PDA

View Full Version : Meta (ex Facebook) in calo per la prima volta nella storia. Utili crollati del 36%


Redazione di Hardware Upg
28-07-2022, 10:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-ex-facebook-in-calo-per-la-prima-volta-nella-storia-utili-crollati-del-36_108998.html

Nella giornata di oggi Meta, casa madre di Facebook, ha pubblicato i suoi dati finanziari per il secondo trimestre del 2022. Si tratta del primo vero calo della sua storia. Ecco i dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
28-07-2022, 10:29
Ci sono aziende che quel fatturato se lo sognano, e loro sono in crisi per questo... L'utopia della crescita all'infinito continua.

Mechano
28-07-2022, 10:38
Sinceramente ha stufato anche me e lo apro talmente di rado che potrei anche chiudere l'account.

azi_muth
28-07-2022, 10:44
Sinceramente ha stufato anche me e lo apro talmente di rado che potrei anche chiudere l'account.

Per la cronaca anche whatssapp e instagram sono meta...

ulk
28-07-2022, 10:45
Semplicemente ci sono altre app più specifiche, ci rimangono solo i boomer (come me) e i nigeriani su faccialibro.

TorettoMilano
28-07-2022, 10:50
Semplicemente ci sono altre app più specifiche, ci rimangono solo i boomer (come me) e i nigeriani su faccialibro.

per il mio uso personale la sezione "gruppi" di facebook è il punto di forza, puoi seguire hobby e informazioni live della tua zona. similmente ci sono i gruppi di telegram ma non mi fanno impazzire e credo pure discord (mai usato quindi non so giudicarlo)

aqua84
28-07-2022, 10:56
Ci sono aziende che quel fatturato se lo sognano, e loro sono in crisi per questo... L'utopia della crescita all'infinito continua.

Concordo
Eppure continuano a guardare quei numeri...

Come se io domani aprissi un panificio e vendo il pane a 10 persone, poi diventano 100 poi 1000 poi 1.000.000 poi 10.000.000.000 e poi vedo che non aumenta piu...
A TUTTO c è un limite

calabar
28-07-2022, 11:22
A leggere l'articolo i toni catastrofistici ci sono solo nel titolo e nella parte iniziale: in facebook pare che non considerino la cosa un problema, del resto il minor guadagno è anche dovuto ad una divisione in forte perdita (perchè intesa come investimento a lungo termine), un aumento dei costi (suppongo a causa della congiuntura internazionale e/o qualche investimento) e non è da escludere un calo fisiologico rispetto all'anno scorso a causa dell'uscita graduale dalla pandemia.

Hiei3600
28-07-2022, 11:23
Già solo l'idea di buttare nel cesso un nome storico come "Facebook" in cambio di "Meta" era stata una vaccata colossale... poi la scelta di buttarsi sul VR... evidentemente Facebook ha perso il senno :mc:

matsnake86
28-07-2022, 12:26
O magari ci ha visto giusto...
Forse le generazioni del futuro vivranno 24/7 con il visore indosso....
Time will tell.

Io comunque ne resto fuori. Ho giusto whatsapp purtroppo.

azi_muth
28-07-2022, 12:32
Semplicemente ci sono altre app più specifiche, ci rimangono solo i boomer (come me) e i nigeriani su faccialibro.

Si ma Meta ha facebook dove la fascia demografica 35-55 anni è un po' alta ma in Italia ci sono 35,9 milioni di utenti attivi con un utilizzo medio 35 minuti, ma ha anche instagram fascia demografica 25-34 anni con 28,8 milioni di utenti attivi e un utilizzo medio di 28 minuti.

Social più nuovi come tik tok hanno 14 milioni di utenti e una fascia demografica tra 10-19 anni: sono meno utenti con un livello di spesa inferiore. Certo contano per il futuro... ma insomma Meta è tutt'altro che marginale in particolare per le aziende...

Unrue
28-07-2022, 12:50
Già solo l'idea di buttare nel cesso un nome storico come "Facebook" in cambio di "Meta" era stata una vaccata colossale... poi la scelta di buttarsi sul VR... evidentemente Facebook ha perso il senno :mc:

La holding cui fa capo Facebook si chiama adesso Meta (che comprende anche WhatsApp e Instragram) ma Facebook in se non ha cambiato nome, tant'è che se ci vai trovi sempre quello, stesso sito e stesso nome.

Per gli utenti Fb non è cambiato assolutamente nulla.

CrapaDiLegno
28-07-2022, 13:06
Ma sì, investiamo anche nella colonizzazione di Titano tra le altre cose, e vedrete che le spese aumenteranno fino alle stelle.. a no, Saturno.

Meta sta facendo spese più grandi di quanto dovrebbe in cose che sono marginali rispetto al loro core business (che è sostanzialmente pubblicità e info personali).
E personalmente, sta buttando una marea di soldi un second - second life.
Va bene la realtà aumentata e il divertimento, ma dubito che vi siano milioni di persone che abbiano soldi e voglia di vivere in un mondo finto dove addirittura si creano aziende e società finte e si possono comprare terreni finti con soldi veri (o magari passiamo tutti alle criptovalute non convertibili in FIAT?) su un server creato dal nulla da un signor nessuno.

Boh, secondo me si è un po' perso il buon senso delle cose.
Si va un po' tutti come un gregge a dire che se una cosa è buona, allora è buona per davvero, senza porci alcuna domanda o sollevare un sopracciglio.
Si veda la questione "transizione ecologica" che equivale a spostare tutti i consumi all'elettricità, come se questa fosse gratuita e non costasse nulla produrla (anche qui si vedano i milioni di commenti, ho il solare pannello, l'energia è gratis!). Come se risolvesse tutti i problemi di inquinamento che ci sono. Come se spostarsi su carro armati da 2 ton per portate il figlio a squola (non di può definire diversamente il percorso degradato che fanno i ragazzi oggi), però elettrici mi raccomando, fosse una indicazione che consumiamo meno e meglio.

I più grandi e migliori imperi si sono dissolti iniziando con questa curva in ribasso della cultura e dell'istruzione. Credo che noi stiamo iniziando lo stesso cammino. Un secondo medioevo ci aspetta. Speriamo che, come quello passato, porti anche a qualche selezione naturale diminuendo il numero della popolazione.

smartiz
29-07-2022, 11:49
Ohhh...mi si spezza il cuore !