View Full Version : NIO, già nel 2022 arriva la super batteria a stato solido: 150 kWh e 1.000 km di autonomia
Redazione di Hardware Upg
29-07-2022, 13:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nio-gia-nel-2022-arriva-la-super-batteria-a-stato-solido-150-kwh-e-1000-km-di-autonomia_109036.html
La casa cinese ha confermato la volontà di voler immettere sul mercato entro la fine dell'anno i primi esemplari di auto elettriche con la nuova batteria a stato semi-solido, con l'incredibile capacità di 150 kWh.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
29-07-2022, 14:11
Mi pare che rimanga il fatto che batterie così capienti hanno il problema di lunghi tempi di ricarica e/o di sfruttamento eccessivo della batterie se caricate con alte correnti di ricarica. Quindi andando avanti in questa direzione serve la tecnologia di NIO di battery swap, scambio batteria sul posto.
ma "semi" di semi-solido non ci stava nel titolo?
Si parla di batterie allo stato semi-solido per tutto l'articolo, che senso ha riportare male la notizia nel titolo? Magari "semi-solido" avrebbe persino attirato più lettori per la curiosità, ...
Claudio NC
29-07-2022, 17:17
Vedo che non sono l'unico, anche a me da fastidio questo titolo.
"NIO, già nel 2022 arriva la super batteria a stato solido..."
...per poi scrivere la verità (non acchiappa click) nell'articolo: semi solido.
ma "semi" di semi-solido non ci stava nel titolo?
Si parla di batterie allo stato semi-solido per tutto l'articolo, che senso ha riportare male la notizia nel titolo? Magari "semi-solido" avrebbe persino attirato più lettori per la curiosità, ...
Credo sia una questione economica. Essendo i caratteri del titolo belli grossi, più è corto (il titolo) e più si risparmia sull'inchiostro...
krissparker
30-07-2022, 10:54
Mi pare che rimanga il fatto che batterie così capienti hanno il problema di lunghi tempi di ricarica e/o di sfruttamento eccessivo della batterie se caricate con alte correnti di ricarica. Quindi andando avanti in questa direzione serve la tecnologia di NIO di battery swap, scambio batteria sul posto.
Non è così... il vantaggio di utilizzare questa chimica stà anche nel fatto che si riducono drasticamente i tempi di ricarica. per le architetture ad 800V si parla di 20/80 in meno di 5 minuti. per le architetture future, 1200/1500v i tempi si ridurrebbero ulteriormente in quanto, lo stato solido consente alla batteria di non avere il problema del surriscaldamento, riducendone quindi peso e complessità. questo almeno in teoria.
ma "semi" di semi-solido non ci stava nel titolo?
Si parla di batterie allo stato semi-solido per tutto l'articolo, che senso ha riportare male la notizia nel titolo? Magari "semi-solido" avrebbe persino attirato più lettori per la curiosità, ...
La parola "autonomia" sarebbe finita a capo da sola, rendendo esteticamente brutto il titolo, immagino.
Notturnia
31-07-2022, 12:51
Guarda che bella notizia.. la batteria può essere usa a anche da chi ha il molo della batteria senza cambiare auto o sventrarla
Vai semplicemente a fare la carica e in 5 minuti esci con la batteria nuova e autonomia aumentata
Questo sarebbe vero progresso se la gente non pensasse che il consumismo tesliano sia la religione da seguire
Rimangono comunque questi simpatici problemi che, quando la percentuale delle elettriche, raggiungerà anche il 30% dei veicoli circolanti (e considerando il numero di incidenti giornalieri), renderanno un inferno la vita dei soccorritori: https://www.pisatoday.it/cronaca/schianto-auto-tesla-albero-casciana-terme-24-luglio-2022.html?fbclid=IwAR2yMLYIZ9JVD0dWxzWItIcjLGjMImDaMuc9CbvnfpD4EGuv036PvndyKnU
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.