PDA

View Full Version : AMD spinge sullo sviluppo: un nuovo centro per progettare le CPU nello Stato di New York


Redazione di Hardware Upg
25-07-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-spinge-sullo-sviluppo-un-nuovo-centro-per-progettare-le-cpu-nello-stato-di-new-york_108882.html

AMD continua a puntare sulla ricerca e sviluppo per affrontare le sfide di oggi e, soprattutto, di domani. L'azienda sta assumendo personale per un centro di sviluppo dedicato alle CPU sito a Poughkeepsie, nello Stato di New York.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
25-07-2022, 10:12
ok, ma inviate massivamente i processori 6xxx sul mercato.
abbiamo ancora processori di tre generazioni fa.

nickname88
25-07-2022, 12:56
Fan bene, Taiwan non sappiamo per quanto sarà ancora affidabile.

robweb2
25-07-2022, 13:34
ok, ma inviate massivamente i processori 6xxx sul mercato.
abbiamo ancora processori di tre generazioni fa.

Ma che caspita scrivi.

robweb2
25-07-2022, 13:37
Fan bene, Taiwan non sappiamo per quanto sarà ancora affidabile.

La notizia non c'entra nulla con la produzione, AMD non ha fabbriche proprie, quindi dovrà comunque appoggiarsi a tmsc come fatto finora e, la T di TMSC, sta per Taiwan.

supertigrotto
25-07-2022, 14:02
Deve farlo,rispetto a Intel è decisamente più piccola e da un certo punto di vista,anche rispetto a Nvidia.
L'unico modo per non soccombere e continuare nella corsa con le rivali (arm compresa) è di investire in ricerca e sviluppo e più ingegneri si hanno e meglio è.
Leggevo una intervista a Massimo Rivola che spiegava la differenza fra MotoGp e Formula 1 e diceva che,in formula 1 attorno alla macchina ci girano 1500 ingegneri (spero di ricordarmi i numeri) mentre nella moto GP se tutto va bene ci girano attorno 50.
Ha fatto un esempio,mentre per il sistema degli ammortizzatori in formula 1 hanno 100 ingegneri che si occupano delle varie soluzioni per le sospensioni,in moto GP l'ingegnere delle sospensioni deve occuparsi delle sospensioni e anche di altro,quindi trovando meno soluzioni o innovazioni efficenti,da qui Rivola decise di portare più ingegneri (anche dalla formula 1) che lavorassero ai vari comparti,in modo similare alla formula 1 e i risultati sull'Aprilia si vedono.
Ecco,provate a immaginare se su un processore AMD ci sia solo un ingegnere che si occupa della parte della alimentazione e sovralimentazione della CPU in overclock,quanto facile è che da solo sbagli ad esempio la progettazione o che faccia una progettazione mediocre?
Se invece ci sono 10 o 50 ingegneri che se ne occupano per fare lo stesso lavoro?
Con milioni e miliardi di transistor,sbagliare è semplice se si è in pochi ma la probabilità di trovare una soluzione migliore e più efficiente se si è in tanti, è molto più elevata.

rockroll
26-07-2022, 00:45
Deve farlo,rispetto a Intel è decisamente più piccola e da un certo punto di vista,anche rispetto a Nvidia.
L'unico modo per non soccombere e continuare nella corsa con le rivali (arm compresa) è di investire in ricerca e sviluppo e più ingegneri si hanno e meglio è.
Leggevo una intervista a Massimo Rivola che spiegava la differenza fra MotoGp e Formula 1 e diceva che,in formula 1 attorno alla macchina ci girano 1500 ingegneri (spero di ricordarmi i numeri) mentre nella moto GP se tutto va bene ci girano attorno 50.
Ha fatto un esempio,mentre per il sistema degli ammortizzatori in formula 1 hanno 100 ingegneri che si occupano delle varie soluzioni per le sospensioni,in moto GP l'ingegnere delle sospensioni deve occuparsi delle sospensioni e anche di altro,quindi trovando meno soluzioni o innovazioni efficenti,da qui Rivola decise di portare più ingegneri (anche dalla formula 1) che lavorassero ai vari comparti,in modo similare alla formula 1 e i risultati sull'Aprilia si vedono.
Ecco,provate a immaginare se su un processore AMD ci sia solo un ingegnere che si occupa della parte della alimentazione e sovralimentazione della CPU in overclock,quanto facile è che da solo sbagli ad esempio la progettazione o che faccia una progettazione mediocre?
Se invece ci sono 10 o 50 ingegneri che se ne occupano per fare lo stesso lavoro?
Con milioni e miliardi di transistor,sbagliare è semplice se si è in pochi ma la probabilità di trovare una soluzione migliore e più efficiente se si è in tanti, è molto più elevata.

Sono in parziale disaccordo: stai confondendo la qualità con la quantità. E poi le persone più geniali non sono necessariamente ingegneri, anzi...

Di persone a livello Einstein ce n'era uno solo; se ce ne fossero stati una decina riuniti in un team con altre 100 persone normali, sai che casino e quante litigate...?
E per analogia, sai quanti casini e litigate in carrozzoni come Intel, IBM, MS & C.?

Ti sei mai chiesto perchè piccole aziende specializzate, se non addirittura start-up, propongano spesso soluzioni efficienti ed innovative, più di quanto facciano i carrozzoni di cui sopra?

Mille persone su una spiaggia vorrebbero salvare un bagnante in difficoltà al largo: chi ha più possibilità di salvarlo è il nuotatore migliore, bagnino o ingegnere che sia, indipendentemente dal numero dei soccorritori! E per analogia, un'azienda tecnologica è tanto innovativa quanto lo è il suo tecnico migliore.

E' per altro vero che un team con più addetti ha più probabilità che in esso si trovi il genio della situazione, e che più teste che controllano aumenta la possibilità di correggere eventuali errori, ma è altresì vero che aumenta il rumore di fondo ovvero il casino nel guazzabuglio dei partecipanti.