PDA

View Full Version : Come espandere al massimo la motherboard Legend QDI modello P6I440EX EXCELLENT 1?


black dobermann
27-07-2022, 18:37
Salve a tutti: come da titolo ho un PC desktop assemblato, avente la motherboard Legend QDI modello P6I440EX EXCELLENT 1, attualmente ho installato 256MB di RAM ed una CPU Pentium II a 333Mhz (che era la cpu più potente supportata, in quel momento): ho aggiornato il BIOS, ed ora, selezionando sul bios stesso l' opzione "speedeasy cpu setup", sotto CPU speed, il sistema vede cpu fino a 500Mhz: e già la prima "stranezza": la motherboard è per Pentium 2, ma non ho trovato cpu Pentium 2 a 500Mhz: solo Pentium 3 a questa frequenza. Sempre sotto "CPU speed" si può selezionare, al posto della frequenza predeterminata, l' opzione "Jumper Emulation", avente le due voci: "Multiplier", che arriva a "X 8", e "BUS Clock" che arriva a 83 Mhz; ora, da neofita dell' assemblaggio, arriva il mio primo dubbio: moltiplicando si ottiene la velocità in Mhz della CPU da montare o è la frequenza di qualche altra cosa?
Quindi, alla luce di questo:

1) la CPU più potente che posso montare su questa motherboard è una CPU Pentium 3 a 650Mhz overclockata a 664 Mhz?
2) Dovrei aggiungere ventole?
3) E' possibile che la mia motherboard Pentium 2 supporti processori Pentium 3 (ho letto che l' architettura interna è molto simile)?
Ah dimenticavo: la motherboard usa lo "Slot 1" per la CPU; come da titolo vorrei espandere la motherboard stessa al massimo supportato: quale CPU dovrei montare?

Inoltre vorrei anche espandere la memoria RAM: sul manuale della mia motherboard dice che la scheda supporta fino a 512Mb (2x256Mb) di EDO DIMM 3.3V unbuffered, non citando se devono essere ECC o NON-ECC, quindi presumo che la mainboard sia NON-ECC, e, questo tipo di ram non si trovano neanche a piangere in cinese.
Avrei invece trovato delle ram da 256MB 168 pin EDO ECC 3.3v Unbuffered DIMM Memory:
4) secondo voi sono compatibili?
5) montare ram ECC su motherboard NON-ECC pur rallentare il sistema?
P.S.: attualmente ho 256Mb (2x128Mb) di memorie SDRAM.

Grazie in anticipo.
Black Dobermann

deccab189
27-07-2022, 19:25
Rispondo per nostalgia: la tua MB ha il chipset 440EX/LX uscito prima del P3 su slot 1 e supportava frequenze di FSB massimo di 66Mhz (83 in OC). Per montarci su un P3 su slot 1 devi avere un 440BX che aveva in FSB a 100Mhz.

Per la frequenza delle cpu di allora come oggi MoltiplicatorexFSB, quindi per il tuo PII 66MHzx5=333

Se vuoi avere un pc per il retrogaming ti consiglio di fare un salto almeno di una o due generazioni, tutto a pochi €

black dobermann
27-07-2022, 20:40
Grazie per la risposta:

1) Quindi, neanche cpu da 500Mhz, anche se è compresa tra quelle selezionabili a velocità già predeterminata (e NON sotto "jumper emulation")?
2) Neanche Pentium 2 a 450Mhz? (massima pentium 2?)
3) E per quanto riguarda la RAM?

deccab189
27-07-2022, 22:26
Grazie per la risposta:

1) Quindi, neanche cpu da 500Mhz, anche se è compresa tra quelle selezionabili a velocità già predeterminata (e NON sotto "jumper emulation")?
2) Neanche Pentium 2 a 450Mhz? (massima pentium 2?)
3) E per quanto riguarda la RAM?

C'erano due PII quelli fino a 333 su base 66 e quelli fino a 450 su base 100, la tua MB supporta solo fino a 66. Tu dovresti montare solo i primi, forse i 500 li ottieni in overclock

black dobermann
27-07-2022, 22:56
i 500Mhz me li ha sbloccati dopo che ho aggiornato il bios e, dopo l'aggiornamento del quale il "Bus Clock" (che presumo sia l'FSB) arriva a 83 Mhz, ed il moltiplicatore a x8: probabilmente, come dici tu, i 500Mhz sono raggiungibili overclockando (e quindi è svelato il mistero, ed evidentemente la m/b supporta solo pentium II (mi sembrava strano che una m/b supportasse due generazioni di cpu)).
Ma allora una cpu Pentium II si suò overclockare fino a 83Mhzx8=664Mhz?
O forse l' aggiornamento del bios ha impostazioni valide per mainboard superiori e di cui la mia mobo non trarrebbe benefici (in altre parole intendo impostazioni che non hanno effetti sulla mia mobo, tipo montare una cpu PII 450Mhz, settarla a 450Mhz, e la mia mobo la farebbe "correre" lo stesso a 333Mhz?)

black dobermann
29-07-2022, 18:36
Vedo anche che ci sono processori celeron 667Mhz con fsb a 66Mhz col socket 370 e adattatori da socket 370 a slot 1: è più veloce/performante un Pentium II 333Mhz oppure un Celeron 667Mhz?
Curiosamente entrando nel bios della scheda in questione, c' è anche l' opzione per una CPU a 500Mhz con fsb a 66MhzX7.5=500 (circa), ma non c'è traccia di tale cpu nel web: o era una cpu che doveva uscire e non uscì, o forse trattasi di opzione per overclock.
Grazie

black dobermann
03-08-2022, 20:07
Vedo anche che ci sono processori celeron 667Mhz con fsb a 66Mhz col socket 370 e adattatori da socket 370 a slot 1: è più veloce/performante un Pentium II 333Mhz oppure un Celeron 667Mhz?

black dobermann
06-08-2022, 21:33
vorrei anche espandere la memoria RAM: sul manuale della mia motherboard dice che la scheda supporta fino a 512Mb (2x256Mb) di EDO DIMM 3.3V unbuffered, non citando se devono essere ECC o NON-ECC, quindi presumo che la mainboard sia NON-ECC, e, questo tipo di ram non si trovano neanche a piangere in cinese.
Avrei invece trovato delle ram da 256MB 168 pin EDO ECC 3.3v Unbuffered DIMM Memory:
1) secondo voi sono compatibili?
2) montare ram ECC su motherboard NON-ECC pur rallentare il sistema?
P.S.: attualmente ho 256Mb (2x128Mb) di memorie SDRAM.