PDA

View Full Version : Il caldo mette in crisi il cloud nel Regno Unito: down alcuni servizi di Google e Oracle


Redazione di Hardware Upg
22-07-2022, 14:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/il-caldo-mette-in-crisi-il-cloud-nel-regno-unito-down-alcuni-servizi-di-google-e-oracle_108845.html

A causa delle temperature record raggiunte nel Regno Unito, con punte mai viste nella regione oltre i 40°, i sistemi di raffreddamento di alcuni data center non hanno retto e si sono danneggiati, fatto che ha causato l'interruzione di alcun servizi di Google e Oracle

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gandalf76
22-07-2022, 14:07
E poi i politici non fanno subito niente per i cambiamenti climatici....

Notturnia
22-07-2022, 14:20
c'è poco da fare subito.. siamo in notevole ritardo ed è improbabile poter fare qualcosa visto la mancata collaborazione di quel 70% di popolazione che genera il grosso dell'inquinamento..
fino a che si comprerà dalla cina permettendo a loro di inquinare come non mai scordati che le politiche della piccola europa possano fare qualsiasi tipo di differenza

guarda dove viene prodotto l'inquinamento e poi capirai

l'europa deve smettere di comprare cinese o obbligare la cina a rispettare i limiti imposti per la produzione europea

solo allora ci sarà qualche speranza ma la cina ha detto DOPO il 2050 forse 2060.. per cui.. mettitela via..

giovanni69
22-07-2022, 14:39
Del resti loro dicono: voi in occidente avete inquinato per almeno 50 anni dal dopoguerra senza limiti; adesso lasciate che lo facciamo anche noi per svilupparci (non c'è solo Cina ma anche India, Bangladesh, Pakistan che sono paesi enormi...) e poi ne riparliamo.. :O

Mars95
22-07-2022, 14:46
Del resti loro dicono: voi in occidente avete inquinato per almeno 50 anni dal dopoguerra senza limiti; adesso lasciate che lo facciamo anche noi per svilupparci (non c'è solo Cina ma anche India, Bangladesh, Pakistan che sono paesi enormi...) e poi ne riparliamo.. :O

Si però potrebbero svilupparsi con tecnologie del 2022 e non con tecnologie del 1950.

euscar
22-07-2022, 14:51
...
l'europa deve smettere di comprare cinese o obbligare la cina a rispettare i limiti imposti per la produzione europea

solo allora ci sarà qualche speranza ma la cina ha detto DOPO il 2050 forse 2060.. per cui.. mettitela via..

Purtroppo, finché costa meno produrre in Cina, si continuerà con questo trend.

Si però potrebbero svilupparsi con tecnologie del 2022 e non con tecnologie del 1950.

Vero.

E aggiungo che noi stessi occidentali potremmo beneficiare di tutte queste nuove tecnologie se solo volessimo, cioè se solo le multinazionali degli idrocarburi lo permettessero senza giocare sporco.

pengfei
22-07-2022, 15:15
Come emissioni di co2 pro capite la Cina è poco sopra l'Europa (7.4 tonnellate contro 6.1), penso che ci sta visto che produce buona parte della paccottiglia che consumiamo noi, gli Stati Uniti invece ne producono il doppio (14.7), quindi piano coi luoghi comuni

Hiei3600
22-07-2022, 15:21
Che spostino i data center in Islanda... li si che fa fresco :mc:

silvanotrevi
22-07-2022, 15:42
L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti :doh:

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito :asd: ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure :mbe: se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi

toni.bacan
22-07-2022, 15:56
...E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito :asd: ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo....
Come dire che nella tua auto non c'è bisogno del liquido refrigerante e del radiatore perchè per 12 ore al giorno dorme in garage, in inverno c'è freddo ed in estate per quelle poche giornate di caldo intenso che vuoi che sia?!? :mbe:

Avrai letto che c'è stata un concausa di cose per cui l'impianto di mantenimento della temperatura delle sale server non riusciva a lavorare a regime (e ti posso garantire che scaldano un fottio anche se fuori c'è un metro di neve), i sistemi erano rindondati per cui non c'è stato un down completo ma alcuni utenti (nei momenti di maggior afflusso alla rete) non sono riusciti ad accedere ai servizi perchè alcuni server erano temporanemanete fermi e gli altri erano sovraccarichi.

SpyroTSK
22-07-2022, 16:09
L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti :doh:

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito :asd: ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure :mbe: se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi

Al di là delle chiacchere da bar sul cambiamento climatico (che per altro c'è e si vede, non solo dal caldo record), il problema di raffreddare una farm non è così banale.
Le UTA che vengono installate hanno bisogno di diversa manutenzione, per tanto se qualche sistema era appunto, in manutenzione più tosto che fuori uso per X motivi, le unità UTA sane dovranno lavorare di più, perciò non sono magari i server a surriscaldarsi, ma sono le UTA potrebbero rompersi prima, causando a sua volta un fermo di un'altra macchina.

Hiei3600
22-07-2022, 16:17
Al di là delle chiacchere da bar sul cambiamento climatico (che per altro c'è e si vede, non solo dal caldo record)

Stupidaggini

La terra subisce ciclicamente cambiamenti climatici, ed i suddetti cambiamenti si registrano solo nell'arco diversi decenni / secoli - anche le previsioni più catastrofiche danno un riscaldamento globale di circa 2 gradi in 100 anni.

Questo non significa che non sia una cosa grave

Significa solo che tu, singola persona nell'arco della tua breve vita non "Vedi" proprio una mazza - il periodo in cui sei in vita è troppo breve per poter vivere in prima persona un significativo cambiamento del clima.

Tutto questo catastrofismo del cambiamento climatico è indotto tramite incessante ed asfissiante campagne di "Sensibilizzazione" (altrimenti chiamate "Ti prendo a pugni in testa fino a quando non ti entra il messaggio nella zucca"), che paradossalmente hanno portato alcuni soggetti (tipo il sottoscritto) a diventare un oppositore, semplicemente perché mi hanno rotto le balle con questa incessante propaganda.

Edit:
Già che ci sono, vi faccio vedere come anche il meteo è diventato ormai pura propaganda:
https://i.imgur.com/lhRvsJY.png
(Fonte: https://twitter.com/jamesmelville/status/1547536170992779266 )

In pratica, temperature che fino a 5-10 anni fa venivano descritte come "Calde giornate di una soleggiata estate" adesso le fanno passare come un evento catastrofico, le stesse temperature.

E' tutta questione di percezione

Vash88
22-07-2022, 17:17
Stupidaggini

https://climate.nasa.gov/evidence/

Scientific evidence for warming of the climate system is unequivocal.
- Intergovernmental Panel on Climate Change

:help:

L'ennesima news sponsorizzata dai sinistri ambientalisti catastrofisti :doh:

Ma per favore! Quali cambiamenti climatici? Il clima è sempre stato così da milioni di anni, con variazioni anche forti al rialzo e al ribasso, tutte naturali e normali.

E poi devo ridere: i cloud si surriscaldano per il caldo nel Regno Unito :asd: ma se lì al massimo 2-3 giorni la temperatura è salita sopra i 30C! Il resto dell'estate se va bene resta a 18-20 C e piove tutto il tempo. Ma quali cloud surriscaldati??? Ovvio che questa è una news faziosa veicolata dagli ambientalisti sinistri catastrofisti e di cattivo gusto pure :mbe: se i cloud sono raffreddati per bene, come chiunque abbia un minimo di anni di esperienza IT sa fare, non solo non si surriscalda nulla ma restano anche fin troppo freschi

Io nel regno unito ci vivo ,quindi evita di scrivere cose di cui non sai di cosa parli. Sta succedendo esattamente quelloche è successo in italia, i livelli delle riserve e dei fiumi sono più bassi, le anomalie di temperatura mettono sempre più spesso in crisi infrastrutture pensate per sbalzi di temperatura moderati tra estate-inverno, le nevicate sono diventate più scarse se non assenti, i fenomeni estremi come le tempeste più devastanti. Abbiamo per la prima volta, come anche scritto nell'articolo, 40.2C. Nebbia e freddo sono molto più sporadiche.

Hiei3600
22-07-2022, 17:18
https://climate.nasa.gov/evidence/

Scientific evidence for warming of the climate system is unequivocal.
- Intergovernmental Panel on Climate Change

:help:

Non hai letto il resto di quello che ho scritto

Vash88
22-07-2022, 17:28
Ho letto e non condivido. Il cambiamento è già stato significativp nei miei 30 anni di vita e le stime prevedono solo un accelerazione nei prossimi decenni. La zona del mediterraneo si potrebbe scaldare tra 1.8 e 3.5C entro il 2100 (siamo già a 1.54C adesso) in media, pensa agli eventi estremi. https://www.unep.org/unepmap/resources/factsheets/climate-change
https://youtu.be/n9Ej5E47TNI
https://www.youtube.com/watch?v=nis_q616IOE

Mi dispiace che ti sia rotto le balle di sentire parlare del problema, ma vista l'importanza di passare ad energia a zero C02 e dismettere i combustibili fossili il messaggio va gridato ad ogni angolo.

Notturnia
22-07-2022, 18:42
Come emissioni di co2 pro capite la Cina è poco sopra l'Europa (7.4 tonnellate contro 6.1), penso che ci sta visto che produce buona parte della paccottiglia che consumiamo noi, gli Stati Uniti invece ne producono il doppio (14.7), quindi piano coi luoghi comuni

il luogo comune è usare il valore pro-capite per far finta di niente e continuare ad inquinare più di tutto il resto del mondo messo assieme.
l'errore che fa l'europa è quella di accettare prodotti che entrano in europa senza far pagare la carbon-border-tax

in questo modo si risolleverebbe l'economia europea e si incentiverebbe in modo attivo la riduzione dell'inquinamento globale.

non è importante di chi sia la colpa, del sole che è vicino ai suoi massimi, o di noi che siamo troppi per questo pianeta e lo stiamo consumando, il fatto è che potremmo in ogni caso fare qualcosa per migliorare il sistema e questo miglioramento passa sia dai consumi dei 400 milioni di Europei sia dai 3 miliardi e passa di Asiatici e dai 2 miliardi di Africani

SE veramente ci interessa fare qualcosa lo dobbiamo fare tutti ADESSO e non usare la scusa "ma tu hai inquinato nel 1950 e quindi adesso posso farlo io"

Adesso c'è il problema e ADESSO ci sono le tecnologie per ridurre l'inquinamento e che fa la cina ? costruisce un centinaio di centrali a carbone perchè costa meno..

se non ci frega niente dell'ambiente allora ottimo il ragionamento egoistico della cina e la stupidità dell'europeo medio che compra cinese e fa finta di fare l'ambientalista con l'auto elettrica.

Piedone1113
22-07-2022, 19:15
Ho letto e non condivido. Il cambiamento è già stato significativp nei miei 30 anni di vita e le stime prevedono solo un accelerazione nei prossimi decenni. La zona del mediterraneo si potrebbe scaldare tra 1.8 e 3.5C entro il 2100 (siamo già a 1.54C adesso) in media, pensa agli eventi estremi. https://www.unep.org/unepmap/resources/factsheets/climate-change
https://youtu.be/n9Ej5E47TNI
https://www.youtube.com/watch?v=nis_q616IOE

Mi dispiace che ti sia rotto le balle di sentire parlare del problema, ma vista l'importanza di passare ad energia a zero C02 e dismettere i combustibili fossili il messaggio va gridato ad ogni angolo.
Non bisogna guardare al solo co2 ( che probabilmente non è nemmeno il principale colpevole).
Questo non vuol dire che non bisogna agire sulle sue emissioni, ma agire solo in questo modo non risolverebbe affatto il problema.

il luogo comune è usare il valore pro-capite per far finta di niente e continuare ad inquinare più di tutto il resto del mondo messo assieme.
l'errore che fa l'europa è quella di accettare prodotti che entrano in europa senza far pagare la carbon-border-tax

in questo modo si risolleverebbe l'economia europea e si incentiverebbe in modo attivo la riduzione dell'inquinamento globale.

non è importante di chi sia la colpa, del sole che è vicino ai suoi massimi, o di noi che siamo troppi per questo pianeta e lo stiamo consumando, il fatto è che potremmo in ogni caso fare qualcosa per migliorare il sistema e questo miglioramento passa sia dai consumi dei 400 milioni di Europei sia dai 3 miliardi e passa di Asiatici e dai 2 miliardi di Africani

SE veramente ci interessa fare qualcosa lo dobbiamo fare tutti ADESSO e non usare la scusa "ma tu hai inquinato nel 1950 e quindi adesso posso farlo io"

Adesso c'è il problema e ADESSO ci sono le tecnologie per ridurre l'inquinamento e che fa la cina ? costruisce un centinaio di centrali a carbone perchè costa meno..

se non ci frega niente dell'ambiente allora ottimo il ragionamento egoistico della cina e la stupidità dell'europeo medio che compra cinese e fa finta di fare l'ambientalista con l'auto elettrica.

La cina ha il diritto di agire come meglio gli pare in casa sua.
Mentre noi Europe abbiamo il sacrosanto diritto di applicare una tassa sui prodotti importati in base alle emissioni procapite dello stato ove viene prodotto il bene.
Non vale la scusa che l'occidente da solo ha una popolazione inferiore a quella della Cina, dato che sono proprio gli occidentali a acquistare la maggiorparte delle merci ( 70/80%?) che vengono prodotti dagli stati inquinanti.
Per come la vedo io:
se nessuno acquistasse merce rubata, i ladri si estinguerebbero.

Piedone1113
22-07-2022, 19:24
I cambiamenti climatici naturali sono indipendenti dall'uomo e seguono i loro cicli.
Il problema è che ad essi si aggiungono gli effetti dei gas serra e questi sono prodotti dall'essere umano.
I gas serra sono un parafulmine.
In cento anni il petrolio usato per essere bruciato è cresciuto almeno 10000 volte.
Credi che il calore prodotto dalla sua combustione ( e da migliaia di altre attività) non partecipa a riscaldare il microclima locale ove c'è una concentrazione evidente?
O che la loro formazione non modifica il flusso delle correnti aeree a livello macroscopico?
La soluzione è una sola:
sottrarre energia all'ambiente più di quanto ne immettiamo ( oltre ad usare adeguati accorgimenti per limitare i danni imposti dal regime cunsumistico di vita)

Piedone1113
22-07-2022, 21:50
Io ho solo detto che l'uomo incide sul clima.
Il resto lo lascio agli esperti

Ma mica ti ho ripreso.
Semplicemente oggi fa comodo prendersela esclusivamente col CO2 ( prima con i gas che bucavano l'ozono), ma la verità è che bisogna agire in molte direzioni e non solo su emissioni CO2.
Troppe realtà tengono a screditare il fossile per il proprio tornaconto, finanziando studi mirati.
Gli studi sono veri, ma la loro alternativa ( nucleare, solare, idrico) non è immuni da problemi che vengono opportunamente omessi.
Ormai molte persone "colte" credono che le centrali a fissione di nuova generazione sono green, o che il solare sia il futuro per tutto, o tralasciano i problemi derivanti dalla creazione di invasi artificiali .
La verità è che bisogna ridurre le emissioni di CO2 , ridurre il consumo energetico, ridurre gli sprechi e riciclare il più possibile ( lavare una bottiglia di vetro costa meno che produrne una in per usa e getta)

Hiei3600
22-07-2022, 22:03
ridurre gli sprechi e riciclare il più possibile ( lavare una bottiglia di vetro costa meno che produrne una in per usa e getta)

Se ci hai fatto caso, almeno per mia esperienza, c'è un rapporto di 10:1 quando si parla di riciclaggio Vs ri-utilizzo - nel senso che si parla tantissimo di riciclaggio e relativamente pochissimo di riutilizzo.

Ci rompono la testa dicendo che dobbiamo riciclare tutte le maledette bottiglie di plastica... mentre potrebbero fare una legge DOMANI (ok è un esagerazione ma neanche tanto) in cui metterebbero fuori legge le bottiglie di plastica e di qualsiasi altro materiale che non sai alluminio o vetro - lo fanno ? no che non lo fanno! la scusa? costerebbe troppo! ah si certo, mentre la distruzione del pianeta (prendo in affitto la loro retorica) invece costa zero.

Sapete che altre legge potrebbero fare DOMANI? (^come sopra) rendere fuori legge TUTTE le batterie non ricaricabili, avete presente le batterie doppia A?, tripla A?,le B?, ecco, quelle, fuori legge, subito, domani, adesso - volete vendere batterie in Italia signori produttori? fate batterie ricaricabili - si ridurrebbe enormemente l'inquinamento derivato (le batterie in particolare sono particolarmente inquinanti) - lo fanno? no che non lo fanno!

Altre soluzioni più drastiche? mettere fuori legge i giornali cartacei - se vuoi pubblicare un giornale lo fai solo online - stessa cosa per i libri - niente più spreco di carta quando si può digitalizzare tutto - non ti conviene? chissenefrega se non ti conviene! bisogna salvare il pianeta! no ? no? NO ? :muro:

roccia1234
22-07-2022, 22:15
Se ci hai fatto caso, almeno per mia esperienza, c'è un rapporto di 10:1 quando si parla di riciclaggio Vs ri-utilizzo - nel senso che si parla tantissimo di riciclaggio e relativamente pochissimo di riutilizzo.

Ci rompono la testa dicendo che dobbiamo riciclare tutte le maledette bottiglie di plastica... mentre potrebbero fare una legge DOMANI (ok è un esagerazione ma neanche tanto) in cui metterebbero fuori legge le bottiglie di plastica e di qualsiasi altro materiale che non sai alluminio o vetro - lo fanno ? no che non lo fanno! la scusa? costerebbe troppo! ah si certo, mentre la distruzione del pianeta (prendo in affitto la loro retorica) invece costa zero.

Sapete che altre legge potrebbero fare DOMANI? (^come sopra) rendere fuori legge TUTTE le batterie non ricaricabili, avete presente le batterie doppia A?, tripla A?,le B?, ecco, quelle, fuori legge, subito, domani, adesso - volete vendere batterie in Italia signori produttori? fate batterie ricaricabili - si ridurrebbe enormemente l'inquinamento derivato (le batterie in particolare sono particolarmente inquinanti) - lo fanno? no che non lo fanno!

Altre soluzioni più drastiche? mettere fuori legge i giornali cartacei - se vuoi pubblicare un giornale lo fai solo online - stessa cosa per i libri - niente più spreco di carta quando si può digitalizzare tutto - non ti conviene? chissenefrega se non ti conviene! bisogna salvare il pianeta! no ? no? NO ? :muro:

Aggiungo: siamo in piena crisi idrica, giusto?
Bene, allora cosa ci facevano tutte quelle persone in coda all'autolavaggio?
Non si possono annaffiare gli orti, ma si può lavare la macchina? E' vietata un'attività sensata, ma è concesso sprecare acqua per il massimo della futilità?

Hiei3600
22-07-2022, 22:23
Aggiungo: siamo in piena crisi idrica, giusto?
Bene, allora cosa ci facevano tutte quelle persone in coda all'autolavaggio?
Non si possono annaffiare gli orti, ma si può lavare la macchina? E' vietata un'attività sensata, ma è concesso sprecare acqua per il massimo della futilità?

Aggiungo: L'Italia soffre da decenni di siccità durante l'estate, dove sono i bacini artificiali per la raccolta d'acqua durante l'inverno? evidentemente quelli che ci sono sono bastano, perché non se ne costruiscono altri? perché non si migliora il sistema idrico che fa letteralmente acqua da tutte le parti? lo Stato ha fallito e fallisce sistematicamente da decenni nel affrontare il problema, però TU - tu piccolo insignificante cittadino, devi aver disciplina nell'usare l'acqua eh! perché la colpa è tutta tua, mica dei vari governi del menga di 'sto cacchio di paese... :muro:

Piedone1113
22-07-2022, 22:29
Se ci hai fatto caso, almeno per mia esperienza, c'è un rapporto di 10:1 quando si parla di riciclaggio Vs ri-utilizzo - nel senso che si parla tantissimo di riciclaggio e relativamente pochissimo di riutilizzo.

Ci rompono la testa dicendo che dobbiamo riciclare tutte le maledette bottiglie di plastica... mentre potrebbero fare una legge DOMANI (ok è un esagerazione ma neanche tanto) in cui metterebbero fuori legge le bottiglie di plastica e di qualsiasi altro materiale che non sai alluminio o vetro - lo fanno ? no che non lo fanno! la scusa? costerebbe troppo! ah si certo, mentre la distruzione del pianeta (prendo in affitto la loro retorica) invece costa zero.

Sapete che altre legge potrebbero fare DOMANI? (^come sopra) rendere fuori legge TUTTE le batterie non ricaricabili, avete presente le batterie doppia A?, tripla A?,le B?, ecco, quelle, fuori legge, subito, domani, adesso - volete vendere batterie in Italia signori produttori? fate batterie ricaricabili - si ridurrebbe enormemente l'inquinamento derivato (le batterie in particolare sono particolarmente inquinanti) - lo fanno? no che non lo fanno!

Altre soluzioni più drastiche? mettere fuori legge i giornali cartacei - se vuoi pubblicare un giornale lo fai solo online - stessa cosa per i libri - niente più spreco di carta quando si può digitalizzare tutto - non ti conviene? chissenefrega se non ti conviene! bisogna salvare il pianeta! no ? no? NO ? :muro:

Pensa che io vieterei le borse in carta e plastica bio e sostituirle con sole borse in fibra vegetale tessuta.

Hiei3600
22-07-2022, 22:30
Pensa che io vieterei le borse in carta e plastica bio e sostituirle con sole borse in fibra vegetale tessuta.

Approvo

nonsidice
23-07-2022, 00:21
Io nel mio piccolo, so solo che negli anni 80/90 dalle mie parti veniva la neve TUTTI gli inverni, almeno una decina di centimetri e ci restava almeno 15/20 giorni (nel famoso 84 nella mia zona, 50 centimetri rimasti un mese, nell'87 temperatura sempre -10° per 15 giorni), da inizio anni 90 fino ad oggi se viene 1 cm all'anno e che duri 2 giorni e scendere la notte a -5° è già un miracolo :muro: :muro:

Vash88
23-07-2022, 03:58
I gas serra sono un parafulmine.
In cento anni il petrolio usato per essere bruciato è cresciuto almeno 10000 volte.
Credi che il calore prodotto dalla sua combustione ( e da migliaia di altre attività) non partecipa a riscaldare il microclima locale ove c'è una concentrazione evidente?
O che la loro formazione non modifica il flusso delle correnti aeree a livello macroscopico?
La soluzione è una sola:
sottrarre energia all'ambiente più di quanto ne immettiamo ( oltre ad usare adeguati accorgimenti per limitare i danni imposti dal regime cunsumistico di vita)

No, siamo su scale completamente differenti. A meno di non essere in una valle chiusa e avere un acciaieria su ogni lato è irrilevante. Sono i gas serra. Punto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Solar_energy
The total solar energy absorbed by Earth's atmosphere, oceans and land masses is approximately 122 PW·year = 3,850,000 exajoules (EJ) per year. In 2002 (2019), this was more energy in one hour (one hour and 25 minutes) than the world used in one year.

Parlare di citta come isole di calore a livello locale e con impatti sull'ambiente locale ha senso ma non è nemmeno paragonabile come livello d'urgenza a quello di dismettere le fonti fossili e fermare le emissioni di gas serra.

Stesso discorso per il problema della plastica. E' un rifiuto tossico, inquinante ed energivoro ma se anche domani smettessimo di produrre plastica non si sposterebbe niente a livello di cambiamento climatico.

RuBino25
23-07-2022, 07:58
Se ci hai fatto caso, almeno per mia esperienza, c'è un rapporto di 10:1 quando si parla di riciclaggio Vs ri-utilizzo - nel senso che si parla tantissimo di riciclaggio e relativamente pochissimo di riutilizzo.

Ci rompono la testa dicendo che dobbiamo riciclare tutte le maledette bottiglie di plastica... mentre potrebbero fare una legge DOMANI (ok è un esagerazione ma neanche tanto) in cui metterebbero fuori legge le bottiglie di plastica e di qualsiasi altro materiale che non sai alluminio o vetro - lo fanno ? no che non lo fanno! la scusa? costerebbe troppo! ah si certo, mentre la distruzione del pianeta (prendo in affitto la loro retorica) invece costa zero.

Sapete che altre legge potrebbero fare DOMANI? (^come sopra) rendere fuori legge TUTTE le batterie non ricaricabili, avete presente le batterie doppia A?, tripla A?,le B?, ecco, quelle, fuori legge, subito, domani, adesso - volete vendere batterie in Italia signori produttori? fate batterie ricaricabili - si ridurrebbe enormemente l'inquinamento derivato (le batterie in particolare sono particolarmente inquinanti) - lo fanno? no che non lo fanno!

Altre soluzioni più drastiche? mettere fuori legge i giornali cartacei - se vuoi pubblicare un giornale lo fai solo online - stessa cosa per i libri - niente più spreco di carta quando si può digitalizzare tutto - non ti conviene? chissenefrega se non ti conviene! bisogna salvare il pianeta! no ? no? NO ? :muro:

Bello. Non ci avevo mai pensato, ma bello. Cioè.. sembrano ovvietà una volta dette, ok, ma effettivamente si eliminerebbe una quantità di rifiuto incredibile. Appoggio anche l'idea delle borse tessute. Come non ho mai capito perché non sia possibile riutilizzare i prodotti in buono stato buttati nelle isole ecologiche. So che in alcune zone si organizzano, con volontariato, per gestire una sorta di market dove poter prendere quelle che serve.

Piedone1113
23-07-2022, 09:07
No, siamo su scale completamente differenti. A meno di non essere in una valle chiusa e avere un acciaieria su ogni lato è irrilevante. Sono i gas serra. Punto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Solar_energy
The total solar energy absorbed by Earth's atmosphere, oceans and land masses is approximately 122 PW·year = 3,850,000 exajoules (EJ) per year. In 2002 (2019), this was more energy in one hour (one hour and 25 minutes) than the world used in one year.

Parlare di citta come isole di calore a livello locale e con impatti sull'ambiente locale ha senso ma non è nemmeno paragonabile come livello d'urgenza a quello di dismettere le fonti fossili e fermare le emissioni di gas serra.

Stesso discorso per il problema della plastica. E' un rifiuto tossico, inquinante ed energivoro ma se anche domani smettessimo di produrre plastica non si sposterebbe niente a livello di cambiamento climatico.
Sicuro?
l'energia solare media assorbita dalla terra corrisponde a circa 14 mil di mw/h ( tralascio volutamente l'irraggiamento infrarosso notturno della terra ininfluente ai nostri fini)
il consumo di solo petrolio mondiale ( quindi no gas, no carbone, ecc) equivale a circa 7mil mw/h
Sicuro che quei valori siano ininfluenti?
Hai mai fatto ricerche in merito?
Controlla tu stesso i MW assorbiti dalla terra ( atmosfera, acqua, suolo) ed i MW equivalenti per ogni barile di petrolio consumato al giorno.
Studi scientifici evidenziano che negli ultimi 30 anni l'apporto energetico da irradiazione solare al suolo ( inclusi le acque) si è dimezzato fermandosi in atmosfera media ed alta grazie alla maggior concentrazione di polveri sottili e densità atmosferica che funzionano da schermo ( schermo che è bidirezionale).
La terra è in grado di autosostenersi in un sistema perfetto, con cicli di desertificazioni e glaciazioni perenni alla continua ricerca di un equilibrio ma con un inerzia molto grande.
Credi davvero che la sola presenza di co2 o catene ch3 in atmosfera possa portare ad un innalzamento rapido delle temperature?

Vash88
24-07-2022, 04:41
Sicuro

"Waste heat: the dominating root cause of current global warming" è il paper più recente che ho trovato (2020) che punta il dito verso il calore generato dalle attivita umane.
E' stato citato 4 volte. Una miseria.

Il 99.9% degli studi scientifici punta il dito sui gas serra.

https://skepticalscience.com/translation.php?a=176&l=17
Il rapporto attività umane VS CO2 è stimato essere in proporzione 1:100
Lista per il debunking rapido
https://skepticalscience.com/translation.php?lang=17

Piedone1113
24-07-2022, 09:45
Sicuro

"Waste heat: the dominating root cause of current global warming" è il paper più recente che ho trovato (2020) che punta il dito verso il calore generato dalle attivita umane.
E' stato citato 4 volte. Una miseria.

Il 99.9% degli studi scientifici punta il dito sui gas serra.

https://skepticalscience.com/translation.php?a=176&l=17
Il rapporto attività umane VS CO2 è stimato essere in proporzione 1:100
Lista per il debunking rapido
https://skepticalscience.com/translation.php?lang=17
Ti ho detto di guardare i numeri:
La sola produzione elettrica mondiale arriva da certrali con un volume complessivo di oltre 10000 Gw termici.
Questo porta la sola produzione elettrica ( che viene poi in seguito trasformata in calore) a contribuire con i suoi joule al quasi 10% dell'energia totale che alza la temperatura media dei mari ogni anno.
Te lo ripeto, controlla i numeri e non solo le propagande.
Il fatto che il CO2 sia concausa dell', innalzamento delle temperature è indubbio, ma credere che sia il solo responsabile ( o che sia il primario) è falso