View Full Version : Jeep: ecco le immagini del nuovo B-SUV elettrico senza alcuna copertura che camuffa il design
Redazione di Hardware Upg
17-07-2022, 12:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/jeep-ecco-le-immagini-del-nuovo-b-suv-elettrico-senza-alcuna-copertura-che-camuffa-il-design_108677.html
Durante la presentazione del*piano Stellantis "Dare 2030"*furono mostrati i*primi render del nuovo B-SUV di Jeep*che sarà proposto anche in*versione 100% elettrica. Ancora nessun nome ufficiale ma le prime immagini dal vivo senza camuffature svelano il design probabilmente definitivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per gli addetti ai lavori la targa nasconde un meme :sofico:
Per decifrarlo uno dovrebbe conoscere codice progettativo del modello e nome in codice dello stesso
Jeep junior=JJ progetto=516
Design perfetto per confondersi con tutti gli altri SUV generici degli anni 2020.
bellina questa auto Koreana :D
roccia1234
17-07-2022, 16:13
Much SUV, very original, such wow, many unique
Jeep junior=JJ progetto=516
Ti resta solo da interpretarel' "AV":)
ma... il tizio che lava i cerchi con una mascherina all'aperto?????????
ma... il tizio che lava i cerchi con una mascherina all'aperto?????????Boh...
Magari sta dando all'auto una mano di qualcosa che non è del tutto salutare se respirato a pieni polmoni (o che ha un odore pungente, tipo disinfettante).
Oppure magari è stato a contatto con un positivo e la deve tenere per legge (anche se, se non sbaglio, in quel caso sarebbe obbligato a tenere una FFP2).
O magari semplicemente non si fida ancora ad andare in giro senza, sono scelte.
Ti resta solo da interpretarel' "AV":)
Duretta.. penso possa essere la classica abbreviazione di due lettere tipica del marchio Jeep.
ramses77
18-07-2022, 06:03
È preciso identico al Suv della Dacia.
E chiamano il progetto “Dare” (osare)?
bonzoxxx
18-07-2022, 08:43
Si si, si sentiva la mancanza di un altro SUV compatto sul mercato, ci voleva proprio..
Ragerino
18-07-2022, 08:44
Devo dire la verità, sono sempre stato un appassionato di auto, anche se in misura minore rispetto ad altre cose, ma da qualche anno a questa parte ho perso ogni interesse nel leggere articoli di vetture nuove presentate. D'altro canto il 99% delle auto di cui si legge negli articoli, ne potrò mai permettermele, ne (nel caso delle elettriche) saranno adeguate al mio uso. Carina l'auto dell'articolo, ma posso già scommettere senza sbagliare più di tanto, che costerà uno sproposito ed avrà un autonomia inutilizzabile fuori dall'ambito cittadino.
Goofy Goober
18-07-2022, 09:28
Il Segmento Yaris Cross/Puma/Kona/Bayon/Stonic/Stepway/TCross inizia ad affollarsi.
Ormai fanno auto ogni 3/4cm di differenza sulla lunghezza e sull'altezza da terra.
In compenso chi vorrebbe una normale familiare di segmento C, o per meglio dire, auto 5 posti di dimensioni normali, ormai trasformate in familiari per via della scomparsa delle 3 porte, si ritrova a fare i conti con auto sulla soglia dei 4.5 metri :fagiano:
E i box e posti auto continuano a non lievitare dagli anni 70 :stordita:
bonzoxxx
18-07-2022, 09:54
Devo dire la verità, sono sempre stato un appassionato di auto, anche se in misura minore rispetto ad altre cose, ma da qualche anno a questa parte ho perso ogni interesse nel leggere articoli di vetture nuove presentate. D'altro canto il 99% delle auto di cui si legge negli articoli, ne potrò mai permettermele, ne (nel caso delle elettriche) saranno adeguate al mio uso. Carina l'auto dell'articolo, ma posso già scommettere senza sbagliare più di tanto, che costerà uno sproposito ed avrà un autonomia inutilizzabile fuori dall'ambito cittadino.
Concordo al 100%, ho perso interesse tanto alla fine si va dai 35K a salire, se ci metti qualche optional si arriva agile ai 40K per una segmento C.
Mi tengo la mia auris TS e bona.
Il Segmento Yaris Cross/Puma/Kona/Bayon/Stonic/Stepway/TCross inizia ad affollarsi.
Ormai fanno auto ogni 3/4cm di differenza sulla lunghezza e sull'altezza da terra.
In compenso chi vorrebbe una normale familiare di segmento C, o per meglio dire, auto 5 posti di dimensioni normali, ormai trasformate in familiari per via della scomparsa delle 3 porte, si ritrova a fare i conti con auto sulla soglia dei 4.5 metri :fagiano:
E i box e posti auto continuano a non lievitare dagli anni 70 :stordita:
E concordo pure con te, stanno cercando di creare segmenti di mercato che si differenziano di 10 cmq a dire tanto ma i prezzi sono alti, troppo alti, mi serve una macchina piccola per mia moglie, una specifica auto, aygo 5 porte automatica o basta che sia simile come dimensioni, bene sul nuovo arriviamo intorno ai 17K, 14K con qualche sconto o sul pronta consegna.... per una citycar.. Roba da matti..
toni.bacan
18-07-2022, 11:29
Si si, si sentiva la mancanza di un altro SUV compatto sul mercato, ci voleva proprio..
E' una Jeep, che cosa ti aspettavi? una coupè?!? :stordita:
Il Segmento Yaris Cross/Puma/Kona/Bayon/Stonic/Stepway/TCross inizia ad affollarsi.
Ormai fanno auto ogni 3/4cm di differenza sulla lunghezza e sull'altezza da terra...
Questo accade perchè ormai non c'è quasi più nessuno che progetta il proprio telaio, o comunque molto pochi, e si punta ad allestire quelli già esistenti, tanto che alla fine guidare un'auto piuttosto che un'altra è la stessa identica cosa.
Spesso accadono anche casi eclatanti dove lo stesso veicolo venga brandizzato diversamente e fine. Si e no che gli cambino la maschera frontale.
Marko#88
18-07-2022, 11:40
E concordo pure con te, stanno cercando di creare segmenti di mercato che si differenziano di 10 cmq a dire tanto ma i prezzi sono alti, troppo alti, mi serve una macchina piccola per mia moglie, una specifica auto, aygo 5 porte automatica o basta che sia simile come dimensioni, bene sul nuovo arriviamo intorno ai 17K, 14K con qualche sconto o sul pronta consegna.... per una citycar.. Roba da matti..
Cercano di convincerci a prenderle a rate con maxirata finale o cambio auto dopo due/tre anni... con la frasina "paghi sempre un tot e hai una macchina nuova ogni tot" :muro:
bonzoxxx
18-07-2022, 11:41
E' una Jeep, che cosa ti aspettavi? una coupè?!? :stordita:
Jeep di nome, quel coso alla prima pozza alta 30 cm si ferma.
Dico che di SUV ne abbiamo piene le strade, li stanno facendo in tutte le salse, la renegade da cui più o meno deriva è una ciofeca immonda con consumi assurdi e prezzi allucinanti.
Cercano di convincerci a prenderle a rate con maxirata finale o cambio auto dopo due/tre anni... con la frasina "paghi sempre un tot e hai una macchina nuova ogni tot" :muro:
Non mi avranno mai (per quanto possibile) l'auto è un mezzo non uno status symbol e, personalmente, non mi fermo ad ammirarla ma ahime sono costretto ad usarla.
Non fraintendermi/fraintendetemi ognuno è libero di comprare quello che voglio sono io che non riesco a concepire i SUV, ad esempio un vicino ha un Porche, non ho visto che è ma mi sembra più grosso del Macan, bene tutto quello che ci fa è andarci al lavoro a 1500 metri da casa, si 1500 metri, con un caxxo di SUV da 2 tonnellate.
Il non sense assoluto, e ce ne sono parecchi come lui, io sono il più poveraccio con una auris TS che ieri in 460km di tragitto ha fatto 20.7 di media in autostrada.
Da una parte grattano lo scroto con il riscaldamento e le macchine elettriche, dall'altra producono auto con un CX di un'edicola..
toni.bacan
18-07-2022, 11:44
Cercano di convincerci a prenderle a rate con maxirata finale o cambio auto dopo due/tre anni... con la frasina "paghi sempre un tot e hai una macchina nuova ogni tot" :muro:
Purtroppo questo sarà il futuro sempre più consumistico dell'auto.
Tempo 5 anni ed i concessionari secondo me spariscono o si riqualificano in showroom + punto di appoggio per assistenza.
Già oggi le vetture nuove (anche le citycar ed utilitarie) stanno costando sempre di più. Alla fine chi ha la pecunia si potrà permettere l'auto nuova, e ogni 3-4 anni si toglierà lo sfizio di cambiarla. Tutti gli altri gireranno con auto di seconda mano.
E giù di finanziarie e servizi annessi.
nonsidice
18-07-2022, 11:45
Intanto mia moglie aspetta da anni la Panda col cambio automatico, vuole un'auto piccolina per l'agilità ma alta causa problemi alla schiena, ora con una vecchia panda non fosse per il cambio e l'età ci va benissimo.
ma no, solo sui SUV possono metterlo e le più piccoline solo manuale, manco come optional. :muro:
P.S. già provata la Ignis ma non è insonorizzata e fa un rumore fastidiosissimo in marcia :muro:
bonzoxxx
18-07-2022, 11:47
Intanto mia moglie aspetta da anni la Panda col cambio automatico, vuole un'auto piccolina per l'agilità ma alta causa problemi alla schiena, ora con una vecchia panda non fosse per il cambio e l'età ci va benissimo.
ma no, solo sui SUV possono metterlo e le più piccoline solo manuale, manco come optional. :muro:
P.S. già provata la Ignis ma non è insonorizzata e fa un rumore fastidiosissimo in marcia :muro:
Prova con la aygo X, ma costa un rene.
Ho sempre sottovalutato la Panda ma devo dire che invece messa vicino ad altre citycar è relativamente grande e alta e, da quello che dicono, affidabile, ecco perchè ne vendono a vagoni..
Purtroppo questo sarà il futuro sempre più consumistico dell'auto.
Tempo 5 anni ed i concessionari secondo me spariscono o si riqualificano in showroom + punto di appoggio per assistenza.
Già oggi le vetture nuove (anche le citycar ed utilitarie) stanno costando sempre di più. Alla fine chi ha la pecunia si potrà permettere l'auto nuova, e ogni 3-4 anni si toglierà lo sfizio di cambiarla. Tutti gli altri gireranno con auto di seconda mano.
E giù di finanziarie e servizi annessi.
Per scelta ma soprattutto per cause di forza maggiore (poca pecunia) non compro mai auto nuove.
Per sfizio ho dato un occhio al listino della 308 plug-in, mi piace la nuova linea davvero molto bella, 43K euro di listino!!!! Per una segmento C.
Ragerino
18-07-2022, 11:57
Cercano di convincerci a prenderle a rate con maxirata finale o cambio auto dopo due/tre anni... con la frasina "paghi sempre un tot e hai una macchina nuova ogni tot" :muro:
Il problema è che la maggior parte della gente ci cade dentro tranquillamente.
Ho un amica con un Golf a metano (auto da quasi 35k se andiamo a vedere il listino), con quelle ottime formule 'usi 3 anni con X soldi al mese', poi maxirata finale, o cambi. Anticipo era 8-9k se non sbaglio. Secondo voi lei alla fine dei conti avraà quei 15k di differenza da dargli? Ovviamente no, e via cosi in debito per sempre.
bonzoxxx
18-07-2022, 12:00
Il problema è che la maggior parte della gente ci cade dentro tranquillamente.
Ho un amica con un Golf a metano (auto da quasi 35k se andiamo a vedere il listino), con quelle ottime formule 'usi 3 anni con X soldi al mese', poi maxirata finale, o cambi. Anticipo era 8-9k se non sbaglio. Secondo voi lei alla fine dei conti avraà quei 15k di differenza da dargli? Ovviamente no, e via cosi in debito per sempre.
Ho fatto una domanda simile sotto un'altra notizia: dato che sono povero e non mi sono mai posto l'interesse di indagare come funzionano sti finanziamenti, in caso di rata iniziale, pagamento più maxirata come funziona? Dopo 3 anni posso cambiare auto e continuare a pagare o devo pagare da capo la rata iniziale?
Ragerino
18-07-2022, 12:11
Hai 3 possibilità in genere.
1)Con il valore usato garantito, paghi la maxirata finale che avete stabilito all'inizio. A patto di aver rispettato il kilometraggio stabilito con la stipula del contratto.
2) Non paghi la maxirata finale e restituisci l'auto, il contratto si risolve. Puoi acquistare un auto nuova pagando sempre l'anticipo e continuare a pagare le rate.
3) Rifinanziare la maxirata finale e ternerti la macchina perche sei povero e non puoi pagare subito la maxirata.
Questo è quanto ho capito dal sito di VW financial.
bonzoxxx
18-07-2022, 12:22
Hai 3 possibilità in genere.
1)Con il valore usato garantito, paghi la maxirata finale che avete stabilito all'inizio. A patto di aver rispettato il kilometraggio stabilito con la stipula del contratto.
2) Non paghi la maxirata finale e restituisci l'auto, il contratto si risolve. Puoi acquistare un auto nuova pagando sempre l'anticipo e continuare a pagare le rate.
3) Rifinanziare la maxirata finale e ternerti la macchina perche sei povero e non puoi pagare subito la maxirata.
Questo è quanto ho capito dal sito di VW financial.
In effetti non è sempre chiarissimo.
Cmq se bisogna scucire ogni 3 o 4 anni una rata iniziale non riesco a vedere il vantaggio di questo tipo di finanziamento a meno che non si è un professionista, a quel punto si scarica dalle tasse.
bonzoxxx
18-07-2022, 12:31
Ho fatto una prova al volo su un sito per noleggi a lungo termine per una 500X 1.3 mjet, anticipo 0 437€ al mese iva inclusa 60K km limite massimo, spesa totale 20976€; la 500X cross da listino viene 23990.
Non riesco a capire il perchè uno dovrebbe noleggiarla invece di acquistarla, a sti prezzi.. vero che c'è tutto incluso (manutenzione, revisione, gomme invernali, soccorso stradale, ecc ecc) ma cmq non riesco a comprendere.
ninja750
18-07-2022, 13:01
niente male, suppongo sia come base 500X quindi erediterà da subito il middle hybrid
e suppongo n2 che la Bsuv alfa sarà la copia ricarrozzata
se faranno un bel design le venderanno bene tutte e due
Hai 3 possibilità in genere.
1)Con il valore usato garantito, paghi la maxirata finale che avete stabilito all'inizio. A patto di aver rispettato il kilometraggio stabilito con la stipula del contratto.
aggiungo: l'auto deve essere priva di danni interni ed esterni altrimenti cala il prezzo.
Marko#88
18-07-2022, 17:05
Il problema è che la maggior parte della gente ci cade dentro tranquillamente.
Ho un amica con un Golf a metano (auto da quasi 35k se andiamo a vedere il listino), con quelle ottime formule 'usi 3 anni con X soldi al mese', poi maxirata finale, o cambi. Anticipo era 8-9k se non sbaglio. Secondo voi lei alla fine dei conti avraà quei 15k di differenza da dargli? Ovviamente no, e via cosi in debito per sempre.
Purtroppo l'idea di girare con l'ultima Golf, dando magari solo 7/8mila euro e pagando 200 euro al mese è allettante per molti. Molti però non possono permetterselo e non potrebbero senza queste formule. :stordita:
bonzoxxx
18-07-2022, 19:59
Golf 1.0 turbo benzina, che di listino sta 30K euro, 200+ iva, tra dire e fare viene sui 16K euro.
Poi si restituisce a patto che la valutino come deve essere valutata quindi niente danni e senza sforare i km, si riscuciono 8K euro e si ricomincia da capo...
Se si ha partita iva ha senso, da privati non so, non mi sembra un granché come affare a patto di avere uno stipendio da 3000 e rotti euro.
Imho.
Goofy Goober
19-07-2022, 06:19
Golf 1.0 turbo benzina, che di listino sta 30K euro, 200+ iva, tra dire e fare viene sui 16K euro.
Poi si restituisce a patto che la valutino come deve essere valutata quindi niente danni e senza sforare i km, si riscuciono 8K euro e si ricomincia da capo...
Se si ha partita iva ha senso, da privati non so, non mi sembra un granché come affare a patto di avere uno stipendio da 3000 e rotti euro.
Imho.
Tutte le formule NLT per privati hanno senso se
1- si fanno minimo 30k chilometri l'anno, minimo, e sempre. Così a fine noleggio sarai a circa 100k km (se di 3 anni) o più, soglia verso la quale il valore dell'usato inizia a precipitare.
2- non hai una lira da anticipare per ridurre la rata del finanziamento (ad esempio su auto da 30k, non ne hai 10k da dar subito per farti finanziare solo 20) ma l'auto ti serve subito, quindi parti con uno di quei noleggi con anticipo bassissimo (sub 5k euro) e rata mensile pseudo-bassa e rata finale uber enorme (rispetto al valore residuo vero dell'auto), in questi casi conviene poi andare da altro costruttore a fine noleggio per farsi fare proposte oscene, perchè andando dallo stesso dove si è preso l'auto, arriverebbe la batosta.
Negli altri casi paghi gli interessi sull'auto paragonabili a quelli di un finanziamento normale, l'illusione della rata più bassa serve a farti dimenticare che in realtà, se non hai i soldi per la maxirata, l'auto la pagherai per tanti anni ancora scaduto l'NLT.
Se si fanno due conti tra quanto costa l'auto NLT contro l'auto comprata con finanziamento, la differenza è poca, spesso a favore del finanziamento.
L'unico pseudo vantaggio dell'NLT è la strategia di uscita, se per qualunque motivo la tua vita cambia e improvvisamente non ti serve più l'auto, puoi darla indietro. Con il finanziamento prima devi rivenderla e chiuderlo.
In tutti gli altri casi, come l'utente che fa pochi chilometri l'anno, secondo me non ha molto senso il noleggio, conviene comprare e rivendere.
Marko#88
19-07-2022, 07:25
Tutte le formule NLT per privati hanno senso se
1- si fanno minimo 30k chilometri l'anno, minimo, e sempre. Così a fine noleggio sarai a circa 100k km (se di 3 anni) o più, soglia verso la quale il valore dell'usato inizia a precipitare.
2- non hai una lira da anticipare per ridurre la rata del finanziamento (ad esempio su auto da 30k, non ne hai 10k da dar subito per farti finanziare solo 20) ma l'auto ti serve subito, quindi parti con uno di quei noleggi con anticipo bassissimo (sub 5k euro) e rata mensile pseudo-bassa e rata finale uber enorme (rispetto al valore residuo vero dell'auto), in questi casi conviene poi andare da altro costruttore a fine noleggio per farsi fare proposte oscene, perchè andando dallo stesso dove si è preso l'auto, arriverebbe la batosta.
Negli altri casi paghi gli interessi sull'auto paragonabili a quelli di un finanziamento normale, l'illusione della rata più bassa serve a farti dimenticare che in realtà, se non hai i soldi per la maxirata, l'auto la pagherai per tanti anni ancora scaduto l'NLT.
Se si fanno due conti tra quanto costa l'auto NLT contro l'auto comprata con finanziamento, la differenza è poca, spesso a favore del finanziamento.
L'unico pseudo vantaggio dell'NLT è la strategia di uscita, se per qualunque motivo la tua vita cambia e improvvisamente non ti serve più l'auto, puoi darla indietro. Con il finanziamento prima devi rivenderla e chiuderlo.
In tutti gli altri casi, come l'utente che fa pochi chilometri l'anno, secondo me non ha molto senso il noleggio, conviene comprare e rivendere.
C'è da dire che spesso i venditori spingono per farti fare NLT o anche solo finanziamenti...a volte anche in maniera un po' truffaldina.
Mia mamma qualche anno fa ha preso una Captur, il venditore ha proposto un certo sconto pagando con finanziamento. Mio babbo gli ha detto che avrebbe preferito pagarla tutta aspettandosi uno sconto maggiore (diversi anni fa era così) e il venditore gli ha detto che lo sconto era riservato al finanziamento.
Mio babbo ha ringraziato ed è uscito.
Qualche giorno dopo è stato ricontattato dal venditore che "in via del tutto eccezionale" riusciva a fare lo stesso sconto sul listino anche senza rate. Mio babbo è tornato li, hanno parlato ed è venuto fuori che il venditore è "costretto" a spingere sui finanziamenti facendo sconti migliori perché dai piani alti preferiscono prendere i soldi dagli interessi sul finanziamento piuttosto che mettersi in tasca totK euro in un colpo solo. Sono argomenti in cui sono molto ignorante quindi non ho idea del motivo né se sia vero.
Goofy Goober
19-07-2022, 08:28
C'è da dire che spesso i venditori spingono per farti fare NLT o anche solo finanziamenti...a volte anche in maniera un po' truffaldina.
Mia mamma qualche anno fa ha preso una Captur, il venditore ha proposto un certo sconto pagando con finanziamento. Mio babbo gli ha detto che avrebbe preferito pagarla tutta aspettandosi uno sconto maggiore (diversi anni fa era così) e il venditore gli ha detto che lo sconto era riservato al finanziamento.
Mio babbo ha ringraziato ed è uscito.
Qualche giorno dopo è stato ricontattato dal venditore che "in via del tutto eccezionale" riusciva a fare lo stesso sconto sul listino anche senza rate. Mio babbo è tornato li, hanno parlato ed è venuto fuori che il venditore è "costretto" a spingere sui finanziamenti facendo sconti migliori perché dai piani alti preferiscono prendere i soldi dagli interessi sul finanziamento piuttosto che mettersi in tasca totK euro in un colpo solo. Sono argomenti in cui sono molto ignorante quindi non ho idea del motivo né se sia vero.
Dipende da dove capiti.
A me è successo il contrario, gli ultimi concessionari con cui ho avuto a che fare, di brand molto diversi tra loro (gruppo VW, Toyota, Kia) addirittura preferivano offrirmi l'auto con saldo totale alla consegna, in particolare gruppo VW praticamente mi ha sconsigliato il venditore stesso la formula NLT, e lo sconto tra saldo alla consegna e NLT era di solo 500 euro in più facendo il noleggio, su una macchina da 39.000 euro :stordita: che configurata ne veniva 46.000, per cui lo sconto era di oltre 6k euro.
Forse c'entrano i tempi di consegna estremi che già quando vi ero stato io erano in piedi (180gg per la vettura, minimo).
Toyota allo stesso modo, il venditore mi ha velocemente chiesto in fase di preventivo "come la vuoi pagare, ti interessa qualche soluzione di finanziamento o pay per drive?", alla mia risposta negativa, asserendo che avrei pagato tutto alla consegna, non ha insistito nemmeno una volta.
In Renault 15 anni fa mi capitò lo stesso, il venditore mi chiese se potevo pagare alla consegna o necessitavo di finanziamento.
In generale è come hanno detto a tuo padre comunque, gli interessi sono tutto grasso extra per loro, in particolare se hanno le finanziarie interne al gruppo.
bonzoxxx
19-07-2022, 09:31
Ormai quasi tutte le case hanno le finanziarie loro
Intanto mia moglie aspetta da anni la Panda col cambio automatico, vuole un'auto piccolina per l'agilità ma alta causa problemi alla schiena, ora con una vecchia panda non fosse per il cambio e l'età ci va benissimo.
ma no, solo sui SUV possono metterlo e le più piccoline solo manuale, manco come optional. :muro:
P.S. già provata la Ignis ma non è insonorizzata e fa un rumore fastidiosissimo in marcia :muro:
Prendi una Yaris Cross... è un po' più grande di una Panda ma nemmeno tanto e ha il cambio automatico di serie.
In effetti non è sempre chiarissimo.
Cmq se bisogna scucire ogni 3 o 4 anni una rata iniziale non riesco a vedere il vantaggio di questo tipo di finanziamento a meno che non si è un professionista, a quel punto si scarica dalle tasse.
Il vantaggio dipende dai Km che fai:
Se fai 10/15.000 Km/Anno non hai nessun vantaggio. Non lo fare.
Se sei oltre i 15.000 ma soprattutto se stai stabilmente oltre i 20.000 e quindi in 4 anni superi i 100.000Km spesso il valore garantito è superiore al reale valore dell'auto inoltre specialmente le auto piccole ed utilitarie invecchiano peggio e quindi iniziano a darti rognette, niente che prima non riparavi ma che oggi tra penuria di pezzi e prezzi delle riparazioni alla fine non ti merita più.
A quel punto cambi e tutto sommato hai fatto pari quindi è vero che spendi qualcosa ma è tutto sommato un qualcosa che in qualche modo spendevi lo stesso.
Se poi vai oltre i 40.000 l'anno sostanzialmente dopo 4 anni a meno di non aver preso una macchina di un certo livello l'utilitaria l'hai sostanzialmente disintegrata quindi merita.
unnilennium
19-07-2022, 10:17
Discorsi interessanti, a saperlo.. però dipende dalle offerte. Ho unutilitaria a gasolio, da 2 anni. Ci faccio più di 20000km all'anno, l'ho presa circa 2 anni fa, e so già che quando dovrò cbiarla sarà difficile... Primo perché sicuramente non sarà conveniente come nel 2020, poi perché il gasolio non sarà più tra le prime scelte, e sicuramente le offerte non saranno così comode... Però l'avessi cambiata 6 mesi prima, c'erano offerte assurde, tipo la Honda Civic dava un piano triennale senza limiti di km davvero interessante, non ho pottluto approfittarne solo perché non avevo un concessionario vicino dove andare... Quindi si concordo dipende sempre dalle offerte, ma se fai tanti km occorre studiare per bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.