PDA

View Full Version : Arriva il Registro delle Opposizioni, basta scocciature al cellulare. Ma è sufficiente?


Redazione di Hardware Upg
27-07-2022, 09:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/arriva-il-registro-delle-opposizioni-basta-scocciature-al-cellulare-ma-e-sufficiente_108965.html

Oggi è prevista l'attivazione del Registro pubblico delle Opposizioni con cui si vuole limitare il fenomeno del "telemarketing selvaggio". Ma la disposizione presenta diverse criticità

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
27-07-2022, 09:21
non credo funzionerà mai semplicemente perchè mi immagino i numeri da cui veniamo chiamato siano praticamente dei numeri "fantasma". le uniche soluzioni immagino siano app come truecaller

Saturn
27-07-2022, 09:23
non credo funzionerà mai semplicemente perchè mi immagino i numeri da cui veniamo chiamato siano praticamente dei numeri "fantasma". le uniche soluzioni immagino siano app come truecaller

Appunto. Io pago direttamente whooming almeno vedo pure in chiaro tutto e tutti.

fabius21
27-07-2022, 09:24
io rispondo, faccio l'interessato per 5 secondi, poi muto il telefono o lo appoggio. Quando non vengono bloccati dalle solite app

Saturn
27-07-2022, 09:25
Io quando mi voglio divertire rispondo come il Magnotta...:O

futu|2e
27-07-2022, 09:26
Ma non esisteva già?

TorettoMilano
27-07-2022, 09:28
Ma non esisteva già?

per i fissi

Alvaro.boni
27-07-2022, 09:37
Appunto. Io pago direttamente whooming almeno vedo pure in chiaro tutto e tutti.

Cosa vedi in chiaro?

riaw
27-07-2022, 09:39
Non è mai servito a una mazza sui fissi, non servirà a una mazza nemmeno sui cellulari.

L'unica vera soluzione al problema era la proposta di legge che prevedeva un prefisso specifico per i call center.
Ovviamente mai passata, perchè quella, servendo davvero, permetterebbe a tutti di rifiutare tutte le chiamate dei call center, e comportava che in migiaia di lavoratori (meglio definirli "schiavi malpagati con contratto a tempo determinatissimo") avrebbero perso il lavoro.

ronthalas
27-07-2022, 09:40
no non è sufficiente. il mio fisso l'ho segnalato almeno un anno fa, ma continuo a ricevere spam...

ruezzana
27-07-2022, 09:41
Stamattina al giornale dicevano che sono esclusi i call center che chiamano dell'estero (!!!) e chi per sbaglio dà il consenso una sola volta (ma non ho capito se poi ci si può reiscrivere).
La mia soluzione: blocco tutti quelli che non ho in rubrica e nella segreteria consiglio di scrivermi. Qualche chiamata importante la perdo, ma niente di trascendentale.

agonauta78
27-07-2022, 09:50
Confermo che non è valido per i call center esteri, cioè il 90%

TigerTank
27-07-2022, 09:51
non credo funzionerà mai semplicemente perchè mi immagino i numeri da cui veniamo chiamato siano praticamente dei numeri "fantasma". le uniche soluzioni immagino siano app come truecaller

Concordo, o spesso chiamate automatizzate a raffica atte a sondare i numeri papabili(il famoso "ho risposto ma non c'era nessuno").
Per quelle che arrivano sul cell., se non bloccate dall'antispam dell'app, io controllo online il numero e se è già segnalato come "scocciatura" lo metto in black list.
Ma non rispondo mai di prima battuta.

Ma non esisteva già?

per i fissi

E non ha mai funzionato perchè a me ogni tanto scocciano tutt'oggi pure sulla linea fissa (che poi è quella VOIP su modem/router della FTTC). E ora usano numeri simil-cellulari sempre diversi.

Confermo che non è valido per i call center esteri, cioè il 90%
E quindi non serve a nulla.

Domenik73
27-07-2022, 09:52
La cosa triste in tutto questo è il numero di persone che riescono ancora ad infinocchiare. Se non si facesse fregare più nessuno scomparirebbe il problema all'istante

Silent Bob
27-07-2022, 09:54
Perché sti stron*i puntano principalmente gli anziani e i poco informati, e anche se sei informato ogni tanto sbuca qualcosa di nuovo e non ne sai niente (come appunto lo spoofing), solo leggendo in rete scopri di cosa si tratta.
--------------
Io lo volevo fare per il fisso di casa, poi non ricordo chi, mi disse che alla fine serviva a poco, perché basta che ridai l'autorizzazione una volta, e ricomincia tutto.

E appunto hanno cominciato con quel che viene chiamato "Spoofing telefonico" ovvero i finti numeri di cellulari

Risultato:
Saranno decenni che blocco ogni cosa e non rispondo a numeri che non conosco via cellulare, e allo stesso tempo, oramai il numero di casa è attivo quasi sempre il weekend, anzi, a volte solo la domenica.

nonsidice
27-07-2022, 09:55
Io li metto semplicemente in blacklist manmano che chiamano, ad ora sono già ad un -90% di chiamate rispetto ad un due anni fa.

TorettoMilano
27-07-2022, 09:58
La cosa triste in tutto questo è il numero di persone che riescono ancora ad infinocchiare. Se non si facesse fregare più nessuno scomparirebbe il problema all'istante

a me fa più tristezza lo stato non si sia mosso di conseguenza. stupidamente potrebbero obbligare a mettere una firma fisica a un contratto inviato via posta/stampato o una firma telematica tramite app per abbattere in un attimo queste truffe

Unrue
27-07-2022, 10:03
La cosa migliore è chiudere questi dannati call center. Sono del tutto inutili e spesso rasentano la truffa. Dovrebbero esistere solo per assistenza su prodotti/servizi ecc, cioè sono io a chiamare loro se ho bisogno di qualcosa, non per proposte commerciali o minchiate varie.

Unrue
27-07-2022, 10:05
La cosa triste in tutto questo è il numero di persone che riescono ancora ad infinocchiare. Se non si facesse fregare più nessuno scomparirebbe il problema all'istante

Fregano sopratutto gli anziani, il problema non è facilmente risolvibile.

Haran Banjo
27-07-2022, 10:08
Esatto, anche secondo me firma autografa o firma digitale... i contratti stipulati telefonicamente sarebbero da rendere invalidi anche se con audio registrato. Basta dire un "sì" in qualsiasi punto della telefonata (non necessariamente ad una domanda di conferma), e sei fregato.

Alvaro.boni
27-07-2022, 10:19
Non è mai servito a una mazza sui fissi, non servirà a una mazza nemmeno sui cellulari.

L'unica vera soluzione al problema era la proposta di legge che prevedeva un prefisso specifico per i call center.
Ovviamente mai passata, perchè quella, servendo davvero, permetterebbe a tutti di rifiutare tutte le chiamate dei call center, e comportava che in migiaia di lavoratori (meglio definirli "schiavi malpagati con contratto a tempo determinatissimo") avrebbero perso il lavoro.

Almeno avrebbero potuto mettere il divieto di usare numero di cellulari per effettuare queste chiamate truffa

futu|2e
27-07-2022, 10:21
Almeno avrebbero potuto mettere il divieto di usare numero di cellulari per effettuare queste chiamate truffa

Chiuderebbero se applicassero una norma così :asd:

TigerTank
27-07-2022, 10:22
a me fa più tristezza lo stato non si sia mosso di conseguenza. stupidamente potrebbero obbligare a mettere una firma fisica a un contratto inviato via posta/stampato o una firma telematica tramite app per abbattere in un attimo queste truffe

Io resto molto scettico a riguardo, soprattutto perchè molti call center cercano di propinare contratti di telefonìa ed energia...e poi vedi colossi di tali ambiti fare da sponsor alla tv di stato.

Silent Bob
27-07-2022, 10:38
a me fa più tristezza lo stato non si sia mosso di conseguenza. stupidamente potrebbero obbligare a mettere una firma fisica a un contratto inviato via posta/stampato o una firma telematica tramite app per abbattere in un attimo queste truffe

Esatto, anche secondo me firma autografa o firma digitale... i contratti stipulati telefonicamente sarebbero da rendere invalidi anche se con audio registrato. Basta dire un "sì" in qualsiasi punto della telefonata (non necessariamente ad una domanda di conferma), e sei fregato.

C'è questa magnifica cosa in cui ti basta pochissimo per fare un contratto, e poi per disdirlo devi mandare pec autorizzate dal papa passando per la NASA con il beneplacito dei servizi segreti, e poi magari dall'altra parte ti senti dire che non basta.

Ad ogni modo, non è brutta l'idea che dite voi, ma come fate poi ad esser certi che queste cose non posson esser soggette a falsificazioni?
Già esistono casi di documenti falsificati e nonostante chi abbia subito una truffa lo ha dimostrato che non centrava niente, ci ha cmq rimesso.

Per me basterebbe semplicemente non autorizzare NULLA via telefono. Dovrebbero fare una legge in cui ogni tipo di contratto debba esser stipulato in presenza delle 2 parti.

TorettoMilano
27-07-2022, 10:43
C'è questa magnifica cosa in cui ti basta pochissimo per fare un contratto, e poi per disdirlo devi mandare pec autorizzate dal papa passando per la NASA con il beneplacito dei servizi segreti, e poi magari dall'altra parte ti senti dire che non basta.

Ad ogni modo, non è brutta l'idea che dite voi, ma come fate poi ad esser certi che queste cose non posson esser soggette a falsificazioni?
Già esistono casi di documenti falsificati e nonostante chi abbia subito una truffa lo ha dimostrato che non centrava niente, ci ha cmq rimesso.

Per me basterebbe semplicemente non autorizzare NULLA via telefono. Dovrebbero fare una legge in cui ogni tipo di contratto debba esser stipulato in presenza delle 2 parti.

certezze nella vita ne abbiamo ben poche, una tra queste che obbligando a una firma fisica elimineremmo di netto le chiamate per vendite

Silent Bob
27-07-2022, 10:51
certezze nella vita ne abbiamo ben poche, una tra queste che obbligando a una firma fisica elimineremmo di netto le chiamate per vendite

che poi noi a pensar male, e noi pensiamo male, sappiamo che dietro sta roba ci saranno tantissimi tornaconti che non abbiamo idea.

Altrimenti certe cose le avrebbero già eliminate o cmq limitate negli anni.

A meno che non tocchi qualche parente di qualche politico (o politico stesso), allora si muoverebbero all'istante.

Frate
27-07-2022, 11:32
cerco di rispondere sempre, sento chi sono, se non mi interessa chiudo e blocco il numero, da qualche mese sto ricevendo pochissime telefonate, a volte anche 0 in una settimana, prima erano di più, probabilmente il fatto che non mi ci metto mai a parlare aiuta

Silent Bob
27-07-2022, 11:39
cerco di rispondere sempre, sento chi sono, se non mi interessa chiudo e blocco il numero, da qualche mese sto ricevendo pochissime telefonate, a volte anche 0 in una settimana, prima erano di più, probabilmente il fatto che non mi ci metto mai a parlare aiuta

Guarda può esser tutto, io anni fa ne ricevevo tantissime, sia cellulare che a casa.

Ora per cellullare una volta ogni tanto, mentre per casa lo tengo appunto spesso staccato (anche perché lo uso solo quando serve), ma le chiamate arrivano uguale, ogni volta leggo decine di numeri sul registro delle chiamate.

aqua84
27-07-2022, 11:41
Ormai nn so quanto è lunga la lista dei contatti bloccati sul mio iPhone...
Tra numeri fissi di call center e ultimamente spesso di cellulari che se provi a richiamarli ti viene fuori che il numero non puó ricevere chiamate in entrata oppure che è inesistente... :muro:

Therinai
27-07-2022, 11:43
Purtroppo il problema non è risolvibile.
Il registro delle opposizioni è totalmente inutile, già solo per il fatto che molti call center chiamano dall'estero, o sono in italia ma operano illegalmente.
Tecnicamente si potrebbe mitigare il problema con un sistema di intercettazione dello spam analogo a quello che avviene alle email.
I call center hanno pool di numeri da cui chiamano, e questi numeri non sono gratis, li pagano, e sono totalmente tracciati... insomma con un sistema di segnalazioni in stile spam ci vuole poco a bloccare completamente un maledetto call center molesto.
Per la precisione il pool di cui parlo ha un nome tecnico in telefonia, ma non ricordo quale sia, dovrebbe essere il DN o il GN, boh, per fortuna ho poco a che fare con la fonia.
Purtroppo questa soluzione, per quanto tecnicamente attuabile senza troppi sbatti, è utopica o quasi, perché il blocco dei numeri dovrebbe essere attuato da chi i numeri li vende.
Insomma, per ora non ci resta che sopportare pazientemente queste chiamate indesiderate, bloccare, usare true caller e simili.
Personalmente adoro insultare e bestemmiare chi mi chiama, il mio sogno sarebbe indurre chi lavora nei calla center a smettere di "lavorare", ma si parla di centinaia di migliaia di persone, è impossibile insultare in modo abbastanza mortificante tutti quanti.
Un'altra soluzione sarebbe quella di creare una loggia che appoggiata da insider del settore cominci a bombardare di chiamate chi i call center li gestisce. Gli insider di cui parlo sono persone che lavorano per gli operatori telefonici che vendono i numeri ai call center, con una discreta rete di insider si potrebbero raccogliere i numeri privati degli AD, CEO, manager, responsabili vari, ma anche dei loro parenti.
Inutile dire che non ho voglia di finire in galera, quindi per ora non sono intenzionato ad usare questa soluzione :asd:

Silent Bob
27-07-2022, 12:11
Io l'ho scritto già in altro topic, io ho notato lo spam telefonico è cominciato a crescere man mano che ho utilizzato i callcenter Telecom/Tim prima, e Vodafone poi.
Conferma avuta con mio padre con Voda, che ha cominciato a ricevere chiamate quando ho dovuto chiamare il loro CC dal suo numero.
In poche parole per me è quasi certo che tutto sia partito principalmente da questi CC, che passano i nominativi.

Senza contare servizi come Facile, Subito, etc... sta roba puntualmente ti fa arrivare chiamate da sti CC.
Ormai nn so quanto è lunga la lista dei contatti bloccati sul mio iPhone...
Tra numeri fissi di call center e ultimamente spesso di cellulari che se provi a richiamarli ti viene fuori che il numero non puó ricevere chiamate in entrata oppure che è inesistente... :muro:

Neanche io ho un'idea precisa di quanti ne ho bloccati, solo da quando son passati ad Iliad, e saranno 2 anni, ne ho già "ricontati" un centinaio almeno.

Contando che son stato in tim per quasi 20 anni, e ne ho ricevute tantissime da almeno una 15ina probabilmente la lista è lunghissima.

Heartfox
27-07-2022, 12:38
Io ho fatto cosi'
rispondo sento come una commutazione e riattacco.
Risultato nel tempo non mi cercano piu'.

paolo cavallo
27-07-2022, 12:45
mè ai mand di cancar a tot

dirac_sea
27-07-2022, 13:08
Non è mai servito a una mazza sui fissi, non servirà a una mazza nemmeno sui cellulari.

L'unica vera soluzione al problema era la proposta di legge che prevedeva un prefisso specifico per i call center.
Ovviamente mai passata, perchè quella, servendo davvero, permetterebbe a tutti di rifiutare tutte le chiamate dei call center, e comportava che in migiaia di lavoratori (meglio definirli "schiavi malpagati con contratto a tempo determinatissimo") avrebbero perso il lavoro.

Confermo che non è valido per i call center esteri, cioè il 90%

no non è sufficiente. il mio fisso l'ho segnalato almeno un anno fa, ma continuo a ricevere spam...


Quotone stellare a tutti i commenti sopra... ho iscritto anni fa il numero di telefono fisso dei miei genitori e le chiamate moleste sono proseguite... non solo da parte di società piccole, ma anche da parte dei big (Vodafogne, SlowWeb eccetera..) Ennesimo carrozzone mangiasoldi dei contribuenti.

Ah, poi a volte sono arrivate anche telefonate di propaganda elettorale... con la voce registrata di importanti uomini politici... anche quelle dovrebbero essere classificate spam soggette al registro delle opposizioni?

Therinai
27-07-2022, 13:34
Io l'ho scritto già in altro topic, io ho notato lo spam telefonico è cominciato a crescere man mano che ho utilizzato i callcenter Telecom/Tim prima, e Vodafone poi.
Conferma avuta con mio padre con Voda, che ha cominciato a ricevere chiamate quando ho dovuto chiamare il loro CC dal suo numero.
In poche parole per me è quasi certo che tutto sia partito principalmente da questi CC, che passano i nominativi.

Senza contare servizi come Facile, Subito, etc... sta roba puntualmente ti fa arrivare chiamate da sti CC.


Neanche io ho un'idea precisa di quanti ne ho bloccati, solo da quando son passati ad Iliad, e saranno 2 anni, ne ho già "ricontati" un centinaio almeno.

Contando che son stato in tim per quasi 20 anni, e ne ho ricevute tantissime da almeno una 15ina probabilmente la lista è lunghissima.

Vero, quelle merde di facile dopo che li ho contattati per avere il preventivo per ristrutturare casa hanno cominciato a stalkerarmi seriamente.
Mi avevano fatto veramente incazzare, però loro cascano male perché sono un call center "serio", cioé sono persone che chiamano veramente per cercare di offrire servizi e vendere qualcosa, lo fanno come lavoro stabile, e a quelli li ho crokkati per beni a suon di bestemmie e insulti vari. Un giorno all'ennesima chiamata ho cominciato a chiamare i loro uffici a manetta.
Beh dopo un mese hanno smesso di chiamarmi :rotfl:

Silent Bob
27-07-2022, 15:08
Vero, quelle merde di facile dopo che li ho contattati per avere il preventivo per ristrutturare casa hanno cominciato a stalkerarmi seriamente.
Mi avevano fatto veramente incazzare, però loro cascano male perché sono un call center "serio", cioé sono persone che chiamano veramente per cercare di offrire servizi e vendere qualcosa, lo fanno come lavoro stabile, e a quelli li ho crokkati per beni a suon di bestemmie e insulti vari. Un giorno all'ennesima chiamata ho cominciato a chiamare i loro uffici a manetta.
Beh dopo un mese hanno smesso di chiamarmi :rotfl:

Doppia piccola spiegazione, per provare, ho usato una delle mie mail per segugio anni fa, mi arrivò il messaggio di una delle tante assicurazioni online, ma non ci interessevano (non convenivano) e declinai.
Da allora arrivava un messaggio spam di quella società per anni, fino a che son riusciti a sfancularli (roba che manco la disiscrizione è servita).

----------

Capitolo Facile, sempre per lo stesso motivo, ma per colpa di un vicino, mia madre si fa convincere e gli da mail e numero.
1) Mail, nonostante a quel cretino del vicino gli ho praticamente detto di usare un'altra mail, ne ha usata una dove arriva continuamente pubblicità di Facile, ma qua potrei fare come sopra
2) ha cominciato ad avere chiamate (MAI PRIMA) di questo tipo, il bello è che inizialmente bloccai un numero che non sapevo fosse loro, ed arrivò un msg chiedendomi di sbloccarlo.

Poi uno pare malfidato, ma io sta roba oramai cerco di starci più lontani possibile...

Therinai
27-07-2022, 16:41
Doppia piccola spiegazione, per provare, ho usato una delle mie mail per segugio anni fa, mi arrivò il messaggio di una delle tante assicurazioni online, ma non ci interessevano (non convenivano) e declinai.
Da allora arrivava un messaggio spam di quella società per anni, fino a che son riusciti a sfancularli (roba che manco la disiscrizione è servita).

----------

Capitolo Facile, sempre per lo stesso motivo, ma per colpa di un vicino, mia madre si fa convincere e gli da mail e numero.
1) Mail, nonostante a quel cretino del vicino gli ho praticamente detto di usare un'altra mail, ne ha usata una dove arriva continuamente pubblicità di Facile, ma qua potrei fare come sopra
2) ha cominciato ad avere chiamate (MAI PRIMA) di questo tipo, il bello è che inizialmente bloccai un numero che non sapevo fosse loro, ed arrivò un msg chiedendomi di sbloccarlo.

Poi uno pare malfidato, ma io sta roba oramai cerco di starci più lontani possibile...

Ma attenzione che quelli di "facile", almeno a me, mi hanno bombardato di chiamate presentandosi come facile, mica chiamate a caso.
Mi chiamavano ogni giorno, ogni volta presentandosi con formule esplicite del tipo "Ciao, sono XXX di Facile.it, la contatto perché bla bla bla".
E così ogni giorno mi proponevano servizi o prodotti di varia natura.
Tutto questo perché li ho ingaggiati per chiedere un preventivo per ristrutturare casa, cosa che poi tecnicamente è accaduta, mi hanno mandato l'architetta a casa, mi ha fatto il preventivo e io subito gli ho detto che manco se ne parlava (prezzi raddoppiati rispetto alle normali imprese).
E il mio rapporto con facile mi aspettavo che si concludesse qui, invece a sorpresa hanno cominciato a stalkerarmi :doh:

zbear
27-07-2022, 16:59
Scusate, ma sappiamo tutti benissimo che le leggi itaGliane sono fatte per aiutare i truffatori e infinocchiare il cittadino. Quindi, perchè arrabbiarsi? Basta usare app come "dovrei rispondere?" (o trucaller, ma l'altra la trovo nettamente migliore) e si vive in pace. Se poi arriva una chiamata non ancora filtrata si collabora con il gruppo segnalandola. Di solito un numero bastardo dura al massimo un paio di giorni, poi viene blacklistato a morte .....

Silent Bob
27-07-2022, 17:23
Ma attenzione che quelli di "facile", almeno a me, mi hanno bombardato di chiamate presentandosi come facile, mica chiamate a caso.
Mi chiamavano ogni giorno, ogni volta presentandosi con formule esplicite del tipo "Ciao, sono XXX di Facile.it, la contatto perché bla bla bla".
E così ogni giorno mi proponevano servizi o prodotti di varia natura.
Tutto questo perché li ho ingaggiati per chiedere un preventivo per ristrutturare casa, cosa che poi tecnicamente è accaduta, mi hanno mandato l'architetta a casa, mi ha fatto il preventivo e io subito gli ho detto che manco se ne parlava (prezzi raddoppiati rispetto alle normali imprese).
E il mio rapporto con facile mi aspettavo che si concludesse qui, invece a sorpresa hanno cominciato a stalkerarmi :doh:
Infatti in entrambi i casi siamo andati nell'agenzia che usavamo di solito, e nell'ultimo caso chiedevano di più anche dell'agenzia

Io di mio non l'avrei proprio contattati, colpa del vicino (che per i caxxi sua si è trovato chi gli chiedeva di meno) per fortuna mia madre non se li caga proprio sti rompipalle, e per fortuna son un numero limitato di chiamate..

Scusate, ma sappiamo tutti benissimo che le leggi itaGliane sono fatte per aiutare i truffatori e infinocchiare il cittadino. Quindi, perchè arrabbiarsi? Basta usare app come "dovrei rispondere?" (o trucaller, ma l'altra la trovo nettamente migliore) e si vive in pace. Se poi arriva una chiamata non ancora filtrata si collabora con il gruppo segnalandola. Di solito un numero bastardo dura al massimo un paio di giorni, poi viene blacklistato a morte .....

Si sta solo facendo degli esempi delle situazioni accadute, io non rispondo mai a numeri che non conosco da tempo, e l'unico fastidio che c'è, e che ad esempio con il telefono di casa non si può bloccare nulla, oppure se è via Modem, si può bloccare un max di 20 numeri o qualcosa del genere dal menù del modem.

Non si parla di cose di questi ultimi anni solamente, ma da un decennio o più a sta parte.

Magari c'erano blacklist sui telefoni nokia o siemens, o se c'erano che bloccavano più di 10/20 numeri.

miky_b854
27-07-2022, 18:32
salve buongiorno, chiamo per conto di....
sono ad un funerale...
Mi scusi, non volevo...

Nui_Mg
27-07-2022, 19:38
Purtroppo il problema non è risolvibile.

Negli USA, per esempio, l'hanno risolto da tempo (nonostante sia un paese estremamente capitalistico), con numerazione specifica riservata solo alle chiamate pubblicitarie/promozionali, ma lì se poi sgarri non è come da noi che ti danno una multa ridicola o il prete che ti dice "mi raccomando non farlo più", ecc., lì chiudi l'attività (come nel caso di truffe nel loro vero biologico), con multe enormi e in certi casi con galera senza i mega-sconti italici.

gd350turbo
27-07-2022, 20:25
Scusate, ma sappiamo tutti benissimo che le leggi itaGliane sono fatte per aiutare i truffatori e infinocchiare il cittadino. Quindi, perchè arrabbiarsi? Basta usare app come "dovrei rispondere?" (o trucaller, ma l'altra la trovo nettamente migliore) e si vive in pace. Se poi arriva una chiamata non ancora filtrata si collabora con il gruppo segnalandola. Di solito un numero bastardo dura al massimo un paio di giorni, poi viene blacklistato a morte .....

Eh ma penso che abbiano un generatore di numeri o qualcosa del genere...
A volte è capitato che dopo una serie di "cancheri" di quelli belli pesi, questa strana forma di vita, ha iniziato a chiamarmi a ripetizione con una numerazione diversa ogni volta, si li metto su truecaller, ma questi ne inventano degli altri !

Comunque si, il registro delle opposizione è la risposta dello stato per dire abbiamo fatto qualcosa, per salvarci la faccia...
sperpero di soldi pubblici per nulla, i call center legali diciamo così sono pochissimi, la stragrande maggioranza sono illegali e/o truffaldini, vedi miliardi di chiamate sul trading on line & c.
E questi li fermi solo andandoli a prendere uno per uno, e li strumenti per farlo ci sarebbero, ma non si vogliono applicare quindi ci si salva la faccia con rpo. :doh:

corgiov
28-07-2022, 07:43
Ma non esisteva già?
per i fissi
Esisteva da circa dieci anni per i numeri di rete fissa e mobile registrati nell’elenco telefonico.

marcram
28-07-2022, 08:20
Da quel che ho capito, come è stato anche scritto sopra, finora serviva contro quei call center che prendevano il tuo numero dall'elenco telefonico. Quelli che invece usavano liste di numeri avute per altre vie, non dovevano sottostare a questo registro.

Ora invece sembrerebbe che, nel momento di iscrizione al registro, vengano revocate tutte le autorizzazioni alle comunicazioni commerciali che hai dato in passato, quindi anche queste liste di numeri che hanno accettato il telemarketing non sono più valide.

Escludendo call center esteri e illegali, magari questo nuovo registro funziona un po' meglio di quello precedente...

Therinai
28-07-2022, 23:11
Negli USA, per esempio, l'hanno risolto da tempo (nonostante sia un paese estremamente capitalistico), con numerazione specifica riservata solo alle chiamate pubblicitarie/promozionali, ma lì se poi sgarri non è come da noi che ti danno una multa ridicola o il prete che ti dice "mi raccomando non farlo più", ecc., lì chiudi l'attività (come nel caso di truffe nel loro vero biologico), con multe enormi e in certi casi con galera senza i mega-sconti italici.
Il solo esordire con un "negli USA hanno risolto" mi fa venire voglia di insultare te, i tuoi antenati e la tua progenie per le prossime quattordici generazioni.
Ma proviamo a ragionare.
Io ora apro un call center virtuale che si presuppone essere fisicamente collocato in Chicago, e comincio a tempestare di telefonate specificatamente i numeri di cittadini USA, non che ci sia una speciale ragione, decido di farlo solo per dimostrarti che stai usando l'acronimo sbagliato nel modo sbagliato nel periodo sbagliato nel Paese sbagliato con la persona sbagliat...o. Dimmi ora, cosa fanno dagli USA, mi mandano un elicottero della swat in Chicago mentre io in realtà me la sto ridendo da Foggia?

Da quel che ho capito, come è stato anche scritto sopra, finora serviva contro quei call center che prendevano il tuo numero dall'elenco telefonico. Quelli che invece usavano liste di numeri avute per altre vie, non dovevano sottostare a questo registro.

Ora invece sembrerebbe che, nel momento di iscrizione al registro, vengano revocate tutte le autorizzazioni alle comunicazioni commerciali che hai dato in passato, quindi anche queste liste di numeri che hanno accettato il telemarketing non sono più valide.

Escludendo call center esteri e illegali, magari questo nuovo registro funziona un po' meglio di quello precedente...
Escludendo call center esteri e illegali escludi il 99% del problema, ovvero tutto ciò di cui si parla.

Unax
28-07-2022, 23:35
Io ora apro un call center virtuale che si presuppone essere fisicamente collocato in Chicago, e comincio a tempestare di telefonate specificatamente i numeri di cittadini USA, non che ci sia una speciale ragione, decido di farlo solo per dimostrarti che stai usando l'acronimo sbagliato nel modo sbagliato nel periodo sbagliato nel Paese sbagliato con la persona sbagliat...o. Dimmi ora, cosa fanno dagli USA, mi mandano un elicottero della swat in Chicago mentre io in realtà me la sto ridendo da Foggia?


lo sai loro ti rintracciano e poi in virtù del Patriot Act con qualche drone.... :D