PDA

View Full Version : Lenovo ideapad 3 - RTX 3060


paxxo1985
20-07-2022, 14:45
Ciao a tutti! Volevo solo esprimere la mia soddisfazione per quanto riguarda questo portatile!
L'ho trovato a 899 presso una catena di grande distribuzione
Credo che come portatile gaming non ci sia di meglio a meno! (rapporto qualità prezzo)

CPU Rizen 5600h
Ram 8gb (immediatamente upgradata a 16gb con 30 euro)
SSD 512 (eventualmente upgradabile con nvme)
Schermo a 120hz

Provato in diversi giochi e va una scheggia! (elden ring/cyberpunk2077)

Non potevo chiedere di meglio!

AndreaM71
22-07-2022, 18:33
Peccato che i gaming durino poco

tristandakuna
26-07-2022, 08:29
ciao! quale catena? in quelle che ho visto io, tutte dichiarano di montare la gtx 3050 (se non la gtx 1650)..
se non vuoi citarla pubblicamente, va bene anche in pvt :)..
grazie

paxxo1985
26-07-2022, 09:40
ciao! quale catena? in quelle che ho visto io, tutte dichiarano di montare la gtx 3050 (se non la gtx 1650)..
se non vuoi citarla pubblicamente, va bene anche in pvt :)..
grazie

Mandato pm. Comunque non so se abbiano sbagliato a prezzarlo o se era solo un offerta temporanea! Io non me lo sono fatto sfuggire!
Anche perchè ho guardato varie recensioni e la 3060 da portatile e la 3070 da portatile praticamente la differenza di fps è nell'ordine dei 5/10 fps su molti giochi (credo che sia dato dal limite sul wattaggio imposto sulla gpu notebook), assolutamente non giustificata dalla differenza di prezzo nell'ordine dei 400/500 euro. Mentre tra la 3050ti e la 3060 la differenza è abissale (il doppio degli fps).

sbaffo
26-09-2022, 18:41
preso anchio per mio nipote con l'offerta a 899 che cè da un po su amz e altri.
Modello esatto Ideapad gaming 3 15ACH6 con 5600H e 3060 6GB:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/super-portatile-gaming-lenovo-rtx-3060-512-gb-ssd-ram-8-gb-a-un-prezzo-senza-rivali-899_110425.html

non riesco a trovare il modo di mettere lo schermo a 60hz per consuimare meno, c'è solo l'opzione 120hz. Idee?

sbaffo
08-11-2022, 10:51
Ho notato che la ram disponibile è solo 5,9 GB perchè ben 2 GB sono riservati alla GPU Amd integrata, uno spreco visto che c'è già la nvidia con 6 GB, e di solito la integrata amd si prende 5-600 MB, che è già tanto rispetto alle intel che stanno sui 200mb circa.

Da voi è uguale? idee come risolvere?

Edit: Trovata l'opzione nel bios, ma c'è scritto 2G invece di 2GB :doh: . Questi bios sembrano fatti per la Clementoni!

sbaffo
19-11-2024, 11:07
upgrade SSD, attenzione che non sono disposti come nelle recensioni, e neanche hanno le stesse dimensioni (2242+sata), riporto qui per comodità il mio post in altro thread con tutti i riferimenti. Il mio modello esatto è 82K200D7IX, ma credo che tutti gli Ideapad Gaming 3 15ACH6 con la 3060 siano uguali.

Allora, per fortuna ho smontato il notebook di mio nipote (perchè c'erano le ventole piene di polvere) prima di comprargli gli upgrade, e maledetti loro ho scoperto che gli slot ssd erano diversi da quanto mi aspettavo vedendo le recensioni e smontaggi delle altre versioni simili (con rtx 3050, 1650, https://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-gaming-3-15-2021/ ), manca il sata e gli ssd hanno una disposizione diversa (vedi sotto).

Anche la sua scheda è confusionaria, Ideapad Gaming 3 15ach6 con 5600H + rtx3060 6GB: https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad_Gaming_3_15ACH6?M=82K200D7IX
da una parte dicono support ssd 2242+2280 e poco sotto invece 2 slot 2280, max 1TB, ma sembra siano le config testate per la vendita. (anche per la ram dice max 16GB "testati", ma credo in realtà supporti di più, magari dicessero quanto :muro: )

comunque, questa è la foto di quello del nipote, si vede l'SSD con un pad "termico" (?) e il secondo slot 2280 affiancato:
https://i.ibb.co/tB04yF3/slot-SSD-notebook-15ach6.jpg (https://ibb.co/tB04yF3)

Le domande sono:
- il pad termico che dovrebbe portare il calore a quel foglietto di metallo sul coperchio a sin (il coperchio però è di plastica non di alluminio), serve a qualcosa o visto lo spessore e la spugnosità fa da isolante? forse meglio toglierlo?
tra l'altro ho letto che quel ssd (intel ssdpeknw512gzl sembra essere un intel 660p) arriva al termal throttling (qui: https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-3-17ABA7-Review-Office-laptop-relies-on-AMD-Ryzen-5-Barcelo-U.700527.0.html ) nonostante consumi solo 3W ( https://smarthdd.com/database/INTEL-SSDPEKNW512GZL/C01C/ ) o max 4W ( https://www.techpowerup.com/ssd-specs/intel-660p-1-tb.d436 )
- quel cosino tondo incollato sotto l'altro slot a me sembra un beeper, meglio spostarlo a destra dove ci sarebbe anche il suo alloggiamento tondo o fa nulla?
- il secondo slot 2280 è molto vicino al primo quindi si scalderanno a vicendo, ma è pcie3, e servirà solo per i giochi (il SO resta sul primo ssd originale), dando per scontato che il limite di 1Tb sia fasullo, consigli su un ssd 2280 2TB pcie3 che scaldi poco? (ovviamente va bene anche un pcie4 che però sarà downgradato in prestazioni max, perciò inutile spendere per un top pcie4)
-esistono dissipatorini interni per notebook? magari quelli per PS5 o xbox...?
Invece qui vorrei chiedere se qualcuno ha provato a montare più di 16GB di ram, visto che la scheda tecnica dice max 16gb, ma con la postilla "testati/venduti". Possibile che non dica quanti sono supportati? io non l'ho trovato da nessuna parte :help:

giovanni69
19-11-2024, 16:40
Possibile che non dica quanti sono supportati? io non l'ho trovato da nessuna parte :help:

Forse cercando quanta RAM può indirizzare la CPU / ma tenendo conto di possibili limiti del chipset.

Tieni presente che sul buon vecchio i7 860 anche Intel su ARK.intel.com scrive 'Max Memory Size 16 GB' ma poi in realtà se ne riescono ad indirizzare anche 32.

sbaffo
19-11-2024, 17:42
Forse cercando quanta RAM può indirizzare la CPU / ma tenendo conto di possibili limiti del chipset.

Tieni presente che sul buon vecchio i7 860 anche Intel su ARK.intel.com scrive 'Max Memory Size 16 GB' ma poi in realtà se ne riescono ad indirizzare anche 32. Vai a sepere il chipset mobile, e poi l'implementazione del produttore... se non lo dice il produttore... di QVL manco a parlarne. :muro:
Comunque sul sito amd non dice quanta ram supporta il 5600H, dice solo il tipo DDR4 ma già lo so. Ho letto in giro che alcuni dicono 32 ufficiali da amd (che io non trovo) ma hanno provato anche 64GB e vanno senza problemi.
Penso che prenderò un banco da 16 che aggiunto a quello da 8 già presente fa 24, gli faccio un po' di test tanto su amz adesso c'è il reso a fine gennaio...

qualche consiglio su dimm ddr4 3200 cl22 da abbinare alle sue originali?
https://i.ibb.co/h9Gcp12/ram-notebook-15ach6.jpg (https://ibb.co/h9Gcp12)
le hinix in stick da 16 non le trovo, comunque suppongo sia meglio single side/single rank vista anche la differenza di taglio...

sbaffo
26-11-2024, 11:13
allora, presi nel Black Friday:

- ssd SK Hynix p31 gold 2TB:
Alla fine per il notebook del nipote, partendo dal databse di TechPowerUp e selezionando i Tlc da 2tb con consumi bassi venivano degli XPG SX8200 introvabili, dei Lexar NM790 (o NQ non ho ben capito la differenza), e il P31 Gold che però costava un 20e in più ma consuma/scalda nettamente meno dei lexar, oggi col BF è sceso a 136 e l'ho preso al volo.

Purtroppo sul db di TPU ci sono molti ssd senza consumo, per quelli non ho tempo di andare a leggere le prove di ognuno, li ho esclusi.
Comunque il p31 (con dram) mi sembra una bomba rispetto al poco calore che emana (nella prova di Tpu stava circa 20gradi in meno dei lexar senza ventola), perfetto per un notebook pcie3. - ram Corsair Vengeance 1x16GB 3200 cl22 (la uniche in offerta), da abbinare agli 8 già presenti. Non si sa se sono single rank o cosa, ma le testerò con calma fino al 15gannaio.

sbaffo
22-12-2024, 10:05
montato tutto prima di natale (eh, la scimmia :D ) :

SSD Sk Hinyx P31 2TB (disponibili 1.8tb) :
- il 660p intel originale con il pad termico da solo stava sui 45° max facendo partire un gioco, dopo avergli montato affianco il p31, con un download in corso sul p31 e giocando sul intel, stavano a 60° il p31 e 58° l'intel, mi pare chiaro che la vicinanza abbia influenzato anche l'intel facendogli guadagnare una dozzina di gradi.
non credo si possa fare nulla, neanche mettendo un pad termico sul p31 che andrebbe comunque a "scaricare" il calore proprio vicino al pad dell'intel (che poi si appoggiano allo stesso piccolo foglietto di carta stagnola contro la plastica del coperchio, capirai che dissipazione...
Ora che è inverno va ancora bene, ma d'estate i 70° saranno superati....

Ram 8gb + 16gb = 24GB:
- li vede tutti e sembra pure in dual channel (CPU Z dice 2x64bit, ma DC Mode è in grigio e vuoto :confused: )
- appena montati la ram riservata alla vga integrata (del 5600H) è schizzata a 4GB (il massimo) dai 512 (minimo) a cui l'avevo settata :mbe:. Rimessa al minimo che adesso è però 1GB.
- riporto commenti sul 8+16:
Io penso che tu abbia fatto bene. Il Dual channel non è così fondamentale e tu comunque lo sfrutterai per almeno i primi 16 GB occupati.

QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=sZaIibCSHlY) il video di cui parlavo. La tua configurazione è quella da 24 GB. E' un video di 3 anni fa, ma aiuta a capire quanto perderesti rispetto ad un 16+16, per dire.

QUEST'ALTRO (https://youtu.be/924DNcai3Sk) è invece una comparazione fisica tra SINGLE CHANNEL e DUAL CHANNEL (tu sei in mezzo a questi). Tanto per capire cosa succederebbe tra la peggiore e migliore condizione. Utili i grafici alla fine, media dei giochi a 1080p e 1440p per capire quanto ci si perde. Tu stai nel mezzo, più vicino a DUAL, secondo me, dato che entri in SINGLE CHANNEL solo dal 17mo giga di RAM occupato. Nel primo video c'è proprio questo caso, 24GB (16+8) con 5800H e 3060, e va abbastanza bene, è nella metà alta dei grafici. Comunque a parte casi estremi le differenze non sono sensibili.
Non mi è chiaro cosa faccia l'attivazione o meno di nvidia Optimus che dicono nel video, abilita/disabilita l'integrata?