PDA

View Full Version : Nuovo pc gaming


raffy2
16-07-2022, 18:42
Salve, chiedo per un amico.

Budget 1000€

Bisogna comprare un PC gaming su monitor 1080p, il budget è per il solo PC escluso di monitor e licenze.

Cosa consigliate? Bisogna comprare tutto, incluso case ed alimentatore. Non verrà fatto overclock, almeno inizialmente, quindi per il momento lasciamo il dissipatore stock.

celsius100
16-07-2022, 21:05
Ciao
A cosa giocherai?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

raffy2
16-07-2022, 22:50
Che intendi per requisiti o esigenze particolari?

Francamente non saprei a che tipo di giochi andrebbe a giocare, è un PC per un amico che mi ha chiesto consiglio. La cosa certa è che il monitor ha risoluzione full HD.

celsius100
16-07-2022, 23:26
qualsiasi cosa ti venga in mente puo essere un requisito
dalla capienza dei dischi, alle caratteristiche del case magari lo vuole in formato ridotto oppure pieno di led rgb, se gli serve il wifi, ecc...
ti posto gia un esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47886693&postcount=4
cmq ampiamente modificabile a piacimento

raffy2
16-07-2022, 23:28
Il case direi uno normale, nulla di che. Andrò sicuramente a mettere un hard disk da 1 tera per storagr ed un SSD credo anch'esso da un tera o da 512 GB se la differenza di prezzo è notevole rispetto al tera.

Ho dato uno sguardo alla tua configurazione. Il processore non lo conosco, è valido in game? Al momento conviene prendere AMD rispetto ad Intel?

E riguardo la scheda video, consigli di andare sul nuovo o eventualmente sull'usato? Sarebbe l'unico componente che potrei consigliargli di prendere usato considerati i prezzi attuali delle VGA.

celsius100
16-07-2022, 23:40
x lo storage se vuoi aggiungere un hard disk si potrebbe pensare ad un toshiba P300, x l'ssd il WD blue ce anche da 500gb rispetto a quello in lista da 1tb e un pelo piu lento però
come cpu qualsiasi modello di fascia media va bene, il 5600X diciamo che abbinato ad una b550 senza fronzoli qualità-prezzo-prestazioni e il migliore del lotto (andrebbe benone anche un i5 ma costerebbe un poco di piu e nn darebbe niente di meglio, inoltre nn sarebbe overcloccabile, cmq x occare il ryzen aggiungerei poi un dissipatore aftermarket ed eventualmente una scheda madre di fascia medio-alta, e ram a frequenza maggiore a seconda di quanto vuol spingere, ovviamente salgono i costi)
x la video ce budget x metterne una da 400 euro
https://www.hwupgrade.it/articoli/6292/dirt_5.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/6292/fc6.pnghttps://www.hwupgrade.it/articoli/6292/metro_exodus.png
che da prestazioni al top in full-hd
volendo limare qualche euro puoi anche fargli vedere dell'usato, dipende molto da cosa trovi, dalle condizioni e dal prezzo x vedere se ne vale la pena

raffy2
17-07-2022, 09:54
Vada allora per il 5600X, non è uno smanettone quindi non farà almeno inizialmente overclock. Per una configurazione base quindi 5600X con mobo b550.

Secondo te, riguardo la VGA eventualmente usata, cosa mi consigli di cercare per avere ottimi risultati in full HD? E magari qualche prezzo onesto di riferimento. Grazie ancora

celsius100
17-07-2022, 10:25
Vedi tu se farcelo stare un piccolo dissipatore fin da subito allora, tipo un arctic freezer 34 duo ad esempio
Sulla vga se riesci a trovare qualcosa di nn tanto datato ne valutiamo assieme il prezzo, xke varia anche molto da modello a modello a parità di gpu, condizioni, garanzia residua, ecc...
X le schede da valutere starei nel range li attorno alla 6650XT quindi se guardi quei test in game ce ad esempio la rtx 2070 o la 2060 supe roppure rx5700/5700XT
Occhio che in base alla scheda potrebbe essere il caso di passare ad un alimentatore da 650W tipo Corsair TX650m

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

raffy2
17-07-2022, 11:24
Celsius prendiamo allora direttamente il tx come alimentatore va. Per la scheda video stavo pensando ad una 2070. Ho però un amico che da via una 1070, credo sia stretta in full HD? Io ci gioco e va benone.

celsius100
17-07-2022, 11:31
nn e male la 1070, specie la Ti, ma visto il buon budget si puo fare di meglio sul pc, si una 2070 che e un 30% meglio e gia un'altra categoria
gia trovato qualcosa di potenzialmente interessante?
x l'ali aspetterei, poi magari nn trovi nulla di decente nell'usato e vai sul nuovo senza strafare dove possono bastare meno watt, x dire la RX6600 se la caverebbe con un ali da 450W

raffy2
17-07-2022, 12:14
La differenza di prezzo tra i 2 alimentatori è notevole? Perché prenderei magari tutti i pezzi tranne la scheda video da comprare per ultima.

La 1070 di cui parlo è la versione liscia, non la ti. Con quale dei 2 alimentatori andrebbe bene?

Domani gli invio la piattaforma che abbiamo deciso e gli parlo della questione scheda video.

celsius100
17-07-2022, 13:15
A seconda dello shop possiamo stare dai 10 ai 30 euro di differenza grossomodo sugli alimentatori
Visto il budget e il fatto che parliamo di una scheda del 2016, la 1070, nn mi fa impazzire come idea sarebbe una scelta al ribasso, punterei su qualcosa di più recente

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

raffy2
17-07-2022, 21:59
La 1070 eventualmente va bene con il be quiet come alimentatore?
Ho guardato le rtx 2070 e sono ovviamente più costose, la decisione spetta al suo portafogli.

P.s. il processore è boxato oppure esce senza dissipatore?

celsius100
17-07-2022, 22:02
si e sufficiente quell'alimentatore
gia beccato qualche 1070?

raffy2
17-07-2022, 22:03
C'è uno della mia zona, diciamo non troppo lontano da casa, che la vende a 300€ e ne assicura il funzionamento facendomela provare da vicino.

P.s. il 5600X esce con dissipatore incluso o processore nudo e crudo?

DANY 76
17-07-2022, 22:08
C'è uno della mia zona, diciamo non troppo lontano da casa, che la vende a 300€ e ne assicura il funzionamento facendomela provare da vicino.

P.s. il 5600X esce con dissipatore incluso o processore nudo e crudo?

il 5600x ha il dissi ma quello stock amd è piuttosto mediocre per nn dire scarso,meglio montarci un dissi aftermarket anche uno decente da 25/30 euro già basta e avanza per tenerlo a temp buone.
per la mobo se possibile vai di x570,per alcune cose è meglio del b550.

raffy2
17-07-2022, 22:19
Cosa cambia tra le 2 mobo? Considera che non farà overclock. Il dissipatore potrei anche valutarlo, la spesa è minima.

P.s Celsius i prezzi che sono scritti in quel post, sono prezzi Amazon? Grazie

celsius100
18-07-2022, 06:48
Confermo il dissi di serie di tutte le cpu in commercio e mediocre
Meglio metterci qualcos'altro, un banale arctic freezer 34 esport o CoolerMaster 212 evo
Reggono anche un pochino di overclock
X la 1070 no, è vecchia, se la vende a 250 euro gli fai un favore, cercherei di prenderla anche a meno di 250 se è un buon modello, esempio una msi gaming se fosse una palit ne starei lontano
Cmq a 330-340 euro vendono già le rx6600, più veloci che consumano meno che hanno driver avranno supportati x maggiore tempo...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

DANY 76
18-07-2022, 15:27
Cosa cambia tra le 2 mobo? Considera che non farà overclock. Il dissipatore potrei anche valutarlo, la spesa è minima.

P.s Celsius i prezzi che sono scritti in quel post, sono prezzi Amazon? Grazie

l'oc lo può fare con entrambi i chipset nn è questo il punto le x570 a parità di fascia hanno più usb 3.2 e altre cosette,la cosa più importante è la connessione interna della mobo tra il chipset con la cpu e altri controller,le b550 usano il pci-e 3.0 mentre le x570 usano il 4.0 anche per questo e nn solo per lo slot delle vga.