View Full Version : Problema Crucial MX500 1TB
Ho un SSD Crucial MX500 1TB da 2.5" e in lettura mi da i seguenti risultati:
https://images2.imgbox.com/e6/ed/fGHdL2Ad_o.jpg (https://imgbox.com/fGHdL2Ad)
Ho provato a cambiare cavo e porta ma il risultato non cambia. Perfino il mio Samsung 830 da 128GB risulta essere più veloce. Cosa c'è che non va?
Dimenticavo, il disco ha circa il 70% di spazio libero
La velocità di lettura cala drasticamente ma poi si riprende, poi scende di nuovo e così via.
Insomma va a singhiozzo.
Provalo su un altro pc, se si comporta allo stesso modo significa che molto probabilmente la ssd si sta guastando oppure che il fw sta lavorando incessantemente per via del trim.
Il trim viene triggerato dal sistema operativo quando viene inviato un comando di cancellazione dati o di formattazione da parte dell'utente.
Se hai cancellato/tagliato tantissimi files, il fw della ssd potrebbe lavorare in background fino a sacrificare le performance durante il suo normale utilizzo.
Se è così, fai subito un backup (ma lo dovresti già avere se sei appena scrupoloso). Dopo che sei sicuro di aver backuppato tutto quello che ti serve, potresti tentare un "secure erase" per ripristinare le performance di fabbrica.
Se collegandolo ad un altro pc si mette a posto, significa che il problema sta sul tuo pc.
Se si mette a posto in seguito al secure erase, significa che il fw era troppo impegnato col comando trim.
Se continua a manifestare gli stessi sintomi nonostante il secure erase su un altro pc, significa che la ssd si sta guastando.
Il "secure erase" azzera tutto in pochi secondi, tutti i dati sulla ssd andranno persi. Quindi assicurati di avere il backup prima di procedere.
Si il backup c'è l'ho, proverò a fare il secure erase e a provarlo su un altro pc. Male che vada farò il reso.
Black (Wooden Law)
08-08-2022, 19:58
La velocità di lettura cala drasticamente ma poi si riprende, poi scende di nuovo e così via.
Sicuro? non è che ti stai confondendo con la scrittura sequenziale ergo cache SLC?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2022, 06:02
Sicuro? non è che ti stai confondendo con la scrittura sequenziale ergo cache SLC?
Mi pare di vedere selezionato Read nella finestra di HD Tune.
Ad ogni modo sono valori bassi, anche il massimo di 321 MB/s è troppo basso per quell'SSD.
Se anche la prova su altro PC o altra installazione di Windows confermasse quei valori, anche eseguendo un altra tipologia di benchmark, Cristaldiskmark ad esempio, prenderei seriamente in considerazione il secure erase, dopo ovvio backup dei dati contenuti su altro supporto.
Naturalmente nelle mie considerazioni escludo l'ipotesi che le celle di memoria siano molto "consumate", sarebbe opportuno dare un'occhiata ai parametri SMART dell'SSD.
Black (Wooden Law)
09-08-2022, 21:56
Mi pare di vedere selezionato Read nella finestra di HD Tune.
Infatti il comportamento delle performance in lettura è completamente anomalo, non solo per il fatto che sono troppo basse per quell’SSD (che comunque, se ci pensi un attimo, può starci come cosa se l’SSD è abbastanza usato), ma per il fatto che le prestazioni non sono lineari quando devono esserlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.