View Full Version : Intel, brutta trimestrale: i ricavi scendono del 22% rispetto all'anno scorso
Redazione di Hardware Upg
29-07-2022, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-brutta-trimestrale-i-ricavi-scendono-del-22-rispetto-all-anno-scorso_109019.html
Il fatturato di Intel nel Q2 2022 si ferma a 15,3 miliardi di dollari, un dato inferiore del 22% allo stesso periodo del 2021. Inflazione, guerra in Ucraina, crescita dei tassi d'interesse, inventari e problemi interni fanno perdere all'azienda 500 milioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peppe1970
29-07-2022, 07:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-brutta-trimestrale-i-ricavi-scendono-del-22-rispetto-all-anno-scorso_109019.html
Il fatturato di Intel nel Q2 2022 si ferma a 15,3 miliardi di dollari, un dato inferiore del 22% allo stesso periodo del 2021. Inflazione, guerra in Ucraina, crescita dei tassi d'interesse, inventari e problemi interni fanno perdere all'azienda 500 milioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi piange il cuore! :stordita:
Al più presto sottoscriverò una colletta per aiutarli :ciapet:
Per i cannoni non servono cpu di ultima generazione, e visto la corsa alle armi che e' partita mi sembra il minimo che certe aziende, non tirino.
Per i cannoni non servono cpu di ultima generazione, e visto la corsa alle armi che e' partita mi sembra il minimo che certe aziende, non tirino.Non c'entra niente e non c'è davvero nessuna reale corsa alle armi, ma è necessario attendere i risultati di AMD e Nvidia per valutare davvero le condizioni del settore. Certamente i risultati di Intel sono catastrofici, ma TSMC ha riportato buoni risultati.
Condizioni di mercato avverse, carenza di componenti, perdita totale del business Apple che gli garantiva quel surplus di fatturato trimestrale, e strategia poco lungimirante fuori dal mercato dei classici PC. Intel deve reagire e mettersi in pari con i processi produttivi, rendersi attrattiva.. ma non è facile confrontarsi con titani come TSMC che da anni operano con un business molto diverso dal suo. TSMC gestisce centinaia di clienti con team specialistici che seguono ogni fase del processo per innumerevoli progetti differenti, oltre ad avere tecnologie allo stato dell'arte per i semiconduttori più avanzati.
Oltre a quanto detto da altri mettiamoci anche che rispetto a un tempo in cui la CPU aveva un ruolo oltremodo vincolante oggi una volta che hai una buona CPU giochi ancora oggi (non parliamo poi di lavorare) con una CPU di 10 anni fa senza grossi problemi.
Perché ad oggi il grosso della massa dovrebbe cambiare CPU o MoBo quando per il 90% degli utilizzi basta aggiornare la GPU e sei a posto per gli anni a venire?
Prima che arrivi le solite risposte... ovviamente ci saranno eccezioni professionali e non ma ribadisco sono eccezioni. Qua si parla del mercato di massa.
coschizza
29-07-2022, 08:44
Oltre a quanto detto da altri mettiamoci anche che rispetto a un tempo in cui la CPU aveva un ruolo oltremodo vincolante oggi una volta che hai una buona CPU giochi ancora oggi (non parliamo poi di lavorare) con una CPU di 10 anni fa senza grossi problemi.
Perché ad oggi il grosso della massa dovrebbe cambiare CPU o MoBo quando per il 90% degli utilizzi basta aggiornare la GPU e sei a posto per gli anni a venire?
Prima che arrivi le solite risposte... ovviamente ci saranno eccezioni professionali e non ma ribadisco sono eccezioni. Qua si parla del mercato di massa.
io ancora oggi ho una 4790k e una 3060ti alla fine il mio target è 1080p e 60fps quindi quella vetusta cpu ancora non è da cambiare e posso aspettare ancora un paio di anni
Gyammy85
29-07-2022, 08:47
Per i cannoni non servono cpu di ultima generazione, e visto la corsa alle armi che e' partita mi sembra il minimo che certe aziende, non tirino.
E la enorme massa di gamers creators pro e server e business che fino a 2 minuti fa compravano miliardi di 12400f 12600k e 12100 che fine hanno fatto?
deccab189
29-07-2022, 08:54
E la enorme massa di gamers creators pro e server e business che fino a 2 minuti fa compravano miliardi di 12400f 12600k e 12100 che fine hanno fatto?
Magari lo fanno ma con quei prezzi bassi coprono solo in parte i costi, in più c'è una contrazione generale delle vendite consumer (ma solo del -13%). Il problema di avere prezzi medi non troppo alti è che i costi fissi e investimenti rimangono che tu venda cpu da 100€ o 1000€.
Molto più preoccupante lato server, ma forse scontano il rallentamento dell'economia
E la enorme massa di gamers creators pro e server e business che fino a 2 minuti fa compravano miliardi di 12400f 12600k e 12100 che fine hanno fatto?
Non esistono.
Un creator non se ne fa di niente di CPU esagerate tanto l'encoding va soprattutto di GPU e anche lo facesse vecchia scuola su CPU non gli serve a niente streammare oltre i 1080.
Un gamer poi veramente, salvo rientrare in categorie hardcore da multimonitor a risoluzioni improbabili ormai gioca tranquillamente con roba molto più economica.
Lato server poi non ha proprio alcun senso prendere di queste CPU dato che ci sono CPU dedicate all'ambito server che sono preferibili in tutto e per tutto.
Business diciamo che potrebbero esserci alcuni ambiti come workstation dedicate in cui potrebbe aver senso ma è tutto sommato una percentuale risibile.
Il grosso di queste CPU si vende a chi si fa PC HE per il gusto di farli, avere il benchmark estremo ecc... ecc... cosa che con i tempi che corrono si è ridotta drasticamente per ovvi motivi. Tra fare un bench e cambiare GPU e avere un pc equilibrato molti ormai scelgono la seconda opzione.
D'altra parte finché i prezzi e la situazione economica era tale per cui ti potevi divertire con bench e overclock estremi tutti ci siamo divertiti bruciando diciamolo inutilmente un po' di soldi ma era una passione che andava bene.
Oggi tra prezzi folli, situazione economica ecc... ecc... chi è che si mette a spendere su una CPU che tanto gli serve a poco per il gusto del bench o dell'overclock?
CrapaDiLegno
29-07-2022, 09:00
Il calo di vendite c'è e continuerà.
Hanno inondato il mercato di CPU con 6,8,10,12,e persino 16 core.
Per la maggior parte dell'utenza, guasti esclusi, queste CPU funzioneranno per anni e anni.
Detto questo, la trimestrale è un semi disastro se lo si guarda dal punto di vista del flusso di denaro. Se si guarda dal punto di vista di investimenti Intel ha aumentato il suo patrimonio di 10 miliardi in macchinari e strutture.
E ha ripagato, in un trimestre, una fetta di debito equivalente a quello che AMD ha ripagato i 5 anni. Sono in una fase di pesanti investimenti sia per sistemare i PP sia per far fronte alle difficoltà geopolitiche presenti e future.
Le aziende fabless non hanno questi problemi. Certo, i loro margini di guadagno non sono neanche quelli di Intel e visto il generale aumento dei costi o diminuiranno oppure anche per loro sarà inevitabile un aumento dei prezzi.
Secondo me hanno messo in questa trimestrale tutti i costi possibili e immaginabili (compreso un non chiaro impatto relativo alle tasse del 50%!) in modo da concentrare in un solo trimestre tutte le brutte notizie e permettersi di crescere lentamente nei trimestri futuri.
Da notare l'aumento dei costi di produzione: con 4 miliardi in meno di venduto (-22%) i costi sono saliti di oltre un miliardo (+15%). Il che è un ulteriore allarme che non fa ben sperare in prodotti futuri a buon prezzo.
gigioracing
29-07-2022, 09:06
io ancora oggi ho una 4790k e una 3060ti alla fine il mio target è 1080p e 60fps quindi quella vetusta cpu ancora non è da cambiare e posso aspettare ancora un paio di anni
Si esatto non serve questa gran potenza . Per chi va sul nuovo basta un i3 10300 che praticamente è un i7 7700 / simil 4790k . I nuovi i9 con millemila a poco servono
no_side_fx
29-07-2022, 09:22
io ancora oggi ho una 4790k e una 3060ti alla fine il mio target è 1080p e 60fps quindi quella vetusta cpu ancora non è da cambiare e posso aspettare ancora un paio di anni
si difatti sei cpu limited anche in full hd
https://pc-builds.com/it/bottleneck-calculator/result/0AH17E/1920x1080/1/general-tasks/
senza fare polemica ma era alquanto scontato accoppiando una cpu del 2014 con una gpu del 2020, potevi risparmiare la spesa della 3060 ti che tanto così non la sfrutterai mai al 100%
oggi una volta che hai una buona CPU giochi ancora oggi (non parliamo poi di lavorare) con una CPU di 10 anni fa senza grossi problemi.
si magari su un altro pianeta
fammi un esempio di una cpu del 2012 con cui gioco senza problemi ai AAA degli ultimi due anni per esempio....
coschizza
29-07-2022, 09:27
si difatti sei cpu limited anche in full hd
https://pc-builds.com/it/bottleneck-calculator/result/0AH17E/1920x1080/1/general-tasks/
senza fare polemica ma era alquanto scontato accoppiando una cpu del 2014 con una gpu del 2020, potevi risparmiare la spesa della 3060 ti che tanto così non la sfrutterai mai al 100%
per il resto poi basta essere convinti che non sia da cambiare
come ho detto mi basta che i giochi mi vadano a 60fps cosa che per adeso mi fanno tutti e tanto mi basta
coschizza
29-07-2022, 09:36
si magari su un altro pianeta
fammi un esempio di una cpu del 2012 con cui gioco senza problemi ai AAA degli ultimi due anni per esempio....
il 3770k per esempio ti va bene almeno nel 90% dei giochi compreso gli ultimi AAA se il tuo target sono i 60fps+ ed è proprio del 2012
e tutto su questo pianeta
Oltre a quanto detto da altri mettiamoci anche che rispetto a un tempo in cui la CPU aveva un ruolo oltremodo vincolante oggi una volta che hai una buona CPU giochi ancora oggi (non parliamo poi di lavorare) con una CPU di 10 anni fa senza grossi problemi.
Perché ad oggi il grosso della massa dovrebbe cambiare CPU o MoBo quando per il 90% degli utilizzi basta aggiornare la GPU e sei a posto per gli anni a venire?
Prima che arrivi le solite risposte... ovviamente ci saranno eccezioni professionali e non ma ribadisco sono eccezioni. Qua si parla del mercato di massa.Le CPU desktop sono relativamente poco importanti per Intel.
Il problema di Intel è vedere l'utile del settore datacenter collassare del 90%, il che significa probabilmente che sono stati costretti a ridurre drasticamente i prezzi per le condizioni macroeconomiche e per la concorrenza di AMD.
Discorso simile anche per il gruppo Client dove l'utile è sceso del 70+%.
Questi risultati non dipendono dal fatto che improvvisamente i gamers si sono accorti che non serve cambiare CPU per giocare, era così anche l'anno scorso e quello prima ancora.
gigioracing
29-07-2022, 09:46
il 3770k per esempio ti va bene almeno nel 90% dei giochi compreso gli ultimi AAA se il tuo target sono i 60fps+ ed è proprio del 2012
e tutto su questo pianeta
Anche la mia CPU e del 2013 e i giochi recenti mi vanno sopra i 60 frame.non vedo necessità di cambiarla
no_side_fx
29-07-2022, 09:59
come ho detto mi basta che i giochi mi vadano a 60fps cosa che per adeso mi fanno tutti e tanto mi basta
il 3770k per esempio ti va bene almeno nel 90% dei giochi compreso gli ultimi AAA se il tuo target sono i 60fps+ ed è proprio del 2012
e tutto su questo pianeta
Anche la mia CPU e del 2013 e i giochi recenti mi vanno sopra i 60 frame.non vedo necessità di cambiarla
il concetto era un altro non arrivare o meno a 60 frames
è cpu vecchia con gpu nuova che è sbagliato di principio...
è come se vi comprate la porsche ma poi con l'acceleratore tutto giù non superate comunque i 60km/h...ovvero soldi buttati
coschizza
29-07-2022, 10:02
il concetto era un altro non arrivare o meno a 60 frames
è cpu vecchia con gpu nuova che è sbagliato di principio...
è come se vi comprate la porsche ma poi con l'acceleratore tutto giù non superate comunque i 60km/h...ovvero soldi buttati
cambiando gpu arrivo a 60fps cambiando invece la cpu no quindi è sbagliato il tuo ragionamento, per giocare serve al 80% una gpu non una cpu potente
StylezZz`
29-07-2022, 10:12
cambiando gpu arrivo a 60fps cambiando invece la cpu no quindi è sbagliato il tuo ragionamento, per giocare serve al 80% una gpu non una cpu potente
Un sistema deve essere bilanciato, e il tuo non lo è...se volevi cambiare gpu mantenendo la stessa cpu, allora una 3060 liscia sarebbe stata già abbastanza dato che la Ti, come ti ha già fatto notare no_side_fx non la sfrutti al 100%.
coschizza
29-07-2022, 10:13
Un sistema deve essere bilanciato, e il tuo non lo è...se volevi cambiare gpu mantenendo la stessa cpu, allora una 3060 liscia sarebbe stata già abbastanza dato che la Ti, come ti ha già fatto notare no_side_fx non la sfrutti al 100%.
ma la ti mi durera altri 6 anni la 3060 no, si chiama investimento e poi la cpu al cambiero fra 1 o 2 anni credo
no_side_fx
29-07-2022, 10:42
cambiando gpu arrivo a 60fps cambiando invece la cpu no quindi è sbagliato il tuo ragionamento, per giocare serve al 80% una gpu non una cpu potente
ridaje con sti 60fps
provo a ripeterlo in altri termini vediamo se è più chiaro:
la tua cpu non è abbastanza performante da poter star dietro alla scheda video quindi hai comprato una cosa che non puoi sfruttare al 100%
ce la possiamo fare?
coschizza
29-07-2022, 10:54
ridaje con sti 60fps
provo a ripeterlo in altri termini vediamo se è più chiaro:
la tua cpu non è abbastanza performante da poter star dietro alla scheda video quindi hai comprato una cosa che non puoi sfruttare al 100%
ce la possiamo fare?
a me non interessa sfruttare la gpu al 100% mi serve che mi faccia i 60FPS per tanti anni a venire e questo lo fa come la cpu che ho ho comprato il top di gamma e mi è durato 10 anni
deccab189
29-07-2022, 11:05
ridaje con sti 60fps
provo a ripeterlo in altri termini vediamo se è più chiaro:
la tua cpu non è abbastanza performante da poter star dietro alla scheda video quindi hai comprato una cosa che non puoi sfruttare al 100%
ce la possiamo fare?
Però come raggionamento ha senso, è come se nel 2016 avesse comprato una 1070/1080 con la quale faceva all'epoca i 60 con una cpu vecchia (non sfruttando la gpu al massimo) e continuare a fare oggi ancora 60fps (spremendola al massimo) su molti giochi magari poi con una cpu aggiornata. Ragionare a fps costanti come approccio per gli aggiornamenti ha un suo perchè soprattutto se non giochi solo a fps o simili
Anche io sto vedendo per una scheda video e anche se il mio PC ha un pò di anni (6600k) vorrei prendere la più potente che riesco a permettermi, non la sfrutterò al 100% ma mi potrà durare più tempo prima di diventare obsoleta, e poi la userò quando aggiornerò anche la cpu e il resto
no_side_fx
29-07-2022, 11:32
Però come raggionamento ha senso, è come se nel 2016 avesse comprato una 1070/1080 con la quale faceva all'epoca i 60 con una cpu vecchia (non sfruttando la gpu al massimo) e continuare a fare oggi ancora 60fps (spremendola al massimo) su molti giochi magari poi con una cpu aggiornata. Ragionare a fps costanti come approccio per gli aggiornamenti ha un suo perchè soprattutto se non giochi solo a fps o simili
ok posso capire che nel momento in cui uno spende soldi vuole giustificare in ogni modo quello che ha fatto, in sostanza però questo è un discorso finalizzato allo stare dentro un "range" prefissato col massimo risparmio possibile
pertanto qua rientriamo nella nella categoria pc "raffazzonato" di sicuro siamo lontani dall'equilibrato/bilanciato correttamente
ok posso capire che nel momento in cui uno spende soldi vuole giustificare in ogni modo quello che ha fatto, in sostanza però questo è un discorso finalizzato allo stare dentro un "range" prefissato col massimo risparmio possibile
pertanto qua rientriamo nella nella categoria pc "raffazzonato" di sicuro siamo lontani dall'equilibrato/bilanciato correttamente
Sfatiamo per piacere questa assurdità dei PC bilanciati figlia di anni in cui si chiedevano le configurazioni come fossero schede da palestra.
Il PC bilanciato non esiste e ammesso che esista è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco.
Se io oggi comprassi un PC e lo facessi quanto più bilanciato possibile fra 3 mesi o non appena modificassi anche solo leggermente qualcosa o cambiassero le mie esigenze o le esigenze del sfotware che uso già sarebbero discorsi che non tornano.
Anche solo il discorso bilanciamo CPU/GPU ha poco senso perché poi entra in gioco altri fattori: l'HDD carica abbastanza veloce? La RAM è adeguata? ecc... ecc... ecc...
E magari al day1 mi dici di sì a tutto ma 6 mesi dopo le cose sono cambiate.
Quindi ribadisco certo ci vuole un certo equilibrio non dico che valga zero ma star dietro a tutti questi calcoli, menate, giga-pensieri cervellotici spesso porta fuori strada e basta. Quello che conta è risparmiare il più possibile e avere quello che ti serve. Il resto è fuffa... come se fare più punti benchmark o avere tutto al 100% contemporaneamente cambiasse qualcosa in un utilizzo reale.
StylezZz`
29-07-2022, 13:25
Sfatiamo per piacere questa assurdità dei PC bilanciati figlia di anni in cui si chiedevano le configurazioni come fossero schede da palestra.
Il PC bilanciato non esiste e ammesso che esista è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco.
Se io oggi comprassi un PC e lo facessi quanto più bilanciato possibile fra 3 mesi o non appena modificassi anche solo leggermente qualcosa o cambiassero le mie esigenze o le esigenze del sfotware che uso già sarebbero discorsi che non tornano.
Anche solo il discorso bilanciamo CPU/GPU ha poco senso perché poi entra in gioco altri fattori: l'HDD carica abbastanza veloce? La RAM è adeguata? ecc... ecc... ecc...
E magari al day1 mi dici di sì a tutto ma 6 mesi dopo le cose sono cambiate.
Quindi ribadisco certo ci vuole un certo equilibrio non dico che valga zero ma star dietro a tutti questi calcoli, menate, giga-pensieri cervellotici spesso porta fuori strada e basta. Quello che conta è risparmiare il più possibile e avere quello che ti serve. Il resto è fuffa... come se fare più punti benchmark o avere tutto al 100% contemporaneamente cambiasse qualcosa in un utilizzo reale
Ma quale calcoli e menate, è talmente semplice che pure un bambino di 10 anni capirebbe che una scheda video attuale di 500 euro non è consigliata in un sistema di 8 anni fa...poi se volete buttare soldi siete liberissimi di farlo, potete pure assemblarvi un pc con i7 2600k+3090 e giocarci a 1080p.
E riguardo la tua affermazione ''che è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco'' tutto dipende dal sistema che decidi di assemblarti oggi, se ci metti un i7-i9 puoi stare sereno anche per diversi anni e aggiornare a schede video più potenti, se invece ti fai un sistema risicato con i3 è chiaro che hai pochissimo spazio di manovra, e alla prossima gen di schede video sei già cpu limited.
Laico1979
29-07-2022, 13:28
La realtà è che stanno arrivando tempi di vacche magre per tutti, direi che ben gli sta: AMD Nvidia ed intel hanno mangiato fin troppo negli anni della pandemia
no_side_fx
29-07-2022, 13:49
Sfatiamo per piacere questa assurdità dei PC bilanciati figlia di anni in cui si chiedevano le configurazioni come fossero schede da palestra.
Il PC bilanciato non esiste e ammesso che esista è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco.
Se io oggi comprassi un PC e lo facessi quanto più bilanciato possibile fra 3 mesi o non appena modificassi anche solo leggermente qualcosa o cambiassero le mie esigenze o le esigenze del sfotware che uso già sarebbero discorsi che non tornano.
Anche solo il discorso bilanciamo CPU/GPU ha poco senso perché poi entra in gioco altri fattori: l'HDD carica abbastanza veloce? La RAM è adeguata? ecc... ecc... ecc...
E magari al day1 mi dici di sì a tutto ma 6 mesi dopo le cose sono cambiate.
Quindi ribadisco certo ci vuole un certo equilibrio non dico che valga zero ma star dietro a tutti questi calcoli, menate, giga-pensieri cervellotici spesso porta fuori strada e basta. Quello che conta è risparmiare il più possibile e avere quello che ti serve. Il resto è fuffa... come se fare più punti benchmark o avere tutto al 100% contemporaneamente cambiasse qualcosa in un utilizzo reale.
mai lette tante assurdità in un colpo solo
praticamente hai distrutto tutti i concetti che stanno alla base dell'assemblaggio del computer
quindi adesso il pc equilibrato non esiste.... si vabbè allora secondo te posso mettermi una PSU cinese da 300w per usare una 3090ti, tanto non esiste l'equilibrio no? :doh:
prima di tutto si parlava di cpu-gpu con differenze di 10 anni e non di 3 o 6 mesi
seconda cosa se io ho una gpu che può andare a 100 ma la mia cpu mi permette di farla andare al massimo a 50 è un dato di fatto e
rimane sempre il punto fermo che questo dato sarà così fino a che non farò un upgrade della cpu a prescindere dalla mia esigenza attuale o futura
poi se vogliamo farla passare come "tanto a me va bene lo stesso" non discuto fate come volete ma farla anche passare anche come cosa corretta magari anche no
terzo hai fatto un mischione di un po' di tutto, il bilanciamento cpu/gpu con l'hdd non c'entra nulla, la ram è direttamente collegata alla cpu non è che posso mettere ddr3 su un ryzen o alder lake...
anzi visto che l'equilibrio non esiste prendo un pc nuovo e al posto di un ssd pci-e ci metto un hd meccanico a 5400rpm già che ci siamo
quarto, se dopo 6 mesi uno si autocambia le sue esigenze e si accorge che il suo pc non gli basta più con "l'equilibrio" delle componenti non c'entra nulla semplicemente ha acquistato una cosa come si suol dire giusta "al pelo" per quello che gli serviva
in ultimo nessuno ha parlato di benchmark e a nessuno gli interessa in questo contesto
Ma quale calcoli e menate, è talmente semplice che pure un bambino di 10 anni capirebbe che una scheda video attuale di 500 euro non è consigliata in un sistema di 8 anni fa...poi se volete buttare soldi siete liberissimi di farlo, potete pure assemblarvi un pc con i7 2600k+3090 e giocarci a 1080p.
E riguardo la tua affermazione ''che è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco'' tutto dipende dal sistema che decidi di assemblarti oggi, se ci metti un i7-i9 puoi stare sereno anche per diversi anni e aggiornare a schede video più potenti, se invece ti fai un sistema risicato con i3 è chiaro che hai pochissimo spazio di manovra, e alla prossima gen di schede video sei già cpu limited.
Nessuno sta dicendo che oggi ti compri un i7 2600k ma che se ti eri comprato all'epoca un i7 2600k oggi ti compri una GPU di fascia media senza spendere troppo e giochi comunque al 90% dei titoli senza grandissimi compromessi.
Un tempo non dico a distanza di 8/10 anni ma da un anno all'altro ti rifacevi tutto il PC perché non potevi tenere niente o quasi. Le differenze erano enormi e il salto di tecnologia ti dava un'esperienza d'uso talmente diversa da essere quasi non paragonabile.
Quanto all'ultima affermazione anche sulle schede video ormai questa ricorsa non serve poi a granché. Chi ha una mid-tier della precedente generazione ma anche di 2 gen fa tutt'ora riesce a giocare senza grandissimi compromessi alla stragrande maggioranza dei titoli. Perché mai dovrebbe rincorrere l'ultima scheda uscita a prezzi folli che girano e per far cosa? Per avere 10 fps in più?
Ripeto bisogna distinguere fra l'uso REALE e semplicemente l'emozione di vedere i numerini nei calcolatori o nei bench.
------------
detto ciò ribadisco oggi come oggi dai datacenter ai privati pochi hanno flussi di cassa tali da voler spendere cifre folli su prodotti che tutto sommato possono aspettare.
Il crollo era prevedibile e purtroppo secondo me è crollato fin troppo poco segno che si continua a comprare nonostante prezzi totalmente non giustificabili.
AMD nonostante in questo momento abbia ottimi prodotti ancora risente di una non ottimale fama e di troppe persone talmente innamorate di Intel da continuare a comprare Intel anche laddove esiste una alternativa AMD.
mai lette tante assurdità in un colpo solo
praticamente hai distrutto tutti i concetti che stanno alla base dell'assemblaggio del computer
quindi adesso il pc equilibrato non esiste.... si vabbè allora secondo te posso mettermi una PSU cinese da 300w per usare una 3090ti, tanto non esiste l'equilibrio no?
mai detto questo... quello che ti sto dicendo è che non ha senso prendere una 3090ti salvo un pugno di professionisti che però farebbero meglio a orientarsi su altro. Che te ne fai di una scheda che ha un prezzo fuori mercato, che sfrutti soltanto a risoluzioni assurde o comunque con un pugno di giochi (ammesso che se ne trovi un pugno) che realmente possono sfruttare una tale potenza?
Il punto quindi è che lo sbilanciamento non è fra PSU e GPU ma fra quello che ti serve e quello che vuoi comprare per vedere i numerini
prima di tutto si parlava di cpu-gpu con differenze di 10 anni e non di 3 o 6 mesi
seconda cosa se io ho una gpu che può andare a 100 ma la mia cpu mi permette di farla andare al massimo a 50 è un dato di fatto
rimane sempre il punto fermo che questo dato sarà così fino a che non farò un upgrade della cpu a prescindere dalla mia esigenza attuale o futura
poi se vogliamo farla passare come "tanto a me va bene lo stesso" non discuto fate come volete ma farla anche passare anche come cosa corretta magari anche no
Invece è corretto spendere per avere una CPU-GPU che sfrutterai al 100% per tipo l'1% del tempo macchina e che per il resto del tempo sta lì a non fare niente con magari comunque dei consumi energetici spaventosi e considerando che con quanto hai pagato quei pezzi HE potevi farti il PC 1 e quando non ti bastava più farti il PC 2 rimanendo su componentistica di tutto rispetto ma invece no... alimentiamo prezzi insensati andando sempre a comprare componenti che esagerate sia mai che il bench non sia al massimo.
terzo hai mischiato di tutto in po', il bilanciamento cpu/gpu con l'hdd non c'entra nulla, la ram è direttamente collegata alla cpu non è che posso mettere ddr3 su un ryzen o alder lake...
anzi visto che l'equilibrio non esiste prendo un pc nuovo e al posto di un ssd pci-e ci metto un hd meccanico a 5400rpm già che ci siamo
Ti sorprenderesti allora di vedere quante volte succede. Ormai che si stanno adeguando anche i supermercati è un fenomeno che sta diminuendo ma fino a poco fa trovavi un sacco di pre-assemblati che quando andava bene avevano meccanici da 7200 e quando andava male avevano dischi meccanici da portatile.
quarto, se dopo 6 mesi uno si autocambia le sue esigenze e si accorge che il suo pc non gli basta più con "l'equilibrio" delle componenti non c'entra nulla
in ultimo nessuno ha parlato di benchmark e a nessuno gli interessa in questo contesto
Se non ti interessa il benchmark non ti serve a niente nemmeno la CPU HE o la GPU HE a meno che tu non sia in quell'1% che ha reali esigenze di effettuare computazioni così pesanti se poi mi dici che lo fai per quei 10 fps in più mi viene ancora più da ridere per questo fantomatico concetto di equilibrio.
no_side_fx
29-07-2022, 14:10
mai detto questo...
se lo dici tu
Il PC bilanciato non esiste e ammesso che esista è un equilibrio momentaneo destinato a durare poco.
Invece è corretto spendere per avere una CPU-GPU che sfrutterai al 100%
mi sa che non ci capiamo... qua si parlava di aver speso per NON sfruttare al 100%
se lo dici tu
mi sa che non ci capiamo... qua si parlava di spendere per NON sfruttare al 100%
Qua si parla che la persona media oggi ti chiede di spendere il meno possibile per poter fare X.
E in quel meno possibile devi fare in modo che se in futuro gli basta cambiare UNA componente per fare X+1 sono contenti.
Di fare X+100 non gli serve a niente e per loro son soldi buttati via anzi per tutti lo sono.
Comunque penso che non ci capiremo mai... io sono per una politica conservativa e aborro regalare soldi per componenti HE che servono solo a ingrassare i brand. Te sei per una politica che spinge verso l'HE perché devi poter sfruttare tutto al 100%.
È come pretendere che uno di destra capisca uno di sinistra... non ci troveremo mai.
no_side_fx
29-07-2022, 14:45
Qua si parla che la persona media oggi ti chiede di spendere il meno possibile per poter fare X.
E in quel meno possibile devi fare in modo che se in futuro gli basta cambiare UNA componente per fare X+1 sono contenti.
Di fare X+100 non gli serve a niente e per loro son soldi buttati via anzi per tutti lo sono.
Comunque penso che non ci capiremo mai... io sono per una politica conservativa e aborro regalare soldi per componenti HE che servono solo a ingrassare i brand. Te sei per una politica che spinge verso l'HE perché devi poter sfruttare tutto al 100%.
È come pretendere che uno di destra capisca uno di sinistra... non ci troveremo mai.
in effetti si non ci troveremo mai, ma la metterei in questo modo piuttosto:
tu sei per: raffazzono alla bene e meglio spendendo meno che riesco l'importante è che arrivo a X
io sono per: voglio arrivare a X senza che spendo soldi alla cazzo per ritrovarmi parti pagate per intero ma castrate in performance (che non vuol dire puntare necessariamente all'HE per avere una cpu che mi fa andare la gpu al massimo)
semplicemente è diverso il punto di vista sul valore del soldo speso...
cioè se io compro una lamborghini e l'ho pagata per intero pretendo anche di andarci a 300km/h
voi invece la lamborghini la pagate per intero ma per un tot di tempo indefinito vi accontentate di andarci a 100km/h..... e il brand l'hai ingrassato lo stesso...
se non sono questi soldi buttati vedi te...
paolo cavallo
29-07-2022, 15:53
il mio nuovo PC ? CPU AMD + Geforce 3070 asus e 16 gb di ram ...ho detto tutto!
gigioracing
29-07-2022, 15:56
se lo dici tu
mi sa che non ci capiamo... qua si parlava di aver speso per NON sfruttare al 100%
Anche se compri una Ferrari non la sfrutterai mai al massimo nella vita reale con i limiti che ci sono . Quindi xké dovrei comprarla ??
CrapaDiLegno
29-07-2022, 15:59
in effetti si non ci troveremo mai, ma la metterei in questo modo piuttosto:
tu sei per: raffazzono alla bene e meglio spendendo meno che riesco l'importante è che arrivo a X
io sono per: voglio arrivare a X senza che spendo soldi alla cazzo per ritrovarmi parti pagate per intero ma castrate in performance (che non vuol dire puntare necessariamente all'HE per avere una cpu che mi fa andare la gpu al massimo)
semplicemente è diverso il punto di vista sul valore del soldo speso...
cioè se io compro una lamborghini e l'ho pagata per intero pretendo anche di andarci a 300km/h
voi invece la lamborghini la pagate per intero ma per un tot di tempo indefinito vi accontentate di andarci a 100km/h..... e il brand l'hai ingrassato lo stesso...
se non sono questi soldi buttati vedi te...
Il problema è più semplice e meno critico d quello che credi.
Se compri/monti un PC fatto e finito in una sola soluzione è ovvio che lo fai "equilibrato". Anche se equilibrato non significa nulla. Non è una console con cui fai una cosa sola, per cui potrebbe anche darsi che ci metto un 5950X e una 3050 perché non ci gioco ma mi servono gli encoder HW o 4 uscite video
Oppure un 5950X e una 3070 perché non gioco spesso, non gioco in 4K e per lavoro mi serve più potenza di CPU che di GPU.
Ma se fai upgrade "alternati" tra CPU e GPU allora non ha senso parlare di "equilibrio". Se parto da una configurazione con una buona CPU (magari vecchia di qualche anno) e aggiorno la sola GPU, vado a guadagnare in FPS sicuramente perché il collo di bottiglia lo sappiamo per i giochi è principalmente la GPU. Che la GPU possa fare 100 e io con la CPU attuale faccio 50, quando con quella prima facevo 25 o 30 interessa poco, per intanto ho quasi raddoppiato le prestazioni.
Quando poi cambierò la CPU e mi terrò la GPU, allora l'aver acquistato una GPU che fa 100 invece se semplicemente 50, per essere "equilibrato", sarà un vantaggio, perché con il solo upgrade della CPU passerò da 50 a 75-80 o anche a 100.
Altrimenti ti ritroveresti ancora in bottleneck, con la CPU che potrebbe fare 100 ma la GPU solo 50.. e che facciamo allora? Cambiamo ancora la GPU perché la volta prima qualcuno ha detto che il PC deve "essere equilibrato pena lo spreco di soldi"?
Dai su, un po' di elasticità mentale... non esistono assolutamente "regole di anni he definiscono come fare un PC equilibrato" se non come guida generale per chi di PC non capisce una mazza.
no_side_fx
29-07-2022, 16:18
Ma se fai upgrade "alternati" tra CPU e GPU allora non ha senso parlare di "equilibrio". Se parto da una configurazione con una buona CPU (magari vecchia di qualche anno)...
Dai su, un po' di elasticità mentale... non esistono assolutamente "regole di anni he definiscono come fare un PC equilibrato" se non come guida generale per chi di PC non capisce una mazza.
forse non hai seguito dall'inizio ma il discorso era riferito a componenti con distanza di 10 anni perchè se fosse di qualche anno come dici allora sono d'accordo
regole sugli anni va bene che non esistono ma fino a un certo punto perchè passata una certa soglia diventa ridicolo
visto che bisogna avere elesticità mentale allora adesso mi sparo anche io una 3060 ti su un core2duo... ma dai di cosa stiamo parlando
gigioracing
29-07-2022, 16:18
Il problema è più semplice e meno critico d quello che credi.
Se compri/monti un PC fatto e finito in una sola soluzione è ovvio che lo fai "equilibrato". Anche se equilibrato non significa nulla. Non è una console con cui fai una cosa sola, per cui potrebbe anche darsi che ci metto un 5950X e una 3050 perché non ci gioco ma mi servono gli encoder HW o 4 uscite video
Oppure un 5950X e una 3070 perché non gioco spesso, non gioco in 4K e per lavoro mi serve più potenza di CPU che di GPU.
Ma se fai upgrade "alternati" tra CPU e GPU allora non ha senso parlare di "equilibrio". Se parto da una configurazione con una buona CPU (magari vecchia di qualche anno) e aggiorno la sola GPU, vado a guadagnare in FPS sicuramente perché il collo di bottiglia lo sappiamo per i giochi è principalmente la GPU. Che la GPU possa fare 100 e io con la CPU attuale faccio 50, quando con quella prima facevo 25 o 30 interessa poco, per intanto ho quasi raddoppiato le prestazioni.
Quando poi cambierò la CPU e mi terrò la GPU, allora l'aver acquistato una GPU che fa 100 invece se semplicemente 50, per essere "equilibrato", sarà un vantaggio, perché con il solo upgrade della CPU passerò da 50 a 75-80 o anche a 100.
Altrimenti ti ritroveresti ancora in bottleneck, con la CPU che potrebbe fare 100 ma la GPU solo 50.. e che facciamo allora? Cambiamo ancora la GPU perché la volta prima qualcuno ha detto che il PC deve "essere equilibrato pena lo spreco di soldi"?
Dai su, un po' di elasticità mentale... non esistono assolutamente "regole di anni he definiscono come fare un PC equilibrato" se non come guida generale per chi di PC non capisce una mazza.
Non fa una piega !
StylezZz`
29-07-2022, 16:26
Nessuno sta dicendo che oggi ti compri un i7 2600k ma che se ti eri comprato all'epoca un i7 2600k oggi ti compri una GPU di fascia media senza spendere troppo e giochi comunque al 90% dei titoli senza grandissimi compromessi
Una gpu di fascia media attuale sarebbe troppo per un 2600k, se vuoi restare con il sistema vecchio allora dovresti mantenerti basso nella scelta della gpu.
Un tempo non dico a distanza di 8/10 anni ma da un anno all'altro ti rifacevi tutto il PC perché non potevi tenere niente o quasi. Le differenze erano enormi e il salto di tecnologia ti dava un'esperienza d'uso talmente diversa da essere quasi non paragonabile
Verissimo, ma a tutto c'è un limite...sistemi di 8/10 anni fa vanno ancora bene per giocare con alcuni compromessi, ma chiaramente la gpu dovrebbe essere bilanciata con il sistema, poi ognuno spende i soldi come vuole...ci mancherebbe.
Quanto all'ultima affermazione anche sulle schede video ormai questa ricorsa non serve poi a granché. Chi ha una mid-tier della precedente generazione ma anche di 2 gen fa tutt'ora riesce a giocare senza grandissimi compromessi alla stragrande maggioranza dei titoli. Perché mai dovrebbe rincorrere l'ultima scheda uscita a prezzi folli che girano e per far cosa? Per avere 10 fps in più?
Ripeto bisogna distinguere fra l'uso REALE e semplicemente l'emozione di vedere i numerini nei calcolatori o nei bench.
Tutto dipende dalle proprie necessità, magari per te una GTX 1060 va ancora bene per giocare a 1080p dettagli medio/bassi, ma io che vorrei spingermi a 1440p o addirittura 4k ho bisogno dell'ultima gen.
CrapaDiLegno
29-07-2022, 19:16
forse non hai seguito dall'inizio ma il discorso era riferito a componenti con distanza di 10 anni perchè se fosse di qualche anno come dici allora sono d'accordo
regole sugli anni va bene che non esistono ma fino a un certo punto perchè passata una certa soglia diventa ridicolo
visto che bisogna avere elesticità mentale allora adesso mi sparo anche io una 3060 ti su un core2duo... ma dai di cosa stiamo parlando
Ma non c'entra una mazza l'anno.
Anzi più e vecchio più probabile che prima o poi cambi ANCHE la CPU.
Nel frattempo cosa compro? Una 750ti perché altrimenti il PC è sbilanciato e mi cade dalla scrivania?
Posso anche metterci una fiammante 3080 e godermela per quanto può la CPU finché non cambio anche quest'ultima.
Poi passo ad un bel 13700k o 7700x e mi ritrovo in sistema che va come un missile. E non ho dovuto comprare 2 GPU di cui una da buttare direttamente nel cesso perché per essere "bilanciata" con la CPU vecchia doveva per forza essere una carretta vetusta.
Si chiama risparmio oculato nel tempo. Lo so che per chi segue regole e manuali scritti da altri (presunti guru) come fossero la bibbia è difficile capire, ma esiste anche l' intelligenza.
no_side_fx
29-07-2022, 20:26
Ma non c'entra una mazza l'anno
l'hai scritto tu
non esistono assolutamente "regole di anni he definiscono come fare un PC equilibrato"
come ti ho già detto secondo la tua logica a sto punto mi metto una 3060ti su un core2duo, che problema c'è, tanto non c'entra niente l'anno :rolleyes:
Anzi più e vecchio più probabile che prima o poi cambi ANCHE la CPU.
Nel frattempo cosa compro? Una 750ti perché altrimenti il PC è sbilanciato e mi cade dalla scrivania?
Posso anche metterci una fiammante 3080 e godermela per quanto può la CPU finché non cambio anche quest'ultima.
Poi passo ad un bel 13700k o 7700x e mi ritrovo in sistema che va come un missile. E non ho dovuto comprare 2 GPU di cui una da buttare direttamente nel cesso perché per essere "bilanciata" con la CPU vecchia doveva per forza essere una carretta vetusta.
Si chiama risparmio oculato nel tempo. Lo so che per chi segue regole e manuali scritti da altri (presunti guru) come fossero la bibbia è difficile capire, ma esiste anche l' intelligenza.
ti avevo già risposto ma te lo ripeto nuovamente, quello che stai dicendo lo ritengo corretto ma se stiamo entro certi limiti
per me uno si può comprare quello che vuole oggi per sfruttarlo un domani incognito, ognuno ha i suoi motivi e si costruisce la sua build come meglio crede
non so a quale presunti bibbie di guru ti riferisci (:confused:)
l'hai scritto tu
come ti ho già detto secondo la tua logica a sto punto mi metto una 3060ti su un core2duo, che problema c'è, tanto non c'entra niente l'anno :rolleyes:
ti avevo già risposto ma te lo ripeto nuovamente, quello che stai dicendo lo ritengo corretto ma se stiamo entro certi limiti
per me uno si può comprare quello che vuole oggi per sfruttarlo un domani incognito, ognuno ha i suoi motivi e si costruisce la sua build come meglio crede
non so a quale presunti bibbie di guru ti riferisci (:confused:)
Ma infatti un i7 4790 con una 3070 che posseggo è tranquillamente nei limiti dell usabilità. Ci gioco da paura. Sei tu che stai forzando paragoni improbabili con i core Duo. Appena posso metto un 5600x e sto apposto. Crapadilegno ha ragione su tutta la linea. Di certo non avrei speso soldi per una 3050ti PERCHÉ DOVEVA ESSERE TUTTO EQUILIBRATO. Se il pc te lo fai da zero è un altro discorso ovviamente, ma io i soldi a sta gente qua non glieli regalo.
no_side_fx
30-07-2022, 10:20
Sei tu che stai forzando paragoni improbabili con i core Duo.
NO sto semplicemente seguendo le geniali illuminazioni dell'informatica venute fuori qua dentro:
1- il pc equilibrato non esiste
2- non c'entra una mazza l'anno
grazie a queste perle ho subito recuperato in cantina il mio vecchio athlon socket 939 del 2004 e ci ho messo la mia nuova 3080, nel 2030 farà upgrade della cpu così sto apposto fino alla pensione :asd:,
risparmio oculatissimo diluito in 40 anni che vuoi di più dalla vita...
e indovina la chicca? in full hd faccio 60 frames!!! ma a me che me frega!!
NO sto semplicemente seguendo le geniali illuminazioni dell'informatica venute fuori qua dentro:
1- il pc equilibrato non esiste
2- non c'entra una mazza l'anno
grazie a queste perle ho subito recuperato in cantina il mio vecchio athlon socket 939 del 2004 e ci ho messo la mia nuova 3080, nel 2030 farà upgrade della cpu così sto apposto fino alla pensione :asd:,
risparmio oculatissimo diluito in 40 anni che vuoi di più dalla vita...
e indovina la chicca? in full hd faccio 60 frames!!! ma a me che me frega!!
Vabbè puoi fare tutti i paragoni che vuoi, ma un i7 4790 +3070 è un upgrade futureproof e funziona benissimo. Comprare una GPU adeguata al mio 4790 per poi doverla ricambiare tra pochi mesi quando sostituisco la CPU è abbastanza da idioti.
StylezZz`
30-07-2022, 11:24
Vabbè puoi fare tutti i paragoni che vuoi, ma un i7 4790 +3070 è un upgrade futureproof e funziona benissimo. Comprare una GPU adeguata al mio 4790 per poi doverla ricambiare tra pochi mesi quando sostituisco la CPU è abbastanza da idioti.
Ma infatti nel tuo caso che aggiorni a breve hai fatto benissimo, se invece stavi anche anni con lo stesso sistema allora la 3070 sarebbe stata sprecata, di questo si parlava...tutti i discorsi venuti fuori dopo, non c'entrano una mazza.
CrapaDiLegno
30-07-2022, 12:06
NO sto semplicemente seguendo le geniali illuminazioni dell'informatica venute fuori qua dentro:
1- il pc equilibrato non esiste
2- non c'entra una mazza l'anno
grazie a queste perle ho subito recuperato in cantina il mio vecchio athlon socket 939 del 2004 e ci ho messo la mia nuova 3080, nel 2030 farà upgrade della cpu così sto apposto fino alla pensione :asd:,
risparmio oculatissimo diluito in 40 anni che vuoi di più dalla vita...
e indovina la chicca? in full hd faccio 60 frames!!! ma a me che me frega!!
Quando dicevo che mancava l'intelligenza non era per scherzo.
Nessuno ha detto di andare a prendere un PC dell'anteguerra in cantina e metterci una scheda da 2000 euro così per sfizio. Perché non credo ti avanzi una 3090 in un cassetto di cui non sai cosa fartene e allora va bene anche montarlo su un core duo recuperato.
Qui si dice che se hai un PC vecchio e vuoi fare un upgrade parziale non ha senso parlare di "equilibrio" se l'idea è quella poi di aggiornare anche le altre componenti.
Cii arrivi o sei rimasto impantanato nel tuo manual del perfetto PC equilibrato altrimenti stai sprecando soldi (che come dimostrato non è assolutamente vero)?
no_side_fx
30-07-2022, 12:12
Cii arrivi o sei rimasto impantanato nel tuo manual del perfetto PC equilibrato altrimenti stai sprecando soldi (che come dimostrato non è assolutamente vero)?
guarda che qua la crapa di legno sei tu di nome e di fatto
ti ho già detto più volte che hai ragione ma se stiamo dentro certi limiti temporali
ma nonostante questo sei tu che insisti a rispondere che "gli anni non contano" e che "l'equilibrio non esiste"
a sto punto cosa vuoi che dica a uno che fa finta di non capire o non capisce (parlando appunto di mancanza di intelligenza)
si hai ragione il mio athlon 64 + 3080 va una bomba faccio 60 fps!! ahahahaahh
CrapaDiLegno
30-07-2022, 12:35
guarda che qua la capra di legno sei tu di nome e di fatto
ti ho già detto più volte che hai ragione ma se stiamo dentro certi limiti temporali
ma nonostante questo sei tu che insisti a rispondere che "gli anni non contano" e che "l'equilibrio non esiste"
a sto punto cosa vuoi che dica a uno che fa finta di non capire o non capisce (parlando appunto di mancanza di intelligenza)
si hai ragione il mio athlon 64 + 3080 va una bomba faccio 60 fps!! ahahahaahh
Bene sono contento per te e il tuo Athlon. Poi quando cambierai la CPU e ce ne metterai una moderna, ormai è quasi l'ora, vedrai che il prezzo della 3080 non è andato sprecato, riuscirai anche a fare 150 FPS.
Vale anche per l'SSD che hai messo al posto dell'HDD meccanico gracchiante da 3000rpm e per il nuovo monitor 4K al posto del vecchio 15" CRT. Ti rimarranno con l'upgrade, e funzioneranno molto meglio, anche se adesso "non sei in equilibrio".
Per ovviare alla cosa, ti consiglio di mettere un sostegno al case del PC, non vorrei mai che cadesse da un lato per via degli scompensi che provoca l'uso di tutti questi componenti non in linea con la potenza della CPU incapace di sfruttarli al massimo.
no_side_fx
30-07-2022, 12:43
Bene sono contento per te e il tuo Athlon. Poi quando cambierai la CPU e ce ne metterai una moderna, ormai è quasi l'ora, vedrai che il prezzo della 3080 non è andato sprecato, riuscirai anche a fare 150 FPS.
Vale anche per l'SSD che hai messo al posto dell'HDD meccanico gracchiante da 3000rpm e per il nuovo monitor 4K al posto del vecchio 15" CRT. Ti rimarranno con l'upgrade, e funzioneranno molto meglio, anche se adesso "non sei in equilibrio".
Per ovviare alla cosa, ti consiglio di mettere un sostegno al case del PC, non vorrei mai che cadesse da un lato per via degli scompensi che provoca l'uso di tutti questi componenti non in linea con la potenza della CPU incapace di sfruttarli al massimo.
grazie del consiglio lo custodirò gelosamente
finalmente ho potuto fare anche io l'upgrade dal "manuale del pc perfetto" al "manuale del pc alla cazzo di cane"
non vedevo l'ora
https://uploads.disquscdn.com/images/95e483f7f017e361a69a8cc5ccb5c80a2955c900c74bc111bdb8169d88df1e89.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.