PDA

View Full Version : Hyundai Ioniq 6, svelate tutte le specifiche tecniche, con una gradita sorpresa alla fine del video


Redazione di Hardware Upg
14-07-2022, 09:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hyundai-ioniq-6-svelate-tutte-le-specifiche-tecniche-con-una-gradita-sorpresa-alla-fine-del-video_108615.html

Dopo un primo unveil dedicato solo al design, finalmente scopriamo anche le specifiche tecniche di Hyundai Ioniq 6, seconda auto elettrica della nuova famiglia, costruita sulla piattaforma E-GMP. Ma i programmi per il futuro sono ancora più ricchi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
14-07-2022, 09:21
nulla da eccepire ma mi fa ridere la foto della tipa che ha parcheggiato in mezzo alla piazza per collegare il tablet e disegnare.. me la vedo la scena nel mondo reale con le auto parcheggiate a mo di battery pack sparpagliate a creare disagio..

610 km con i 77 kWh di batteria vorrebbe dire che mettessero una batteria da 90 kWh l'auto potrebbe fare praticamente quasi tutto quello che un'auto normale.. chissà come li hanno calcolati visto che mi pare un'auto pensata per lunghi viaggi e non per la città

frankie
14-07-2022, 09:39
Ricordati che con una batteria maggiore = peso maggiore = consumi maggiori.
610km non bastano?

Lobokill
14-07-2022, 09:41
nulla da eccepire ma mi fa ridere la foto della tipa che ha parcheggiato in mezzo alla piazza per collegare il tablet e disegnare.. me la vedo la scena nel mondo reale con le auto parcheggiate a mo di battery pack sparpagliate a creare disagio..

610 km con i 77 kWh di batteria vorrebbe dire che mettessero una batteria da 90 kWh l'auto potrebbe fare praticamente quasi tutto quello che un'auto normale.. chissà come li hanno calcolati visto che mi pare un'auto pensata per lunghi viaggi e non per la città

Gli scenari surreali creati dal marketing riescono a raggiungere risultati sempre più esilaranti

Pino90
14-07-2022, 09:44
Non ci posso credere ma esteticamente mi piace assai!

acerbo
14-07-2022, 10:17
Prezzo di partenza intorno ai 60k immagino, che con un paio di optionals ed il pacco di batterie maggiorato arriverà allegramente a 70k.
Il mio vicino ha una ioniq 5 che ha già dovuto portare in assistenza un paio di volte.
Onestamente a questi prezzi andrei su altro.

Notturnia
14-07-2022, 10:24
Ricordati che con una batteria maggiore = peso maggiore = consumi maggiori.
610km non bastano?

lo so che il peso riduce l'autonomia ma 610 km sono reali ? in ogni situazione ? allora si bastano.. ma se è inverno o estate e devo andare a Torino e ritorno ho 450 km di autostrada a 130 km/h (.. circa..) ?

posso essere certo ? o i 610 sono indicativi e se vado in autostrada scendono a 350 in inverno ? giusto per capire

perchè per me l'auto deve restare un mezzo al mio servizio e non viceversa e deve adeguarsi, come ha fatto sempre, alle mie esigenze.

ovviamente è una mia esigenza di non dover avere un problema in più da gestire, sicuramente, come leggo sul sito, c'è molta gente che accetta il compromesso e modifica il suo modo di vivere per stare dietro alle limitazione del veicolo ma non è il mio caso.

per cui, tornando al discorso, 610 km in tutti i casi o solo per il marketing ? con la mia auto viaggio da 850 km a 1.100 km a seconda del piede e quindi so che non ho problemi e che se li avessi a 1 km da casa passo davanti ad un distributore prima di entrare in autostrada e posso fare il pieno in meno del tempo di prendere un caffè e ripartire tranquillo.

tutto qua.. se 20 kWh di batterie in più mi permettono di avere 610 km certi sempre allora non è male.. se poi il veicolo costa 80 mila euro allora resta li perchè c'è di meglio a gasolio in giro a quel prezzo.

gioloi
14-07-2022, 10:56
610 km sono reali ? in ogni situazione ?
Secondo me sono calcolati secondo il ciclo WLTP, che è alquanto irreale, ma è uno standard mondiale che consente di fare raffronti fra diversi modelli.
L'autonomia effettiva è sicuramente molto inferiore, diciamo 2/3 stando larghi.

"In ogni situazione" è impossibile. Anche i motori endotermici hanno consumi diversi secondo lo stile di guida e le condizioni atmosferiche, le elettriche da questo punto di vista sono ancora più sensibili. Viaggiare a 120 kmh o a 140 kmh fissi fa molta differenza per un motore elettrico.


posso essere certo ? o i 610 sono indicativi e se vado in autostrada scendono a 350 in inverno ? giusto per capire

350 forse no, diciamo 400. Se però li fai a 150 kmh fissi, allora ti possono scendere anche a meno di 350.

perchè per me l'auto deve restare un mezzo al mio servizio e non viceversa e deve adeguarsi, come ha fatto sempre, alle mie esigenze

Bisogna rendersi conto che un motore elettrico ha un funzionamento molto diverso da uno endotermico e occorre cambiare abitudini. Se si valuta il motore elettrico volendo trasferire in toto le abitudini di guida che si avevano prima, sicuramente la valutazione sarà negativa.

c'è molta gente che accetta il compromesso e modifica il suo modo di vivere per stare dietro alle limitazione del veicolo ma non è il mio caso

Vero in linea generale, ma inesatto. Non sono "compromessi", ma un modo diverso di approcciarsi. Io carico l'auto a casa durante la notte e quando la prendo ce l'ho sempre carica. I Supercharger mi servono solo per spostamenti lunghi, che effettuo raramente. Non so se tornerei al "compromesso" di andare dal benzinaio, ovviamente quello che costa meno e quindi lontano tot km da casa mia, a fare il pieno una volta o due la settimana.

Chiaramente, se non avessi la possibilità di ricaricare a casa e macinassi centinaia di km la settimana in autostrada, probabilmente ora guiderei un diesel. Dipende dalle esigenze e dalla situazione personale.

Notturnia
14-07-2022, 11:38
Vero in linea generale, ma inesatto. Non sono "compromessi", ma un modo diverso di approcciarsi. Io carico l'auto a casa durante la notte e quando la prendo ce l'ho sempre carica. I Supercharger mi servono solo per spostamenti lunghi, che effettuo raramente. Non so se tornerei al "compromesso" di andare dal benzinaio, ovviamente quello che costa meno e quindi lontano tot km da casa mia, a fare il pieno una volta o due la settimana.

Chiaramente, se non avessi la possibilità di ricaricare a casa e macinassi centinaia di km la settimana in autostrada, probabilmente ora guiderei un diesel. Dipende dalle esigenze e dalla situazione personale.

si chiamano compromessi.. se cambi qualcosa da prima è un compromesso.. hai qualcosa (auto elettrica) e perdi qualcosa (flessibilità dell'endotermico)
non è cattiveria è la realtà, tu stesso dici che devi cambiare modo di fare e quindi hai fatto un compromesso che per te lo ritieni migliore

io potrei caricare a casa avendo il garage ma ritengo ancora eccessivamente limitante e non economicamente conveniente sostituire l'auto.
quando questa dovrà essere cambiata farò valutazioni e vedrò quale veicolo mi limita di meno nel mio modo di usare il veicolo
ho anche io un veicolo da 250-400 km di autonomia ma è un "giocattolo" per divertirmi e quello so che ha pregi (divertimento) e difetti (costi) mentre il secondo veicolo deve essere il mulo che non si ferma mai e fa tutto quello che serve senza obbiettare. ad oggi l'auto elettrica non mi permette questo tipo di libertà
domani cambieranno le mie esigenze o cambieranno (spero) le auto e saremo a posto tutti ma oggi no.

per quello i 610km di questa Ioniq mi hanno piacevolmente stupito vista il tipo di veicolo e la batteria ma resto curioso di vedere prove reali perchè se finiscono a 400 km allora di nuovo non fa per me obbligandomi a scendere a compromessi quando vado in vacanza (momento in cui i compromessi non li tollero visto che faccio pochi giorni ogni due anni e noleggiare una macchina avendone una a casa lo ritengo ridicolo.. vuol dire che ho sbagliato acquisto)

Bartsimpson
14-07-2022, 12:34
ne farà 450 km, con il vento a favore e con un utilizzo ampio in città. In autostrada, in estate con clima o inverno con riscaldamento, se ne fa 300 è un miracolo. Un mio collega ha la tesla model 3 standard range e dai 430 dichiarati si assesta su meno di 200, in estate e con prevalenza in autostrada, a velocità da codice

gioloi
14-07-2022, 12:45
per quello i 610km di questa Ioniq mi hanno piacevolmente stupito vista il tipo di veicolo e la batteria ma resto curioso di vedere prove reali perchè se finiscono a 400 km allora di nuovo non fa per me
Posso dirtelo io, allora. L'articolo parla di autonomia "massima" calcolata con ciclo WLTP, quindi impossibile da ottenere nella realtà. 400/450 km sono decisamente più realistici per quella batteria.
Il consumo di 140 Wh/km è pure difficile da ottenere, anche se con la mia in certi casi non ci vado lontano.
Però considera anche la velocità di ricarica. L'articolo dice dal 10% all'80% in 18 minuti, ma considerata la curva di ricarica delle batterie, che dà il meglio nella parte centrale, potrei immaginare un 20%-70% in 10 minuti, che è il tipico rabbocco di quando si è in viaggio.
Alla fine potresti scoprire che i compromessi non sono poi tanto insopportabiili.

gioloi
14-07-2022, 12:50
Un mio collega ha la tesla model 3 standard range e dai 430 dichiarati si assesta su meno di 200, in estate e con prevalenza in autostrada, a velocità da codice
Il tuo collega deve avere il piede molto pesante, invece, oppure ha problemi alla batteria.
Ho la Model 3 Standard Range che indica effettivamente 430 km al 100%.
Faccio la tratta Lugano-Brescia su A9/A8/A4, andata e ritorno, partendo al 100% e ritornando a casa con il 7-10% secondo i casi, percorrendo complessivamente 350/360 km, tenendo 120 kmh di base (che poi alla fine sono meno, tra code e cantieri).

ramses77
15-07-2022, 05:07
Un mio collega ha la tesla model 3 standard range e dai 430 dichiarati si assesta su meno di 200, in estate e con prevalenza in autostrada, a velocità da codice
Il tuo collega ne dice di cazzate.
Se le tiri il collo con accelerate continue a 130 in autostrada, dai 420 dichiarati, che normalmente sono 350/360 effettivi, d’estate ne fai minimo 280/300.
Pure d’inverno non ne fai meno di 250.
Se ne fa 200 significa che ha seri problemi alla batteria: o l’ha devastata per come l’ha ricaricata male, o gli hanno tirato un bidone usato colossale.

Notturnia
15-07-2022, 08:03
Posso dirtelo io, allora. L'articolo parla di autonomia "massima" calcolata con ciclo WLTP, quindi impossibile da ottenere nella realtà. 400/450 km sono decisamente più realistici per quella batteria.
Il consumo di 140 Wh/km è pure difficile da ottenere, anche se con la mia in certi casi non ci vado lontano.
Però considera anche la velocità di ricarica. L'articolo dice dal 10% all'80% in 18 minuti, ma considerata la curva di ricarica delle batterie, che dà il meglio nella parte centrale, potrei immaginare un 20%-70% in 10 minuti, che è il tipico rabbocco di quando si è in viaggio.
Alla fine potresti scoprire che i compromessi non sono poi tanto insopportabiili.

probabile che tu abbia ragione ma fino a che ci sono alternative migliori non ho intenzione di sperimentare.
normalmente scelgo quello che mi migliora la vita e in questo momento un'auto elettrica non lo puo' fare.
ho preso una card green per i rifornimenti e ho scelto di spendere 0,1 €/litro in più per annullare le mie emissioni per cui a livello di carbon foot print sono già a posto visto che compenso il 100% delle mie emissioni.

nonsidice
15-07-2022, 08:04
Ho una plugin che uso lun-ven per lavoro SOLO in elettrico e weekend / vacanze in ibrido, vi ASSICURO che le percorrenze wtlp o quel che è sono IMPOSSIBILI da raggiungere se non in discesa.
Sulla carta ho 50 km di autonomia full electric.
Considerando strade extraurbane 80% e città 20% come faccio io, in estate col caldo e andatura tranquilla (non nonno style) faccio un 45km, in inverno invece con temperatura esterna tra i 0 e 10 gradi in media, c'è il crollo: sto sui
30/35 km.

Notturnia
15-07-2022, 08:49
Ho una plugin che uso lun-ven per lavoro SOLO in elettrico e weekend / vacanze in ibrido, vi ASSICURO che le percorrenze wtlp o quel che è sono IMPOSSIBILI da raggiungere se non in discesa.
Sulla carta ho 50 km di autonomia full electric.
Considerando strade extraurbane 80% e città 20% come faccio io, in estate col caldo e andatura tranquilla (non nonno style) faccio un 45km, in inverno invece con temperatura esterna tra i 0 e 10 gradi in media, c'è il crollo: sto sui
30/35 km.

la station plug-in la vorrei anche io.. così città full electric e poi fuori senza remore.. ma non ne trovo che mi piacciano o che giustifichino il cambio di vettura (altri 3-5 anni posso aspettare)
ma la tua era la scelta che volevo fare anche io prima del pata-trac dell'economia europea