Redazione di Hardware Upg
12-07-2022, 12:38
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/dove-finiscono-i-dipendenti-licenziati-da-tesla-un-grafico-mostra-chi-ha-fatto-incetta-di-talenti_108554.html
Tanti impiegati hanno lasciato Tesla nell'ultima ondata di licenziamenti, ma dove sono finiti? Curioso notare come quasi nessuno venga assunto da case automobilistiche tradizionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
12-07-2022, 13:42
Quanti erano i progettisti in Tesla? Perché "Il 10% della forza lavoro ma nessun operaio" qua da noi significa licenziare quasi tutti i progettisti..... altro che crisi.
Quanti erano i progettisti in Tesla? Perché "Il 10% della forza lavoro ma nessun operaio" qua da noi significa licenziare quasi tutti i progettisti..... altro che crisi.
immagino che il dato andrebbe incrociato con tutti i dipendenti in uscita da rivian, poi da apple, poi da amazon ecc.
c'è un certo turnover
tutto considerato, non mi meraviglierei che il saldo globale quanto a dipendenti di quel genere dell'industria BEV fosse positivo
Quanti erano i progettisti in Tesla? Perché "Il 10% della forza lavoro ma nessun operaio" qua da noi significa licenziare quasi tutti i progettisti..... altro che crisi.
Penso che la notizia sia riportata in modo approssimativo, altre fonti dicono che la riduzione del 10% riguardi solo i salariati che sono solo un terzo sul totale dei lavoratori, il resto è pagato a ore
Massimiliano Zocchi
12-07-2022, 17:22
Quanti erano i progettisti in Tesla? Perché "Il 10% della forza lavoro ma nessun operaio" qua da noi significa licenziare quasi tutti i progettisti..... altro che crisi.
Perché secondo te in un’azienda grande come Tesla oltre agli operai ci sono solo progettisti? Ci sono impiegati amministrativi a fiumi, advisor, venditori, supervisori ecc ecc ecc…
Massimiliano Zocchi
12-07-2022, 17:24
Penso che la notizia sia riportata in modo approssimativo, altre fonti dicono che la riduzione del 10% riguardi solo i salariati che sono solo un terzo sul totale dei lavoratori, il resto è pagato a ore
La notizia è riportata correttamente. I “salariati” sono colori i quali hanno uno stipendio fisso, e sono tutti quelli che da noi chiamano “impiegati”, che possono avere svariati ruoli, dall’amministrativo, al tecnico, al commerciale. A ore sono pagati gli operai in fabbrica.
La notizia è riportata correttamente. I “salariati” sono colori i quali hanno uno stipendio fisso, e sono tutti quelli che da noi chiamano “impiegati”, che possono avere svariati ruoli, dall’amministrativo, al tecnico, al commerciale. A ore sono pagati gli operai in fabbrica.
Poche settimane fa la notizia aveva fatto il giro del mondo in poche ore: Elon Musk aveva comandato ai suoi di bloccare le assunzioni, ed anzi licenziare il 10% della forza lavoro, per un "cattivo presentimento" sull'economia.
La cosa si è concretizzata poco dopo, con i tagli che hanno riguardato più che altro gli impiegati stipendiati, e non i lavoratori a ore delle catene di montaggio, per salvaguardare i livelli di produzione più alti che mai.
La notizia parla genericamente di taglio del 10% della forza lavoro, e poi si dice che riguarda soprattutto gli stipendiati e poco i lavoratori ad ore, quindi l'interpretazione più logica mi sembra essere che che i tagli riguardino il 10% sul totale della forza lavoro che concentrati sugli stipendiati sarebbe stata una enormità, come mi pare abbia capito anche l'utente precedente
Ultravincent
13-07-2022, 02:14
Se l'economia non rallenta come si aspetta fara' non poca fatica a troverne di nuovi...
La notizia è riportata correttamente. I “salariati” sono colori i quali hanno uno stipendio fisso, e sono tutti quelli che da noi chiamano “impiegati”, che possono avere svariati ruoli, dall’amministrativo, al tecnico, al commerciale. A ore sono pagati gli operai in fabbrica.
taylorismo spinto... molto primo '900... :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.