Redazione di Hardware Upg
22-07-2022, 18:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/da-western-digital-arrivano-i-primi-hard-disk-da-22-tb_108859.html
Sono disponibili in varie versioni, per adattarsi a differenti scenari di utilizzo: WD Red per i NAS, WD Gold per i Data Center e WD Purple Pro per le applicazioni di videosorveglianza smart, basate su intelligenza artificiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
23-07-2022, 00:04
22TB!!!?? Ajvoglia a installare HD textures pack nei giochi :D
giuvahhh
23-07-2022, 05:03
il problema e' che sono troppo cari. conviene sempre prenderne uno usb e smontarlo
trapanator
23-07-2022, 07:09
il problema e' che sono troppo cari. conviene sempre prenderne uno usb e smontarlo
Non hanno il controller proprietario?
Pių che altro ... il problema potrebbe essere la garanzia !
il problema e' che sono troppo cari. conviene sempre prenderne uno usb e smontarlo
Se devi metterne 1 nel PC, forse, si.. se hai un nas, col cavolo che mi metto a fare accrocchi del genere!
1) garanzia... Ciao
2) che dischi mettono nei box esterni? Non lo sai, il pių delle volte fondi di magazzino vecchi o refurbished (di fabbrica). Tanto sono in un box (che non vedi) e che attacchi ogni tanto...
3) per risparmiare quanto?! 20 euro a disco...
I 18tb gli ho pagato 500 euro l'uno mi pare... Volevo i Gold ma costavano di pių mi sono dovuto piegare agli EXOS di Seagate ..
:sperem:
Jimbo Kern
23-07-2022, 09:50
Se devi metterne 1 nel PC, forse, si.. se hai un nas, col cavolo che mi metto a fare accrocchi del genere!
1) garanzia... Ciao
2) che dischi mettono nei box esterni? Non lo sai, il pių delle volte fondi di magazzino vecchi o refurbished (di fabbrica). Tanto sono in un box (che non vedi) e che attacchi ogni tanto...
3) per risparmiare quanto?! 20 euro a disco...
I 18tb gli ho pagato 500 euro l'uno mi pare... Volevo i Gold ma costavano di pių mi sono dovuto piegare agli EXOS di Seagate ..
:sperem:
I WD elements contengono dei normali WD Blue, una volta ci infilavano dei Red e chi li ha comprati e "shuckati" allora ha fatto un affare...
Molti non sanno che nei NAS si possono tranquillamente usare dischi da videosorveglianza, che sono ugualmente affidabili e spesso costano un po' meno.
Un HD da 16 TB costa circa 300 euro, questo č il vantaggio: i tagli minori finiranno per costare di meno. Tutti quei tera tipicamente servono per archiviare video infatti č difficile produrre documenti per 16 TB a meno che tu non sia un'azienda che deve archiviare una mole di contratti o documenti in formato pdf...
Della garanzia non te ne fai molto se non che il produttore si impegna a fare dispositivi che non si rompono subito altrimenti ci rimette i soldi. La tua garanzia per i tuoi dati č la ridondanza. Se vuoi archviare i tuoi video ne prendi almeno 2 di hard disk da 16 TB e li usi in mirroring (contenuto identico su entrambi) cosė da poter avere i tuoi dati in caso di rottura di uno dei 2 dischi.
Non si comperano mai dischi refubished, se non vuoi perdere i dati. Posso parlare per esperienza in quanto in passato rifilarono un refurbished ad una persona e la settimana dopo il montaggio, il disco era rotto (con conseguente perdita di dati).
I WD elements contengono dei normali WD Blue, una volta ci infilavano dei Red e chi li ha comprati e "shuckati" allora ha fatto un affare...
Molti non sanno che nei NAS si possono tranquillamente usare dischi da videosorveglianza, che sono ugualmente affidabili e spesso costano un po' meno.
Io ho trovato un WD Black in un vecchio WD Elements Desktop USB 2.0 da 2Tb...
uno spreco assurdo e scaldava pure un casino !
TheAlchemyst
23-07-2022, 19:28
Ma secondo voi tra questi in quanto ad affidabita qual'č il migliore come disco interno per backup?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.