PDA

View Full Version : AVM e Open Fiber insieme per connessioni a 2,5 Gbps


Redazione di Hardware Upg
20-07-2022, 11:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/avm-e-open-fiber-insieme-per-connessioni-a-2-5-gbps_108763.html

Tramite gli operatori partner di Open Fiber è ora disponibile un'offerta di connettività FTTH a 2,5 Gbps che include il router FRITZ!Box 5530 Fiber, che si connette direttamente alla fibra ottica ed è dotato di una porta 2,5 GbE

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
20-07-2022, 11:52
Non ho capito, prendono il 5530 per la porta in rame a 2,5 e quindi vanno sempre con un terminatore esterno o usano l'SFP fornito da AVM?

acad_user
20-07-2022, 12:09
Uno deve essere molto fortunato per uysare uuna connessione a 2,5 gigabit... Sopratutto il sabato sera..

Yrbaf
20-07-2022, 12:40
Non ho capito, prendono il 5530 per la porta in rame a 2,5 e quindi vanno sempre con un terminatore esterno o usano l'SFP fornito da AVM?

Certezze non ne ho, ma al 95% dovrebbero usare il modulo SFP di AVM certificandolo sulle loro OLT.

Mettere un ONT esterno a 2.5Gb più il FritzBox avrebbe poco senso, senza contare la scarsità di ONT a 2.5Gb.
Ah naturalmente devono pure lanciare un nuovo profilo (qualcuno dice domani e dice sarà un 2500/500 e non 2500/1000) perché ad oggi il profilo 2.5Gb per OpenFiber non esiste ancora.

Lain84
20-07-2022, 13:28
E io ancora che navigo in 4G perché la FTTH va a 30mb scarsi :cry:

inited
20-07-2022, 14:07
Certezze non ne ho, ma al 95% dovrebbero usare il modulo SFP di AVM certificandolo sulle loro OLT.

Mettere un ONT esterno a 2.5Gb più il FritzBox avrebbe poco senso, senza contare la scarsità di ONT a 2.5Gb.
Ah naturalmente devono pure lanciare un nuovo profilo (qualcuno dice domani) perché ad oggi il profilo 2.5Gb per OpenFiber non esiste ancora.Non ho esperienza con reti ottiche su linee di provider, solo in locale, per questo mi è rimasto difficile capire quale fosse il problema di compatibilità, dal mio punto di vista nel momento in cui condividono la lunghezza d'onda due terminali dovrebbero sempre parlarsi a livello fisico, quindi presumo che il problema sia a livello di protocolli di negoziazione, da cui la questione della certificazione?

pity91
20-07-2022, 14:18
E io ancora che navigo in 4G perché la FTTH va a 30mb scarsi :cry:

sarà fibra misto rame, con la Fibra fino in casa non ho mai sentito di nessuno conciato così.

TecnoPC
20-07-2022, 15:41
Invece di annunciare velocità inutili per gli utenti domestici, saremo tutti più contententi se si concretizzare la rete unica tra Openfiber e Fibercop per poter scegliere l'operatore che più ci aggrada (ed ecomonico).

Karandas
20-07-2022, 19:06
Potrei usare questo già adesso invece del router Fastweb in comodato?? Ho la 2.5 ma ovviamente è limitata dal router obsoleto.

Yrbaf
20-07-2022, 21:22
Potrei usare questo già adesso invece del router Fastweb in comodato?? Ho la 2.5 ma ovviamente è limitata dal router obsoleto.

Non mi pare che la 2.5Gb di FastWeb sia venduta anche su rete OpenFiber (in modalità fibra spenta e OLT di FastWeb), quindi direi di no (o meglio l'annuncio di questo accordo non ti riguarda).

Karandas
20-07-2022, 21:48
Non mi pare che la 2.5Gb di FastWeb sia venduta anche su rete OpenFiber (in modalità fibra spenta e OLT di FastWeb), quindi direi di no (o meglio l'annuncio di questo accordo non ti riguarda).

Son sincero non ne capisco un granchè.
Speranza vana allora :)

biometallo
21-07-2022, 16:18
Son sincero non ne capisco un granchè.
Speranza vana allora :)

Ma guarda che Yrbaf ti ha solo fatto notare che la tua domanda c'entra poco con l'accordo fra OF e AVM, mica che non si puoi cambiare il router con qesto o comunque con uno diverso ma sempre dotato di porte a 2.5GB anzi in teoria la con la legge soul router libero nessuno dovrebbe impedirti di adottare il modello che preferisci.. per quanto poi all'atto pratico le cose non sono sempre così semplici.

Comunque come ti consiglio di fare qualche ricerca e di provare a consultare il thread ufficiale sulla FTTH di fastweb

[FIBRA] Fastweb 2500/200 - 1000/200 - 100/50 FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784&page=198)

Il problema maggiore credo che non essendo fornito dall'operatore tutta la configurazione del router compresa l'eventuale linea telefonica dovrai farla da solo, comunque nulla di impossibile

C'è perfino una guida specifica sul sito AVM

Configurare il FRITZ!Box su una connessione di Fastweb (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/configurare-il-fritzbox-su-una-connessione-di-fastweb/)

edit volendo c'è anche la possibilità di superare il limite del gigabit usando più schede di rete contemporaneamente sullo stesso pc, su questo ti segnalo un paio di video:

TUTORIAL Come sfruttare la 2.5 gbps di Vodafone o Fastweb (quasi) Gratis! (https://www.youtube.com/watch?v=HJapdNO9AMg)

Come Sfruttare la Fibra 2.5 Gbps (https://www.youtube.com/watch?v=1tWK_11ZJzc&t=2s)