View Full Version : Audio dei DIALOGHI in giochi e film sempre molto basso.
IlCavaliereOscuro
23-07-2022, 09:45
Salve a tutti,
ho collegato al PC un 5.1 Logitech Z506.
I dialoghi sono sempre molto bassi sia nei film che nei giochi (nel senso che
vengono sovrastati da effetti sonori e musica).
Lo stesso problema lo avevo anche con il vecchio 5.1 della Philips che
avevo collegato al vecchio PC.
Quando i giochi danno la possibilità di modificare separatamente i livelli di Musica, SFX e Dialoghi,
non c'è problema.
Ma come risolvere quando questa possibilità non c'è?
E come fare per i film?
GRAZIE!
Fabio70rm
23-07-2022, 12:03
Intanto c'è da capire se hai un software di controllo/equalizzazione per l'audio, che possa inserire "ascolti e plugin" più o meno cablati in base all'uso, per capirci le cosiddette modalità cinema, sport, giochi etc.
Appurato questo, hai una scheda audio dedicata o usi il chipset integrato della MB?
IlCavaliereOscuro
23-07-2022, 12:14
Intanto c'è da capire se hai un software di controllo/equalizzazione per l'audio, che possa inserire "ascolti e plugin" più o meno cablati in base all'uso, per capirci le cosiddette modalità cinema, sport, giochi etc.
Appurato questo, hai una scheda audio dedicata o usi il chipset integrato della MB?
Alla prima installazione si è installato anche Nahimic (non ho mai capito se serve solo per quando si usano le cuffie o anche per il 5.1).
Uso il chipset integrato della MB.
Fabio70rm
23-07-2022, 12:17
In genere assieme ai vari sw e driver delle MB sono presenti anche sw di controllo audio, il più famoso è il realtek, che offrono "soluzioni" di equalizzazione con preset vari.
Potrebbe essere quello il problema.
Prova a bypassare il Nahimic e/o a disistallarlo e fai un confronto, ammesso che non sia vitale per il funzionamento dell'audio integrato....
IlCavaliereOscuro
23-07-2022, 12:26
Farò la prova.
Grazie.
IlCavaliereOscuro
05-08-2022, 09:22
Aumentare i db del canale centrale del 5.1 e abbassare gli altri è una buona idea?
Di quanto dovrei farlo?
DelusoDaTiscali
05-08-2022, 12:52
Senz' altro alzare il centrale ("a piacere", non c'é una regola, anzi la regola sarebbe di non alzare) può risolvere situazioni specifiche.
Per i film usa Kodi, appena il film è partito vai in impostazioni > audio > amplificazione (è il secondo cursore dall' alto) ed aggiungi una quindicina di dB.
Funziona a prescindere dal numero di canali (sia stereo che 5.1).
IlCavaliereOscuro
05-08-2022, 13:59
Se invece, nell'equalizzatore, ho queste voci:
60Hz 230Hz 910Hz 3600Hz 14000Hz
a quale devo alzare i db e a quali devo abbassarli?
DelusoDaTiscali
05-08-2022, 16:01
Stai proponendo una "terza soluzione" oltre alle due già sul piatto ((1) aumentare il volume del canale centrale (2) ridurre la gamma dinamica del segnale sonoro), quella di agire sulla equalizzazione.
E' pur vero che la voce umana si concentra in quelle che non a caso definiamo frequenze "medie" (nell' articolo sotto linkato si indicano frequenze tra 500 e 4000 Hz) ma è anche vero che in quella gamma c'é veramente tutto, segnatamente gli effetti speciali che simulano rumori ed esplosioni coprono l'intera gamma.
A mio avviso la gamma dinamica è il punto dolente perché l mixaggio dei film è pensato per gli impianti da sala ed i registi non a caso alternano scene quasi bisbigliate a scene con rumori fragorosi perché il loro scopo è emozionare lo spettatore con suoni coinvolgenti. In sala funziona, a casa, specie su un impianto di qualità modesta e vincoli nel volume massimo dovuti al contesto ambientale, no.
https://www.dpamicrophones.it/intelligibilita-del-parlato#:~:text=In%20generale%2C%20la%20frequenza%20fondamentale,%C3%A8%20di%20circa%20300%20Hz.
IlCavaliereOscuro
05-08-2022, 16:29
(2) ridurre la gamma dinamica del segnale sonoro
Questa sarebbe quella dell'amplificazione di cui mi hai detto sopra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.