View Full Version : Resident Evil su Netflix non sta (per niente) piacendo ai fan
Redazione di Hardware Upg
18-07-2022, 16:12
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/resident-evil-su-netflix-non-sta-per-niente-piacendo-ai-fan_108698.html
In settimana ha debuttato su Netflix la nuova serie televisiva appartenente al Canone di Resident Evil. Nonostante le valutazioni decisamente negative, è stato il secondo show più visto sul servizio di streaming dopo la quarta stagione di Stranger Things (inarrivabile...)
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpyroTSK
18-07-2022, 16:35
E' come terminator, alien, fast and furious ecc. hanno rotto gli zebedei, fra le altre cose con storie ridicole che non in linea con le precedenti e pompate al limite giusto per fare soldi.
Fra l'altro Albert Wesker è identico all'originale :asd: (Lance Reddick in generale come attore non è male!)
https://i.ibb.co/KbTdKQp/resident-evil.webp (https://ibb.co/KbTdKQp)
Almeno su After Life si sono impegnati un pò!
https://i.ibb.co/tZMb6FY/Wesker-Ret.webp (https://ibb.co/tZMb6FY)
TigerTank
18-07-2022, 17:01
Resident Evil lato cinematografico è Milla Jovovich. Punto :D
pensavo che lo scettro della serie tv budellata totale del 2022 se lo sarebbe tenuto Obi Wan, ma Resident Evil ha vinto tipo il Real Madrid Vs Fiesole
Titanox2
18-07-2022, 17:18
invece i videogiochi vanno benone, ogni anno fanno un remake/remastered dei vari re2-3-4 e la gente li compra sempre
Alvaro.boni
18-07-2022, 17:31
Il copione di re di Romero, riferisco a roba vecchia precedente al primo film, è quello più fedele che è stato scritto, ma non se lo sono filato ai tempi preferendo l'altro.
Per la serie di capiva dal trailer che fosse spazzatura
toni.bacan
18-07-2022, 17:56
Eccomi.
Appartengo alla schiera di chi già visto il trailer ha detto "ma cos'è sta ca**ta?!?", ma già nel mentre lo dicevo sapevo che comunque lo avrei visto.
Ed infatti.. l'ho guardato.
Potere del franchise.
Riassunto:
4 zombie, 2 mostri, il logo Umbrella qua e la = serie tv Resident Evil.
Therinai
18-07-2022, 18:07
Da una parte accostare un adattamento live action di resident evil a qualsivoglia aspettativa è totalmente fuori luogo, lo sa anche il mio cane che qualsiasi produzione correlata al franchise resident evil è fatta a posta per fare pena.
Ma qui i "ragazzi" si sono superati, netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
E se uso l'espressione cazzo non è solo per sfogare la mia voglia di turpiloquio, è perché mi sono immedesimato nel ruolo degli sceneggiatori di turno.
In pratica hanno preso il Titolo Resident evil, un personaggio arcinoto della serie, tale Albert Wesker, lo hanno fatto diventare nero... e qui inizia la rivoluzione! Chi conosce netflix si aspetta questo genere di cose, storici personaggi bianchi che diventano neri, capi di mega corporazioni malvage che sono lesbiche (già, c'è anche questo), figli adottivi di etnie random (presenti), robe così. Ma lo spettatore a questo giro viene travolto da qualcosa che semplicemente non c'entra un cazzo col mondo di resident evil e si trova a guardare un teen drama fatto per i teenargers!
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:
Alvaro.boni
18-07-2022, 18:55
Da una parte accostare un adattamento live action di resident evil a qualsivoglia aspettativa è totalmente fuori luogo, lo sa anche il mio cane che qualsiasi produzione correlata al franchise resident evil è fatta a posta per fare pena.
Ma qui i "ragazzi" si sono superati, netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
E se uso l'espressione cazzo non è solo per sfogare la mia voglia di turpiloquio, è perché mi sono immedesimato nel ruolo degli sceneggiatori di turno.
In pratica hanno preso il Titolo Resident evil, un personaggio arcinoto della serie, tale Albert Wesker, lo hanno fatto diventare nero... e qui inizia la rivoluzione! Chi conosce netflix si aspetta questo genere di cose, storici personaggi bianchi che diventano neri, capi di mega corporazioni malvage che sono lesbiche (già, c'è anche questo), figli adottivi di etnie random (presenti), robe così. Ma lo spettatore a questo giro viene travolto da qualcosa che semplicemente non c'entra un cazzo col mondo di resident evil e si trova a guardare un teen drama fatto per i teenargers!
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:
Il marchio di fabbrica di Albert Wesker sono gli occhiali da sole indossati anche di notte nella foresta, anche quelli dal trailer non c'erano
FedeITA01
18-07-2022, 19:05
Da una parte accostare un adattamento live action di resident evil a qualsivoglia aspettativa è totalmente fuori luogo, lo sa anche il mio cane che qualsiasi produzione correlata al franchise resident evil è fatta a posta per fare pena.
Ma qui i "ragazzi" si sono superati, netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
E se uso l'espressione cazzo non è solo per sfogare la mia voglia di turpiloquio, è perché mi sono immedesimato nel ruolo degli sceneggiatori di turno.
In pratica hanno preso il Titolo Resident evil, un personaggio arcinoto della serie, tale Albert Wesker, lo hanno fatto diventare nero... e qui inizia la rivoluzione! Chi conosce netflix si aspetta questo genere di cose, storici personaggi bianchi che diventano neri, capi di mega corporazioni malvage che sono lesbiche (già, c'è anche questo), figli adottivi di etnie random (presenti), robe così. Ma lo spettatore a questo giro viene travolto da qualcosa che semplicemente non c'entra un cazzo col mondo di resident evil e si trova a guardare un teen drama fatto per i teenargers!
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:
Esatto Netflix ha rotto le scatole con questa cosa, personaggi di colore, lesbiche etnie ecc.. infilati ovunque all'eccesso. Io non ho pregiudizi ma qui siamo al ridicolo
netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
Cercano la massima resa con il minimo della spesa.
OT Stranger Things è un cagata pazzesca, solo effetto nostalgia.Linciatemi pure.
Hiei3600
18-07-2022, 19:29
Tuttavia, le aspettative piuttosto alte dei fan non hanno trovato riscontro nella prima puntata.
Certo, diamo la colpa ai fan che hanno le "Aspettate piuttosto alte" -- BALLA colossale, sapendo che si trattava di Netflix, le aspettative erano già a livello terra - ma continuiamo sempre a dare la colpa ai fan e non alla povera, innocente, pura ed immacolata azienda multi-mega-miliardaria !
TigerTank
18-07-2022, 19:33
Cercano la massima resa con il minimo della spesa.
OT Stranger Things è un cagata pazzesca, solo effetto nostalgia.Linciatemi pure.
Io sto "divorando" "Peaky Blinders", sono già alla sesta stagione :D
Belle le ambientazioni, i costumi, i mezzi in un'inghilterra dal 1918 in poi.
Gnubbolo
18-07-2022, 19:36
hollywood e affini ( inteso come l'ufficio propaganda del PD ) è disprezzatissimo negli US. noi italiani siamo un pò indietro su sta cosa, i ragazzini girano per le città con la thin blue line sulle magliette tanto per capire nonostante la quantità di miliardi spese per blm.
La gente si indigna e resta delusa come se la saga videoludica di resident evil avesse una trama incredibile, quando siamo ai livelli della Asylum.
Ficcatevelo nel cervello, le trame dei videogiochi nel 90% dei casi sono spazzatura, specialmente per quel che riguarda i giochi commerciali, ed il restante 10% nella pratica non viene adattato, nonostante il potenziale sulla carta, perchè non sono serie famose e quindi non venderebbero.
Ma poi pure Netflix ormai è garanzia di schifezza anche per roba non tratta dai videogiochi, quindi la combo era effettivamente devastante.
Io sto "divorando" "Peaky Blinders", sono già alla sesta stagione :D
Belle le ambientazioni, i costumi, i mezzi in un inghilterra dal 1918 in poi.
Grazie, la vedrò sicuramente, forse anche questa sera stessa.
TigerTank
18-07-2022, 21:48
Grazie, la vedrò sicuramente, forse anche questa sera stessa.
Imho merita, c'è anche Tom Hardy in un ruolo più strambo che mai :D
Circa Resident Evil beh....a me la locandina d'anteprima usata ha fatto pensare... ad Halo :stordita:
http://i.imgur.com/Da96x4fl.jpg (https://imgur.com/Da96x4f)
Da una parte accostare un adattamento live action di resident evil a qualsivoglia aspettativa è totalmente fuori luogo, lo sa anche il mio cane che qualsiasi produzione correlata al franchise resident evil è fatta a posta per fare pena.
Ma qui i "ragazzi" si sono superati, netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
E se uso l'espressione cazzo non è solo per sfogare la mia voglia di turpiloquio, è perché mi sono immedesimato nel ruolo degli sceneggiatori di turno.
In pratica hanno preso il Titolo Resident evil, un personaggio arcinoto della serie, tale Albert Wesker, lo hanno fatto diventare nero... e qui inizia la rivoluzione! Chi conosce netflix si aspetta questo genere di cose, storici personaggi bianchi che diventano neri, capi di mega corporazioni malvage che sono lesbiche (già, c'è anche questo), figli adottivi di etnie random (presenti), robe così. Ma lo spettatore a questo giro viene travolto da qualcosa che semplicemente non c'entra un cazzo col mondo di resident evil e si trova a guardare un teen drama fatto per i teenargers!
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:
Nooo non dirlo, che mesi fa in un'altra discussione si è arrivati quasi alle mani e mi sono preso per razzista, giusto per aver detto che in una serie Netflix ambientata nell'Inghilterra dell'800, c'era una regina di colore e mi sembrava un po' "forzata" come scelta.
Io sto "divorando" "Peaky Blinders", sono già alla sesta stagione :D
Belle le ambientazioni, i costumi, i mezzi in un'inghilterra dal 1918 in poi.
è tra le rare serie Netflix molto belle; certo è che sono da cercare un po'.
Io non ho potuto vederla (ho visto solo qualche puntata) perchè alla moglie non piace e mi sono giocato già giocato il jolly "guardiamo una serie che piace solo a me" con Breaking Bad, Stranger Things e forse Ozark (cioè... sono sicuro che piace anche a lei ma me l'ha fatta passare come se fosse stata costretta a vederla)
Therinai
18-07-2022, 22:41
Nooo non dirlo, che mesi fa in un'altra discussione si è arrivati quasi alle mani e mi sono preso per razzista, giusto per aver detto che in una serie Netflix ambientata nell'Inghilterra dell'800, c'era una regina di colore e mi sembrava un po' "forzata" come scelta.
Ma a me va benissimo un Albert Wesker nero, fintanto che sono capace di decontestualizzare e dimenticare cosa sia resident evil per la durata della serie in questione :asd:
29Leonardo
18-07-2022, 23:03
Io sto "divorando" "Peaky Blinders", sono già alla sesta stagione :D
Belle le ambientazioni, i costumi, i mezzi in un'inghilterra dal 1918 in poi.
Idem, bella serie.
Ma a me va benissimo un Albert Wesker nero
NO.
Nooo non dirlo, che mesi fa in un'altra discussione si è arrivati quasi alle mani e mi sono preso per razzista, giusto per aver detto che in una serie Netflix ambientata nell'Inghilterra dell'800, c'era una regina di colore e mi sembrava un po' "forzata" come scelta.
Per non parlare di cosa sono riusciti a fare con witcher...
Goofy Goober
19-07-2022, 06:05
OT Stranger Things è un cagata pazzesca, solo effetto nostalgia.Linciatemi pure.
A me piace la colonna sonora :O
astaroth2
19-07-2022, 06:46
Fortuna che c'è the boys! Ah no, non è Netflix :)
Io nei primi 15 minuti dell'ultima stagione di "the umbrella accademy" ho cercato di capire cosa non andava nel mio home theatre, visto che hanno doppiato una donna con la voce di un uomo.
Da una parte accostare un adattamento live action di resident evil a qualsivoglia aspettativa è totalmente fuori luogo, lo sa anche il mio cane che qualsiasi produzione correlata al franchise resident evil è fatta a posta per fare pena.
Ma qui i "ragazzi" si sono superati, netflix è entrata letteralmente in una nuova cazzo di era!1!
E se uso l'espressione cazzo non è solo per sfogare la mia voglia di turpiloquio, è perché mi sono immedesimato nel ruolo degli sceneggiatori di turno.
In pratica hanno preso il Titolo Resident evil, un personaggio arcinoto della serie, tale Albert Wesker, lo hanno fatto diventare nero... e qui inizia la rivoluzione! Chi conosce netflix si aspetta questo genere di cose, storici personaggi bianchi che diventano neri, capi di mega corporazioni malvage che sono lesbiche (giÃ*, c'è anche questo), figli adottivi di etnie random (presenti), robe così. Ma lo spettatore a questo giro viene travolto da qualcosa che semplicemente non c'entra un cazzo col mondo di resident evil e si trova a guardare un teen drama fatto per i teenargers!
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:
Io nei primi 15 minuti dell'ultima stagione di "the umbrella accademy" ho cercato di capire cosa non andava nel mio home theatre, visto che hanno doppiato una donna con la voce di un uomo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io nei primi 15 minuti dell'ultima stagione di "the umbrella accademy" ho cercato di capire cosa non andava nel mio home theatre, visto che hanno doppiato una donna con la voce di un uomo.
Assurdo davvero, è stata una cosa veramente fastidiosa al punto che ho tolto le voci in italiano ed ho messo l'audio originale.
Se non ricordo male mi sembra che da poco Netflix stia intraprendendo la strada del "fanc*** ai woke", lessi tempo fa che a causa della perdita di clienti stavano ripensando alle loro politiche e chi non fosse d'accordo all'interno dell'organico poteva anche andarsene.
Effettivamente basta vedere The Boys di amazon che successo ha avuto proprio "sfottendo" i woke e compagnia cantante
matsnake86
19-07-2022, 08:38
Allora... Non avevo dubbi che i fan avrebbero bocciato la serie.
Alla fine la fan base di qualsiasi cosa è impossibile farla contenta.
Probabilmente l'unico modo di renderli felici sarebbe stato riproporre in live action tutti gli eventi RE 0, 1, 2, 3.... seguendo pedissequamente ogni battuta inquadratura e momento cringe.
Detto questo.... Io ho premuto il tasto play con aspettative al di sotto dello zero....
Ma devo dire che comunque la serie è buona.
Stasera guarderò l'ultima puntata e tirerò le somme, ma onestamente l'ho trovata azzeccata come interpretazione di una linea temporale differente dopo gli eventi di raccoon city.
Albert wesker sabbiamo tutti è sempre stato un uomo bianco.... Vederlo interpretato da un attore nero comunque non ha tolto niente. Mi sta piacendo anche la sua interpretazione del personaggio.... Che per chi ha visto tutte le puntate si capisce il perchè viene presentato così...
Non mancano i riferimenti ad Albert con il capotto di pelle e gli occhiali da sole ;).... e i superpoteri derivanti dal virus T.
Diciamo che i riferimenti piccoli e grandi ai giochi originali non mancano.
E la storia viene contestualizzata molto bene partendo appunto dagli eventi del 1998.
Sì la serie è incentrata sulle due sorelle, ma anche qui le ho trovate ben inquadrate nella storia. Non mi è sembrato proprio un teen drama.
Quello che mi ha fatto cadere le braccia sono le solite scene da netflix per rendere inclusiva la serie...
Non c'era veramente bisogno di rendere la "cattivona" lesbica. Non aggiunge veramente nulla alla storia.
In fin dei conti è una serie che scorre bene. Gli zombie sono fatti bene ed anche gli altri mostroni presi direttamente dai giochi vengono proposti in buona CGI.
Per quanto mi riguarda per me è un 7+. A meno che non cambi idea con l'ottavo episodio.
Certo non è resident evil, ma è un buona rivisitazione di una storia trita e ritrita che ormai conosciamo a memoria.
insane74
19-07-2022, 09:14
Allora... Non avevo dubbi che i fan avrebbero bocciato la serie.
Alla fine la fan base di qualsiasi cosa è impossibile farla contenta.
Probabilmente l'unico modo di renderli felici sarebbe stato riproporre in live action tutti gli eventi RE 0, 1, 2, 3.... seguendo pedissequamente ogni battuta inquadratura e momento cringe.
Detto questo.... Io ho premuto il tasto play con aspettative al di sotto dello zero....
Ma devo dire che comunque la serie è buona.
Stasera guarderò l'ultima puntata e tirerò le somme, ma onestamente l'ho trovata azzeccata come interpretazione di una linea temporale differente dopo gli eventi di raccoon city.
Albert wesker sabbiamo tutti è sempre stato un uomo bianco.... Vederlo interpretato da un attore nero comunque non ha tolto niente. Mi sta piacendo anche la sua interpretazione del personaggio.... Che per chi ha visto tutte le puntate si capisce il perchè viene presentato così...
Non mancano i riferimenti ad Albert con il capotto di pelle e gli occhiali da sole ;).... e i superpoteri derivanti dal virus T.
Diciamo che i riferimenti piccoli e grandi ai giochi originali non mancano.
E la storia viene contestualizzata molto bene partendo appunto dagli eventi del 1998.
Sì la serie è incentrata sulle due sorelle, ma anche qui le ho trovate ben inquadrate nella storia. Non mi è sembrato proprio un teen drama.
Quello che mi ha fatto cadere le braccia sono le solite scene da netflix per rendere inclusiva la serie...
Non c'era veramente bisogno di rendere la "cattivona" lesbica. Non aggiunge veramente nulla alla storia.
In fin dei conti è una serie che scorre bene. Gli zombie sono fatti bene ed anche gli altri mostroni presi direttamente dai giochi vengono proposti in buona CGI.
Per quanto mi riguarda per me è un 7+. A meno che non cambi idea con l'ottavo episodio.
Certo non è resident evil, ma è un buona rivisitazione di una storia trita e ritrita che ormai conosciamo a memoria.
quoto.
anche a me manca solo l'ultimo episodio.
devo dire che dopo il primo ero abbastanza convinto di non finirla (come ho fatto per esempio con Squid Games, dove mi sono fermato alla 3a puntata), ma ho provato ad andare avanti e nel complesso la trovo guardabile.
Viste le "premesse" ("trame" di vari videogames e film vari) non è che ci si potesse aspettare Inception o Tenet o Il Trono di Spade (prime 4 stagioni).
è comunque una serie su un virus mutante e mostri vari.
è inevitabile che sia una c@g@t@ pazzesca. :D
ma se si lascia guardare, allora è azzeccata.
boh, a me non è dispiaciuta (sperando che l'ultima non mandi tutto in vacca).
29Leonardo
19-07-2022, 09:23
Fortuna che c'è the boys! Ah no, non è Netflix :)
Una delle serie piu squallide che abbia mai visto, ho retto fin poco dopo l'introduzione di Stormfront poi mi ha fatto cadere le biglie a terra definitivamente.
Serie (e film) della woke culture fanno tutte/i pena... tutte.
Non c'è niente che si salvi su Dinsey+ o Netflix o Amazon o al cinema. Nulla
E' inutile mettersi a guardare qualsiasi cosa, tanto non vogliono più racontarti storie, ma inculcarti cosa è giusto o sbagliato per loro. Fine.
Gli unici RE movie decenti son i tre cgi di Capcom, che sono canonici tra l'altro.
E' inutile mettersi a guardare qualsiasi cosa, tanto non vogliono più racontarti storie, ma inculcarti cosa è giusto o sbagliato per loro. Fine.
noncelodiconohh?
ma per piacere :rolleyes:
cronos1990
19-07-2022, 10:51
Lo so che mi prenderete per pazzo ma visto in quest'ottica questa serie è di ottimo livello, voglio dire è un ottimo teen drama di serie B.
Insomma a me è piaciuto, spero che arrivi presto una nuova stagione :asd:Non a caso apprezzi LiS :asd:
Slater91
19-07-2022, 10:55
noncelodiconohh?
ma per piacere :rolleyes:
Consiglio la lettura di Cynical theories di James Lindsay e Helen Pluckrose. Non è "noncelodiconoh", ce lo dicono chiaramente: basta leggere quello che hanno scritto apertamente negli ultimi quarant'anni.
noncelodiconohh?
ma per piacere :rolleyes:
Non ho 11 anni, non ho social e non bazzico gente nata dagli anni 90 in su, quindi non ho idea di quel che hai scritto.
FrancoBit
19-07-2022, 11:08
Consiglio la lettura di Cynical theories di James Lindsay e Helen Pluckrose. Non è "noncelodiconoh", ce lo dicono chiaramente: basta leggere quello che hanno scritto apertamente negli ultimi quarant'anni.
Interessante, questo me lo prendo grazie.
Io a metà della prima puntata sono passato dal soggiorno alla camera da letto, dove in genere continuo a seguire svaccato. Mi son dimenticato però questa volta, di continuare a guardarlo....
megamitch
19-07-2022, 13:18
Stando alla notizia riportata Resident Evil è la seconda serie più vista negli ultimi tempi.
Evidentemente c’è tanta gente che ha tempo per scrivere commenti negativi ma la guarda lo stesso.
Alla fine se la gente la guarda Netflix ha raggiunto il suo obiettivo. Sono più importanti gli ascolti che le recensioni da sempre
è tra le rare serie Netflix molto belle; certo è che sono da cercare un po'.
Io non ho potuto vederla (ho visto solo qualche puntata) perchè alla moglie non piace e mi sono giocato già giocato il jolly "guardiamo una serie che piace solo a me" con Breaking Bad, Stranger Things e forse Ozark (cioè... sono sicuro che piace anche a lei ma me l'ha fatta passare come se fosse stata costretta a vederla)
Di P. Blinders mi mancano la quinta e la sesta season, mentre Ozark è finalmente fuori dal coro del buonismo e del politicamente corretto, ha retto fino al gran bel finale.
Stando alla notizia riportata Resident Evil è la seconda serie più vista negli ultimi tempi.
Evidentemente c’è tanta gente che ha tempo per scrivere commenti negativi ma la guarda lo stesso.
Alla fine se la gente la guarda Netflix ha raggiunto il suo obiettivo. Sono più importanti gli ascolti che le recensioni da sempre
Se hai un sacco di gente che se la guarda e poi dice ai tuoi potenziali clienti che Netflix produce serie brutte, forse l'obiettivo non è stato centrato in pieno (o almeno parte dell'obiettivo).
Effettivamente basta vedere The Boys di amazon che successo ha avuto proprio "sfottendo" i woke e compagnia cantante
Ti ha dato solo l'impressione di "sfottere", così come hanno gettato solo fumo negli occhi (volevano fare gli originali a tutti costi) degli spettatori con scene gore e "sorprendenti", quando invece è piuttosto imbastito su lgbtxqyoze+.
Basti vedere il cattivo di turno, bianco e tanto per cambiare simil-nazi, gay-lesbiche-minoranze varie sono ben più presenti nello schieramento dei buoni e bla bla bla. Amazon e Netflix sono pesantemente in linea con gli attuali dettami di "educazione" spinti dalla corrente hollywoodiana dei media.
Ci sono tutta una serie di telefilm moderni USA che spingono di brutto su certe tematiche ANCHE in telefilm che trattano tutt'altro: vuoi mettere varie minoranze, di etnie od orientamente sessuali diversi? Ok, mettili pure nei telefilm che trattano anche argomenti diversi, ma non SOFFERMARTICI/TRATTARLI vista la loro estraneità rispetto all'argomento/i tematica/he di base.
Un mese fa ho visto un prodotto di Amazon che alla base aveva un'idea interessante, ma di tanto in tanto ci mettevano scene che non c'entravano assolutamente un cazzo ed erano messe lì tanto per qualche disturbato telespettatore (ditemi che cazzo c'entrano delle enormi slinguazzate a bocca totalmente spalancata tra due che si conoscono a malapena, che non sono innamorati e che non è mai stata fatta intravedere alcuna voglia sessuale).
Edit: ah giusto, in questo periodo di lirica, ecco l'ennesima demente, "Cantante afroamericana si ritira dall'Arena di Verona: “Razzista Aida con trucco nero”"
megamitch
19-07-2022, 14:12
Se hai un sacco di gente che se la guarda e poi dice ai tuoi potenziali clienti che Netflix produce serie brutte, forse l'obiettivo non è stato centrato in pieno (o almeno parte dell'obiettivo).
Se i dati di ascolto dicono che è la seconda serie più seguita se ne può dedurre che il rischio è molto basso.
Da tenere poi conto la regola che vale sempre nelle recensioni: è più facile scrivere una lamentela che un elogio
L'unica serie di Netflix che si salva dallo schifo del woke è Happy! La prima serie è veramente epica.
Al di là della cultura woke e sjw, il problema vero (e per cui tengo solo Prime, che me lo danno incluso con... Prime appunto), è che lo sceneggiatore medio hollywoodiano moderno è un marmocchio che non ha idea di cosa significhi scrivere una storia senza plot hole, o che come si costruisca un personaggio... perché non è che se mi fai dei personaggi femmilini, che sono in realtà dei personaggi maschili senza barba e con le tette, hai fatto personaggi feminili.
E' tutto un scrivere vaccate, non giustificare nulla, usare dei deus ex machina ovunque e sbattere personaggi che dovrebbero esswere "woke", ma che sono dei maschi bianchi eterosessuali, solo che non sono maschi, spesso non sono bianchi e a volte manco eterosessuali..
Cioè, una volta i personaggi "woke" li facevano meglio ed erano anche più credibili, che so Ripley o Sarah Connor son molto più "donne" di tutto quello che ha partorito la Disney in quelle tre minchiate apocalittiche che sono episodio 7,8,9 di Star Wars ...
Faccio un esempio di come si scrivevano le sceneggiature una volta.
In Mulan 1998, la protagonista per evitare che venga arruolato il padre, si traveste da uomo, spacciandosi come tale, e si arruola. Ora nel film è tutto un essere sbeffeggiata dai commilitoni perché chiaramente (ma guai a dirlo ora) essendo una donna non ha le capacità fisiche degli stessi compagni, oltre a dover nascondere il fatto di essere donna appunto, e non riesce mai a concludere degnamente un addestramento, già molto duro. Però, grazie a una grande forza di volontà e sfruttando quello che ha davvero al livello degli altri, se non di più: il cervello, quindi con perseveranza e astuzia, riesce ad ottenere il rispetto dei compagni.
Morale: col duro lavoro e sfruttando l'ingegno nulla è precluso.
Veniamo a Mulan live-action 2020: storia uguale, ma la ragazza ha dentro di se un "potere" innato che la rende automaticamente la migliore a fare tutto. Fine.
Morale: Quello che sei già basta a renderti migliore degli altri (woke culture all'ennesima potenza).
La più grande vaccata della storia, ideale per creare idioti che appena entreranno nel mondo del lavoro verranno asfaltati, come poi succede a buona parte dei giovani occidentali moderni.
Goofy Goober
19-07-2022, 15:20
La più grande vaccata della storia, ideale per creare idioti che appena entreranno nel mondo del lavoro verranno asfaltati, come poi succede a buona parte dei giovani occidentali moderni.
Chi entra nel mondo del lavoro basandosi su Mulan merita di esser asfaltato a prescindere :asd:
Quindi Netflix&C. continuano apposta a sfornare schifezze che non piacciono a nessuno, se non quattro bambinetti confusi, solo per il gusto di poter obbedire alle lobbies LGBT che li finanziano, prendendo non si sa bene dove i fondi, allo scopo di creare generazioni di debosciati e immorali pervertiti.
Fossi uno sceneggiatore di Hollywood sarei preoccupato dalla concorrenza
Chi entra nel mondo del lavoro basandosi su Mulan merita di esser asfaltato a prescindere :asd:
Può essere, il concetto però si applica ad ogni cosa.
Guarda solo cosa ha dovuto passare, per quanto tempo e che perdite ha dovuto sopportare Luke Skywalker per diventare un Jedi, e guarda quanto ci mette Rey a spostare flotte di navi col pensiero
O quanto allenamento è stato richiesto ad Anakin solo per poter usare la spada laser e quanto ci mette Finn, senza averne mai impugnata una...
Quindi Netflix&C. continuano apposta a sfornare schifezze che non piacciono a nessuno, se non quattro bambinetti confusi, solo per il gusto di poter obbedire alle lobbies LGBT che li finanziano, prendendo non si sa bene dove i fondi, allo scopo di creare generazioni di debosciati e immorali pervertiti.
Fossi uno sceneggiatore di Hollywood sarei preoccupato dalla concorrenza
Non ci sono sceneggiatori a Hollywood, non più, ci sono solo SJW
Goofy Goober
19-07-2022, 15:40
Può essere, il concetto però si applica ad ogni cosa.
Guarda solo cosa ha dovuto passare, per quanto tempo e che perdite ha dovuto sopportare Luke Skywalker per diventare un Jedi, e guarda quanto ci mette Rey a spostare flotte di navi col pensiero
Ci può stare per rispecchiare la società di oggi, o nasci privilegiato, o sei dentro la nave della flotta spostata con il pensiero.
O schiavo o padrone. :O
L'unica cosa da capire è come diventare padrone se nasci schiavo.
Ci può stare per rispecchiare la società di oggi, o nasci privilegiato, o sei dentro la nave della flotta spostata con il pensiero.
O schiavo o padrone. :O
No, ci può stare per rispecchiare i figli, dei figli, dei figli di quelli che non hanno fatto la guerra, e che quindi son dei marmocchi viziati che si credono avere diritto ad ogni cosa, ed ogni generazione più della precedente.... che tra 20 anni saranno gli schiavi di cinesi, russi e indiani, ma son poi caxxi loro.
Goofy Goober
19-07-2022, 15:50
No, ci può stare per rispecchiare i figli, dei figli, dei figli di quelli che non hanno fatto la guerra, e che quindi son dei marmocchi viziati che si credono avere diritto ad ogni cosa, ed ogni generazione più della precedente.... che tra 20 anni saranno gli schiavi di cinesi, russi e indiani, ma son poi caxxi loro.
Io sono uno di loro, ossia figlio di figlio di chi la guerra non l'ha fatta, ma l'ha vista passare, e la cosa importante non era chi ha visto o meno la guerra, ma che i miei avi erano poverissimi e sono stati capaci di trasmettermi (quelli che ho conosciuto) il valore enorme che hanno talune cose al di fuori del semplice denaro.
I viziati non serve aspettare tante generazioni, ci sono anche in quella precedente la nostra.
Che ora ce ne siano ancora di più, siamo d'accordo.
Io sono uno di loro, ossia figlio di figlio di chi la guerra non l'ha fatta, ma l'ha vista passare, e la cosa importante non era chi ha visto o meno la guerra, ma che i miei avi erano poverissimi e sono stati capaci di trasmettermi (quelli che ho conosciuto) il valore enorme che hanno talune cose al di fuori del semplice denaro.
I viziati non serve aspettare tante generazioni, ci sono anche in quella precedente la nostra.
Che ora ce ne siano ancora di più, siamo d'accordo.
Io son figlio di chi la guerra non l'ha fatta, ma nipote di chi l'ha fatta, e considero la mia generazione quella che ha dato il kick-off al degrado occidentale, con ogni generazione successiva che ha peggiorato la situazione. E lo penso da quando ero un ragazzino...
Therinai
19-07-2022, 17:01
CUT
Veniamo a Mulan live-action 2020: storia uguale, ma la ragazza ha dentro di se un "potere" innato che la rende automaticamente la migliore a fare tutto. Fine.
Morale: Quello che sei già basta a renderti migliore degli altri (woke culture all'ennesima potenza).
La più grande vaccata della storia, ideale per creare idioti che appena entreranno nel mondo del lavoro verranno asfaltati, come poi succede a buona parte dei giovani occidentali moderni.
Fantastico, considerato che sono vicino ai 40 a me fa solo comodo, w la woke culture :asd:
megamitch
19-07-2022, 18:45
Mi sa che state un attimo allargando la questione. Si parla di una serie tv cosa c’entra chi ha fatto la guerra e il degrado dei costumi?
29Leonardo
19-07-2022, 22:46
Mi sa che state un attimo allargando la questione. Si parla di una serie tv cosa c’entra chi ha fatto la guerra e il degrado dei costumi?
Sono boomers, sono fatti cosi :D
Sto scherzando eh ;)
Tassifar
19-07-2022, 23:10
Dal mio punto di vista, il problema di questa serie TV non è la presenza di cultura woke o l'inserimento "forzato" di tematiche lgbt, ma è la trama che fa schifo ed è piena di scene senza senso e assurde (tipo: la scena delle due ragazze che entrano nel laboratorio di massima sicurezza con una facilità inaudita o la scena dello zombie dentro la nave, tanto per citarne due, ma ce ne sono tante altre...)
Io non so come li scelgano certi sceneggiatori, o che corso abbiano fatto per esserlo, ma un bimbo delle elementari inventa storie con trame più sensate.
Sono boomers, sono fatti cosi :D
Sto scherzando eh ;)
Tecnicamente i Boomers sono quelli nati tra la fine della guerra e gli anni 50, quindi dubito che ci siano boomers.... dare boomers a tutti è la solita semplificazione dei marmocchi moderni, quelli vera sciagura mondiale :asd:
Ti ha dato solo l'impressione di "sfottere", così come hanno gettato solo fumo negli occhi (volevano fare gli originali a tutti costi) degli spettatori con scene gore e "sorprendenti", quando invece è piuttosto imbastito su lgbtxqyoze+.
Basti vedere il cattivo di turno, bianco e tanto per cambiare simil-nazi, gay-lesbiche-minoranze varie sono ben più presenti nello schieramento dei buoni e bla bla bla. Amazon e Netflix sono pesantemente in linea con gli attuali dettami di "educazione" spinti dalla corrente hollywoodiana dei media.
Ci sono tutta una serie di telefilm moderni USA che spingono di brutto su certe tematiche ANCHE in telefilm che trattano tutt'altro: vuoi mettere varie minoranze, di etnie od orientamente sessuali diversi? Ok, mettili pure nei telefilm che trattano anche argomenti diversi, ma non SOFFERMARTICI/TRATTARLI vista la loro estraneità rispetto all'argomento/i tematica/he di base.
Un mese fa ho visto un prodotto di Amazon che alla base aveva un'idea interessante, ma di tanto in tanto ci mettevano scene che non c'entravano assolutamente un cazzo ed erano messe lì tanto per qualche disturbato telespettatore (ditemi che cazzo c'entrano delle enormi slinguazzate a bocca totalmente spalancata tra due che si conoscono a malapena, che non sono innamorati e che non è mai stata fatta intravedere alcuna voglia sessuale).
Edit: ah giusto, in questo periodo di lirica, ecco l'ennesima demente, "Cantante afroamericana si ritira dall'Arena di Verona: “Razzista Aida con trucco nero”"
La solita M come al solito
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello forzato
The Boys è ottima come serie, almeno la prima stagione e parte della seconda, non so la terza.
Non è certo la spazzatura che propone Disney
cronos1990
20-07-2022, 10:06
Concordo sul discorso in generale, ma The Boys non mi sembra l'esempio più calzante.
Il cattivo di turno sarà bianco, ma anche quasi tutti i buoni (se così possiamo chiamarli) sono bianchi. Anzi, a ben vedere due neri sono tra i cattivi se facciamo questa retorica, e la biondina di turno è messa in "bella mostra".
Quella serie è prima di tutto una presa in giro al mondo dei supereroi e a taluni stereotipi della società moderna, non è esattamente quella che meglio rappresenta un certo tipo di "filosofia produttiva" che ci portiamo dietro da alcuni anni e che su Netflix abbonda.
Concordo sul discorso in generale, ma The Boys non mi sembra l'esempio più calzante.
Il cattivo di turno sarà bianco, ma anche quasi tutti i buoni (se così possiamo chiamarli) sono bianchi. Anzi, a ben vedere due neri sono tra i cattivi se facciamo questa retorica, e la biondina di turno è messa in "bella mostra".
Quella serie è prima di tutto una presa in giro al mondo dei supereroi e a taluni stereotipi della società moderna, non è esattamente quella che meglio rappresenta un certo tipo di "filosofia produttiva" che ci portiamo dietro da alcuni anni e che su Netflix abbonda.
E' una presa in giro più alla Marvel che ai supereroi in generale, il che è sempre una cosa positiva :asd: e ai social... altra cosa positiva.
Goofy Goober
20-07-2022, 12:56
La solita M come al solito
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello forzato
Ancora devo capire quale sia lo scopo di forzare continuamente le minoranze in ogni dove.
Per scopo intendo il vantaggio nel fare questo lavaggio massificato, forse economico e modaiolo?
Boh.
Ancora devo capire quale sia lo scopo di forzare continuamente le minoranze in ogni dove.
Per scopo intendo il vantaggio nel fare questo lavaggio massificato, forse economico e modaiolo?
Boh.
Basta guardare il nostro paese, la gente per paura di sentirsi dare del razzista si fa mettere a 90 senza problemi...
Hiei3600
20-07-2022, 13:03
Ancora devo capire quale sia lo scopo di forzare continuamente le minoranze in ogni dove.
Per scopo intendo il vantaggio nel fare questo lavaggio massificato, forse economico e modaiolo?
Boh.
Semplice, vogliono creare divisione - se le "Masse" sono impegnate a litigare tra di loro, hanno meno tempo per litigare con quelli che stanno in alto - questa idea è in circolo dal 2013 dopo la protesta a wall street "Occupy Wall Street" - la massa si era permessa di protestare contro i ricchi... svelti, inventiamoci e/o scateniamo una diversa emergenza sociale per distrarli...ad esempio...il razzismo! e ci sono riusciti... sono riusciti a convincere un intera nazione che prima del 2016 aveva anche eletto come presidente un uomo di colore, che l'intera nazione a quanto pare era schifosamente stracolma di fetido razzismo, ed hanno ottenuto il loro risultato: La gente si ammazza per questioni di razza e si sono dimenticate dei "Potenti"
La stessa scusa del razzismo la hanno usata per spingere sulle politiche migratorie senza freni e senza regolamentazioni, è tutto strumentalizzato, e purtroppo la gente ci casca a fagiolo...non vuoi ospitare 10 milioni di persone nel tuo paese diminuendo i posti di lavoro per tutti, con conseguente riduzione degli stipendi per i lavori esistenti + un enorme incremento della spesa sociale per sostenere tutte queste persone? evidentemente sei uno sporco razzista! nessuna altra ragione! ... E LA GENTE SE LA BEVE!
Guarda i prezzi delle case in Gran Bretagna - il prezzo è talmente esploso che comprarsi una casa è diventato impossibile... sarà forse perché che c'è molta più gente di quante case ci sono a disposizione? centra qualcosa la migrazione selvaggia? no no, ovviamente non c'entra niente...
Basta guardare il nostro paese, la gente per paura di sentirsi dare del razzista si fa mettere a 90 senza problemi...
... e diventa "altro" :asd:
29Leonardo
20-07-2022, 14:50
Tecnicamente i Boomers sono quelli nati tra la fine della guerra e gli anni 50, quindi dubito che ci siano boomers.... dare boomers a tutti è la solita semplificazione dei marmocchi moderni, quelli vera sciagura mondiale :asd:
Direttamente dall'accademia della crusca: :O
L’effettivo ingresso di boomer nella lingua corrente si ha però solo tra il 2019 e il 2020, quando il termine comincia a diffondersi nell’uso dei più giovani, soprattutto in rete e nei social media, per indicare in senso ironico e spesso spregiativo non solo gli appartenenti alla generazione del “baby boom”, ma più in generale qualsiasi persona più anziana che dimostri atteggiamenti e modi di pensare ormai superati (specialmente dal punto di vista politico, sociale e tecnologico)
Quindi anche chi è nato negli anni 80 è considerato un boomer per chi è nato negli anni 90-2000 e via discorrendo.
Direttamente dall'accademia della crusca: :O
L’effettivo ingresso di boomer nella lingua corrente si ha però solo tra il 2019 e il 2020, quando il termine comincia a diffondersi nell’uso dei più giovani, soprattutto in rete e nei social media, per indicare in senso ironico e spesso spregiativo non solo gli appartenenti alla generazione del “baby boom”, ma più in generale qualsiasi persona più anziana che dimostri atteggiamenti e modi di pensare ormai superati (specialmente dal punto di vista politico, sociale e tecnologico)
Quindi anche chi è nato negli anni 80 è considerato un boomer per chi è nato negli anni 90-2000 e via discorrendo.
Bè per me chiunque è nato dal 90-2000 in su è per lo più un cretino, quindi ci sta, son quasi 30 anni e presto saranno 40, poi 50 .... :asd:
29Leonardo
20-07-2022, 18:10
Bè per me chiunque è nato dal 90-2000 in su è per lo più un cretino, quindi ci sta, son quasi 30 anni e presto saranno 40, poi 50 .... :asd:
Sono dell'opinione che la stupidità umana non abbia limiti d'età, lo dice la storia.
Per ritornare IT, ma almeno in sto RE c'è la gnocca? Potrei fare uno strappo ed accettare Wesker di colore, ma sulla gnocca non transigo :asd:
cronos1990
21-07-2022, 06:33
Direttamente dall'accademia della crusca: :O
L’effettivo ingresso di boomer nella lingua corrente si ha però solo tra il 2019 e il 2020, quando il termine comincia a diffondersi nell’uso dei più giovani, soprattutto in rete e nei social media, per indicare in senso ironico e spesso spregiativo non solo gli appartenenti alla generazione del “baby boom”, ma più in generale qualsiasi persona più anziana che dimostri atteggiamenti e modi di pensare ormai superati (specialmente dal punto di vista politico, sociale e tecnologico)
Quindi anche chi è nato negli anni 80 è considerato un boomer per chi è nato negli anni 90-2000 e via discorrendo.L'incapacità di comprendere il significato dei termini e stravolgerlo a proprio uso e consumo non depone a favore delle nuove generazioni :asd:
29Leonardo
21-07-2022, 07:47
L'incapacità di comprendere il significato dei termini e stravolgerlo a proprio uso e consumo non depone a favore delle nuove generazioni :asd:
Quindi sono tutti millenialls all'accademia della crusca? :asd:
Goofy Goober
21-07-2022, 08:12
Bè per me chiunque è nato dal 90-2000 in su è per lo più un cretino, quindi ci sta, son quasi 30 anni e presto saranno 40, poi 50 .... :asd:
Attento a sottovalutare le persone in massa, potresti avere sorprese :stordita:
StylezZz`
21-07-2022, 08:16
Bè per me chiunque è nato dal 90-2000 in su è per lo più un cretino, quindi ci sta, son quasi 30 anni e presto saranno 40, poi 50 .... :asd:
Ok boomer :asd:
cronos1990
21-07-2022, 08:21
Quindi sono tutti millenialls all'accademia della crusca? :asd:Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.
Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.
Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine :asd:
Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.
Ok boomer :asd:
Grazie :D
Se mi dai del vecchio retrogrado mi fai un complimento, visti i giovani d'oggi :asd:
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.
Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.
Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine :asd:
Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.
Che poi chiunque nato almeno 20 anni prima di chi è nato dopo il 1990, è a prescidere più esperto, ma anche furbo e intelligente :asd:
Attento a sottovalutare le persone in massa, potresti avere sorprese :stordita:
Purtroppo non le sottovaluto, queste distruggeranno tutto e ci rimarranno solo macerie, io per fortuna probabilmente non ci sarò più.
Che poi chiunque nato almeno 20 anni prima di chi è nato dopo il 1990, è a prescidere più esperto, ma anche furbo e intelligente :asd:
Noi intanto siamo ancora giovani! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Noi intanto siamo ancora giovani! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ah, lo sarete comunque al massimo quanto lo sono stato io, forse meno :asd:
mrk-cj94
23-07-2022, 23:02
Quindi sono tutti millenialls all'accademia della crusca? :asd:
:D
mrk-cj94
23-07-2022, 23:11
L'incapacità di comprendere il significato dei termini e stravolgerlo a proprio uso e consumo non depone a favore delle nuove generazioni :asd:
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.
Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.
Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine :asd:
Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.
ma che c'entra? lol
il caso del "marchionimo" esiste e va avanti da decenni (così come la volgarizzazione in precedenza..).
i giovani lo usano in modo estensivo per definire boomer anche chi vive con logiche retrograde, così come da quasi 20/50/100 anni ogni nastro adesivo viene chiamato scotch, ogni caffettiera viene chiamata moka, ogni console viene chiamata playstation ecc..
29Leonardo
24-07-2022, 23:21
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.
Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.
Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine :asd:
Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.
Non c'entra nulla l'ignoranza, è che certe parole diventano talmente di moda e virali come per appunto "ok boomer" che non si va piu' a vedere quando come e perchè fu inventata quella parola ma solo il suo significato usato nel gergo comune, in questo caso il gergo giovanile.
Inoltre è caratteristica proprio dei giovani di generazione in generazione l'aver usato nel tempo un linguaggio sempre piu' informale e scherzoso che prende in prestito frasi o parole usate dai media, pubblicità e poi successivamente dai social.
E' un pò come quando i rapper inventarono il "bella zio" che di per sè non significa nulla ma viene usato per dire che sei d'accordo con qualcuno o approvi un modo di fare.
Criminal Viper
25-07-2022, 04:36
L'unica serie di Netflix che si salva dallo schifo del woke è Happy! La prima serie è veramente epica.
Non è di Netflix, ma di SyFy. Netflix si è presa i diritti di distribuzione, ma non è roba sua. Così come non lo è quel capolavoro di Better Call Saul, che è di AMC/Sony Pictures Television.
Ah Happy ora ricordo, quando ancora avevo Netflix guardai con piacere la prima stagione.
PS quando sento "bella zio" metto mano alla pistola :asd:
Non è di Netflix, ma di SyFy. Netflix si è presa i diritti di distribuzione, ma non è roba sua. Così come non lo è quel capolavoro di Better Call Saul, che è di AMC/Sony Pictures Television.
Ah ecco, in effetti era troppo oltre rispetto alla mentalità woke di netflix. Bellissima anche better call saul!
biometallo
29-08-2022, 16:34
Notizia di qualche giorno fa, alla fine non ci sarà una seconda stagione dato che non è stato affatto il successone che si credeva...
‘Resident Evil’ Series Canceled By Netflix After One Season (https://deadline.com/2022/08/resident-evil-series-canceled-netflix-one-season-1235101187/) August 26, 2022 1:50pm
Resident Evil debuted at No. 2 with an OK 72.7 million hours viewed for its opening weekend. But It did not deliver the big Week 2 bump one would like to see for a new series as word of mouth spreads, raking in 73.3M hours viewed in its second week for a No. 3 finish before dropping precipitously and falling out of the Top 10 after only three weeks.
StylezZz`
29-08-2022, 16:50
Che liberazione...
Notizia di qualche giorno fa, alla fine non ci sarà una seconda stagione dato che non è stato affatto il successone che si credeva...
‘Resident Evil’ Series Canceled By Netflix After One Season (https://deadline.com/2022/08/resident-evil-series-canceled-netflix-one-season-1235101187/) August 26, 2022 1:50pm
Resident Evil debuted at No. 2 with an OK 72.7 million hours viewed for its opening weekend. But It did not deliver the big Week 2 bump one would like to see for a new series as word of mouth spreads, raking in 73.3M hours viewed in its second week for a No. 3 finish before dropping precipitously and falling out of the Top 10 after only three weeks.
ogni tanto una buona notizia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.