Paganetor
25-07-2022, 11:34
Ciao a tutti,
ho un problema di avvio su un computer con dentro alcuni dischi.
Nello specifico, ci sono:
un disco M2 NMVe
un SSD Sata
due dischi tradizionali
un masterizzatore di DVD
un tempo avevo il sistema operativo sull'SSD Sata, ma ho aggiornato il sistema inserendo l'M2 (più capiente e più veloce).
Sin da subito la cosa strana è che da avvio mi chiedeva di scegliere da quale volume far partire il sistema operativo (immagino vedesse che c'era una installazione di Windows su ciascuno dei due SSD, anche se nell'ordine di boot uno lo avevo escluso).
Vabbè, mi sono detto, prima o poi lo sistemo.
Solo che stamattina il PC ha deciso di non riavviarsi più. Resta il cursore lampeggiante.
Da Bios vedo tutti i dischi, ma se modifico l'ordine di boot o cambio qualcosa mi esce la scritta tipo "insert boot disk......"
Con una distro live USB vedo che il disco M2 ha dentro tutto, ma non capisco perché allora non lo veda come disco di sistema..
Non ho modificato nulla al bios tra ieri e oggi, ma magicamente oggi non parte più. Ho provato anche a sconnettere tutti gli altri dischi tranne quello di sistema, ma non parte lo stesso.
Risulta come MBR e non GPT, ma mi sembra strano perché a memoria mi pare di averlo formattato e impostato così quando l'ho configurato un mese fa...
Per ora mi sono limitato a formattare il vecchio disco SSD SATA, vedo di installare lì sopra una nuova versione di Windows e vedere se almeno da lì riesco a ripristinare l'altro disco...
Avete idee o consigli? Non so più dove sbattere la testa...
Grazie! :help:
ho un problema di avvio su un computer con dentro alcuni dischi.
Nello specifico, ci sono:
un disco M2 NMVe
un SSD Sata
due dischi tradizionali
un masterizzatore di DVD
un tempo avevo il sistema operativo sull'SSD Sata, ma ho aggiornato il sistema inserendo l'M2 (più capiente e più veloce).
Sin da subito la cosa strana è che da avvio mi chiedeva di scegliere da quale volume far partire il sistema operativo (immagino vedesse che c'era una installazione di Windows su ciascuno dei due SSD, anche se nell'ordine di boot uno lo avevo escluso).
Vabbè, mi sono detto, prima o poi lo sistemo.
Solo che stamattina il PC ha deciso di non riavviarsi più. Resta il cursore lampeggiante.
Da Bios vedo tutti i dischi, ma se modifico l'ordine di boot o cambio qualcosa mi esce la scritta tipo "insert boot disk......"
Con una distro live USB vedo che il disco M2 ha dentro tutto, ma non capisco perché allora non lo veda come disco di sistema..
Non ho modificato nulla al bios tra ieri e oggi, ma magicamente oggi non parte più. Ho provato anche a sconnettere tutti gli altri dischi tranne quello di sistema, ma non parte lo stesso.
Risulta come MBR e non GPT, ma mi sembra strano perché a memoria mi pare di averlo formattato e impostato così quando l'ho configurato un mese fa...
Per ora mi sono limitato a formattare il vecchio disco SSD SATA, vedo di installare lì sopra una nuova versione di Windows e vedere se almeno da lì riesco a ripristinare l'altro disco...
Avete idee o consigli? Non so più dove sbattere la testa...
Grazie! :help: