PDA

View Full Version : Mate Rimac ci mostra come ha realizzato le prime Nevera. Un'incredibile storia di successo


Redazione di Hardware Upg
13-07-2022, 07:20
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/mate-rimac-ci-mostra-come-ha-realizzato-le-prime-nevera-un-incredibile-storia-di-successo_108561.html

Dopo anni di sviluppo è finalmente pronta la prima Rimac Nevera di produzione. In un video speciale Mate Rimac ci spiega tutti i passaggi che sono stati necessari, mostrando i prototipi che hanno portato al prodotto finale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
13-07-2022, 07:37
Tutto molto bello ecc. Ma, vogliamo parlare del fatto del come sia molto più facile creare una vettura elettrica da zero rispetto ad un auto normale? Basta vedere quante 'startup' elettriche (anche supercar) nascono tutti i giorni, rispetto a quante nuove 'supercar' normali esistevano prima.

frankie
13-07-2022, 07:58
Spero solo che arrivi anche qualche altra sportiva elettrica più umana e meno hypercar.
Certo le prestazioni non mancano alle elettriche, ma un RS4/M3 non è la sportiva migliore.

Portocala
13-07-2022, 08:39
Il primo problema di queste macchine cosi potenti sono le gomme mica la macchina stessa.

s0nnyd3marco
13-07-2022, 08:42
Mega milioni di cavalli e giga newton metri di coppia, zero a cento in un battito di ciglia. Ma poi si cerca su wikipedia e si trova 2.150kg di peso. Tutto molto bello, finche' non arrivano le curve. Le auto elettriche non sono sportive.

Unrue
13-07-2022, 08:48
Mega milioni di cavalli e giga newton metri di coppia, zero a cento in un battito di ciglia. Ma poi si cerca su wikipedia e si trova 2.150kg di peso. Tutto molto bello, finche' non arrivano le curve. Le auto elettriche non sono sportive.

Nelle curve non conta solo il peso, ma anche il baricentro. E nelle elettriche è molto più in basso rispetto alle ICE, avendo le batterie nel pianale. Non a caso, al Nurburgring danno già la biada alle ICE:
https://www.autoblog.it/post/nurburgring-ecco-tutti-i-record-per-categoria

Ragerino
13-07-2022, 08:51
Nelle curve non conta solo il peso, ma il baricentro. E nelle elettriche è molto più in basso rispetto alle ICE, avendo le batterie nel pianale.


'molto più basso' ho dei seri dubbi. Più basso, si. A parte questo, la fisica non è un opinione, ed a meno di avere le gomme con un aderenza infinita, il baricentro non ti risolve il problema di pesare oltre 2 tonnellate.
Sarà sempre come guidare un elefante in una cristalleria. Il piacere di guida lo hai con veicoli leggeri e maneggevoli. Il resto sono autobus con alettoni.

s0nnyd3marco
13-07-2022, 08:53
Nelle curve non conta solo il peso, ma anche il baricentro. E nelle elettriche è molto più in basso rispetto alle ICE, avendo le batterie nel pianale. E per la cronaca, al Nurburgring danno già la biada alle ICE:
https://www.autoblog.it/post/nurburgring-ecco-tutti-i-record-per-categoria

Ti ha gia' risposto ottimamente ragerino.

Unrue
13-07-2022, 08:54
'molto più basso' ho dei seri dubbi. Più basso, si. A parte questo, la fisica non è un opinione, ed a meno di avere le gomme con un aderenza infinita, il baricentro non ti risolve il problema di pesare oltre 2 tonnellate.
Sarà sempre come guidare un elefante in una cristalleria. Il piacere di guida lo hai con veicoli leggeri e maneggevoli. Il resto sono autobus con alettoni.

Il piacere di guida è soggettivo, io parlavo di prestazioni su un circuito rispondendo al comportamento in curva delle elettriche. E quelle sono indiscutibili.

Sp3cialFx
13-07-2022, 09:22
eppur mi par di ricordare di aver letto chi (professionista del settore) aveva testato proprio su percorsi tortuosi diverse hypercar tra cui la Bugatti Veyron, il cui peso si attesta per l'appunto intorno alle due tonnellate, concludendo che quest'ultima fosse uno o due gradini avanti alle altre

ma d'altronde cosa volete che ne capisca uno che ha decenni di esperienza sulle auto e sulle hypercar che a) le ha lì b) le mette alla frusta per saggiarne il comportamento?

se pinco pallino dice che l'unica cosa che conta è il peso, l'unica cosa che conta è il peso. Esiste solo l'Ariel Atom... esiste solo l'Ariel AAAaatomm (coro da stadio)

s0nnyd3marco
13-07-2022, 14:12
Scusa, di chi parli precisamente?

L'intera industria automobilistica nel settore sportivo ha sempre ricercato la leggerezza delle vetture, mentre ora che stanno cercando di vendere le elettriche, la leggerezza non conta piu' niente e la potenza e' l'unica cosa che conta :muro:

Ricordo che un certo Horacio Pagani ha rinunciato a produrre un auto elettriche perche' ai propri clienti non interessa avere un costoso frullatore di 2t che si scarica subito appena gli si tira il collo.

Sp3cialFx
13-07-2022, 14:28
Scusa, di chi parli precisamente?

L'intera industria automobilistica nel settore sportivo ha sempre ricercato la leggerezza delle vetture, mentre ora che stanno cercando di vendere le elettriche, la leggerezza non conta piu' niente e la potenza e' l'unica cosa che conta :muro:

Ricordo che un certo Horacio Pagani ha rinunciato a produrre un auto elettriche perche' ai propri clienti non interessa avere un costoso frullatore di 2t che si scarica subito appena gli si tira il collo.

il punto non è mai stata la leggerezza, il punto è sempre stato il rapporto peso potenza

anzi, se vogliamo ben vedere incrementando il peso, a parità di rapporto peso potenza, patisci di meno l'effetto giroscopico delle ruote ma mi rendo conto che stiamo scendendo troppo sul tecnico

vediamo quanto dura Pagani a schifare l'elettrico... anche Ferrari ha detto che non l'avrebbe mai fatto per poi rimangiarsi le proprie parole dopo giusto un anno o due