torniamo ai tempi di Xbox 360? :asd:
cicastol
01-08-2022, 09:08
Ho preso per curiosità il mac mini m1 per provare Apple per la prima volta, se esce il nuovo mini m2 lo prenderò sicuramente :D
Speriamo che stavolta ci mettano delle ventole decenti per evitare il thermal throttling.
il mac mini mi stuzzica, per farci girare windows parallels funziona con arm?
puoi installare Win11 ARM in Parallels/VMware, non le versioni x86.
l'emulazione x86 se poi uno la vuole avviene all'interno di Windows stesso. mi pare che Win11 dovrebbe avercelo di suo un layer di emulazione, un po' come Rosetta2 per far girare sw x86 su MacOS ARM.
ma è tutto in beta per ora, nonché discreto accrocchio
win11 arm dice funzioni benino comunque, ma non ho provato
Speriamo che stavolta ci mettano delle ventole decenti per evitare il thermal throttling.
se intendi rispetto agli M2 attuali ovvero il "Pro" e Air immagino che non ci saranno i problemi che sono emersi in questi giorni dato che lo chassis di dei MBP 14 e 16 li avevano ridisegnati lo scorso anno e dovrebbero reggere bene il carico
a me deve arrivare ma credo sarà un M1 Pro, salvo annuncino i 14 e 16" con M2 già a settembre ma mi pare difficile
il "pro" con M2 preferisco evitarlo, sarebbe mille volte meglio del Intel che sto usando ora ma preferisco decisamente i nuovi Pro per il display e soprattutto la scocca con più porte, anche se ormai sono convertito al USB-C quindi di HDMI me ne faccio nulla
prezzi esagerati, ma paga l'azienda quindi sti cazzi :asd:
Spero vivamente non mettano il trasformatore esterno al Mac Mini. Torniamo ai tempi di Xbox 360? :asd:
Speriamo di no... Ma conoscendo i personaggi, non vorrei utilizzassero gli alimentatori degli iMac M1... Quelli con l'ethernet integrata ...
Sinceramente li trovo orribili, veramete un ritorno al passat, se poi dovessero farli più piccoli, per via di un consumo ridotto, in stile iPad... Bho... Però nelle ciabatte sotto scrivania rompono le balle ... Tutti format di erai, diventi scemo per riuscire a metterli bene.
:sperem:
Spero vivamente non mettano il trasformatore esterno al Mac Mini. Torniamo ai tempi di Xbox 360? :asd:
Speriamo di no... Ma conoscendo i personaggi, non vorrei utilizzassero gli alimentatori degli iMac M1... Quelli con l'ethernet integrata ...
Sinceramente li trovo orribili, veramete un ritorno al passat, se poi dovessero farli più piccoli, per via di un consumo ridotto, in stile iPad... Bho... Però nelle ciabatte sotto scrivania rompono le balle ... Tutti format di erai, diventi scemo per riuscire a metterli bene.
:Sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.