Redazione di Hardware Upg
18-07-2022, 17:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/rocky-linux-90-e-finalmente-disponibile-come-alternativa-gratuita-a-red-hat-enterprise-linux_108694.html
Il progetto Rocky Linux ha annunciato il lancio della versione 9.0 della sua distribuzione, di fatto una riproposizione in forma gratuita di Red Hat Enterprise Linux 9.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
18-07-2022, 17:22
Frase da ricordare "Va notato che Rocky Linux 9.0 viene resa disponibile con un ritardo notevole rispetto al rilascio di RHEL 9.0: sono infatti passati due mesi da allora, mentre la "concorrenza", in questo caso AlmaLinux, ha rilasciato la versione 9.0 a circa una settimana di distanza dal lancio di RHEL."
Inutile un doppio clone di RHEL
Alma basta e avanza. Non è nemmeno così Chiara la proprietà di Rocky...
Tasslehoff
19-07-2022, 08:52
Frase da ricordare "Va notato che Rocky Linux 9.0 viene resa disponibile con un ritardo notevole rispetto al rilascio di RHEL 9.0: sono infatti passati due mesi da allora, mentre la "concorrenza", in questo caso AlmaLinux, ha rilasciato la versione 9.0 a circa una settimana di distanza dal lancio di RHEL."
Inutile un doppio clone di RHEL
Alma basta e avanza. Non è nemmeno così Chiara la proprietà di Rocky...Beh anzitutto bisogna considerare che 2 mesi non sono praticamente niente per una distribuzione che ha un ciclo di vita di 10 anni.
Sulla proprietà lasciami dire che è proprio la proprietà di Alma che spinge molte persone a scegliere Rocky.
Si è già visto dove ha portato un progetto del genere concorrente di RHEL nelle mani di una corporate, anzi di per se ci sarebbe già una alternativa a cui Alma fa concorrenza, ovvero Oracle Linux.
Da questo punto di vista Rocky è il vero erede di CentOS.
il rischio è che il tipo che di fatto comanda Rocky Linux e la fondazione che c'è dietro si faccia ingolosire un'altra volta da qualcun'altro come fece con Red Hat nel 2014... e poi si sa come è finita. e rocky pare governato secondo lo stesso identico modello che fu del primo CentOS.
dal punto di vista della governance Alma ha una filosofia opposta, board indipendente, proprietà condivisa e mutua responsabilità.
con tutti i pro ed i contro del caso, beninteso.
francamente io starei alla finestra un altro po' e vedere come evolve davvero la cosa. anche perché comunque la si rigiri, l'ecosistema RHEL una botta l'ha presa, e la fiducia di tanti è già andata ormai.
mettiamoci pure l'evoluzione della nicchia dove questi prodotti trovano ragion d'essere: gli OS, su ferro o vm che sia, stanno perdendo sempre più di centralità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.