View Full Version : E-bike più sicure con l'ABS Shimano, merito dell'italiana Blubrake
Redazione di Hardware Upg
13-07-2022, 10:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/e-bike-piu-sicure-con-l-abs-shimano-merito-dell-italiana-blubrake_108575.html
La continua collaborazione tra Shimano e l'italiana Blubrake ha portato alla creazione di Shimano ABS, che viene ora offerto per un'ampia gamma di e-bike e cargo e-bike, rendendo la frenata più sicura
Click sul link per visualizzare la notizia.
...tutta salute...già.
Tra 15-20 anni senza un motore elettrico con potenza disponibile di 1 kWatt nessuno/a (o quasi...ci saranno le eccezioni viste come mosche bianchissime) saprà più pedalare.
Poi il peso di questi oggetti...mah.
Marco71
Chissà com'è a confronto con quanto offerto da Bosch da integrare con i loro diffusi motori...
... ... Poi il peso di questi oggetti...mah.Marco71
quindi meglio un'auto o un suv da 1000-1500-2000 kg con condizionatore acceso che una e-bike da circa 25 kg che aiutandoti nella pedalata non ti fa sudare? va beh... e addirittura quasi nessuna si ricarica pedalando...
Sp3cialFx
13-07-2022, 11:12
ma non è possibile che ogni volta che c'è la possibilità di commentare automaticamente questa venga sfruttata per stracciare i coglioni
qui l'unica cosa che c'è da dire
"cazzo, bravi! complimenti"
quindi
CAZZO, BRAVI! COMPLIMENTI :thumbup:
Thinkslow
13-07-2022, 11:17
Un'ottima soluzione per chi usa la bici per andare in autostrada
Per riferimento al mio commento più sopra:
https://www.bosch.com/stories/e-bike-abs/
https://www.bosch-ebike.com/en/products/abs
roccia1234
13-07-2022, 12:48
...tutta salute...già.
Tra 15-20 anni senza un motore elettrico con potenza disponibile di 1 kWatt nessuno/a (o quasi...ci saranno le eccezioni viste come mosche bianchissime) saprà più pedalare.
Poi il peso di questi oggetti...mah.
Marco71
Si potrebbe dire lo stesso per le funivie: tra 20 anni nessuno saprà più fare salite a piedi in montagna, i sentieri spariranno e saliranno tutti in funivia. Eppure le funivie esistono da decenni, così come i relativi sentieri.
Io l'ho provata una volta sola in vita mia la e-bike, in montagna. E devo dire che è una figata.
Vado spesso in montagna a fare trekking, a piedi ho un buon allenamento e fare sui 1000-1200m di dislivello con lo zaino non mi dà il minimo problema... però con la bici sono poco allenato. La uso principalmente in pianura, faccio tra i 30 e i 50km a seconda del tempo che posso dedicargli.
Però fare MTB in salita su sterrato è tutt'altra musica, penso che, nel giro di molto poco sarei morto di fatica. La e-bike mi ha invece permesso di godermi la montagna anche in bici, facendo un bel giretto e senza arrivare alla fine demolito, anzi, me la sono anche goduta.
E ho visto gente molto meno allenata, anzi, la cui unica attività fisica è probabilmente il passare dal divano al tavolo da pranzo, fare dei bei giri in bici, su percorsi anche in salita e abbastanza impegnativi senza schiantare.
Io la vedo come una cosa molto positiva, che abbassa parecchio il livello di molte bellissime attività, rendendole alla portata di quasi chiunque. E magari qualche balena da divano si mette a fare un minimo di attività fisica, a tutto vantaggio della salute.
Riguardo il peso non capisco la polemica... ci stiamo davvero lamentando di 5-6kg in più su una bici, quando sta impazzando la moda dei SUV e dei mega-SUV, praticamente delle edicole semoventi da più di 2T e motori da minimo 200-300CV per farli muovere decentemente, con massimo una o due persone sopra?
Il tutto senza una motivazione logica, se non la moda e/o l'autocompensazione e/o la voglia di apparire.
...ed avevo pochi dubbi in proposito.
Il mio paragone è relativo alle vere biciclette (e si vede quanto leggete cosa ho scritto in passato qui sullo stesso argomento) quelle senza un ausilio, un motore elettrico.
Quindi mi volete dire e confermare che comperate costosissime biciclette "da montagna" ovvero e-mtb perché così potete affrontare pur senza allenamento percorsi altrimenti fuori dalla vostra portata ?!
Chiaramente non sapete cosa sia il verso spirito e senso di una bicicletta.
Se non puoi affrontare certi percorsi e difficoltà ne fai altri...
Marco71.
E ho visto gente molto meno allenata, anzi, la cui unica attività fisica è probabilmente il passare dal divano al tavolo da pranzo, fare dei bei giri in bici, su percorsi anche in salita e abbastanza impegnativi senza schiantare.
E questo secondo voi sarebbe un corretto ed ortodosso uso di una bicicletta ?!!??!?!?!
Non ci vai in bicicletta se sei il tipo che passa dal tavolo da pranzo alla sella di una "bicicletta".
O quanto meno inizi per gradi, con gradualità ma no.
Riguardo il peso non capisco la polemica... ci stiamo davvero lamentando di 5-6kg in più su una bici, quando sta impazzando la moda dei SUV e dei mega-SUV, praticamente delle edicole semoventi da più di 2T e motori da minimo 200-300CV per farli muovere decentemente, con massimo una o due persone sopra?
Il tutto senza una motivazione logica, se non la moda e/o l'autocompensazione e/o la voglia di apparire.
Certo che non si capisce...perché si male interpreta, si travisa tutto.
Marco71
nickluck
13-07-2022, 13:29
E questo secondo voi sarebbe un corretto ed ortodosso uso di una bicicletta ?!!??!?!?!
Non ci vai in bicicletta se sei il tipo che passa dal tavolo da pranzo alla sella di una "bicicletta".
O quanto meno inizi per gradi, con gradualità ma no.
Marco71
Chiunque non sia in grado di utilizzare questa bici dovrebbe astenersi.
https://4.bp.blogspot.com/-It7nusgVbYE/WSFywlug7BI/AAAAAAAAAb0/Adg2tvdueDkIoLMzsuYVeuo8bWQReGjQwCLcB/s1600/Ordinary_bicycle01.jpg
Qualunque altro uso sarebbe non ortodosso.
Ma vi siete bevuti il cervello?! L'ABS sulla bicicletta è geniale!
Dico, ma da ragazzini non siete mai volati a terra perché frenando bruscamente con il freno anteriore vi siete ribaltati? Se non vi è mai capitato almeno una volta, allora avete avuto un'infanzia troppo protetta.
Pensate alla sua utilità nelle difficoltà del traffico urbano mentre a terra c'è un po' d'acqua.
matteo_bz
13-07-2022, 13:45
...ed avevo pochi dubbi in proposito.
Il mio paragone è relativo alle vere biciclette (e si vede quanto leggete cosa ho scritto in passato qui sullo stesso argomento) quelle senza un ausilio, un motore elettrico.
Quindi mi volete dire e confermare che comperate costosissime biciclette "da montagna" ovvero e-mtb perché così potete affrontare pur senza allenamento percorsi altrimenti fuori dalla vostra portata ?!
Chiaramente non sapete cosa sia il verso spirito e senso di una bicicletta.
Se non puoi affrontare certi percorsi e difficoltà ne fai altri...
Marco71.
Marco, ma come si fa a scrivere una cavolata del genere? Per fortuna in democrazia e nel mondo reale ognuno è libero di dare ad ogni cosa lo spirito ed il senso che vuole! Da questa affermazione deduco che o sei molto anziano e vabbè.. oppure molto giovane ed in questo caso maturerai. Spero non ti sia offeso, non è mia intenzione offendere, ma a leggere certe cose...
Domani vado al mare e appena vedo uno che si immerge con le bombole gliele buco! Perchè non ha capito nulla del senso dell'immergersi con le proprie capacità, se non riesce allora vada ad immergersi in piscina! :-D
Io un paio di volte mi sono cappottato sull'anteriore nel fare discese assurde in mtb... :D
Cmq nei mezzi da fuoristrada è sempre contorto l'uso dell'abs, nella moto ho il pulsante per disattivarlo, perché almeno al posteriore è meglio avere la ruota che si possa bloccare.
...ed avevo pochi dubbi in proposito.
Il mio paragone è relativo alle vere biciclette (e si vede quanto leggete cosa ho scritto in passato qui sullo stesso argomento) quelle senza un ausilio, un motore elettrico.
Quindi mi volete dire e confermare che comperate costosissime biciclette "da montagna" ovvero e-mtb perché così potete affrontare pur senza allenamento percorsi altrimenti fuori dalla vostra portata ?!
Chiaramente non sapete cosa sia il verso spirito e senso di una bicicletta.
Se non puoi affrontare certi percorsi e difficoltà ne fai altri...
Marco71.E' tutto molto relativo e te la prendi fin troppo per il fatto che ci sia gente che non condivide le tue convinzioni sulle biciclette.
E questo secondo voi sarebbe un corretto ed ortodosso uso di una bicicletta ?!!??!?!?!
Non ci vai in bicicletta se sei il tipo che passa dal tavolo da pranzo alla sella di una "bicicletta".
O quanto meno inizi per gradi, con gradualità ma no.Quando vorrò un'ortodossia sull'uso della bicicletta chiamerò il papa. In bicicletta ci vado nella forma che più mi si confà, allenato, sedentario, disabile, con tutti gli ausili che me lo rendano possibile e piacevole, con una sentita pernacchia a chiunque spari sentenze credendosi custode di qualcosa che è solo nella sua testa.
Sp3cialFx
13-07-2022, 14:32
si ma poi stiamo parlando di un'azienda italiana che ha fatto UN COMPONENTE per una bici elettrica e dobbiamo sorbirci il pippone su elettriche si elettriche no su cosa è la bici?
poi avessero fatto un componente per una bomba a grappolo ci stava anche il pippone sul fatto che le bombe a grappolo sono cattive, per carità, altrimenti l'argomento oggi è e rimane l'eccellenza italiana
per una volta che c'è una bella notizia relativa a una realtà italiana si può manifestare apprezzamento e mettere da parte il "si ma"? non si rovina se non lo si usa tutte le volte
E questo secondo voi sarebbe un corretto ed ortodosso uso di una bicicletta ?!!??!?!?!
Faccio fatica a procurarmelo, mi mostreresti il manuale di uso "corretto ed ortodosso di una bicicletta"?
Ah no, non puoi perché è tutto nella tua testa, e quando (o meglio se, perché ogni volta te ne vieni fuori con questa scemenza e non c'è verso di farti entrare in testa niente di diverso) ti renderai conto che quello che c'è nella tua testa non ha alcun riscontro oggettivo, sarà sempre troppo tardi.
Domani vado al mare e appena vedo uno che si immerge con le bombole gliele buco! Perchè non ha capito nulla del senso dell'immergersi con le proprie capacità, se non riesce allora vada ad immergersi in piscina! :-D
Bellissimo il nuotatore nazi! :rotfl:
Chiunque non sia in grado di utilizzare questa bici dovrebbe astenersi.
https://4.bp.blogspot.com/-It7nusgVbYE/WSFywlug7BI/AAAAAAAAAb0/Adg2tvdueDkIoLMzsuYVeuo8bWQReGjQwCLcB/s1600/Ordinary_bicycle01.jpg
Qualunque altro uso sarebbe non ortodosso.
:asd:
Faccio fatica a procurarmelo, mi mostreresti il manuale di uso "corretto ed ortodosso di una bicicletta"?
Ah no, non puoi perché è tutto nella tua testa, e quando (o meglio se, perché ogni volta te ne vieni fuori con questa scemenza e non c'è verso di farti entrare in testa niente di diverso) ti renderai conto che quello che c'è nella tua testa non ha alcun riscontro oggettivo, sarà sempre troppo tardi.
Eh sei notevole sì...la bicicletta è nata senza ausilio di alcun tipo che non fosse quello dato dalla muscolatura e sistema cardiocircolatorio umani. Il resto è artificio. Con un senso per voi. E per inciso non sono il solo che la pensa così sulle "biciclette elettriche".
Che hanno una utilità solo per persone con difficoltà motorie, od altri problemi. Ma non certo un grande senso per gente giovane come quella che vedo in continuazione letteralmente trascinata dal motore anche in pianura !
Marco71
Marco, ma come si fa a scrivere una cavolata del genere? Per fortuna in democrazia e nel mondo reale ognuno è libero di dare ad ogni cosa lo spirito ed il senso che vuole! Da questa affermazione deduco che o sei molto anziano e vabbè.. oppure molto giovane ed in questo caso maturerai. Spero non ti sia offeso, non è mia intenzione offendere, ma a leggere certe cose...
Certo, invece scrivere che una bicicletta con un motore elettrico è...una bicicletta...questa è normalità.
E' normalità perché affermazione fatta da una massa critica di persone che costituisce anche ormai maggioranza.
Non scriverò più sul tema perché qui si parla di "innovazioni" (cavolo tutti attendevano l'ABS in una...bicicletta...che non fosse una bicicletta con "sola" propulsione muscolare).
Marco71.
Chiunque non sia in grado di utilizzare questa bici dovrebbe astenersi.
https://4.bp.blogspot.com/-It7nusgVbYE/WSFywlug7BI/AAAAAAAAAb0/Adg2tvdueDkIoLMzsuYVeuo8bWQReGjQwCLcB/s1600/Ordinary_bicycle01.jpg
Qualunque altro uso sarebbe non ortodosso.
...ma paragone completamente sballato perché il velocipede in questione non ha un motore elettrico.
Marco71
E' tutto molto relativo e te la prendi fin troppo per il fatto che ci sia gente che non condivide le tue convinzioni sulle biciclette.
Quando vorrò un'ortodossia sull'uso della bicicletta chiamerò il papa. In bicicletta ci vado nella forma che più mi si confà, allenato, sedentario, disabile, con tutti gli ausili che me lo rendano possibile e piacevole, con una sentita pernacchia a chiunque spari sentenze credendosi custode di qualcosa che è solo nella sua testa.
Quindi per te la bicicletta con motore elettrico è il risultato evolutivo di cosa è stata in passato anche recente "una bicicletta" ?
Bene ne prendo atto. Il futuro è avere una bicicletta con programma automatico di rientro alla base, assistito ovviamente da propulsione non muscolare.
Marco71
Non ho ancora visto il corpo speciale della polizia politica dei bicicli, non credo che verranno a torturarti se non ne inforchi una, e di tutto il resto non vedo cosa te ne dovrebbe importare, così come non dovresti fare la stessa cosa tu all'inverso.
Quanto una bici con assistenza sia una bici per me o per te conta poco, per l'altro, e questo deve essere il limite di imposizione della propria opinione sugli altri.
Eh sei notevole sì...
Eh sei notevole sì... l'uomo è nato senza ausilio di alcun tipo che non fosse quello dato dalla muscolatura e sistema cardiocircolatorio umani, il resto è artificio.
Quindi usare una bicicletta di qualsiasi tipo non è ortodosso, devi sempre andare a piedi contando sulla tua muscolatura e sul tuo sistema cardiocircolatorio.
la bicicletta è nata senza ausilio di alcun tipo che non fosse quello dato dalla muscolatura e sistema cardiocircolatorio umani. Il resto è artificio.
La bicicletta è anche nata senza cambio che agevolasse la pedalata per quelli che non ce la fanno in salita o per andare più veloce, il resto è artificio.
Ed è anche nata senza ammortizzazioni che la rendessero più comoda, il resto è artificio.
Ed è anche nata con una configurazione che non è quella da corsa, mountain bike, trial e mille altre, il resto è artificio.
...ma paragone completamente sballato perché il velocipede in questione non ha un motore elettrico.
Così come non ha nemmeno il cambio e tutte le innovazioni sopraccitate, quindi la bicicletta che usi tu, a meno che non sia un velocipede, non è ortodossa, punto.
Con un senso per voi.
Ultim'ora: non sei il centro dell'universo e quello che ha senso o meno fortunatamente non viene deciso in base a quello che ha senso per te.
E per inciso non sono il solo che la pensa così sulle "biciclette elettriche".
E ci mancava pure il solito argumentum ad populum: fortunatamente non è il numero di persone che pensano qualcosa a rendere un'idea sensata o meno.
Che hanno una utilità solo per persone con difficoltà motorie, od altri problemi. Ma non certo un grande senso per gente giovane come quella che vedo in continuazione letteralmente trascinata dal motore anche in pianura !
O che magari vogliono fare più strada di quanta ne potrebbero fare con il grado di allenamento che hanno, oppure che hanno bisogno di usarla per un tempo più lungo di quanto potrebbero, oppure che affrontano percorsi più difficili di quanto sarebbero in grado senza, etc.
Certo, invece scrivere che una bicicletta con un motore elettrico è...una bicicletta...questa è normalità.
E' normalità perché affermazione fatta da una massa critica di persone che costituisce anche ormai maggioranza.
Anche l'ad populum selettivo :asd:
Quindi prima che non fossi il solo a pensarla così era un buon motivo per dire che quel che pensi è giusto, ora invece che la massa la pensi diversamente non conta più, è comunque giusto come dici tu :doh:
Non scriverò più sul tema perché qui si parla di "innovazioni"
E sperem, perché ormai questa cosa ottusa l'abbiamo vista già a sufficienza.
Quindi per te la bicicletta con motore elettrico è il risultato evolutivo di cosa è stata in passato anche recente "una bicicletta" ?
Bene ne prendo atto. Il futuro è avere una bicicletta con programma automatico di rientro alla base, assistito ovviamente da propulsione non muscolare.
Il solito bianco e nero. Alla faccia di fare esempi "completamente sballati" :rolleyes:
roccia1234
13-07-2022, 18:56
Ci mancava solo il nazi della bici :muro:
Permettimi....Sono uno che si spara senza problemi tutti i passi dolomitici in bici per un totale di 4500mt di dislivello.
Questo su asfalto. Su sterrato, le cose sono un tantino più complicate e spesso devi affrontare salite superiori al 20%.
Capisci bene che sono una bella mazzata anche per chi, come me è allenato (non che non riesca a farle). Pensa per chi non le ha mai fatte e magari, vorrebbe seguirti per una giornata lontano dal traffico e nel bel mezzo di altopiani e posti isolati e meravigliosi a 2000 metri di altitudine.
A Giugno, ho portato la mia famiglia sulle Dolomiti e ho affittato delle E-Bike. In questo modo, hanno potuto seguirmi senza fare troppa fatica e comunque, mettendoci un certo impegno perché la bici da sola non cammina comunque.
E te lo scrive uno che ama la bici da corsa e che si spara senza problemi anche 200km in un giorno.
Ma non tutti hanno lo stesso grado di allenamento e non tutti sono in grado di superare dislivelli impegnativi come il muro di Sormano.
In alcuni posti, ci devi andare apposta, non sono così interessanti e quindi se non ce la fai, rinunci.
Altri posti invece, sono turistici e famosi. Così come c'è un cavo che traina un gruppo di persone in cima alla montagna, allo stesso modo non deve essere precluso a nessuno, arrivare nello stesso posto con l'ausilio di un motore elettrico all'interno del movimento centrale di una bicicletta...;)
Poi è ovvio...se faccio lo Stelvio e il Mortirolo, mi girano parecchio le palle vedere quello bello fresco fresco che mi passa senza fare troppa fatica.
Ma se devo essere sincero, preferisco uno che pedala con una e-bike piuttosto che il ganzo con la Ferrari che scula sui tornanti e mi fa respirare lo schifo dei suoi gas di scarico...:O
Concordo.
ciolla2005
13-07-2022, 21:10
Certe bici vanno come dei motorini.
Ma sto notando sempre più gente che nemmeno pedala. E non si trovano in discesa...
roccia1234
13-07-2022, 22:43
Certe bici vanno come dei motorini.
Ma sto notando sempre più gente che nemmeno pedala. E non si trovano in discesa...
In quella che ho provato io, se smetti di pedalare ti fermi...
...ed avevo pochi dubbi in proposito.
Il mio paragone è relativo alle vere biciclette (e si vede quanto leggete cosa ho scritto in passato qui sullo stesso argomento) quelle senza un ausilio, un motore elettrico.
Quindi mi volete dire e confermare che comperate costosissime biciclette "da montagna" ovvero e-mtb perché così potete affrontare pur senza allenamento percorsi altrimenti fuori dalla vostra portata ?!
Chiaramente non sapete cosa sia il verso spirito e senso di una bicicletta.
Se non puoi affrontare certi percorsi e difficoltà ne fai altri...
Marco71.
Seguendo il tuo ragionamento, la persona che tu descrivi dovrebbe dire: "Io compro la mtb elettrica perché così posso affrontare pur senza allenamento percorsi altrimenti fuori dalla mia portata".
Cosa c'è di così assurdo?
Soprattutto immaginando quelle persone che non hanno tutto il tempo che hai tu per allenarsi, perciò trovo che nel loro caso l'acquisto dell'e-bike sia più che giustificato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.