View Full Version : Quale distro per laptop AMD E-450 1.6 GHz e 4GB ram
-michael-
13-07-2022, 22:48
Ciao a tutti, ho un vecchio portatile HP 635 dual core con processore AMD E-450 a 1.6 GHz con 4 GB di Ram.
Mi consigliate quale distro installare per poter guardare i video su youtube e scrivere i documenti? Non mi serve niente altro. Sono completamente a digiuno del mondo linux, ma se ho capito bene installando questo SO la macchina si può utilizzare.
Grazie a tuti per l'aiuto.
Michael
Puoi iniziare da qui https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/HardwareObsoleto
Non so quanto sia vecchio e poco prestante il tuo portatile, io avevo un notebook del 2008 con 2 GB di ram, mi trovavo bene con Xubuntu, che è considerata una distro abbastanza leggera.
Per scrivere documenti non dovresti aver problemi, per youtube, discorso diverso... Io avevo problemi proprio con youtube. Per quanto la distro sia leggera, è proprio youtube (e molti altri siti internet) ad essere pesante, e il mio portatile arrancava.
Il tuo è più nuovo, non credo abbia gli stessi problemi. Prova a seguire la guida sopra linkata.
Secondo me, Xubuntu o Ubuntu Mate.
dirac_sea
15-07-2022, 20:02
Io ho un portatile con AMD E-350, quindi con hardware praticamente analogo al tuo. Con MX-Linux Xfce Edition funziona(va) bene. Recentemente ho spostato MX-Linux su un Lenovo Thinkpad perché volevo qualcosa di più. :D
Per una buona esperienza d'uso con Youtube installa le seguenti estensioni di Firefox:
- uBlock Origin, che ti eliminerà la pubblicità sfrangimarroni, banner e pop-up, i quali oltretutto consumano banda e cicli CPU;
-h264ify, che sostituisce nella riproduzione dei video il codec standard usato da YouTube, sostituendolo con il più leggero h264. Il carico sulla CPU viene significativamente ridotto (fattore importante per un dual core da 1,6 GHz con poca cache come gli AMD Brazos).
-michael-
23-07-2022, 15:01
Grazie per le risposte ragazzi. Mi siete stati di aiuto ;)
Perseverance
23-07-2022, 15:24
Il notebook oltre che vecchio era già poco potente da nuovo. La scheda video come motore di decodifica ha la versione UVD 3.0 quindi può decodificare l'H264.
Non c'è nessuna versione di linux ottimizzata per quel processore. Scegli XFCE o MATE. Un normale Windows 7 una volta installati tutti i driver potrebbe essere superiore alle più svariate distro linux. Se vuoi fare di meglio devi usare Gentoo e compilare tutto da zero.
Che io ricordi l'accelerazione hardware di youtube usando quel plugin h264ify non funzionava su firefox su linux, ma ci sta che ricordi male e non funzionava solo per nvidia o per amd. Ricordo xò che veniva consigliato di usare Chrome per la piena compatibilità. Su windows invece mi ricordo che si diceva che andava anche con firefox. Mi sembra che si dovessero usare i driver proprietari in ogni caso.
--edit--
Rimangio quanto ho detto. Ho appena provato con ubuntu mate e driver proprietari nvidia su una vecchia G105M e quel plugin non funziona né con firefox né con chrome. Video Engine Utilization resta a 0. Mentre con vlc si vede che lavora il vdpau. Prova te col tuo portatile se essendo AMD cambia qualcosa sennò non ci fai una sega con linux.
--edit2--
Provato adesso con Windows 7 su un pc ancora più vecchio con una nvidia 8600 gt. Plugin H264IFY installato sul browser di default EDGE. Funziona perfettamente l'accelerazione, provata fino a 1080p 30FPS, utilizzo del video engine secondo hwmonitor fino all'88%, cpu quasi a zero.
Tu prova pure con linux e quell'AMD, testa se effettivamente funziona l'accelerazione dopo aver installato quanto dovuto. Se non ti andasse sappi che con Windows 7 ed edge+h264ify funziona tutto senza neanche installare chrome.
dragonheart81
25-01-2023, 20:53
Buonasera ragazzi, senza aprire un nuovo thread domando qui che sicuramente ve ne intendete di più, volevo capire che distribuzione di linux installare senza provarne mille in un notebook Mediacom con memoria 64GB eMMC, 4GB RAM,
CPU Intel Celeron N3350 1.1 Ghz velocità max in turbo 2.4 GHz Dual-Core.
Grazie mille.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2023, 07:08
Buonasera ragazzi, senza aprire un nuovo thread domando qui che sicuramente ve ne intendete di più, volevo capire che distribuzione di linux installare senza provarne mille in un notebook Mediacom con memoria 64GB eMMC, 4GB RAM,
CPU Intel Celeron N3350 1.1 Ghz velocità max in turbo 2.4 GHz Dual-Core.
Grazie mille.
Linux Mint edizione XFCE. Ma occhio che quelle trappole spesso riservano problemi di compatibilità quasi irrisolvibili con Linux per l'assenza di driver per alcuni componenti hardware. Esempio audio o wireless, risolvibili questi casi aggiungendo dispositivi tramite USB, ma ecco... meglio saperlo ed essere preparati mentalmente prima :)
dragonheart81
26-01-2023, 11:28
Linux Mint edizione XFCE. Ma occhio che quelle trappole spesso riservano problemi di compatibilità quasi irrisolvibili con Linux per l'assenza di driver per alcuni componenti hardware. Esempio audio o wireless, risolvibili questi casi aggiungendo dispositivi tramite USB, ma ecco... meglio saperlo ed essere preparati mentalmente prima :)
Le ho provate tutte ormai :) avevo provato anche Mint ma la Cinnamon Edition e andava anche benino poi Xubuntu, Ubuntu (ma troppo pesante) e ora Lubuntu e anche Puppy linux e altre che ora non ricordo, per quello funzionavano tutte benissimo audio wifi ecc tutto ok, il problema è che alcune sono veramente pesanti per la suddetta macchina.
Questa sera provo a scaricare l'Xfce Edition e vediamo come va, vorrei tenerne una per un bel po', leggera, veloce senza cambiare ogni settimana :D
Mint in ogni caso mi è piaciuta molto anche se Ubuntu è la migliore anche come grafica secondo me, ma veramente troppo pesante!
Grazie!
Beh, io ti sto scrivendo da un asus che monta un celeron n3050 (che almeno in teoria dovrebbe essere abbastanza più lento del tuo amd), 4 giga di RAM e disco ssd da 128 su cui ho installato Debian Sid con KDE plasma 5.26.90, composizione attiva. Non è neanche male, penso che con lxqt sarebbe una scheggia - o quasi :D
EDIT: l'installazione è out-of-the-box, senza alcuna configurazione particolare per alleggerirla.
Mint in ogni caso mi è piaciuta molto anche se Ubuntu è la migliore anche come grafica secondo me, ma veramente troppo pesante!
Grazie!
Ma il de di default di ubuntu non è gnome 42? Cosa c'entra ubuntu?
dragonheart81
26-01-2023, 18:53
Scaricato Mint Xfce Edition se ho tempo dopo provo.
Se parli cosi però non ci capisco una mazza, nel senso io ho scaricato varie distribuzioni di Linux e le ho installate tra cui Ubuntu che non era per nulla male ma pesantissimo, cioè girava lento...
Poi io non ho smanettato fatto personalizzazioni ecc ecc, scarico faccio la ISO con Rufus e fine :stordita:
kernelex
27-01-2023, 07:58
celeron n2840.
ram 2GB
HDD meccanico 500 GB
zorin os lite. XFCE
ho purgato tutti i programmi, Bluetooth (servizi e plugin dalla dock che consumano un botto di ram), print e driver-printers, cups e annessi servizi che non uso.
sudo apt purge libreoffice*
sudo apt autoremove
fare attenzione a certi programmi che si portano via tutto il sistema.
programmi installati di default lasciati:
gimp
gnome-calc
gnome-clock
file-roller
gedit
xfce-terminal
cheese
thunar
programmi installati:
ms-edge
synaptic
sysmontask
photoqt
avidemux-qt (libva sulla intel fa meglio di una nvidia gt 710) per micro lavori.
mpv
vlc
4k youtube to mp3
sudo apt install mutter dconf-editor indicator-cpufreq* psensors** arc-theme neofetch
in avvio automatico su xfce messo mutter --replace e rimosso tutto ciò che non mi serve.
con dconf-editor abilito i pulsanti
minimizza | massimizza | chiudi in > /org/gnome/desktop/wm/preferences/button-layout
e
centra nuove finestre | edge-tiling in > /org/gnome/mutter
settato swappiness a 5
*indicator-cpufreq va "configurato" in grub.
sudo nano /etc/default/grub
intel_pstate=disable (riga completa: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash ")intel_pstate=disable
sudo update-grub
**psensors va configurato su lm-sensors
sudo sensors-detect
modprobe coretemp
photoqt è pesante, però mi piace un botto.
sarebbe meglio mirage.
arrivo da 11 e 10 ultra lite ma riuscivano a fare peggio.
pc abbastanza usabile e godibile.
youtube a 720p. per 1080p non ho banda. vado con cell in hotspot
mp4 fino a 1080p
musica e navigazione web in generale.
soddisfatto. o il pc diventava un fermacarte
https://imgur.com/gallery/66yu1Ou
dragonheart81
28-01-2023, 11:24
Mint Xfce Edition installato, va molto bene, navigazione ok, video youtube ok, audio wifi bluetooth ok.
Ho dato un occhio a questo Zorin OS, non pare malvagio magari lo provo!:D
dragonheart81
07-02-2023, 17:21
celeron n2840.
ram 2GB
HDD meccanico 500 GB
zorin os lite. XFCE
ho purgato tutti i programmi, Bluetooth (servizi e plugin dalla dock che consumano un botto di ram), print e driver-printers, cups e annessi servizi che non uso.
sudo apt purge libreoffice*
sudo apt autoremove
fare attenzione a certi programmi che si portano via tutto il sistema.
programmi installati di default lasciati:
gimp
gnome-calc
gnome-clock
file-roller
gedit
xfce-terminal
cheese
thunar
programmi installati:
ms-edge
synaptic
sysmontask
photoqt
avidemux-qt (libva sulla intel fa meglio di una nvidia gt 710) per micro lavori.
mpv
vlc
4k youtube to mp3
sudo apt install mutter dconf-editor indicator-cpufreq* psensors** arc-theme neofetch
in avvio automatico su xfce messo mutter --replace e rimosso tutto ciò che non mi serve.
con dconf-editor abilito i pulsanti
minimizza | massimizza | chiudi in > /org/gnome/desktop/wm/preferences/button-layout
e
centra nuove finestre | edge-tiling in > /org/gnome/mutter
settato swappiness a 5
*indicator-cpufreq va "configurato" in grub.
sudo nano /etc/default/grub
intel_pstate=disable (riga completa: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash ")intel_pstate=disable
sudo update-grub
**psensors va configurato su lm-sensors
sudo sensors-detect
modprobe coretemp
photoqt è pesante, però mi piace un botto.
sarebbe meglio mirage.
arrivo da 11 e 10 ultra lite ma riuscivano a fare peggio.
pc abbastanza usabile e godibile.
youtube a 720p. per 1080p non ho banda. vado con cell in hotspot
mp4 fino a 1080p
musica e navigazione web in generale.
soddisfatto. o il pc diventava un fermacarte
https://imgur.com/gallery/66yu1Ou
L'ho provato, praticamente Zorin OS è identico a Linux Mint Xfce, i menu impostazioni ecc ecc sono identici.
L'ho provato, praticamente Zorin OS è identico a Linux Mint Xfce, i menu impostazioni ecc ecc sono identici.
Dato che tutte e due usano xfce la cosa mi sembra abbastanza prevedibile...
Addirittura zorin propone un tema del desktop per farla sembrare ubuntu - ma allora perché non installare ubuntu?
È una domanda retorica, ovvio... :D
dragonheart81
07-02-2023, 20:08
Dato che tutte e due usano xfce la cosa mi sembra abbastanza prevedibile...
Addirittura zorin propone un tema del desktop per farla sembrare ubuntu - ma allora perché non installare ubuntu?
È una domanda retorica, ovvio... :D
Si giusto sono anche due Xfce (scusami ma mi sto avvicinando adesso a Linux per via del mio portatile scadente, tanto per non buttarlo), mezza vita per capire come si ingrandiscono i caratteri la barra le icone ecc visto che ha un display da 14":stordita:
Ho installato anche Chrome e qualche altro programma, il resto sembra vada tutto perfettamente!
Ti puoi immaginare windows come una palla da biliardo: kernel e gui sono intimamente connesse. Linux è una cipolla...
dragonheart81
07-02-2023, 23:43
Ti puoi immaginare windows come una palla da biliardo: kernel e gui sono intimamente connesse. Linux è una cipolla...
Hai reso l'idea :D
Il phenom 2 x4 955 è poco sopra i 2000, cavolo, stavo quasi per installare Mint, fortunatamente non l'ho fatto.
Eh, l'hai scampata bella... :doh:
In questo sito https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/HardwareObsoleto è specificato che un processore con un punteggio equivalente a 1000 sarà sicuramente poco prestante per gestire linux e se di 2000 sarà probabilmente poco prestante.
Il phenom 2 x4 955 è poco sopra i 2000, cavolo, stavo quasi per installare Mint, fortunatamente non l'ho fatto.
Eh, l'hai scampata bella... :doh:
:asd:
@Uccellopredicatore
Se ti va di provare Zorin OS lite, penso che non dovresti trovarti male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.