cdp76
20-07-2022, 10:22
Ciao a tutti,
Sto impazzendo dietro al poco spazio disponibile sul mio HDD principale su macOS (attualmente Catalina - aggiornato da un paio di giorni - ma anche High sierra mi dava lo stesso problema).
il mac è un iMac 11.1 e come dicevo l'os è catalina, su un SSD da 250gb (formattato come Apple file system) e un esterno da 2tb che è sempre collegato (montato al posto del masterizzatore), sul quale ho spostato le librerie di itunes, final cut, foto e tutto quello che si poteva spostare.
Ciò nonostante mi ritrovo con SSD pieno e 180 gb di spazio identificato dal sistema operativo come 'ALTRO'.
Ho letto tutto quello che c'era sui vari forum in inglese e nessuno dei 'soliti' rimedi sta dando risultati, se libero spazio cancellando applicazioni questo viene comunque in parte 'ingoiato' da 'altro' poco dopo.
La cosa strana è che, sia con il finder che con app dedicate, le cartelle presenti sull'hard disk occupano al massimo 80 gb per il mio utente, più 20gb per l'altro utente che condivide il mac.
Possibile che ci sia dello spazio occupato in maniera 'invisibile' ? ovviamente sto già visualizzando i file nascosti nel finder...
Qualcuno mi riesce a dare una dritta per scovare dove siano i file che occupano questo spazio?
Sto impazzendo dietro al poco spazio disponibile sul mio HDD principale su macOS (attualmente Catalina - aggiornato da un paio di giorni - ma anche High sierra mi dava lo stesso problema).
il mac è un iMac 11.1 e come dicevo l'os è catalina, su un SSD da 250gb (formattato come Apple file system) e un esterno da 2tb che è sempre collegato (montato al posto del masterizzatore), sul quale ho spostato le librerie di itunes, final cut, foto e tutto quello che si poteva spostare.
Ciò nonostante mi ritrovo con SSD pieno e 180 gb di spazio identificato dal sistema operativo come 'ALTRO'.
Ho letto tutto quello che c'era sui vari forum in inglese e nessuno dei 'soliti' rimedi sta dando risultati, se libero spazio cancellando applicazioni questo viene comunque in parte 'ingoiato' da 'altro' poco dopo.
La cosa strana è che, sia con il finder che con app dedicate, le cartelle presenti sull'hard disk occupano al massimo 80 gb per il mio utente, più 20gb per l'altro utente che condivide il mac.
Possibile che ci sia dello spazio occupato in maniera 'invisibile' ? ovviamente sto già visualizzando i file nascosti nel finder...
Qualcuno mi riesce a dare una dritta per scovare dove siano i file che occupano questo spazio?