MA80
15-07-2022, 18:12
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre alla vs attenzione il seguente quesito, sperando di non aver sbagliato sezione (in tal caso mi scuso e spero si possa sposare nella sezione giusta) o addirittura forum (in tal caso mi scuso doppiamente).
A qualcuno è capitato di cambiare la scheda micro-sd e avere problemi con ViewRanger? (per rapidità a volte scriverò VR)
Provo a chiedere a voi perché, essendo ViewRanger in dismissione, il supporto ormai rimanda ad OutdoorActive da cui è stato assorbito. Proverò comunque anche con loro, ma ho l'impressione che mi diranno di scaricare la nuova app, ma mentre trovo un'alternativa a VR vorrei continuare ad usarla finché funziona.
Spiego la mia situazione. Se qualcuno ha avuto un problema simile e lo ha risolto potrebbe dirmi come ha fatto?
Grazie e scusate se sarò un po' prolissa.
Sul mio smartphone con sistema operativo Android 6.0.1 c'è installata l'app ViewRanger versione 4.4.20 [3].
Per la precisione l'app e i relativi dati sono memorizzati su una scheda micro-SD da 8 GB che vorrei cambiare perché diventata insufficiente.
Allora che ho fatto?
Ho comprato una nuova scheda da 64 GB e tramite PC ci ho copiato pari pari il contenuto della vecchia (compresi file nascosti e di sistema).
Quando ho inserito la nuova scheda nello smartphone sembrava tutto a posto finché non ho aperto l'app VR.
Registra nuove tracce nel percorso aggiornato su SD, riconosce tutti i POI che avevo memorizzato e gli itinerari che avevo scaricato e creato dal sito, ma non mi vede le tracce. Per la precisione vede la lista delle tracce ma non riesce a caricarne i dettagli e a visualizzarne il percorso.
Né le riscarica dal server di ViewRanger (non so se è perché, con la dismissione che ci sarà a breve, hanno già disattivato tale funzione, ma la sincronizzazione in senso inverso cioè dal cell al sito funziona ancora).
Se rimetto la scheda vecchia torna tutto a posto. Vede tutto e funziona.
In pratica ho capito che la lista dei POI, degli itinerari e delle tracce è memorizzata in due file, "ViewrangerObjects.db" e "ViewrangerObjects.db-journal" (non so perché sono due e la differenza tra essi) situati in una cartella sulla scheda, ma i dettagli delle tracce sono in file a parte nella sotto-cartella "Tracks". Essendo cambiato l'ID della scheda, l'app non li trova, perché in quei due file di data base i percorsi dei file delle tracce sono identificati con l'ID vecchio (lo so perché li ho aperti da PC con Blocco Note).
Con Blocco Note ho provato a modificare quei percorsi sostituendo l'ID della scheda vecchia con quello della nuova, ma non ha funzionato. Qualcosa probabilmente cambia forse nella formattazione del file (anche se apparentemente sembra che non sia cambiato nulla a parte la modifica fatta esplicitamente da me), perché ViewRanger credo non riconosca i file "ViewrangerObjects.db" e "ViewrangerObjects.db-journal" modificati e li ricrea nuovi e vuoti. Per fortuna avevo il backup e li ho ripristinati (e comunque ho ancora gli originali sulla scheda vecchia).
C'è forse un altro modo per modificarli?
Mi è venuto in mente che forse potrei anche provare a rimettere la scheda vecchia e a spostare VR nella memoria del telefono (lo spazio dovrebbe essere sufficiente, nonostante anche quella sia abbastanza piena, non si sa di che) e vedere se si porta dietro tutti i dati. Ma sono titubante nel fare anche questa prova.
Grazie ancora dell'attenzione e per ogni eventuale risposta
Buona giornata
Mary
A qualcuno è capitato di cambiare la scheda micro-sd e avere problemi con ViewRanger? (per rapidità a volte scriverò VR)
Provo a chiedere a voi perché, essendo ViewRanger in dismissione, il supporto ormai rimanda ad OutdoorActive da cui è stato assorbito. Proverò comunque anche con loro, ma ho l'impressione che mi diranno di scaricare la nuova app, ma mentre trovo un'alternativa a VR vorrei continuare ad usarla finché funziona.
Spiego la mia situazione. Se qualcuno ha avuto un problema simile e lo ha risolto potrebbe dirmi come ha fatto?
Grazie e scusate se sarò un po' prolissa.
Sul mio smartphone con sistema operativo Android 6.0.1 c'è installata l'app ViewRanger versione 4.4.20 [3].
Per la precisione l'app e i relativi dati sono memorizzati su una scheda micro-SD da 8 GB che vorrei cambiare perché diventata insufficiente.
Allora che ho fatto?
Ho comprato una nuova scheda da 64 GB e tramite PC ci ho copiato pari pari il contenuto della vecchia (compresi file nascosti e di sistema).
Quando ho inserito la nuova scheda nello smartphone sembrava tutto a posto finché non ho aperto l'app VR.
Registra nuove tracce nel percorso aggiornato su SD, riconosce tutti i POI che avevo memorizzato e gli itinerari che avevo scaricato e creato dal sito, ma non mi vede le tracce. Per la precisione vede la lista delle tracce ma non riesce a caricarne i dettagli e a visualizzarne il percorso.
Né le riscarica dal server di ViewRanger (non so se è perché, con la dismissione che ci sarà a breve, hanno già disattivato tale funzione, ma la sincronizzazione in senso inverso cioè dal cell al sito funziona ancora).
Se rimetto la scheda vecchia torna tutto a posto. Vede tutto e funziona.
In pratica ho capito che la lista dei POI, degli itinerari e delle tracce è memorizzata in due file, "ViewrangerObjects.db" e "ViewrangerObjects.db-journal" (non so perché sono due e la differenza tra essi) situati in una cartella sulla scheda, ma i dettagli delle tracce sono in file a parte nella sotto-cartella "Tracks". Essendo cambiato l'ID della scheda, l'app non li trova, perché in quei due file di data base i percorsi dei file delle tracce sono identificati con l'ID vecchio (lo so perché li ho aperti da PC con Blocco Note).
Con Blocco Note ho provato a modificare quei percorsi sostituendo l'ID della scheda vecchia con quello della nuova, ma non ha funzionato. Qualcosa probabilmente cambia forse nella formattazione del file (anche se apparentemente sembra che non sia cambiato nulla a parte la modifica fatta esplicitamente da me), perché ViewRanger credo non riconosca i file "ViewrangerObjects.db" e "ViewrangerObjects.db-journal" modificati e li ricrea nuovi e vuoti. Per fortuna avevo il backup e li ho ripristinati (e comunque ho ancora gli originali sulla scheda vecchia).
C'è forse un altro modo per modificarli?
Mi è venuto in mente che forse potrei anche provare a rimettere la scheda vecchia e a spostare VR nella memoria del telefono (lo spazio dovrebbe essere sufficiente, nonostante anche quella sia abbastanza piena, non si sa di che) e vedere se si porta dietro tutti i dati. Ma sono titubante nel fare anche questa prova.
Grazie ancora dell'attenzione e per ogni eventuale risposta
Buona giornata
Mary