Redazione di Hardware Upg
21-07-2022, 18:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/microsoft-ha-rivoluzionato-il-partner-program-in-ottica-cloud-e-presenta-una-soluzione-di-cloud-sovrano-ideata-con-l-italiana-leonardo_108823.html
Microsoft Inspire 2022 segna un punto di discontinuità sostanziale per il Microsoft Partner Program. Ne abbiamo parlato con Fabio Santini di Microsoft che ha anche presentato il nuovo concetto di cloud sovrano
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
21-07-2022, 19:15
Tutto ciò presuppone uno scenario statico in cui gli eventuali dati consegnati al governo americano non siano certo decrittabili oggi senza la chiave privata ma potrebbero esserlo in futuro. Vedi pregevole articolo sulla crittografia post-quantistica e la necessità di nuovi standard (https://edge9.hwupgrade.it/articoli/innovazione/6330/la-crittografia-post-quantistica-e-arrivata-capiamo-come-funziona_index.html).
"Nel caso sia costretta a dare accesso al governo americano ai dati presenti nel cloud sovrano, il governo si troverà dei dati criptati che potranno essere decriptati solo con la chiave in possesso del cliente, o di chi il cliente designerà come garante dell’accesso a quei dati. Questo garante potrà essere, in Italia, Leonardo, un’entità che non deve sottostare alla legislazione americana. "
Quindi se il governo americano un giorno dicesse: "o mi dai la chiave privata di quella ditta/ tizio oppure mettiamo in discussione la partecipazione al programma JSF 35 o la produzione/commerciale su suolo americano...." secondo voi che accadrebbe?
A parte questo, "In dicembre 2020 diviene pubblico il fatto che da maggio 2015 a gennaio 2017, dati e informazioni per un totale di 10 GB, 100.000 file sono stati sottratti e/o captati con tecniche di hackeraggio, con finalità da individuare."
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/12/06/news/cyber-attacco-al-gigante-dell-aerospazio-hackerati-i-segreti-militari-a-leonardo-1.39626640/
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/hacking-a-leonardo-tutte-le-ipotesi-di-reato-e-le-sanzioni-penali-previste/
Alla fine della fiera i dati su cloud sono sempre nel computer di qualcun altro.
najmarte
22-07-2022, 09:25
si appunto, ma anche semplicemente se si tenessero in ostaggio i dati? O i servizi? Senza consultarli perché magari non gliene frega o sul serio non possono, sovrano quanto vuoi, hai solo tu le chiavi, ma se non ti ci fanno accedere allora a che serve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.