Redazione di Hardware Upg
26-07-2022, 23:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/borisov-conferma-che-roscosmos-lascera-la-stazione-spaziale-internazionale-dopo-il-2024-sara-vero_108954.html
Roscosmos, attraverso il suo direttore generale Borisov, ha annunciato di avere l'intenzione di lasciare il progetto della Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024. Si tratterà di una ''minaccia'' veritiera o propaganda?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
26-07-2022, 23:13
By 2024, Russia will begin developing a Russian Orbital Service Station (ROSS). According to Borisov, it will become a top priority of domestic manned cosmonautics.
The decision to create Russia’s own orbital outpost was made in 2021, and in May 2022, Roscosmos signed a contract with Russia’s Energia Space Rocket Corporation on making the first basic module for the station.
TASS:
https://tass.com/science/1485157
Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.
TASS:
https://tass.com/science/1485157
Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.
Non so se fa più ridere TASS o Il Lercio
TASS:
https://tass.com/science/1485157
Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.L’ISS non fa parte di alcuna agenda.
Continua il declino del settore spaziale russo, che ora ha perso la stragrande maggioranza dei contratti commerciali di lancio mondiali, le collaborazioni con l’ESA per varie partnership scientifiche e nel prossimo futuro anche l’ISS il tutto condito da un budget in contrazione.
La ROSS continua ad essere più fantasia che realtà.
Niente di nuovo, si sapeva già da diversi anni. L'incognita è per quanto durerà la ISS. Sia Russia che USA abbandoneranno la ISS solo quando avranno una alternativa. E tranne i Cinesi, sia Russia che USA non hanno alternative per motivi diversi.
La Russia già da anni una riduzione del budget per via della contrazione del suo mercato. Principalmente a causa di due fattori. La ritrovata autonomia americana nel portare astronauti in orbita e la competitività di SpaceX.
Per gli americani la situazione è diversa, prima di mettersi a progettare una nuova stazione orbitale, credo che vogliano vedere se il progetto Starship avrà successo, perchè se ciò dovesse avvenire, potrebbero progettare qualcosa di completamente nuovo e a costi nettamente inferiori.
Niente di nuovo, si sapeva già da diversi anni. L'incognita è per quanto durerà la ISS. Sia Russia che USA abbandoneranno la ISS solo quando avranno una alternativa. E tranne i Cinesi, sia Russia che USA non hanno alternative per motivi diversi.
La Russia già da anni una riduzione del budget per via della contrazione del suo mercato. Principalmente a causa di due fattori. La ritrovata autonomia americana nel portare astronauti in orbita e la competitività di SpaceX.
Per gli americani la situazione è diversa, prima di mettersi a progettare una nuova stazione orbitale, credo che vogliano vedere se il progetto Starship avrà successo, perchè se ciò dovesse avvenire, potrebbero progettare qualcosa di completamente nuovo e a costi nettamente inferiori.La NASA non credo sia interessata ad avere altre stazioni spaziali in orbita per via del programma lunare e perché gli Stati Uniti hanno diverse proposte di stazioni spaziali private, la più credibile delle quali è di Axiom Space.
L'enorme vantaggio statunitense è il settore privato.
La NASA non credo sia interessata ad avere altre stazioni spaziali in orbita per via del programma lunare e perché gli Stati Uniti hanno diverse proposte di stazioni spaziali private, la più credibile delle quali è di Axiom Space.
L'enorme vantaggio statunitense è il settore privato.
Concordo, la NASA sperà di tornare con una stazione spaziale privata, un po' come ha fatto per il trasporto degli astronauti. Sicuramente la partnership Axiom + SpaceX è la più promettente.
Penserà ad alternative se dovesse fallire il progetto starship. Alla fine le competenze per progettare e realizzare una stazione orbitale li ha, serve solo capire quale lanciatore usare per progettare la stazione di conseguenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.