PDA

View Full Version : Yamaha presenta il giradischi che utilizza lo smartphone al posto del vinile. Ecco come funziona


Redazione di Hardware Upg
20-07-2022, 15:34
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/yamaha-presenta-il-giradischi-che-utilizza-lo-smartphone-al-posto-del-vinile-ecco-come-funziona_108782.html

TurnT è il nome del nuovo dispositivo di Yamaha. Si tratta di un "giradischi" che funziona con lo smartphone al posto del classico vinile. In pratica si tratta di un altoparlante wireless con lo smartphone che replica il vinile sul display

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-07-2022, 15:49
Ma è fantastico.. così pratico, comodo, innovativo, rivoluzionario!
Devo fare loro i miei più sinceri complimenti per una delle migliori troiate che abbia mai avuto la fortuna di vedere. :)

Ombra77
20-07-2022, 15:55
Ne ho di cose inutili a casa ma questa avrebbe sicuramente un posto d'onore.

Qarboz
20-07-2022, 16:06
Per rendere più realistico il giradischi non mi stuprei se dopo aver ascoltato un centinaio di "LP" ci fosse da cambiare la puntina virtuale, scaricabile (a pagamento) da App store/Google play...


Ps
Yamaha ha sempre prodotto ottimi componenti audio; mi fa un po' tristezza vedere a che livello si sono abbassati...

s0nnyd3marco
20-07-2022, 16:12
Yamaha ha sempre prodotto ottimi componenti audio; mi fa un po' tristezza vedere a che livello si sono abbassati...

Perche', dimmi te perche' Yamaha si e' abbassata a fare troiate del genere? Perche' sputtanarsi il nome e la reputazione con sti accrocchi :muro:

Silent Bob
20-07-2022, 16:12
A me sarebbe bastata una grafica, già ai tempi, per WMP, Winamp o qualunque diavolo di lettore che usavo anni, che emulava un LP, sinceramente per quanto può esser carina un'idea del genere preferisco il vecchio giradischi.

taprotatonandron
20-07-2022, 16:20
Si, ho appena strappato il braccio completo di puntina al mio giradischi e l'ho messo sulla cassa bluetooth da 10 euro così ce l'ho anche io..... ma guarda tu cosa tocca vedere.....

omerook
20-07-2022, 16:36
Quando ho letto il titolo mi son detto: leggemo sta caz....ora sto meglio

Haran Banjo
20-07-2022, 17:04
Czz ho appena comprato le scarpe con il tacco davanti, per camminare meglio in discesa... questo sarà il prox acquisto.

jepessen
20-07-2022, 17:35
Perche', dimmi te perche' Yamaha si e' abbassata a fare troiate del genere? Perche' sputtanarsi il nome e la reputazione con sti accrocchi :muro:

Perche' ha in mente il target degli hipster e nuovi nostalgici che si ostinano a dichiarare che il vinile e' meglio del digitale senza capirne una fava di fedelta', seguendo la moda del momento che se non hai la barba lunga, le bretelle, la bici a scatto fisso e un giradischi a casa allora sei troppo di massa, ma siccome devi mostrarti superiore devi andare controcorrente e sparare ca@@ate solo per poterti sentire diverso e quindi superiore mentre guardi dall'alto in basso noi poveretti che studiamo e quindi non capiamo una mazza di ste cose...

Bartsimpson
20-07-2022, 17:36
basta un qualche influencer sfigato che lo promuova e ne venderanno comunque, oramai uno crede di essere figo nel comprare qualunque accrocchio inutile e posarlo su questi social spazzatura

jepessen
20-07-2022, 17:36
Czz ho appena comprato le scarpe con il tacco davanti, per camminare meglio in discesa... questo sarà il prox acquisto.

Mia moglie ieri sera con i tacchi ha letteralmente bestemmiato mentre camminavamo in una strada in discesa... Avrebbe sicuramente gradito le tue scarpe...

Unax
20-07-2022, 17:38
ma la testina "legge" davvero i solchi dell'immagine sullo smarphone o semplicemente lo smartphone manda l'audio al dispositivo?

comunque mi è venuta un'idea un lettore di cd/mp3 che sembra un giradischi, nella parte superiore c'è uno schermo che riproduce un vinile e una testina che si muove su detto vinile, pensate che potrebbe avere successo?

azz l'hanno già avuta https://www.youtube.com/watch?v=8leOYocOGSs

:D :D :D

Emin001
20-07-2022, 18:16
L'unica cosa positiva di questa porcata è che lo smartphone devi tenerlo a riposo.... con il display acceso

ma la testina "legge" davvero i solchi dell'immagine sullo smarphone o semplicemente lo smartphone manda l'audio al dispositivo?

Avrà un qualche sensore di luminosità che rileva la presenza sottostante del display per l'avvio della musica.

Silent Bob
20-07-2022, 18:33
Perche' ha in mente il target degli hipster e nuovi nostalgici che si ostinano a dichiarare che il vinile e' meglio del digitale senza capirne una fava di fedelta', seguendo la moda del momento che se non hai la barba lunga, le bretelle, la bici a scatto fisso e un giradischi a casa allora sei troppo di massa, ma siccome devi mostrarti superiore devi andare controcorrente e sparare ca@@ate solo per poterti sentire diverso e quindi superiore mentre guardi dall'alto in basso noi poveretti che studiamo e quindi non capiamo una mazza di ste cose...

Scusa ma mi pare un controsenso quello che hai scritto, se il target è quello, ma a questi interessa il "vinile", che senso ha comprarsi una roba del genere?
per una periferica che quasi sicuramente utilizzeresti a casa (te lo porteresti in giro te?).

Gli Hipster in quanto tali, se seguono quel trend avranno un giradischi a casa, ed il resto useranno il telefono.

E' chiaramente un prodotto destinato ai Geek, e chi ogni tanto gli piace avere qualcosa di "nuovo" in casa.

Piccolo appunto, non tutti hanno gli LP per moda, e sicuramente, anche per qualità, la tecnologia moderna offre qualcosa di molto superiore in termine di fedeltà.
Allo stesso tempo però, c'è più fascino, piacere o quel che vuoi, mettere un LP su un giradischi e poggiare la puntina, che utilizzare una musicassetta (bah!), un lettore CD (vabbè) o su PC/Smartphone.

schillo75
20-07-2022, 19:11
E'come trombarsi una bambola gonfiabile

Unax
20-07-2022, 19:34
L'unica cosa positiva di questa porcata è che lo smartphone devi tenerlo a riposo.... con il display acceso



Avrà un qualche sensore di luminosità che rileva la presenza sottostante del display per l'avvio della musica.

mi spiego meglio è la testina del giradischi che legge l'immagine del vinile o è lo smartphone che percepisce la posizione della testina e quindi invia la musica corrispondente

nel secondo caso basterebbe un pennino e una normale cassa bluetooth credo

deggial
20-07-2022, 19:42
mi spiego meglio è la testina del giradischi che legge l'immagine del vinile o è lo smartphone che percepisce la posizione della testina e quindi invia la musica corrispondente

nel secondo caso basterebbe un pennino e una normale cassa bluetooth credo
Secondo me siete troppo ottimisti.
É una normalissima cassa bluetooth, con un app dedicata che ha la grafica di un disco
Ma anche senza app e senza grafica, rimane una normalissima cassa bluetooth

Therinai
20-07-2022, 19:48
Io sto progettando una cosa analoga ma per il water... una app per lo smartfon ti presenta a schermo un water, se ci pisci sopra fa il rumore dello scroscio di pipì e quando capisce che è finita tira lo sciaquone.
Ho già in cantiere il DLC cacca che grazie al machine learning capisce se hai usato abbastanza carta igienica.
A proposito, cerco beta tester, purtroppo per colpa del reddito di cittadinanza non ne trovo.

Emin001
20-07-2022, 20:10
mi spiego meglio è la testina del giradischi che legge l'immagine del vinile o è lo smartphone che percepisce la posizione della testina e quindi invia la musica corrispondente

nel secondo caso basterebbe un pennino e una normale cassa bluetooth credo


si, propendo per la seconda opzione.

tyner
20-07-2022, 20:27
Speravo fosse uno scherzo..... purtroppo non lo è... immagino che successone!

Gringo [ITF]
21-07-2022, 09:18
Quindi ha abbandonato Tre Quarti dei suoi settori musicali per HOME

Vedi Masterizzatori, moduli Midi ecc....

Per buttarsi in questa cosa che ha l'audio limitato dal convertitore AD del Cellulare..... Mah!

Prossima mossa ? (Acquisita come moltre altre da un Italianissimo che sfrutta il nome ?)

baruk
21-07-2022, 09:27
[QUOTE=Qarboz;47893211]Per rendere più realistico il giradischi non mi stuprei se dopo aver ascoltato un centinaio di "LP" ci fosse da cambiare la puntina virtuale, scaricabile (a pagamento) da App store/Google play...

Oppure aggiungere la possibilità di inserire dei graffi virtuali, così per essere più vintage :rotfl:

recoil
21-07-2022, 09:41
ma che cazz :asd:
e io che ho aperto la notizia pensando a chissà quale sensore su un nuovo smartphone che fosse in grado di leggere un vinile che gli ruotava sotto...

biometallo
21-07-2022, 10:42
In pratica un "simulatore di giradischi" abbiamo appena superato il primo semestre ma secondo me questo rischia seriamente di vincere l'ambito premio "stronzata dell'anno 2022"

das
21-07-2022, 11:32
ma che cazz :asd:
e io che ho aperto la notizia pensando a chissà quale sensore su un nuovo smartphone che fosse in grado di leggere un vinile che gli ruotava sotto...

Penso che con la fotocamera del cellulare sia già possibile estrarre il suono da un vero vinile. Credo che ormai le risoluzioni siano sufficienti

Gringo [ITF]
21-07-2022, 11:53
Si ma fare gli articoli senza il Contesto.......

https://www.youtube.com/watch?v=uijxP8IoNGs
https://www.youtube.com/watch?v=wRYJIwJGgSI

Gringo [ITF]
21-07-2022, 11:58
Ci stà pure il video Completo:
https://youtu.be/SNW6mx50pVo?list=PL3rjqgoqj7LLJhgBcwdSqhG3PVDy4jDNk

....be dai l'ultimo prodotto che ti fa entrare in una fiaba di Miyazaki.... LOL

Silent Bob
21-07-2022, 12:22
;47893916']Si ma fare gli articoli senza il Contesto.......

https://www.youtube.com/watch?v=uijxP8IoNGs
https://www.youtube.com/watch?v=wRYJIwJGgSI
quindi è una serie di "oggetti" non un prodotto a se
;47893922']Ci stà pure il video Completo:
https://youtu.be/SNW6mx50pVo?list=PL3rjqgoqj7LLJhgBcwdSqhG3PVDy4jDNk

....be dai l'ultimo prodotto che ti fa entrare in una fiaba di Miyazaki.... LOL

non gioco ad Animal Crossing ma l'ultimo mi ricorda i giroidi (o qualcosa del genere) che quando suona la musica vanno a tempo.

Mi conferma che son prodotti destinati ai Geek, o all'acquirente occasionale in cerca di qualcosa di alternativo

Gringo [ITF]
21-07-2022, 12:31
Mi conferma che son prodotti destinati ai Geek

Per quello che dico un articolo "FUFFA", se manca il contesto va tutto a farsi benedire, anche Plextor fece prodotti "Non in Linea", come i sassi che creavano suoni ambientali, fruscio di foglie, acqua che scorre, il Bamboo che picchia il sasso, ecc..

Sono prodotti prevalentemente mirati ad alcuni Stereotipi Orientali, quindi prettamente per Otaku, un mercato di nicchia ben consapevoli di essere inquadrati in quel settore, ne producono 1000pz ed è tutto li, lo vuoi, lo paghi pure un rene.

Silent Bob
21-07-2022, 12:52
;47893973']Per quello che dico un articolo "FUFFA", se manca il contesto va tutto a farsi benedire, anche Plextor fece prodotti "Non in Linea", come i sassi che creavano suoni ambientali, fruscio di foglie, acqua che scorre, il Bamboo che picchia il sasso, ecc..
non ho visto ai tempi della roba plextor, o potrei averla vista e totalmente dimenticata, cmq è vero, bastava far notare che era in un complesso di oggettini, e non un prodotto a se singolo, e l'articolo ti veniva su ugualmente, ma con un margine più ampio.

;47893973']
Sono prodotti prevalentemente mirati ad alcuni Stereotipi Orientali, quindi prettamente per Otaku, un mercato di nicchia ben consapevoli di essere inquadrati in quel settore, ne producono 1000pz ed è tutto li, lo vuoi, lo paghi pure un rene.
Vero, i Giappi in primis adorano sta roba, c'è da dire che è notorio pure che le loro case son spesso piccole, quindi prodotti di quel tipo e con quelle dimensioni, son apprezzati il doppio.

Giuss
21-07-2022, 13:07
Una volta Yamaha era un marchio serio che vendeva apparecchiature audio di tutto rispetto...

TheAle
29-07-2022, 09:57
ma la testina "legge" davvero i solchi dell'immagine sullo smarphone o semplicemente lo smartphone manda l'audio al dispositivo?


Secondo me la testina non è connessa a nulla. Per me si vanno a misurare gli angoli del braccio. Quello verticale fà o non fà produrre musica, quello orizzontale regola la posizione della traccia, che è un file, in base a che valore ha l'angolo sugli assi orizzontali. Il video riprodotto è posizionato sullo schermo non a caso dalla App ma è ad hoc per creare una coerenza di dove si è nella riproduzione e dove è la posizione testina.