PDA

View Full Version : AMD Ryzen 5800H vs Intel i7-12700H quale tra i due


oversize33
29-07-2022, 18:26
Vorrei capire la differenza di prestazioni tra due processori di un notebook che vorrei acquistare prossimamente.
Avrei individuato il notebook HUAWEI Matebook D 16 che trovo equipaggiato sia con AMD Ryzen 5800H (1.000€) sia Intel i7-12700H (1.100€).
Oltre ad un normale uso home-office, userò il pc per virtualizzazione e editing video leggero.

I due Matebook D 16 hanno entrambi SSD da 512Gb e 16Gb di ram DDR4.
L'unica differenza sta nella CPU :
- Ryzen 5800H che ha 8 Cores e 16 Threads
- i7-12700H che ha 14 Cores e 20 Threads

Dato che il notebook con l'Intel I7 12700H costa 100€ in più del Ryzen 5800H, mi chiedevo se come prestazioni i 100€ sono giustificati.
Quando userò il pc in virtualizzazione ed editing video, con Intel I7 12700H avrò una performace migliore rispetto a Ryzen 5800H ?
Come teoria, a livello di pura logica 14 core fisici sono senz'altro migliori di 8, secondo voi questa supremazia teorica vale anche nell'uso pratico ?
Cosa ottengo in più con 20 core fisici ? più reattività/velocità nei software virtualizzati ? rendering più veloci nell'editing video ?

celsius100
29-07-2022, 19:19
Ciao
Si ti confermo va un po di più il 12700H
Sono cmq entrambe cpu di fascia alta e le differenze sono minime ad occhio probabilmente nn si notano ma un 10% può saltare fuori su blender come esempio di software di editing
Infatti il corrispettivo corrispettivo del 12700H sarebbe il 6900H
Ma come scheda video cosa montano? Xke e quella che fa la differenza nell'editing video solitamente

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

unnilennium
29-07-2022, 20:09
Vorrei capire la differenza di prestazioni tra due processori di un notebook che vorrei acquistare prossimamente.
Avrei individuato il notebook HUAWEI Matebook D 16 che trovo equipaggiato sia con AMD Ryzen 5800H (1.000€) sia Intel i7-12700H (1.100€).
Oltre ad un normale uso home-office, userò il pc per virtualizzazione e editing video leggero.

I due Matebook D 16 hanno entrambi SSD da 512Gb e 16Gb di ram DDR4.
L'unica differenza sta nella CPU :
- Ryzen 5800H che ha 8 Cores e 16 Threads
- i7-12700H che ha 14 Cores e 20 Threads

Dato che il notebook con l'Intel I7 12700H costa 100€ in più del Ryzen 5800H, mi chiedevo se come prestazioni i 100€ sono giustificati.
Quando userò il pc in virtualizzazione ed editing video, con Intel I7 12700H avrò una performace migliore rispetto a Ryzen 5800H ?
Come teoria, a livello di pura logica 14 core fisici sono senz'altro migliori di 8, secondo voi questa supremazia teorica vale anche nell'uso pratico ?
Cosa ottengo in più con 20 core fisici ? più reattività/velocità nei software virtualizzati ? rendering più veloci nell'editing video ?

Ciao
Si ti confermo va un po di più il 12700H
Sono cmq entrambe cpu di fascia alta e le differenze sono minime ad occhio probabilmente nn si notano ma un 10% può saltare fuori su blender come esempio di software di editing
Infatti il corrispettivo corrispettivo del 12700H sarebbe il 6900H
Ma come scheda video cosa montano? Xke e quella che fa la differenza nell'editing video solitamente

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

il notebook per l'editing video potrebbe sfruttare la scheda video, ma nel caso parliamo di schede video integrate, la variante amd ha una vega 8 e la variante intel una intel xe. in ogni caso poca potenza bruta, ma dipende molto dal programma ceh si usa per editing video. tra i 2 modelli, la variante amd scalda meno ed ha una autonomia maggiore, la variante intel ha dalla sua una maggiore potenza, anche se non molto in proporzione, e una webcam posizionata meglio, casomai servisse.

personalmente opterei per la variante amd, anche costassero uguali, visto che in teoria l'autonomia a batteria fa sempre comodo.

oversize33
30-07-2022, 12:00
Il software che uso per l'editing video è Studio di Pinnacle e non so abbia più o meno bisogno di potenza hardware rispetto ad altri software analoghi.

Ho un dubbio circa virtualizzazione.
In fase di installazione/configurazione del software di virtualizzazione (es. Virtualbox),
si setta il numero di core da dedicare alla virtualizzazione.
Con una cpu quad-core si dedicano 1 o 2 core fisici alla virtualizzazione.
Con una a 8 core si possono dedicare 2-4 core fisici alla virtualizzazione.

Con il 12700H avendo 14 core fisici potrei dedicare 6-8 core fisici alla virtualizzazione.
Questo maggior numero di core dedicati alla virtualizzazione di traduce in un vantaggio reale nelle prestazioni ?
Oppure i 4 core dedicati del 5800H, nelle prestazioni virtualizzate, più o meno si equivalgono con 8 core dedicati del 12700H ?

celsius100
30-07-2022, 13:06
Più VM usi il contemporanea e più core ti servono
Se pensi di utilizzare più di 10 VM avere più di 12/16thread può servire
Cmq parliamo di cpu da notebook son cmq limitate nella potenza da consumo e calore insomma se ti serve una workstation quei notebook nn vanno bene
Considerando la grafica integrata allora direi che i notebook si equivalgono
Pagare 100 euro di piu l'altro nn lo vedere giustificato
Quindi concordo con unnillennium

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

unnilennium
30-07-2022, 13:08
Attento al conteggio dei core, gli intel di 12a generazione sono come i processori dei cellulari, i core non sino tutti uguali, esempio il 12700h ha 6 core p,assimilabili ai vecchi processori, e 8 core e,cosiddetti efficienti, che poi col discorso hyper threading raddoppiano,ma non so il software di virtualizzazione come li considera, nella gestione.... il 5800h ha 8 core che con hyper trading diventano 16. Ma sono tutti uguali...

Edit, sono andato a vedere, al momento gli intel di 12a generazione hanno un supporto via wmware o virtualbox che dire penoso è poco, se l'uso è quello io lascerei stare... vanno più lenti dei processori di 11a generazione, perché non riescono a distinguere tra p.core e e.core

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

oversize33
30-07-2022, 19:11
Grazie a celsius100 e unnillennium per le vostre risposte, con le vostre info i dubbi dimuniscono e si chiarisce il quadro.

Come VM ne monterò 1/2 che mi sembrerebbe essere un carico si lavoro tollerabile anche queste cpu per notebook.
Alla luce di tutte le info direi che Ryzen 5800H si fa preferire per costo, gestione termica, durata batteria, prestazioni VM.

celsius100
30-07-2022, 19:46
Ok bene
Poi cmq con 8gb di ram e una cpu 4core/8thread un paio di VM sono gestibili senza tante paturnie
Poi ovviamente dipende sempre cosa ci si fa girare su

Figurati ;)

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk