View Full Version : BMW e la storia dell'abbonamento a 25€ al mese per avere il riscaldamento dei sedili
Redazione di Hardware Upg
13-07-2022, 09:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/bmw-e-la-storia-dell-abbonamento-a-25-al-mese-per-avere-il-riscaldamento-dei-sedili_108572.html
Ha inizio l'era delle microtransazioni anche nelle automobili. È quanto sembra almeno con BMW (ma non è l'unica) che ha deciso di chiedere ai propri clienti un abbonamento di 25 euro al mese per ottenere il riscaldamento dei sedili nella propria auto acquistata. Un cambiamento importante che potrebbe ''rivoluzionare'' il mondo dell'auto come lo conosciamo oggi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
13-07-2022, 09:27
Quindi loro montano l'auto con i sedili riscaldabili di serie, quindi te li fanno già pagare nel prezzo dell'auto. Poi però ti chiedono altri 450€ per abilitare la funzione, oppure 200 all'anno di abbonamento per la stessa cosa.
Suona quasi come una truffa :asd: . Comunque devi essere stupido per pagare l'abbonamento invece dei 450€. Inoltre, posso scommettere che appena fuori garanzia, ci saranno modi di sbloccare qualsiasi cosa in maniera totalmente gratuita :D .
Se è possibile "abbonarsi" per un paio di mesi all'anno potrebbe essere interessante visto che, almeno alle nostre latitudini, per la maggior parte dell'anno il riscaldamento dei sedili rimane spento.
MorgaNet
13-07-2022, 09:36
Stavo per scrivere che questi sono fuori di testa, poi leggo che qualcuno lo trova pure interessante..... :doh:
Ragerino
13-07-2022, 09:44
esatto, magari solo quando capita un inverno glaciale ... il problema e' solo se "li paghi" veramente gia' nel prezzo di acquisto
Ma ovvio che li paghi :asd: . Secondo te, ti montano delle componenti nell'auto a gratis?
Il hardware c'è, è come se ti nascondessero il pulsante di accensione.
Comunque i sedili riscaldati in inverno li useresti eccome, fanno prima a scaldarsi quelli rispetto a scaldare l'abitacolo con l'aria.
Abbiamo creato un mostro.
Da non credere. Cioé, io mi porto dietro il peso di quegli affari e (forse) anche il costo della verifica nel tagliando, sicuramente li ho giá pagati, cosí come pago l'elettricitá che li alimenta, ma li posso usare solo sotto abbonamento?
Ma che senso ha? E come faccio a sapere che NON li ho pagati al momento dell'acquisto?
Poi, io con la mia opel zafira li accendo quando voglio, e il tipo con la bmw da 50k euro deve pagare un abbonamento XD
Benvenuti nel mondo del "tutto in affitto anche se l'hai pagato per intero".
Ovvero pagare un acquisto ma non divenire proprietari di nulla.
Una sorta di "schiavitù 3.0" dell'era post-consumistica.
Avrebbe senso solo se non mi facessero pagare l'hardware fin da subito. Ma dubito sia così. Comunque non so quanto convenga fare queste cose, già vedo frotte di hacker aggirare queste limitazioni attivando tutto quello che c'è sull'auto gratis.
Ragerino
13-07-2022, 10:20
Avrebbe senso solo se non mi facessero pagare l'hardware fin da subito. Ma dubito sia così. Comunque non so quanto convenga fare queste cose, già vedo frotte di hacker aggirare queste limitazioni attivando tutto quello che c'è sull'auto gratis.
Ma infatti, figurati, modificano le centraline delle auto da anni. Mi immagino sta cosa venga bucata in tipo 5 minuti dal rilascio sul mercato. 2 anni di garanzia, il giorno dopo ti fai flashare la centralina, e ti sblocca migliaia di euro di funzionalità, e magari l'auto vola pure. Questa cosa gli si ritorcerà contro alla grande. Pensano di essere furbi perche lo fa l'industria del gaming, ma non si rendono conto di vendere un prodotto fisico, e con standard di sicurezza (informatica) ridicoli.
Ma infatti, figurati, modificano le centraline delle auto da anni. Mi immagino sta cosa venga bucata in tipo 5 minuti dal rilascio sul mercato. 2 anni di garanzia, il giorno dopo ti fai flashare la centralina, e ti sblocca migliaia di euro di funzionalità, e magari l'auto vola pure. Questa cosa gli si ritorcerà contro alla grande. Pensano di essere furbi perche lo fa l'industria del gaming, ma non si rendono conto di vendere un prodotto fisico, e con standard di sicurezza (informatica) ridicoli.
STRA-QUOTO.
Veramente stiamo andando verso un futuro agghiacciante...
Smetteranno di vendere le auto e le daranno solo in affitto.
ninja750
13-07-2022, 10:33
la cosa interessante è che potrei comprare il modello base, scaricarmi crakkoni su crakkoni, e godermi gratis sedili massaggianti e autoradio senza limiti di tempo :eek:
MorgaNet
13-07-2022, 10:35
Tralasciando il fatto di bypassare la centralina per usufruire di features indebitamente (sulla qual cosa non mi esprimo, ma che dubito diventi il modus operandi di paesi tipo la Germania o altri paesi più civili del nostro), è proprio il concetto che ci sta alle spalle che è sbagliato.
Pagare un abbonamento per un qualcosa che non necessita di nessun servizio per funzionare. Se i sedili fossero radiocontrollati da un server di proprietà di BMW, allora avrebbe un senso. Ma siccome il sedile riscaldante deve solo scaldarti il cùlo, basta uno switch on\off per farlo funzionare, senza nessuna spesa a carico di BMW.
Piuttosto, vedrei sensato il fiorire di un mercato aftermarket di sistemi di riscaldamento sedili senza balzelli da pagare (ammesso che non esista già). A quel punto prendi l'auto coi sedili standard e poi il riscaldamento lo aggiungi dopo.
Ragerino
13-07-2022, 10:36
E all'improvviso arriva il genio...:asd:
Sulle BMW ormai la garanzia è estesa a 5 anni e spesso ti conviene anche estenderla visto che hai scontistica sui ricambi e sui tagliandi.
Già ce li vedo i tuoi amici hacker, cuggini del cuggino, mettersi lì a trafficare con una macchina da 50.000€ che poi magari manco riparte più e ti tocca pagare prima il carro atrezzi, e dopo l'assistenza che ti ripristina le cagate che hanno combinato.
Siamo nel 2022...dove c'è l'hacker che gioca al piccolo informatico, di contro ci sono ingegneri informatici ed elettronici assunti apposta per progettare le auto in modo tale che se le manometti, se ne accorgono e ti fanno decadere la garanzia.
Lol, ma quale hacker? Hai visto troppi film anni 90 mi sà.
Esistono aziende specializzate che vendono servizi e/o centraline modificate specifiche per veicoli più disparati. Oltre a questo, ormai le auto si collegano ad un computer per modificare i parametri in officina.
Però ecco, accomodati pure eh, la vasellina è solo 19,99€ al mese.
megamitch
13-07-2022, 10:37
in pratica vogliono fare le auto tutte uguali e attivare via software certe funzioni, probabilmente spendono meno a fare i sedili tutti uguali. E la cosa in sè è anche interessante, se fosse così verrebbe fuori che costa di meno il materiale della catena di montaggio e gestione di pezzi differenti.
però non è corretto se te li fanno pagare di più rispetto ai sedili base, ma quello non si saprà mai
MorgaNet
13-07-2022, 10:39
in pratica vogliono fare le auto tutte uguali e attivare via software certe funzioni, probabilmente spendono meno a fare i sedili tutti uguali.
però non è corretto se te li fanno pagare di più rispetto ai sedili base, ma quello non si saprà mai
No, immagino che venderanno la "predisposizione ai sedili riscaldati", per poi venderti l'abbonamento.
Il sedile riscaldato ha un costo, mica lo mettono su tutte le auto indistintamente.
No, immagino che venderanno la "predisposizione ai sedili riscaldati", per poi venderti l'abbonamento.
Il sedile riscaldato ha un costo, mica lo mettono su tutte le auto indistintamente.
Questo significherebbe che devi pure recarti in officina per fartelo aggiungere. Mica basta solo l'abbonamento se non c'è fisicamente.
Lol, ma quale hacker? Hai visto troppi film anni 90 mi sà.
Esistono aziende specializzate che vendono servizi e/o centraline modificate specifiche per veicoli più disparati. Oltre a questo, ormai le auto si collegano ad un computer per modificare i parametri in officina.
Però ecco, accomodati pure eh, la vasellina è solo 19,99€ al mese.
Ne possiedo uno, lo uso per spengere - causa sensore difettoso che non conviene sostituire, la spia del motore che si accende random, visto che non c'è, a parte il sensore stesso alcun problema reale. Che poi è la stessa cosa che facevano in assistenza a 30€ a botta. Solo che li ogni volta si inventavano un pezzo (perfettamente funzionante) da sostituire. L'auto ha più di dieci anni. Ovviamente è molto utile anche come diagnostico visto che ti da una panoramica tramite centralina sulle condizioni del veicolo. Ovviamente auto correttamente revisionata e controllata a scadenze regolari. Costo del computerino generico da interfacciare, neanche 50€ su amm@zzon.
E all'improvviso arriva il genio...:asd:
Sulle BMW ormai la garanzia è estesa a 5 anni e spesso ti conviene anche estenderla visto che hai scontistica sui ricambi e sui tagliandi.
Già ce li vedo i tuoi amici hacker, cuggini del cuggino, mettersi lì a trafficare con una macchina da 50.000€ che poi magari manco riparte più e ti tocca pagare prima il carro atrezzi, e dopo l'assistenza che ti ripristina le cagate che hanno combinato.
Siamo nel 2022...dove c'è l'hacker che gioca al piccolo informatico, di contro ci sono ingegneri informatici ed elettronici assunti apposta per progettare le auto in modo tale che se le manometti, se ne accorgono e ti fanno decadere la garanzia.
Fermo restando che questa dei sedili resta una cagata colossale, l'unica è non comprarle! È inutile fare i fighi con l'auto strafiga, se poi non avete i soldi per acquistare gli altri servizi connessi all'auto.
Che queste cose fanno decadere la garanzia è sicuro, è da tenerne conto. Ma d'altronde già oggi c'è chi modifica la centralina il giorno dopo l'acquisto per aumentare la potenza del motore, quindi non pensare che la garanzia sia tutto questo deterrente.
Hai una visione vecchia dell'hacker, che è il classico smanettone ciccione che cazzeggia in garage. Ormai per "hacker" si intende delle vere e proprie organizzazioni (illegali naturalmente) composti da esperti. Per ogni team di sicurezza della BMW o chicchessia, ce ne sono chissà quanti pronti a scardinare le difese informatiche. Poi non è detto che riescano, e anche se riescono può darsi che l'auto non parta più, ma non si può certo dire che il rischio di avere hackerata un'auto non esista. Ormai le auto sono dei PC, e quindi come ogni PC può essere bucato. Anzi, di solito più si è convinti che un sistema sia sicurissimo e più viene bucato :D
Già oggi la Tesla è a rischio:
https://www.youtube.com/watch?v=5mdU4ksOc2w
megamitch
13-07-2022, 10:52
No, immagino che venderanno la "predisposizione ai sedili riscaldati", per poi venderti l'abbonamento.
Il sedile riscaldato ha un costo, mica lo mettono su tutte le auto indistintamente.
allora non ho capito come funziona.
Questo significherebbe che devi pure recarti in officina per fartelo aggiungere. Mica basta solo l'abbonamento se non c'è fisicamente.
Ma credo sia "ovvio" che in fase di acquisto/configurazione dovrai specificare che vuoi anche i sedili riscaldati, il che sarà collegato ad un eventuale servizio aggiuntivo.
Come se prendessi la macchina senza autoradio e poi decidi dopo che la vuoi :muro:
MorgaNet
13-07-2022, 11:16
SE non li paghi nel prezzo iniziale, facciamo un esempio pratico, durante la vita dell'auto li usi 10 mesi totali e paghi 250e invece di 500(?)e ... io personalmente mai utilizzati
Ma come puoi pensare che ti montino dei sedili riscaldati senza farteli pagare solo perchè poi non li usi????
Dai su, non è minimamente credibile ;)
Ragerino
13-07-2022, 11:18
SE non li paghi nel prezzo iniziale, facciamo un esempio pratico, durante la vita dell'auto li usi 10 mesi totali e paghi 250e invece di 500(?)e ... io personalmente mai utilizzati
Si ma, l'auto deve avere i sedili riscaldati installati per poter poi sbloccare la funzione. Questo vuol dire che da qualche parte tu li paghi, non penso siano cosi gentili da non farti pagare qualcosa che hanno pagato loro.
Però cosi suonerebbe proprio come una truffa: un abbonamento per usare qualcosa che all'atto pratico non richiede alcun abbonamento per funzionare.
Guarda...al 90% quando la macchina ha più di 10 anni, il problema è imputabile a qualche sensore che si occupa di tenere bassi i livelli di co2.
Le emissioni sono a posto, ovviamente vengono poi misurate ad ogni revisione.
Può essere la valvola EGR, come il MAF oppure qualche sonda sullo scarico.
Di sicuro, spegnere una luce che ti avvisa che c'è qualcosa che non va non è mai una buona soluzione, perché tutto OK se è un sensore di cui sopra, ma se è qualche altro sensore che controlla la posizione di qualche puleggia, tu non lo verrai mai a sapere con il rischio di restare a piedi.
Il problema andrebbe risolto a monte. Togliere una spia non è mai la soluzione migliore.
Sono d'accordo ma si sono arresi tutti, ce l'avrò portata dieci volte per questo problema, anche da assistenze diverse. La macchina cammina perfettamente, senza intoppi, senza problemi di sorta visti anche gli anni che ha (ho scritto dieci ma in realtà sono quasi 14). Non conviene spenderci più soldi, il giorno che si ferma chiamo il carroattrezzi e la rottamo.
L'importante e questo l'ho fatto verificare da chi è compente, è che non ci siano rischi per la sicurezza altrui o mia, e che tutto sia nei parametri. Per il resto, pazienza.
MorgaNet
13-07-2022, 11:20
allora non ho capito come funziona.
Io la ipotizzo così: base, con sedili standard, poi c'è la versione con la predisposizione al riscaldamento in cui paghi i sedili riscaldati, poi c'è la versione full in cui il riscaldamento è sbloccato definitivamente.
Nella versione intermedia hai la possibilità di pagare l'abbonamento per usare il riscaldamento.
ninja750
13-07-2022, 11:23
Ma come puoi pensare che ti montino dei sedili riscaldati senza farteli pagare solo perchè poi non li usi????
Dai su, non è minimamente credibile ;)
vedi sopra la questione del cruise control, anche sulla 147 bastava mettere la leva a piantone (50€) e funzionava immediatamente (optional 250€)
idem climatizzatore manuale vs automatico, tutto uguale compresi motorini dei devio flussi, ma cambiava solo il pannello anteriore dei selettori
aggiungo la brera che aveva il tetto panoramico in vetro quasi su tutte, ma solo se pagavi l'optional diventava tipo trasparente con tendina
in tutti questi casi tu compravi l'auto con l'hardware necessario, ma di fatto non lo utilizzavi
economie di scala, evidentemente gli costa meno ingegnerizzare e montare un solo tipo rispetto a due o più
MorgaNet
13-07-2022, 11:28
vedi sopra la questione del cruise control, anche sulla 147 bastava mettere la leva a piantone (50€) e funzionava immediatamente (optional 250€)
idem climatizzatore manuale vs automatico, tutto uguale compresi motorini dei devio flussi, ma cambiava solo il pannello anteriore dei selettori
aggiungo la brera che aveva il tetto panoramico in vetro quasi su tutte, ma solo se pagavi l'optional diventava tipo trasparente con tendina
in tutti questi casi tu compravi l'auto con l'hardware necessario, ma di fatto non lo utilizzavi
economie di scala, evidentemente gli costa meno ingegnerizzare e montare un solo tipo rispetto a due o più
Credo che a livello hardware la cosa sia un pelino più complessa per i sedili riscaldati.
Magari fanno come Tesla che monta(va) su tutte le Model S la stessa batteria e ti faceva pagare l'upgrade per usarla tutta. Se non ricordo male costava meno avere batteria in eccedenza sui modelli più economici che tenere in piedi due linee produttive.
Appunto...mi piacerebbe sapere chi è quel morto di fame che spende 50.000€ per una BMW, per poi recarsi in una delle fantomatiche organizzazioni che, scommetto, scavalcano con facilità anche la connessione remota dell'auto che invia altre informazioni e non solo quanto è caldo il culo di chi la guida.
Ma non è che gli devi portare la macchina. Non c'è mica un'officina degli hacker :D Sono software che scarichi di solito sul dark web e poi li carichi sulla macchina.
Alla fine è come quando una volta si cracckava un software su pc. Scaricavi il crack e via. Ovviamente c'è rischio virus, e schifezze varie. Ma il punto è che tecnicamente può succedere.
Personaggio
13-07-2022, 11:33
Poi Arriva l'unione Europea e dice a BMW che deve permettere anche a terzi di fornire il servizio di riscaldamento dei sedili sulle sue automobili :D
dr-omega
13-07-2022, 11:34
Mi sa che ha ragione chi dice che ad un certo punto le automobili le noleggeremo, invece che acquistarle, perché sarà più conveniente.
Questi optional ad abbonamento vanno in quella direzione, si noleggerà l'auto e in base al costo mensile ci saranno più o meno accessori attivi.
Mi piace come idea? Insomma, però sono del '75, sono fuori target.
Credo che a livello hardware la cosa sia un pelino più complessa per i sedili riscaldati.
una resistenza ed un connettore che c'è di complicato? l'esempio del cruise (molto azzeccato sulle grandi punto per attivarlo bastava cambiare il devio dei tergi con la versione doppia e aggiungere la lampadina nel cruscotto ed il cruise lo avevi spendendo un niente (10 euro allo sfacio per la leva avevo pagato io)
la logistica in un impianto ad elevata produttività è un incubo, per economie di scala spesso costa di meno semplificare la linea dei prodotti e castrare via software un pò come i motori tutti uguali ma venduti a migliaia di euro in più per una mappa più spinta
C'è da vedere se in una grossa catena di produzione conviene in certi casi fare dei montaggi standard tutti uguali e poi eventualmente abilitare o meno alcune funzioni, o modificare la sequenza di produzione in base a quello che si deve installare o meno.
giovanni69
13-07-2022, 12:38
Lol, ma quale hacker? Hai visto troppi film anni 90 mi sà.
Esistono aziende specializzate che vendono servizi e/o centraline modificate specifiche per veicoli più disparati. Oltre a questo, ormai le auto si collegano ad un computer per modificare i parametri in officina.
Però ecco, accomodati pure eh, la vasellina è solo 19,99€ al mese.
Sì, d'accordo ma se quell'abilitazione al riscaldamento fosse in uno smart contract collegata ad una blockchain, non sono sicuro che sarebbe la stessa cosa in termini di hacking o modifiche da... officina.
Ma non è che servano grandi hacker, eh... c'è una resistenza nei sedili, bypassi il connettore di fabbrica e lo colleghi ai 12v (ovviamente con un interruttore nel mezzo) e via.
By(t)e
P.S: lo so, l'ho fatta semplice, ma non penso sarà più di tanto complicato, nella realtà.
Ma non è che servano grandi hacker, eh... c'è una resistenza nei sedili, bypassi il connettore di fabbrica e lo colleghi ai 12v (ovviamente con un interruttore nel mezzo) e via.
By(t)e
P.S: lo so, l'ho fatta semplice, ma non penso sarà più di tanto complicato, nella realtà.
in realtà è un bel pò più complicato della modifica ammiocuggino che hai proposto te (anche se pure in quel caso aggiungerei un controller pwm per regolare la potenza riscaldante)
nella realtà i sedili sono collegati al can dell'auto quindi linea dedicata per il 12v sotto fusibile + interfaccia verso il bus di campo dell'auto per prendere i comandi dalla plancia con il solito protocollino di autosetting al wake up per abilitare e autoconfigurare la centralina
normalmente gli optional del genere basta montarli e sono automaticamente attivi all'accensione della macchina, per optional più costosi invece di solito dopo l'installazione deve seguire l'abilitazione mediante programmatore e obd2
demonsmaycry84
13-07-2022, 12:56
bhè se lo puoi sbloccare al solito prezzo che lo compravi prima...e poi il riscaldamento lo usi due mesi all'anno.....in italia ovviamente...mi sembra polemica per nulla sinceramente.
demonsmaycry84
13-07-2022, 12:58
poi che da napoli in giù usciranno officine per l'hacking è scontato...ma oramai non sono più scemi come una volta ci sono le potenzialità anche sugli strumenti remoti di zavorrarli con 90923 sistema anti hacking..e poi perderai altre 403004939058340 funzionalità se non ti attacchi ad internet come sentire gli audiolibri ecc eccc penso funzionerà come una console con la modifica
Le emissioni sono a posto, ovviamente vengono poi misurate ad ogni revisione.
Sono d'accordo ma si sono arresi tutti, ce l'avrò portata dieci volte per questo problema, anche da assistenze diverse. La macchina cammina perfettamente, senza intoppi, senza problemi di sorta visti anche gli anni che ha (ho scritto dieci ma in realtà sono quasi 14). Non conviene spenderci più soldi, il giorno che si ferma chiamo il carroattrezzi e la rottamo.
L'importante e questo l'ho fatto verificare da chi è compente, è che non ci siano rischi per la sicurezza altrui o mia, e che tutto sia nei parametri. Per il resto, pazienza.
Per curiosità che macchina è? Mio padre ha una Corolla del 2004 con lo stesso identico problema. Spia del motore accesa dal 5° anno di vita, cambiati i più disparati sensori senza nessun risultato. Sono 13 anni che la spia è accesa con alle spalle più di 100000Km e mai nessun altro problema. Revisioni ed emissioni sempre ok.
in realtà è un bel pò più complicato della modifica ammiocuggino che hai proposto te (anche se pure in quel caso aggiungerei un controller pwm per regolare la potenza riscaldante)
nella realtà i sedili sono collegati al can dell'auto quindi linea dedicata per il 12v sotto fusibile + interfaccia verso il bus di campo dell'auto per prendere i comandi dalla plancia con il solito protocollino di autosetting al wake up per abilitare e autoconfigurare la centralina
normalmente gli optional del genere basta montarli e sono automaticamente attivi all'accensione della macchina, per optional più costosi invece di solito dopo l'installazione deve seguire l'abilitazione mediante programmatore e obd2
Lo so, infatti ho scritto il PS, ma in fondo sempre una resistenza è. Certo, se vuoi configurarlo dalla plancia e menate varie è più complicato, ma di fondo il problema è "solo" far arrivare la corrente alla resistenza. :)
Poi se devi aprire il sedile per arrivare ai connettori a valle del controller (se integrato nel sedile) o se basta intercettare i connettori che collegano il sedile all'auto, questo non cambia la sostanza.
E' chiaro che è un accrocchio che invalida la garanzia, ma se uno vuole farlo non lo vedo così complicato.
By(t)e
Falcon88
13-07-2022, 13:31
Follia pura.
Se li pago nell'acquisto, non esiste che chiedete un'abbonamento.
Dobbbiamo ringraziare quella schifo di Tesla motors, che ha dato l'esempio di questo scempio.
ninja750
13-07-2022, 13:34
ovviamente il tutto legato all'account del proprietario :O
così se la vendi, nuovo account per il nuovo proprietario, e ci si lucra sù il doppio easy :O
Ma come puoi pensare che ti montino dei sedili riscaldati senza farteli pagare solo perchè poi non li usi????
Dai su, non è minimamente credibile ;)
Ma che senso ha? E come faccio a sapere che NON li ho pagati al momento dell'acquisto?
Ma ovvio che li paghi :asd: . Secondo te, ti montano delle componenti nell'auto a gratis?
Mi spiace ma queste domande non hanno senso, come diceva !fazz sopra è una questione di economia di scala: è possibile che costi meno una macchina con i sedili riscaldati disattivati che una senza sedili riscaldati.
in realtà è un bel pò più complicato della modifica ammiocuggino che hai proposto te (anche se pure in quel caso aggiungerei un controller pwm per regolare la potenza riscaldante) [...]
Io sinceramente ci vedrei molto di più un hacking virtuale: se è un abbonamento deve contattare un server e allora la via più facile (che non vuol dire che sia facile) è probabilmente un attacco Man-in-the-middle.
schwalbe
13-07-2022, 14:16
Ragazzi, non esiste "li paghi anche se non li usi". Se le auto venissero pagate solo per materiali e salari costerebbero una fischiata. La maggior parte del prezzo va per R&D.
Come già sottolineato da qualcuno, nella produzione si cerca di arrivare al minor costo, che a volte implica qualche € in più di materiale per un risparmio maggiore in manodopera e gestione separate dei mezzi prodotti.
Già quando non c'erano ancora i bus, l'impianto elettrico era ormai comune per tutti i modelli e accessori, e stiamo parlando di rame che non era il materiale meno costoso. Se c'era l'accessorio/componente erano innestati i connettori a lui, se no erano in qualche fermaglio/finto connettore per i più precisini o a spenzoloni, con la prima che evitava eventuali rumorini in marcia.
In questo caso, ma in futuro saran sempre di più, è che BMW avrà fatto due conti: mi costa meno o uguale montare i pezzi o fare gestione separata? Vista probabile la prima, le monto su tutte.
Però, visto che son già montati, posso offrire una seconda opportunità per aver l'accessorio, sia che al momento dell'acquisto non avevi tutta la money o non volevi spender di più, o (non l'ha menzionato nessuno) che vuoi l'accessorio in caso di acquisto di seconda mano. E quest'ultimo può abitare in montagna, mentre il precedente in zona temperata...
Facendo un discorso generale, anche il mondo dell'auto è in mutazione, tra nuove logiche e tradizioni, perché è già da un ventennio che che i mezzi (così li comprendiamo tutti) son più affidabili e han tempi sempre più lunghi per i tagliandi, ma in caso di rotture han riparazioni sempre più costose.
Logica vuole che per far calare questo (uno ha un grosso problema mentre tanti ridono) è far pagare un pochino tutti e niente a chi ha il problema, e questo lo ottengono con garanzie lunghe o estese.
Però, intanto, è arrivata un'altra modalità, a cui si stanno convertendo quasi tutti i software, dopo i servizi streaming e ancor prima le telco: l'abbonamento. Ovvero meglio una cifra sempre, intesa come mensile (ma di concetto può esser anche settimanale o annuale) garantita, che TOT oggi, domani niente, post domani un TOTino, ...
Quindi può essere, che si arrivi a pagare il servizio per il mezzo, e non il mezzo, perché alla fine il grosso è R&D e non il mucchietto di materiali, come s'intuisce dalle varie proposte paghi TOT per TOT mesi e poi la compri, o ce la rendi, o passi ad un altro modello.
s0nnyd3marco
13-07-2022, 14:16
Penoso. Come fa una casa automobilistica cosi gloriosa a ridursi all'accattonaggio digitale per una cosa del genere? Sputtanare anni di tradizione.
ma l'attivazione di queste funzionalità come viene eseguita all'atto pratico? la macchina si collega da qualche parte e verifica che tu stai pagando l'abbonamento regolarmente?
comunqe io proporrei altre cose da sbloccare in abbonamento tipo:
vuoi girare il volante a destra 25 € mensili
vuioi girare il volante a sinistra 25 € mensili
vuoi girare il volante a destra e sinistra 40 € mensili
vuoi frenare 500 € mensili (la sicurezza è importante)
vuoi l'abs attivo 250 € mensili
vuoi airbag attivo 250 € mensili
bonzoxxx
13-07-2022, 14:22
BUAHAHAHAHAHAHAHAHAH no vabbè, ma davvero?!?
Benvenuti nel mondo del "tutto in affitto anche se l'hai pagato per intero".
Ovvero pagare un acquisto ma non divenire proprietari di nulla.
Una sorta di "schiavitù 3.0" dell'era post-consumistica.
Hai pienamente ragione, impossibile darti torto :(
In pratica hanno copiato l'idea di Intel relativa ai loro processori di futura (o già presente, sono poco aggiornato) realizzazione :doh:
lucasantu
13-07-2022, 14:39
Stavo per scrivere che questi sono fuori di testa, poi leggo che qualcuno lo trova pure interessante..... :doh:
In realtà è l'articolo che è scritto da panico.
Tutt'ora quando configuri un auto nuova ti viene mostrato sia il prezzo del accessorio sia un canone mensile se effettuato come leasing.
Non c'è niente di strano in tutto questo , dato che sempre più persone stanno passando dall acquisto vero e proprio ad una formula di noleggio , vedremo sempre più robe così.
Non ci scandalizziamo per il fatto che si compri un auto che è "castrata" , in ambito tecnologico sono mille mila anni che ci sono situazioni analoghe e la gente non ci fa caso , un po' come le vecchie cpu che si differenziavano solo per il moltiplicatore sbloccato e le vendevano al doppio del prezzo.
Ho fatto il primo esempio del cavolo che mi è venuto in mente , ma si capisce cosa intendo spero
Ps. il mio discorso vale ovviamente se al momento dell acquisto dell auto paghi il normale sedile e basta , se crescono il prezzo poi bloccano anche l'optional sono dei cani.
Pps. ho appena comprato esattamente l'auto in foto e tutti quegli optional che si vedono li ho messi normalmente senza pagare nessun canone .
Mi fa pensare che sia una roba rivolta forse alla fascia più bassa di bmw per limitare forse i costi ?
marchigiano
13-07-2022, 15:10
Appunto...mi piacerebbe sapere chi è quel morto di fame che spende 50.000€ per una BMW, per poi recarsi in una delle fantomatiche organizzazioni
tantissimi :D
ninja750
13-07-2022, 15:15
la prossima sarà la pubblicità nell'infotainment, disabilitabile soltanto a pagamento
seguitemi per altri consigli
Se è possibile "abbonarsi" per un paio di mesi all'anno potrebbe essere interessante visto che, almeno alle nostre latitudini, per la maggior parte dell'anno il riscaldamento dei sedili rimane spento.Eh no, l'abbonamento è annuale e fatturato su base mensile... Che pensi, che siano scemi? Se ci devono fregare lo fanno per bene... :sofico:
lucasantu
13-07-2022, 16:08
la prossima sarà la pubblicità nell'infotainment, disabilitabile soltanto a pagamento
seguitemi per altri consigli
Te scherzi ma potrebbe essere così tra qualche anno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dealer05
13-07-2022, 16:11
follia, una roba per me inaccettabile ma che sono sicuro tanti accoglieranno con entusiasmo.
tutto in "affitto": bello, il mondo che verrà...
Mister24
13-07-2022, 16:22
Avrebbe senso solo se non mi facessero pagare l'hardware fin da subito. Ma dubito sia così. Comunque non so quanto convenga fare queste cose, già vedo frotte di hacker aggirare queste limitazioni attivando tutto quello che c'è sull'auto gratis.
Ma escluso l'hardware cosa ci sarebbe da pagare?
Cioè queste cose vengono fatte sulle app o simili perché ci sono servizi cloud da mantenere, ma qui è solo un hardware che scalda dei sedili. BMW dopo averli montati non ha altre spese di mantenimento.
A meno che non ci sia un'app per accenderli da remoto, ma anche in questo caso non penso faccia solo quello.
Mister24
13-07-2022, 16:29
Che queste cose fanno decadere la garanzia è sicuro, è da tenerne conto.
Sul fatto della garanzia va considerato anche se se ne accorgono.
Cioè, non è che se porto l'auto a fare il tagliando controllano tutta la configurazione per vedere se hai fatto una modifica, oppure se mi si rompe il cambio ad esempio ne dubito vadano a controllare i sedili.
lucasantu
13-07-2022, 16:31
Ma escluso l'hardware cosa ci sarebbe da pagare?
Cioè queste cose vengono fatte sulle app o simili perché ci sono servizi cloud da mantenere, ma qui è solo un hardware che scalda dei sedili. BMW dopo averli montati non ha altre spese di mantenimento.
A meno che non ci sia un'app per accenderli da remoto, ma anche in questo caso non penso faccia solo quello.
l'app c'è in tutte le macchine adesso per ora gratis , mi aspeetto diventerà a pagamento anche quella.
cmq mi sembrano le solite notizie sparate così , perchè per ora non c'è traccia di nulla
Mister24
13-07-2022, 16:43
l'app c'è in tutte le macchine adesso per ora gratis , mi aspeetto diventerà a pagamento anche quella.
cmq mi sembrano le solite notizie sparate così , perchè per ora non c'è traccia di nulla
Ma se ci fosse l'app per il controllo da remoto sarei d'accordo ad un abbonamento. Cioè devi comunque usare dei servizi cloud per farlo, ma il semplice riscaldamento dei sedili è una serpentina inserita sotto il tessuto.
Ma escluso l'hardware cosa ci sarebbe da pagare?
Tutti gli altri costi, e ovviamente guadagni annessi, visto che le auto si producono per guadagnare.
Che i sedili riscaldati siano una semplice resistenza (ammesso che lo siano, ci saranno anche sensori vari per controllare la temperatura e software per integrarlo nel sistema elettronico dell'auto) non vuol dire che il costo per implementarli sia esclusivamente quello della resistenza.
Sul fatto della garanzia va considerato anche se se ne accorgono.
Cioè, non è che se porto l'auto a fare il tagliando controllano tutta la configurazione per vedere se hai fatto una modifica, oppure se mi si rompe il cambio ad esempio ne dubito vadano a controllare i sedili.
Be', potrebbero avere un software che controlla l'integrità del sistema in generale, e che segnali qualsiasi incongruenza.
E se l'abbonamento è mensile probabilmente il software contatterà un server per controllare se è attivo, e se c'è una discrepanza con la configurazione sull'auto sarebbe facilissimo accorgersene.
Alvaro.boni
13-07-2022, 20:18
Basta obd per sbloccare funzioni specifiche
cmq mi sembrano le solite notizie sparate così , perchè per ora non c'è traccia di nulla
Le ultime parole famose....
Audi: https://www.audi.it/it/web/it/modelli/functions-on-demand.html
BMW:
https://i.ibb.co/TqFJhLg/Screenshot-37.png
Goofy Goober
14-07-2022, 05:32
la buona notizia è che finirà come già visto nel gruppo VW, tramite gli attivatori si "bucherà" il sistema BMW per fargli credere di aver pagato, e si sbloccheranno le varie funzionalità spente di fabbrica :asd:
Cmq è da secoli che BMW installa le predisposizioni per vari tipi di accessori, e poi si possono "comprare" dilazionate tramite il sistema di bordo. Già nel 2020 anche su Serie 1 era così.
la prossima sarà la pubblicità nell'infotainment, disabilitabile soltanto a pagamento
seguitemi per altri consigli
Prevedo un sacco di specializzazioni in "hacking sistema infotaiment" in futuro :D
Ma escluso l'hardware cosa ci sarebbe da pagare?
Cioè queste cose vengono fatte sulle app o simili perché ci sono servizi cloud da mantenere, ma qui è solo un hardware che scalda dei sedili. BMW dopo averli montati non ha altre spese di mantenimento.
A meno che non ci sia un'app per accenderli da remoto, ma anche in questo caso non penso faccia solo quello.
Quell'hardware ha comunque un costo, quindi non vedo perché dovrebbero montarlo gratis. Il punto è che oggi c'è l'abbonamento per i sedili riscaldati, domani magari è un tuning a portata di smartphone e così via. Queste cose non dovrebbero prendere piede.
Sul fatto della garanzia va considerato anche se se ne accorgono.
Cioè, non è che se porto l'auto a fare il tagliando controllano tutta la configurazione per vedere se hai fatto una modifica, oppure se mi si rompe il cambio ad esempio ne dubito vadano a controllare i sedili.
Ma infatti come ho detto il rischio è che la garanzia decada. Ma c'è chi non si fa il minimo problema, magari perché cambia auto ogni due anni.
lucasantu
14-07-2022, 07:34
Le ultime parole famose....
Audi: https://www.audi.it/it/web/it/modelli/functions-on-demand.html
BMW:
https://i.ibb.co/TqFJhLg/Screenshot-37.png
eh si ma è gratis .
io per mettere il riscaldamento nella mia macchina ho dovuto spendere 450€+1500 di sedili diversi.
con quasi 2000€ ne avrei fatti di mesi di abbonamento...
Non mi sembra questa tragedia
ninja750
14-07-2022, 07:55
eh si ma è gratis
ah sicuro, agli occhi occhi è gratis
mi sembra ovvio che nessuno regali nulla e che quel costo sia spalmato nell'intero importo dell'auto
inconcepibile pensarla diversamente
Goofy Goober
14-07-2022, 08:21
Come al solito i geni informatici sono tutti sui Forum. :rotfl:
In BMW, sono tutti scemi a mettere in piedi un sistema che prevede l'attivazione di alcune funzioni future tramite connect drive store.
De resto, anche 2TB di spazio Icloud sullo store Apple ti costano 10€ al mese. Devo ancora trovare qualche genio che mi sblocca le funzionalità di icloud di Apple e mi permette di avere 2TB di spazio ogni mese, aggratisse...:asd:
Se ti riferisci a me, caschi malissimo.
Prova pure a cercare i vari "attivatori" delle Golf 8, c'è impestato.
Attivano persino l'antifurto che, di norma, VW ti fa pagare a parte.
La mia battuta era proprio riferito a questo, se poi BMW proteggerà tutto a livello impenetrabile, buon per lei, VW non lo ha fatto al momento, o non ci è riuscita.
Se poi conosci qualcuno che ti sblocca lo spazio cloud extra fammelo sapere che mi interessa :D
eh si ma è gratis .
io per mettere il riscaldamento nella mia macchina ho dovuto spendere 450€+1500 di sedili diversi.
con quasi 2000€ ne avrei fatti di mesi di abbonamento...
Non mi sembra questa tragedia
insomma gratis per modo di dire
è come se sulle auto ci fossero i cerchi in lega ma chi non paga per sbloccare la cosa si deve tenere una copertura che li nasconde mentre chi ha pagato la può togliere e mostrare a tutti i suoi bellissimi cerchi in lega
ovviamente essendo montati in tutte le auto quei cerchi in lega sono di fatto pagati e chi paga l'aggiunta li può anche mostrare
quelli che fanno il gioco delle 3 carte mi sa che sono più onesti :D
Se la cambia ogni 2 anni, ha ancora meno senso affidarsi a "sedicenti esperti" che magari, se gli va male qualcosa, ti briccano l'auto e poi ti tocca chiamare l'assistenza.
Non mi stupisce se gli accessi alla presa ODB siano tutti registrati con tanto di numero seriale del dispositivo che si collega.
Della serie: ti faccio collegare ma però registro in memoria l'operazione, se imputtani qualcosa paghi poi lo sblocco da parte dell'assistenza.
Comunque oh...continuate a pensare che chi cambia auto ogni 2 anni, non abbia i soldi per pagarsi questi abbonamenti che sono facolativi.
Io la penso in maniera diametralmente opposta.
Tu non hai idea delle porcate che fanno certe persone con le proprie auto pur di risparmiare. Anche se se lo possono permettere, perché magari non gli va a genio le modalità. Sulla carta si può registrare tutto si, ma alla fine va tutto a tarallucci e vino: basta vedere che casini succedono con la revisione delle auto. Anche lì in teoria è tutto registrato, poi ti trovi auto straschilometrate non si sa come.
Goofy Goober
14-07-2022, 09:08
Tu non hai idea delle porcate che fanno certe persone con le proprie auto pur di risparmiare. Anche se se lo possono permettere, perché magari non gli va a genio le modalità. Sulla carta si può registrare tutto si, ma alla fine va tutto a tarallucci e vino: basta vedere che casini succedono con la revisione delle auto. Anche lì in teoria è tutto registrato, poi ti trovi auto straschilometrate non si sa come.
La realtà è che dipende sempre dal tipo di problemi che ha l'auto.
Su quelle di oggi dove tramite ODB puoi cambiare la visualizzazione del cruscotto oppure aggiungere dati che non si vedono di norma (chessò, la pressione del turbo, la temperatura liquido scatola cambio etc), la maggiorparte delle officine se poi porti l'auto in assistenza, nemmeno guarda se è stato cambiato qualcosa da quel punto di vista.
[...]
L'utente finale TUTTO PUO'.
Ti ricordo che negli anni 90 un coraggioso tecnico tv ha disabilitato gli scudi deflettori della nave madre aliena e di tutte le navi figlio che ci stavano distruggendo con un semplice notebook, via radio !
Cosa saranno mai le protezioni di un'automobile ???
p.s. o era un film ? Non ricordo...:p
Tanto, in autostrada a più di 130 non puoi andare per cui, da Milano a Roma impieghi lo stesso tempo, anche se ti siedi su due europallett...
Teoria interessante...poi in pratica vedi razzi lanciati a bassa quota, che sfrecciano a oltre 200 all'ora. Gli arriva la multa a casa, NON DICHIARANO chi guida, pagano una multa aggiuntiva e salvano la patente.
Con i soldi tutto puoi in Italia...:muro:
DevilsAdvocate
14-07-2022, 09:59
Quindi oltre al musetto ormai orribile, c'è un altro motivo per boicottarli e piuttosto comprare Mercedes.
Se sono come quelle di Tesla, direi che sono abbastanza sicure per farti desistere da qualsiasi tentativo.
Stiamo parlando di BMW eh! Non creedo che questi, si sono svegliati la mattina e hanno deciso di mettere dei blocchi con tanto di abbonamento, ben sapendo che è pieno di geni in grado di farle saltare.
Evidentemente, avranno studiato un sistema robusto dove o paghi (e non fai la figura del morto di fame cioccolataio) oppure ti tieni l'auto senza il culo che si scalda. Tanto, funziona uguale
Ehm:
https://www.theautopian.com/heres-how-people-hacked-their-way-around-the-paywall-the-last-time-bmw-made-a-basic-feature-a-subscription-service/
Il rischio hacking ce l'ha chiunque. Evidentemente il gioco vale la candela.
Goofy Goober
14-07-2022, 10:19
.
Ah ok...pensavo stessimo parlando di BMW e non di macchine segmento C dove non hanno alcun interesse, visto i costi, a metterti i paletti forzati.
Anche la Opel Astra, aveva tutto bloccato e tramite ODB potevi sbloccare e attivare di tutto.
Ma si parla di un qualcosa che avviene a livello di comandi delle varie centraline sparse sull'auto, non certo di qualcosa che avviene da remoto.
Ho citato la Golf 8 perchè è un'auto più comune, quindi è letteralmente impestato di chi "offre il servizio" di attivazione.
Il sistema infotaiment di VW lo trovi su tutti i loro veicoli, non solo sulle segmento C, anche sulla Arteon per dire (di fatti il cruscotto digitale dell'una lo puoi "trasportare" anche su altre vetture)...
Le Audi credo usino qualcosa di analogo, ma non sono sicuro.
Che siano sistemi diversi da BMW siamo d'accordo, e l'attivazione non viene da remoto, ma anche intervenendo sull'auto.
La BMW serie 1, che monta anch'essa da parecchio tempo (non è una novità di ora) gli optional ad attivazione differita, è comunque una normale segmento C, e li montava senza nemmeno usare l'ultimo infotaiment di BMW, da quando hanno levato il rotellone sul tunnel centrale.
Come costi, viene anche meno (la 1) di varie VW, quindi se vogliamo parlare margini o altro, boh, anche BMW vende auto che chi compra la Golf o altri segmenti C può permettersi (e non solo la serie 1). Se mi dici che VW è tutta margine e le sue vetture sono cartapesta e di far altro margine con servizi non gliene frega nulla, ok, va bene. Non ho mai avuto VW ad uso personale quindi non discuto sulla loro qualità.
A mio modo di vedere, finchè hai montato il componente necessario in auto, cablaggi inclusi, una via per attivarlo e usarlo si può trovare, anche con eventuale modifica "hardware" del veicolo, se trovi chi la sa fare (o te la sai fare da solo).
Anche sulle Ford Mustang c'era il modo di montarsi il volante riscaldato e attivarsi la funzione dall'infotaiment su modelli per mercati dove l'optional non è nemmeno previsto.
Se in futuro bloccheranno tutto e appena si leva una vite da qualche parte l'auto diventa un ferro da stiro, beh, di certo c'è poco di cui esser felici.
Appunto chiedevo a te visto che sei così sicuro che qualcuno riesca a far saltare il sistema ideato da BMW che probabilmente sarà basato su un account personale e uno store, esattamente come avviene con lo spazio Icloud di Apple...:D
Ma dove ho scritto sicuramente si potrà, la faccina che ride non basta evidentemente.
Se tu ci tieni a dirmi che sarà impossibile farlo, bene, grazie per l'informazione :)
Qua probabilmente bisogna ringraziare il garante della privacy che non permette di identificare su tutta la rete autostradale la persona alla guida (ammesso che sia semplice poi). Oppure, molto più semplicemente, andrebbeo fermati più avanti con un blocco mobile che si immette lungo la tratta.
Siamo il paese dei balocchi. Questo inverno, in Svizzera nello stesso giorno ho preso due multe: una di 150€ e una di 130 (radar nel tunnel del S. Bernardino e altro radar su strada statale).
Le ho pagate, senza troppe storie, anche perché se non le paghi alla prima occasione che passi la frontiera sei automaticamente in black list e ti fermano più avanti. Basta fare i dovuti controlli, e vedi che i razzi spariscono...;)
Ma che vuoi controllare ? :asd:
L'Italia intera si regge in piedi proprio a suon di sotterfugi...altrimenti avremmo dichiarato default già una ventina di volte dalla fondazione della repubblica...:D
Traduzione, il razzo che va a 200km/h meglio fargli pagare due multe (belle pesanti) piuttosto che una sola e togliergli la patente...meglio per le casse si intende.
p.s. date le cifre non andavi molto forte, quanto avrai sforato, 15/20 km/h oltre il limite ? Per curiosità...!
... Basta fare i dovuti controlli, e vedi che i razzi spariscono...;)
Credo che non li facciano apposta per diversi motivi
risparmiano sui mezzi, sul personale, minori rischi per tutti e incassano più soldi
Credo che non li facciano apposta per diversi motivi
risparmiano sui mezzi, sul personale, minori rischi per tutti e incassano più soldi
La Forza scorre potente in quest'uomo ! :O
Mister24
14-07-2022, 11:17
Quell'hardware ha comunque un costo, quindi non vedo perché dovrebbero montarlo gratis. Il punto è che oggi c'è l'abbonamento per i sedili riscaldati, domani magari è un tuning a portata di smartphone e così via. Queste cose non dovrebbero prendere piede.
Ma chi ha detto di non pagare i sedili riscaldati, la mia considerazione è che non hanno costi ricorrenti a carico dell'azienda. Una volta messi li funzionano e stop.
OT
La Forza scorre potente in quest'uomo ! :O
Fermare un guidatore che viola il CDS superando i limiti di velocità, non credo sia sempre una cosa banale e scontata
non sai mai chi trovi e come reagisce
potrebbe fermarsi come pure cercare di scappare, innescando un inseguimento molto più pericoloso
potresti anche trovare la persona armata che ha qualcosa da nascondere o alterata da alcool/droghe che reagisce in modo violento
Alla fine, IMHO è il compromesso "meno peggio", rischi più limitati e stanghi maggiormente chi sbaglia
dr-omega
14-07-2022, 15:21
la prossima sarà la pubblicità nell'infotainment, disabilitabile soltanto a pagamento
seguitemi per altri consigli
Già mi vedo ad installare adblock/AdGuard in auto...:D :stordita: :doh:
Personaggio
14-07-2022, 16:44
Che è esattamente quello che ho scritto io: avviene ANCHE da remoto e non solo tramite ODB cinese preso su amazon e che usa il nerd 15enne dopo aver visto un video sul tubo.
Io parlo di macchine di un certo livello, al di sopra dei 50.000€.
Non credo che sui modelli entry level, si sbattano a metterti dei blocchi e a inserire un sofisticato sistema che controlla in ogni instante e da remoto cosa avviene su quell'auto.
Questo è sicuramente vero nel caso ti manca il gallegiante che ti comunica il livello liquido lavavetri però hai il cabalggio. Prendi il gallegiante, lo monti, informi la centraline della sua presenza e hai finito.
Se però hai una centralina aggiuntiva che comunica i dati in remoto e attende l'autorizzazione, sei bello che fregato. C'è il modo di scavalcare il blocco? Può darsi, ma al primo aggiornamento OTA sei punto e a capo.
Ma tutto quello che vuoi, ma se l'interesse è quello di venderti pacchetti e abbonamenti, per forza di cose ci dovrà essere un sistema robusto che ne impedisce l'uso improprio.
Insomma...ci riesce Apple con 10€ di abbonamento mensile al piano Icloud da 2TB, vuoi che alla BMW sono dei perfetti idioti?
Si tratta sempre di un abbonamento, che verrà gestito in modo simile a tutti gli store (seri) sparsi per il mondo.
Intanto stiamo parlando di autotomotive (certificazione ISO 26262) e non di consolle di gioco dove alla fine, chi le usa non rischia di crepare.
Su un'automobile, la sicurezza viene prima di tutto. Quindi non mi stupirebbe affatto in futuro, sopratutto sulle elettriche, vedere che non hai accesso in alcun modo a parti delicate dell'auto.
Ma il riscaldamento del sedile è cmq presente fisicamente attraverso una resistenza e due fili, puoi semplicemente prendere quei due fili li tagli e lato sedile li attaccarli ad un battery pack con uscita a 12V un interruttore e riscaldi il sedile quando ti pare. invece di un interruttore puoi mettere anche un trimmer così girando una rotellina dosi il livello di riscaldamento.. ai fili che invece restano verso la console li unisci attraverso una bella resistenza che ha un valore più o meno simile a quella che riscalda il sedile. La centralina continua a credere che il sedile connesso invece è staccato e lo riscaldi con una batteria. E' una ciufega? Sicuramente, ma ho visto molto di peggio.
Ma il riscaldamento del sedile è cmq presente fisicamente attraverso una resistenza e due fili, puoi semplicemente prendere quei due fili li tagli e lato sedile li attaccarli ad un battery pack con uscita a 12V un interruttore e riscaldi il sedile quando ti pare. invece di un interruttore puoi mettere anche un trimmer così girando una rotellina dosi il livello di riscaldamento.. ai fili che invece restano verso la console li unisci attraverso una bella resistenza che ha un valore più o meno simile a quella che riscalda il sedile. La centralina continua a credere che il sedile connesso invece è staccato e lo riscaldi con una batteria. E' una ciufega? Sicuramente, ma ho visto molto di peggio.
L'ho già scritto io. :D
By(t)e
Ma il riscaldamento del sedile è cmq presente fisicamente attraverso una resistenza e due fili, puoi semplicemente prendere quei due fili li tagli e lato sedile li attaccarli ad un battery pack con uscita a 12V un interruttore e riscaldi il sedile quando ti pare. invece di un interruttore puoi mettere anche un trimmer così girando una rotellina dosi il livello di riscaldamento.. ai fili che invece restano verso la console li unisci attraverso una bella resistenza che ha un valore più o meno simile a quella che riscalda il sedile. La centralina continua a credere che il sedile connesso invece è staccato e lo riscaldi con una batteria. E' una ciufega? Sicuramente, ma ho visto molto di peggio.
Praticamente una variante dell’appello a problemi peggiori :asd:
Io sinceramente una porcata del genere, specialmente su una macchina nuova, non la farei mai.
bonzoxxx
15-07-2022, 23:07
I sedili riscaldati ce li ho pure sulla mia toyota "poraccio ediscion"... Voglio dire, o si pagano o no non mi piace la piega che sta prendendo il settore automotive, le auto si stanno troppo "informatizzando" poi salta un fusibile e si spegne mezzo paradiso..
Oggi i sedili riscaldabili.
Domani il riscaldamento.
Dopodomani l'avvio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.