Redazione di Hardware Upg
20-07-2022, 16:18
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/automobilisti-elettrici-ma-diversamente-abili-la-colonnina-robotica-di-ford-ricarica-per-voi_108785.html
Ford sta sperimentando un punto di ricarica ad alta potenza con un braccio robotico e vista digitale, per facilitare le operazioni a chi ha una ridotta capacità motoria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Piedone1113
20-07-2022, 16:26
Trovate un altro titolo per favore: mi è comparsa in mente la classica scena dell'automobilista impedito che non sa fare benzina al self.
SpyroTSK
20-07-2022, 16:30
Scusate se mi permetto, ma se la ragazza è riuscita a scaricarsi e caricarsi da quel bagliaio quella sedia rotelle, può benissimo collegare un cavo.
Scusate se mi permetto, ma se la ragazza è riuscita a scaricarsi e caricarsi da quel bagliaio quella sedia rotelle, può benissimo collegare un cavo.
maddai è evidente che la donna del video è una finta invalida che ha comprato l'auto elettrica con le agevolazioni per invalidi :D :D :D :D :D :D
Come nel caso della ricarica dei veicoli elettrici, che in ogni caso viene già considerata un vantaggio rispetto al rifornimento classico, e porta certi utenti a preferire le auto elettriche.Non capisco che vantaggio ci sia a dover aspettare una mezz'oretta (tempo indicativo, ovvio, dipende dal tipo di auto e dalla potenza della colonnina), dover usare diverse app/schede in base al gestore e a dover pianificare i viaggi tenendo conto delle ubicazioni delle colonnine quando con la carta di credito o bancomat ci si può rifornire di carburante ovunque...
Scusate se mi permetto, ma se la ragazza è riuscita a scaricarsi e caricarsi da quel bagliaio quella sedia rotelle, può benissimo collegare un cavo.Probabilmente è una falsa invalida. È un tipico caso di export del made in Italy
toni.bacan
20-07-2022, 18:39
Trovate un altro titolo per favore: mi è comparsa in mente la classica scena dell'automobilista impedito che non sa fare benzina al self.
Ho pensato la stessa identica cosa :D
Che tra l'altro per paradosso se parlate con un "diversamente abile" si incazza a besta se lo di chiamate così.
E' disabile e sa di esserlo. Ma sopprattutto a livello grammaticale è il termine suo congruo.
Un diversamente abile vola al posto di camminare.
Un disabile ha una disfunzionalità (quindi non è abile al 100%) a livello fisico e/o psichico.
Un inabile ha una totale incapacità.
Edulcorare lo stato di handicap con terminologie buoniste politicamente corrette è una moda utile ai soli perbenisti che vogliono sentirsi in pace.
Non sono i termini ad essere offensivi, è il tono ed contesto con cui li si usa a renderli offensivi.
E per completezza: handicap era un termine elegante coniato ed utilizzato dai nobili inglesi per indicare una differenza di prestazionale, e stava ad indicare che si offriva un vantaggio all'aversario, spesso abbinato al gioco del polo, dove il proponente si offriva di giocare tenendo una mano sul cappello, "hand cap" per l'appunto.
Viene usato spesso anche nel golf quando ci sono golfisti di vario livello, e in questo caso sta ad indicare il numero di tiri scontati rispetto gli avversari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.