PDA

View Full Version : Ecco la Alpine A110 E-Ternité elettrica, per i 60 anni del modello i progettisti hanno fatto un miracolo


Redazione di Hardware Upg
22-07-2022, 09:25
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecco-la-alpine-a110-e-ternite-elettrica-per-i-60-anni-del-modello-i-progettisti-hanno-fatto-un-miracolo_108830.html

A110 E-Ternité è un prototipo 100% elettrico, ma con tutto lo spirito del brand, e punta su soluzioni innovative, potenza e leggerezza, un connubio che sembrava impossibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappz
22-07-2022, 09:46
Non mi sembra una migliore distribuzione dei pesi con i pesi all'estremità dell'auto...

Paganetor
22-07-2022, 09:48
non capisco il disegno in trasparenza: vedo che nell'avantreno e nel retrotreno c'è un sacco di roba... ok il pacco batterie suddiviso, ma pare quasi che ci sia pure un motore termico lì in mezzo...

metrino
22-07-2022, 09:58
cosa sarebbero quegli enormi radiatori? se servono per raffreddare le batterie, perché non ci sono anche dietro che c'è il doppio di batteria?

cudido
22-07-2022, 10:00
1.320 Kg (anche meno di una Cayman) e 420 Km di autonomia (dichiarata) non è malaccio dai!

MIKIXT
22-07-2022, 10:03
cosa sarebbero quegli enormi radiatori? se servono per raffreddare le batterie, perché non ci sono anche dietro che c'è il doppio di batteria?

I radiatori si mettono sempre sulla parte frontale perchè è solo lì che vengono investiti dal flusso d'aria necessario.

E' così in tutte le auto a motore centrale o posteriore, termiche o elettriche che siano.

Comunque nonostante l'ottimizzazione, 250 Kg in più sono una enormità su una vettura del genere e alla guida si sentono tutti.

gigioracing
22-07-2022, 10:14
Sembra che questo scempio di tombini elettricificati non abbia fine

metrino
22-07-2022, 10:14
MIKIXT non mi riferivo alla presenza dei radiatori, ma in tutte le auto elettriche il frontale è molto più chiuso, anche i questa è presente solo una griglia in basso. perciò non mi spiego perché ce ne siano 3, uno enorme e due più piccoli. fosse una termica lo capirei, altrimenti mi aspettavo un solo radiatore diciamo il 30% più piccolo

Alfhw
22-07-2022, 10:22
Non mi sembra una migliore distribuzione dei pesi con i pesi all'estremità dell'auto...
E' quello che penso anch'io. Per minimizzare il momento d'inerzia i pesi dovrebbero stare al centro dell'auto e non alle estremità. Inoltre le batterie disposte in verticale fanno aumentare l'altezza del baricentro e anche questo è negativo.
Strana questa disposizione delle batterie per un'auto elettrica. Forse è dovuto al fatto che hanno riciclato un telaio di un'auto termica e non potevano fare altrimenti?

Zappz
22-07-2022, 10:25
E' quello che penso anch'io. Per minimizzare il momento d'inerzia i pesi dovrebbero stare al centro dell'auto e non alle estremità. Inoltre le batterie disposte in verticale fanno aumentare l'altezza del baricentro e anche questo è negativo.
Strana questa disposizione per un'auto elettrica. Forse è dovuto al fatto che hanno riciclato un telaio di un'auto termica e non potevano fare altrimenti?

Infatti con i pesi all'estremità in curva diventa una trottola... Sicuramente hanno preso il telaio della termica e senza fare modifiche hanno incastrato dove c'era posto la parte elettrica.

onessela
22-07-2022, 10:38
Sembra che questo scempio di tombini elettricificati non abbia fine
Finirà molto prima gigioracing ;)

nickname88
22-07-2022, 11:12
1.320 Kg (anche meno di una Cayman) e 420 Km di autonomia (dichiarata) non è malaccio dai!
Quello dell'autonomia sarà un valore ottimistico, probabilmente in un rettilineo a velocità costante e ridotta, con vento a favore e senza aria condizionata accesa e con temp ambientali favorevoli. Poi nella realtà probabilmente è già molto se superi la metà.

gigioracing
22-07-2022, 11:14
Tempo che comincino a tassare anche l elettrico come in Svizzera e passerà subito questa moda

nickname88
22-07-2022, 11:17
Comunque tutto inutile, il frontale esteticamente fa pietà !

Notturnia
22-07-2022, 11:44
Non mi sembra una migliore distribuzione dei pesi con i pesi all'estremità dell'auto...

in realtà è perfetta come distribuzione dei pesi perchè sono sull'asse di trazione

hai mai guidato una TP a motore centrale ? quella Alpine la ricalca molto e visto il peso potrebbe essere anche divertente da guidare

alla fin fine è una classica configurazione per una TP con poco più peso al posteriore dove hai il motore e per chi guida una TP a motore centrale questo è molto divertente perchè è neutra in curva e molto più prevedibile per drifting

riuscire a farlo con un'elettrica non è male visto i 4 quintali di batterie da inserire

l'estetica poi è classica francese :-D o piace o non piace

gnpb
22-07-2022, 11:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecco-la-alpine-a110-e-ternite-elettrica-per-i-60-anni-del-modello-i-progettisti-hanno-fatto-un-miracolo_108830.html

A110 E-Ternité è un prototipo 100% elettrico, ma con tutto lo spirito del brand, e punta su soluzioni innovative, potenza e leggerezza, un connubio che sembrava impossibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma se è 100% elettorico cosa se ne fa di "un cambio DCT per non avere vuoti di erogazione"?
E come già detto nel disegno in trasparenza si vede un motore termico... Quindi la notizia è corretta (100% elettrico con cambio DCT) o è invece una ibrida? Poi in trasparenza non si vede l'albero di trasmissione quindi il termico davanti è solo per la ricarica (tipo Nissan casquai) o è 4wd con termico all'anteriore e elettrico al posteriore?
O cosa altro?

onessela
22-07-2022, 11:58
Tempo che comincino a tassare anche l elettrico come in Svizzera e passerà subito questa moda
Tu proprio non vuoi capire.....l'endotermico è superato. Sic et simpliciter.

Zappz
22-07-2022, 12:13
in realtà è perfetta come distribuzione dei pesi perchè sono sull'asse di trazione

hai mai guidato una TP a motore centrale ? quella Alpine la ricalca molto e visto il peso potrebbe essere anche divertente da guidare

alla fin fine è una classica configurazione per una TP con poco più peso al posteriore dove hai il motore e per chi guida una TP a motore centrale questo è molto divertente perchè è neutra in curva e molto più prevedibile per drifting

riuscire a farlo con un'elettrica non è male visto i 4 quintali di batterie da inserire

l'estetica poi è classica francese :-D o piace o non piace

Attenzione confondi la distribuzione dei pesi sugli assi con la disposizione dei pesi.

La stessa distribuzione dei pesi (mettiamo 50/50) la puoi ottenere sia posizionando i pesi il più vicino possibile al baricentro, sia posizionando i pesi all'estremità dell'auto, ma le inerzie cambiano in maniera radicale e così anche il comportamento in curva. Guardare solo il dato della distribuzione è fuorviante, per assurdo ha i pesi distribuiti molto meglio una tesla con tutte le batterie sotto i sedili.

Basta guardare in molte auto supersportive dove adirittura girano tutte le pinze dei freni verso il centro dell'auto per cercare di avere tutti i pesi vicino al centro.

gnpb
22-07-2022, 12:29
Ma se è 100% elettorico cosa se ne fa di "un cambio DCT per non avere vuoti di erogazione"?
E come già detto nel disegno in trasparenza si vede un motore termico... Quindi la notizia è corretta (100% elettrico con cambio DCT) o è invece una ibrida? Poi in trasparenza non si vede l'albero di trasmissione quindi il termico davanti è solo per la ricarica (tipo Nissan casquai) o è 4wd con termico all'anteriore e elettrico al posteriore?
O cosa altro?
Mi risponde quattroruote, forse un posto migliore dove cercare notizie sulle autoCambio doppia frizione a due marce per accelerare più forte. Un altro settore dove era necessario lavorare era quello delle prestazioni. Nonostante la potenza inferiore (242 contro 300 CV) la A110 E-Ternité riesce infatti a toccare i 100 km/h in 4,5 secondi e a percorrere il chilometro da fermo in 23,7 secondi. Si tratta di dati solo leggermente inferiori a quelli della versione a benzina e per ottenerli è stato sviluppato insieme a un fornitore esterno un inedito cambio automatico doppia frizione a due marce dalle dimensioni e dal peso estremamente ridotti. La scelta di usare una trasmissione non è comune nel mondo delle elettriche e dovrebbe garantire anche una velocità massima superiore alla media.
Quello che sembra un termico davanti è invece l'altra metà del pacco batterie della megane

Notturnia
22-07-2022, 12:35
Attenzione confondi la distribuzione dei pesi sugli assi con la disposizione dei pesi.

La stessa distribuzione dei pesi (mettiamo 50/50) la puoi ottenere sia posizionando i pesi il più vicino possibile al baricentro, sia posizionando i pesi all'estremità dell'auto, ma le inerzie cambiano in maniera radicale e così anche il comportamento in curva. Guardare solo il dato della distribuzione è fuorviante, per assurdo ha i pesi distribuiti molto meglio una tesla con tutte le batterie sotto i sedili.

Basta guardare in molte auto supersportive dove adirittura girano tutte le pinze dei freni verso il centro dell'auto per cercare di avere tutti i pesi vicino al centro.

tu non capisci che per un auto sportiva è molto importante abbassare tutto e se metti le batterie sotto la scocca alzi di almeno 10 cm (se non di più) la vettura
e una vettura sportiva deve essere bassa

tesla è un perfetto esempio di auto sportiva disastrosa come dimostrano i video del nurburgring dove si vede la fatica nei cambi di direzione

Zappz
22-07-2022, 12:46
Devi abbassare il baricentro e per farlo devi spostare i pesi in basso, perciò meglio tesla con le batterie integrate nel pianale che questa con le batterie verticali all'estremità dell'auto.

P.s. Sto solo dicendo che sono posizionate più furbe sulla Testa, ma poi è ovvio che la Tesla sia un cancello visto il peso totale. Ma tanto con le elettriche c'è poco da fare se vuoi avere un minimo di percorrenza, perciò queste sportive elettriche non hanno proprio senso di esistere.

Notturnia
22-07-2022, 13:54
Devi abbassare il baricentro e per farlo devi spostare i pesi in basso, perciò meglio tesla con le batterie integrate nel pianale che questa con le batterie verticali all'estremità dell'auto.

P.s. Sto solo dicendo che sono posizionate più furbe sulla Testa, ma poi è ovvio che la Tesla sia un cancello visto il peso totale. Ma tanto con le elettriche c'è poco da fare se vuoi avere un minimo di percorrenza, perciò queste sportive elettriche non hanno proprio senso di esistere.

non so, vedo che non sono gli unici ad aver scelto di tenere basso il veicolo non mettendo le pile sotto i sedili

vedremo se e quando arriverà in produzione ma usano soluzioni nate per la Lotus per cui mi ispira come concetto

mackillers
22-07-2022, 14:27
Devi abbassare il baricentro e per farlo devi spostare i pesi in basso, perciò meglio tesla con le batterie integrate nel pianale che questa con le batterie verticali all'estremità dell'auto.

P.s. Sto solo dicendo che sono posizionate più furbe sulla Testa, ma poi è ovvio che la Tesla sia un cancello visto il peso totale. Ma tanto con le elettriche c'è poco da fare se vuoi avere un minimo di percorrenza, perciò queste sportive elettriche non hanno proprio senso di esistere.


mi sono sempre chiesto quanto le batterie integrate nel pianale incidano sull'altezza da terra del veicolo.

tenere il corpo vettura più basso, oltre che abbassare il baricentro, serve anche per migliorare l'efficienza areodinamica e lo sfruttamento dell'effetto suolo.

comunque alla fin fine questa nuova meraviglia tecnologico/sportiva si riassume così:

pesa 200kg abbondanti in più
va 20/30kmh in meno
a meno autonomia
e costa di più...

e poi dicono che senza passare all'elettrico spariranno.. io prevedo che gli appassionati di auto sportive si terranno ben strette le loro auto a benzina più che potranno!

Zappz
22-07-2022, 14:38
non so, vedo che non sono gli unici ad aver scelto di tenere basso il veicolo non mettendo le pile sotto i sedili

vedremo se e quando arriverà in produzione ma usano soluzioni nate per la Lotus per cui mi ispira come concetto

Probabilmente, essendo 2 posti, si riesce a sfruttare meglio la zona posteriore/centrale riuscendo a trovare un buon compromesso fra vettura bassa e pesi centrati. Almeno la lotus elettrica ha trovato una buona soluzione con le batterie dietro ad i sedili ed il posto di guida spostato molto sull'anteriore.

mi sono sempre chiesto quanto le batterie integrate nel pianale incidano sull'altezza da terra del veicolo.

tenere il corpo vettura più basso, oltre che abbassare il baricentro, serve anche per migliorare l'efficienza areodinamica e lo sfruttamento dell'effetto suolo.

comunque alla fin fine questa nuova meraviglia tecnologico/sportiva si riassume così:

pesa 200kg abbondanti in più
va 20/30kmh in meno
a meno autonomia
e costa di più...

e poi dicono che senza passare all'elettrico spariranno.. io prevedo che gli appassionati di auto sportive si terranno ben strette le loro auto a benzina più che potranno!

Io ho notato che, rispetto al passato, si cerca sempre meno l'effetto suolo. Ormai anche tutte le sportive sono abbastanza alte da terra e sicuramente è colpa dei cerchi di grandi dimensioni, probabilmente ci sono più vantaggi nell'avere una ruota/freni di grande diametro, piuttosto che un altezza da terra bassa.

Notturnia
22-07-2022, 15:22
Probabilmente, essendo 2 posti, si riesce a sfruttare meglio la zona posteriore/centrale riuscendo a trovare un buon compromesso fra vettura bassa e pesi centrati. Almeno la lotus elettrica ha trovato una buona soluzione con le batterie dietro ad i sedili ed il posto di guida spostato molto sull'anteriore.



Io ho notato che, rispetto al passato, si cerca sempre meno l'effetto suolo. Ormai anche tutte le sportive sono abbastanza alte da terra e sicuramente è colpa dei cerchi di grandi dimensioni, probabilmente ci sono più vantaggi nell'avere una ruota/freni di grande diametro, piuttosto che un altezza da terra bassa.

oddio.. sulla mia ci sono 9 cm di altezza da terra nonostante i cerchi da 20" .. non direi che non si cerca l'effetto suolo
fra spoiler e minigonne si cerca di sicuro
ricordati inoltre che le batterie pesano 400 kg e sono tanti ma la vettura di suo pesa 2 volte le batterie e quindi forse abbassare di 10 cm (spessore batterie) l'altezza complessiva della vettura mettendo le pile altrove forse non peggiora il baricentro ma migliora il cx

la taycan è 10 cm più alta di una 911 tanto per dire.. forse la colpa è nei 10 cm di batterie sotto ?

toni.bacan
22-07-2022, 15:23
Devi abbassare il baricentro e per farlo devi spostare i pesi in basso, perciò meglio tesla con le batterie integrate nel pianale che questa con le batterie verticali all'estremità dell'auto.

P.s. Sto solo dicendo che sono posizionate più furbe sulla Testa...
Ecco l'ingegnere di turno.

Tesla è una normale autovettura dall'estetica sportiveggiante con il baricentro relativamente basso grazie alla distribuzione dei pesi (complice il posizionamento delle batterie) nel fondo del telaio. Ma li c'è lo spazio per farlo perchè ha una altezza da terra standard.

La Alpine ha un assetto totalmente diverso, e per un'auto sportiva è quasi tutto.
Abbiamo una vettura che è di molti cm più bassa quindi:
1) magari non c'è spazio per le batterie sotto al pianale senza rischiare possibili danni perchè gratta sotto
2) il peso delle batterie è minimo rispetto al complessivo dell'auto, quindi posizionarle in verticale alzerà il baricentro relativo di 1cm, ma ti permette di abbassare la vettura di 8-9cm. Per magia abbiamo abbassato il baricentro di 7-8cm rispetto all'aver fatto un copia/incolla delle Testa che, come detto prima, è una vettura normale dall'estetica sportiveggiante.


ma poi è ovvio che la Tesla sia un cancello visto il peso totale. Ma tanto con le elettriche c'è poco da fare se vuoi avere un minimo di percorrenza, perciò queste sportive elettriche non hanno proprio senso di esistere.
Non centra l'essere un cancello, se intendi il peso elevato.
Una vettura più pesante ma ottimizzata nella distribuzione dei pesi e nella ripartizione della trazione è più facilmente governabile di una leggera.

Invece sul fatto che queste sportive elettriche non abbiano senso di esistere..
Hanno tanto senso di esistere quanto quello delle sportive normali, perchè in ogni caso le usi poco, poche volte, e magari spesso ci vai in pista per divertirti un'oretta o due. Anzi, forse ti da accelerazioni maggiori, ingressi ed uscite di curva maggiori nonostante la velocità di punta inferiore, e a chi piace gudare veloce emoziona maggiormente riuscire a fare una curva più velocemente che arrivare a fondo rettilineo prima.
Ma come sempre degustibus, ed a ciascuno i suoi.

Zappz
22-07-2022, 15:44
Guarda che per l'alpine hanno semplicemente preso la versione termica ed incastrato le cose dove potevano, anche volendo non avrebbero mai potuto incastrare le batterie nel pianale.

Cmq già che parli di grattare sotto con un auto dice tutto.

Zappz
22-07-2022, 15:59
oddio.. sulla mia ci sono 9 cm di altezza da terra nonostante i cerchi da 20" .. non direi che non si cerca l'effetto suolo
fra spoiler e minigonne si cerca di sicuro
ricordati inoltre che le batterie pesano 400 kg e sono tanti ma la vettura di suo pesa 2 volte le batterie e quindi forse abbassare di 10 cm (spessore batterie) l'altezza complessiva della vettura mettendo le pile altrove forse non peggiora il baricentro ma migliora il cx

la taycan è 10 cm più alta di una 911 tanto per dire.. forse la colpa è nei 10 cm di batterie sotto ?

In teoria le batterie nel pianale non dovrebbero variare l'aletezza da terra dell'auto, vanno però a peggiorare l'altezza di guida che cmq su una sportiva va tenuta bassa.

popomer
22-07-2022, 16:35
Non mi sembra una migliore distribuzione dei pesi con i pesi all'estremità dell'auto...

e dove li metti? sei seduto in terra, anche la nuova 718 sara' così

Notturnia
22-07-2022, 16:55
In teoria le batterie nel pianale non dovrebbero variare l'aletezza da terra dell'auto, vanno però a peggiorare l'altezza di guida che cmq su una sportiva va tenuta bassa.

rispondevo solo alla parte dove hai accennato che non si pensa più troppo all'effetto suolo
ovvio che le batterie possono tranquillamente restare sempre a 9 cm dall'asfalto..

resta una vettura 10 cm più alta però e quindi con più resistenza all'avanzamento per l'attrito dell'aria

tutte le sportive che ho avuto hanno sempre avuto un fondo molto vicino all'asfalto tanto da impedirne spesso un uso cittadino (i dossi..)
e si "scendeva" in auto da quanto basso era il sedile.. ma poi una volta seduti iniziava la gioia

Notturnia
22-07-2022, 16:56
e dove li metti, sei seduto in terra, anche la nuova 718 sara' così

la taycan (che però non è una 911) li ha messi sotto la scocca alzando la vettura
spero che la "911" elettrica non si alzi.. staremo a vedere che faranno in futuro

Zappz
22-07-2022, 19:50
e dove li metti? sei seduto in terra, anche la nuova 718 sara' così

Per esempio come la lotus: https://youtu.be/feeymSYx0sg

Almeno nella lotus hanno centrato al meglio i pesi, invece in questa li hanno messi sugli assi delle ruote, ma è evidente che non è un pianale nato per l'elettrica, ma è stato adattato come si è potuto.

popomer
22-07-2022, 20:03
la taycan (che però non è una 911) li ha messi sotto la scocca alzando la vettura
spero che la "911" elettrica non si alzi.. staremo a vedere che faranno in futuro

la taycan e' tuttaltra auto, quì siamo seduti in terra, io ho un 718 gts, per "scendere" dall'auto mi devo spingere con il braccio sinistro e ruotare il busto, la taycan e' una berlina, bassa ma una berlina.
Se a queste auto gli metti le batterie sotto il pianale le snaturi, guidare un auto a motore posteriore e' tuttaltra sensazione,questo schema lo usera' anche porsche, si vuole replicare lo stesso feeling della auto a motore centrale.


questa e' la mission R il laboratorio per le future sportive elettriche porsche
https://www.youtube.com/watch?v=5jDKtwXUkao

popomer
22-07-2022, 20:05
Per esempio come la lotus: https://youtu.be/feeymSYx0sg

Almeno nella lotus hanno centrato al meglio i pesi, invece in questa li hanno messi sugli assi delle ruote, ma è evidente che non è un pianale nato per l'elettrica, ma è stato adattato come si è potuto.

questo e un adattamento di un'auto a motore( la alpine), le auto progettate da 0 elettriche saranno migliori sicuramente

Alfhw
23-07-2022, 11:32
in realtà è perfetta come distribuzione dei pesi perchè sono sull'asse di trazione
Perfetta assolutamente no. Per essere perfetta dovrebbe avere i pesi concentrati in basso e al centro. Ma questa Alpine è il contrario.


hai mai guidato una TP a motore centrale ? quella Alpine la ricalca molto e visto il peso potrebbe essere anche divertente da guidare
:confused: Le auto a motore centrale hanno i pesi concentrati al centro mentre questa Alpine è il contrario.


Attenzione confondi la distribuzione dei pesi sugli assi con la disposizione dei pesi.

La stessa distribuzione dei pesi (mettiamo 50/50) la puoi ottenere sia posizionando i pesi il più vicino possibile al baricentro, sia posizionando i pesi all'estremità dell'auto, ma le inerzie cambiano in maniera radicale e così anche il comportamento in curva. Guardare solo il dato della distribuzione è fuorviante, per assurdo ha i pesi distribuiti molto meglio una tesla con tutte le batterie sotto i sedili.

Basta guardare in molte auto supersportive dove adirittura girano tutte le pinze dei freni verso il centro dell'auto per cercare di avere tutti i pesi vicino al centro.
Quoto. In tutte le auto sportive si cerca sempre di concentrare le masse al centro dell'auto per diminuire i momenti d'inerzia.

tu non capisci che per un auto sportiva è molto importante abbassare tutto e se metti le batterie sotto la scocca alzi di almeno 10 cm (se non di più) la vettura
e una vettura sportiva deve essere bassa
Non è detto che mettendo le batterie sotto la scocca alzi di 10 cm tutta la vettura. Se metti le batterie solo al centro allora solamente l'abitacolo si alzerà di 10 cm mentre il resto della vettura rimarrà alla stessa altezza di prima. Il baricentro di sedili + guidatore si alzerà di 10 cm e pesano circa 100 kg. Però il baricentro delle batterie che pesano 300-400-500 kg si abbasserà di diversi cm rispetto a metterle in verticale.
Ovviamente ci vuole un nuovo telaio progettato ad hoc.


2) il peso delle batterie è minimo rispetto al complessivo dell'auto, quindi posizionarle in verticale alzerà il baricentro relativo di 1cm, ma ti permette di abbassare la vettura di 8-9cm. Per magia abbiamo abbassato il baricentro di 7-8cm rispetto all'aver fatto un copia/incolla delle Testa che, come detto prima, è una vettura normale dall'estetica sportiveggiante.

Non è così semplice. Innanzitutto il peso delle batterie NON è minimo rispetto al peso totale dell'auto! Le batterie pesano qualche quintale quindi sono una grossa parte del peso di un auto elettrica.
Quindi posizionandole in verticale il baricentro si alza molto più di 1 cm.
E come scritto sopra non è detto che che mettendo le batterie sotto la scocca alzi di 10 cm tutta la vettura. Se metti le batterie solo al centro allora solamente l'abitacolo si alzerà di 10 cm mentre il resto della vettura rimarrà alla stessa altezza di prima.
Con un nuovo telaio progettato ad hoc probabilmente si avrebbe un baricentro più basso con le batterie al centro dell'auto.

E comunque con la configurazione di questa Alpine rimane sempre il problema degli alti e quindi negativi momenti d'inerzia.


Una vettura più pesante ma ottimizzata nella distribuzione dei pesi e nella ripartizione della trazione è più facilmente governabile di una leggera.
Ma questa Alpine non è né ottimizzata nella distribuzione dei pesi e né leggera.

Devi abbassare il baricentro e per farlo devi spostare i pesi in basso, perciò meglio tesla con le batterie integrate nel pianale che questa con le batterie verticali all'estremità dell'auto.
Quoto. E la Tesla ha anche minori momenti d'inerzia.

Guarda che per l'alpine hanno semplicemente preso la versione termica ed incastrato le cose dove potevano, anche volendo non avrebbero mai potuto incastrare le batterie nel pianale.
E' quello che penso anch'io. Temo che siano andati al risparmio con questa Alpine facendo un po' di compromessi. Se avessero progettato un telaio ad hoc avrebbero messo le batterie in quelle posizioni? Ho parecchi dubbi.

In teoria le batterie nel pianale non dovrebbero variare l'aletezza da terra dell'auto, vanno però a peggiorare l'altezza di guida che cmq su una sportiva va tenuta bassa.
Esatto. In un telaio progettato ad hoc le batterie nella parte centrale del pianale variano solo l'altezza da terra dell'abitacolo e non di tutta l'auto.
L'altezza di guida sarebbe più alta ma baricentro e momenti e momenti d'inerzia sarebbero migliori.

Zappz
23-07-2022, 12:58
Mai sottovalutare il baricentro, per esempio c'è una quantità importante di jeep e suv che con 5 persone a bordo non sono in grado di superare il test dell'alce.