View Full Version : L'Italia è al 9° posto per la ricerca sull'intelligenza artificiale. L'adozione fra le aziende, però, deve accelerare
Redazione di Hardware Upg
26-07-2022, 12:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/l-italia-e-al-9-posto-per-la-ricerca-sull-intelligenza-artificiale-l-adozione-fra-le-aziende-pero-deve-accelerare_108934.html
L'Italia è nella top ten dei Paesi che producono più paper scientifici sull'IA ma l'adozione nelle aziende procede a rilento. Il problema? Le competenze, che però si stanno formando. Secondo il fondatore di Indigo.ai è solo una questione di tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
26-07-2022, 13:02
Il problema? Le competenze
no, il problema è l'utilità
TorettoMilano
26-07-2022, 13:26
no, il problema è l'utilità
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
Più che il numero di paper guarderei l'impact factor, ma va bè, meglio di niente.
Peppe1970
26-07-2022, 13:55
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/l-italia-e-al-9-posto-per-la-ricerca-sull-intelligenza-artificiale-l-adozione-fra-le-aziende-pero-deve-accelerare_108934.html
L'Italia è nella top ten dei Paesi che producono più paper scientifici sull'IA ma l'adozione nelle aziende procede a rilento. Il problema? Le competenze, che però si stanno formando. Secondo il fondatore di Indigo.ai è solo una questione di tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Competenze? :rolleyes:
Blake Lemoine attende a braccia aperte :asd:
ninja750
26-07-2022, 14:27
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
ma difatti l'AI nel senso giusto del termine ha un ristrettissimo numero di applicazioni in cui serva davvero
ma come al solito con questo genere di novità è invece diventato un termine di marketing cavalcato da molti che stanno già usando su aspirapolveri e condizionatori
un po come prima
GREEN
SOSTENIBILITA
BIO
SOLIDALE
OLIO DI PALMA
TorettoMilano
26-07-2022, 14:33
ma difatti l'AI nel senso giusto del termine ha un ristrettissimo numero di applicazioni in cui serva davvero
ma come al solito con questo genere di novità è invece diventato un termine di marketing cavalcato da molti che stanno già usando su aspirapolveri e condizionatori
un po come prima
GREEN
SOSTENIBILITA
BIO
SOLIDALE
OLIO DI PALMA
perdonami la schiettezza ma non penso nè te e nè io possiamo arrivare a tali conclusioni. su questo sito è stato postato questa cosa fantascientifica per esempio(dai commenti all'articolo deduco lo hai già letto):
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/imagen-ecco-l-intelligenza-artificiale-di-google-che-crea-immagini-dal-testo-con-risultati-fortemente-realistici_107477.html
da ignorante mi immagino l'IA possa sconvolgere il mondo del lavoro in meglio
Gnubbolo
26-07-2022, 16:28
l'articolo precisa quale AI è in discussione ? no.
ed allora certe risposte sono incomprensibili.
quelli di voi che usano software di editing si rendono conto del salto epocale che ha garantito l'AI e l'accelerazione con GPU di questi algoritmi.
è un salto paragonabile all'introduzione della metafora del desktop e del 32bit, a metà anni 80 i computer di 5 anni prima sembravano oggetti da museo. cioè nel mio piccolo io mi ricordo il mio Amiga e i C64 dei miei amici erano diventati imbarazzanti.
oggi è uguale con l'AI. ma chi allarga più le immagini senza l'AI, e poi genericamente chi elimina il rumore dai dati senza l'AI. è una rivoluzione allucinante.
nickname88
26-07-2022, 16:32
9° sarebbe una buona posizione ?
Per una delle prime 7 nazioni industrializzate ? Anche no !
nickname88
26-07-2022, 16:35
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
L'AI andrebbe valutata per utilizzi concreti e con apporti significativi e indispensabili, non le finezze.
Quindi ambito informatico, militare e industriale, oltre che per la guida autonoma.
Ma questo milione di paper scientifici (chi li ha letti?) sono stati prodotti con l'AI?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.