PDA

View Full Version : Google Chrome permetterà di prendere appunti direttamente sul browser. Le immagini


Redazione di Hardware Upg
22-07-2022, 10:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-chrome-permettera-di-prendere-appunti-direttamente-sul-browser-le-immagini_108835.html

Finalmente, nel giro di qualche tempo, Google dovrebbe permettere agli utenti di prendere appunti direttamente dalla piattaforma di Chrome, ossia proprio dal browser web, sfruttando una feature. Ecco come funziona e perché potrebbe essere la svolta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-07-2022, 10:30
Ma è una integrazione di Google Keep o è altro?

chichino84
22-07-2022, 11:05
Non direi, sembrerebbe più un blocco appunti simile a quello che su Windows è richiamabile con Win+V

demon77
22-07-2022, 11:08
Non direi, sembrerebbe più un blocco appunti simile a quello che su Windows è richiamabile con Win+V

Ah giiaaaa che che c'è sto cosetto qui!!!! :D :D :D :sofico:
Me ne ero dimenticato!! Grazie!! :ciapet:

nickname88
22-07-2022, 11:15
Altre risorse impiegate per qualcosa di poco utile insomma.
Quando lo capiranno che la prima cosa è l'annientamento delle pubblicità ?

Dovrebbero integrare una funzionalità simile a uBlock ma che non rilevabile.
Dopodichè ci sono le performance e l'abbassamento delle risorse impiegate.

[OzZ]
22-07-2022, 11:22
Altre risorse impiegate per qualcosa di poco utile insomma.
Quando lo capiranno che la prima cosa è l'annientamento delle pubblicità ?

Dovrebbero integrare una funzionalità simile a uBlock ma che non rilevabile.

Da Google? :fagiano:

demon77
22-07-2022, 12:10
Altre risorse impiegate per qualcosa di poco utile insomma.
Quando lo capiranno che la prima cosa è l'annientamento delle pubblicità ?

Dovrebbero integrare una funzionalità simile a uBlock ma che non rilevabile.
Dopodichè ci sono le performance e l'abbassamento delle risorse impiegate.

:D :D :D
Sto andando dai Carabinieri a chiedere delle dritte per trafficare cocaina senza essere beccati. Vieni con me?

Hiei3600
22-07-2022, 15:19
Funzionalità inutile per la maggior parte delle persone che andrà solo ad appesantire il peso in termini di consumi di RAM ed a rendere più confusionaria l'interfaccia...

...forse a Google ancora non gli è ancora arrivato il memo, ma esistono queste cose strambe chiamate "Estensioni" che permettono a chi gli serve di aggiungere funzionalità specifiche che un browser internet che fa solo quello non ha - il sistema delle estensioni è ottimo perché permettere di avere un prodotto di base "Leggero" al quale ogni utente può aggiungere / rimuovere funzionalità in base alle sue necessità...

A questo punto facciamo così...

A questo punto integriamo 10...no, 50...ma che dico? 100! integriamo 100 estensioni direttamente sulla release standard di Google Chrome! tantissime funzionalità! 10 GB di consumo di RAM per tab! 300+ pulsanti nell'interfaccia grafica! chissenefrega se su 99 estensioni su 100 servono solo a meno del 10% degli utenti!,perché far perdere tempo a quel 10% di utenti di andarsi ad installare per conto loro un estensione quando possiamo rilasciare Chrome con milleMila estensioni ??

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

elgabro.
22-07-2022, 19:10
speriamo lo implementino anche per le versioni mobile.

LMCH
23-07-2022, 00:35
Funzionalità inutile per la maggior parte delle persone che andrà solo ad appesantire il peso in termini di consumi di RAM ed a rendere più confusionaria l'interfaccia...

...forse a Google ancora non gli è ancora arrivato il memo, ma esistono queste cose strambe chiamate "Estensioni" che permettono a chi gli serve di aggiungere funzionalità specifiche che un browser internet che fa solo quello non ha - il sistema delle estensioni è ottimo perché permettere di avere un prodotto di base "Leggero" al quale ogni utente può aggiungere / rimuovere funzionalità in base alle sue necessità...

Per Google (come pure per Microsoft) quella funzionalità vale oro.
Possono analizzare (anonimizzando chi li scrive, suppongo) i vari appunti che vengono associati a specifiche pagine di siti e ricavare informazioni sul perché c'é interesse su specifici siti o parti di essi.
Sono informazioni monetizzabili alla grande.

Hiei3600
23-07-2022, 00:43
Per Google (come pure per Microsoft) quella funzionalità vale oro.
Possono analizzare (anonimizzando chi li scrive, suppongo) i vari appunti che vengono associati a specifiche pagine di siti e ricavare informazioni sul perché c'é interesse su specifici siti o parti di essi.
Sono informazioni monetizzabili alla grande.

Io dai fine anni 90 ad oggi ho un file testo chiamato "Memo" sul Desktop che apro ogni qual volta devo prendere appunti ... :stordita:

LMCH
23-07-2022, 02:21
Io dai fine anni 90 ad oggi ho un file testo chiamato "Memo" sul Desktop che apro ogni qual volta devo prendere appunti ... :stordita:

Ne tu ne io siamo l'utenza obiettivo di quell'estensione.

Io uso hardware air gapped, con storage resistente ad EMP ed intrinsecamente rad-hard (carta e penna). :sofico:

josta
23-07-2022, 09:28
Si può usare un codice Java per aprire un tab Editabile completo di correttore.
Incollare questo nella barra degli indirizzi e cliccare enter.

data:text/html, <html contenteditable>
-------------------
Volendo lo si può configurare Font, colore, grandezza, etc.

data:text/html;charset=utf-8,<title>TextEditor</title><style>body{background:#fbfbfb;color:#333;margin:0 auto;width:50rem}textarea{background:#fbfbfb;border:0;color:#333;font-family:sans-serif;font-size:2rem;height:98%;line-height:1.4;margin:0 auto;outline:0;padding:4rem;width:100%}button{background-color:#fbfbfb;border:1px #ccc solid;color:#999;cursor:pointer;float:right;margin:10px 0;padding:5px 10px}@media (max-width:768px){body{width:100%;padding:0}textarea{padding:10px}button{float:none}}</style><body><button onclick="sM(); return false">Email this</button><textarea contenteditable id=TE spellcheck=false placeholder=Write... autofocus></textarea><script>function sM(){var a="mailto:[email protected]"+escape("Text from TextEditor")+"&body="+escape(document.getElementById("TE").value);window.location.href=a};</script>

marcram
23-07-2022, 09:30
Per Google (come pure per Microsoft) quella funzionalità vale oro.
Possono analizzare (anonimizzando chi li scrive, suppongo) i vari appunti che vengono associati a specifiche pagine di siti e ricavare informazioni sul perché c'é interesse su specifici siti o parti di essi.
Sono informazioni monetizzabili alla grande.
:mano:
La gente sembra non capire ancora quale sia il core business di Google...
Raccolta dati e rivendita.
Tutto quello che fa Google, è mirato a raccogliere dati.

jepessen
24-07-2022, 15:22
Si scopiazza Edge vedo... E ancora molti lo criticano...