PDA

View Full Version : Volvo lascia l'associazione ACEA: "basta lobby, abbiamo un ruolo importante nel cambiamento climatico"


Redazione di Hardware Upg
12-07-2022, 11:12
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/volvo-lascia-l-associazione-acea-basta-lobby-abbiamo-un-ruolo-importante-nel-cambiamento-climatico_108551.html

Volvo ha fatto sapere tramite un comunicato che sta per abbandonare l'associazione dei costruttori per differenti vedute sulle strategie future. Il nodo della questione è l'elettrificazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
12-07-2022, 11:22
Titolo articolo

"basta lobby, abbiamo un ruolo importante nel cambiamento climatico"

Comunicato di Volvo

"Abbiamo concluso che la strategia e le ambizioni di sostenibilità di Volvo Cars non sono del tutto allineate con il posizionamento e il modo di lavorare di ACEA in questa fase. Riteniamo quindi che per ora sia meglio intraprendere una strada diversa. Quello che facciamo come settore giocherà un ruolo importante nel decidere se il mondo ha la possibilità di combattere il cambiamento climatico".

@Redazione, ma vi accorgete che qualcosa non quadra?

cignox1
12-07-2022, 11:58
Di Volvo in giro ne vedo pochissime (perlomeno qua, dove le tedesche la fanno da padrona). Ne sento sempre anche parlare poco. Interessante vedere come nonostante ció sia capace di innovare e, soprattutto:

-per costruire una quantità importante di batterie al litio direttamente in Svezia

Sarebbe bello che qua da noi non si pensasse solo a trasferire la produzione altrove...

Notturnia
12-07-2022, 13:12
la Volvo è in notevole declino nelle vendite e ha scelto la strada elettrica per tentare di non fallire.. è normale che spinga perchè anche gli altri vadano nella sua direzione altrimenti perde ancora clienti.
va detto che purtroppo per un'idea stiamo distruggendo l'economia europea a vantaggio della cina senza portare nessun tipo di beneficio all'ambiente.
mi domando che lavoro faremo in EUropa fra 2-3 anni quando l'automotive starà chiudendo in europa per usare il carbone in cina.. boh..

capisco volvo.. ha ragione.. potrebbe restare una delle poche a produrre auto costose in europa

Ragerino
12-07-2022, 14:50
"abbiamo un ruolo importante nel cambiamento climatico"

No, non lo hanno. Continuare a ripetere una bugia non la rende vera.

bs82
12-07-2022, 16:07
la Volvo è in notevole declino nelle vendite e ha scelto la strada elettrica per tentare di non fallire...

Ma perché vi dovete sempre prendere la briga di commentare cose di cui non avete la minima competenza? :mc:

Volvo sta tendando di non fallire? Ma siete seri? :sofico:

2022 1° Trimestre
Il gruppo Volvo chiude il primo trimestre del 2022 con un fatturato in crescita del 12% a 10,21 miliardi di euro.
L'utile operativo rettificato è aumentato a 1,23 miliardi di euro, con un margine operativo rettificato del 12,0%.

2021
Volvo Cars ha registrato nel 2021 un fatturato e una redditività ai massimi storici.
Il fatturato per il 2021 è stato di 26,52 miliardi di euro, rispetto ai 24,72 miliardi di euro del 2020.

2020 = 24 Miliardi
2021 = 26 Miliardi
2022 = ~30 Miliardi (calcolati su 10 Miliardi solo nel primo trimestre, quindi ci si aspetta un x3/x4 per la fine dell'anno)


Eh si, sta proprio fallendo VOLVO...

toni.bacan
12-07-2022, 16:57
Il fatto è che molte case automobilistiche non sanno più che fare e come cavarsela.
Le normative Euro hanno ammazzato quello che è lo sviluppo di nuovi motori, soprattutto diesel. Già con il primo Euro6 non sapevano quasi più come cavarsela (vedi dieselgate VW) che poi è peggiorato con il 6.1 ed il 6.2
Con l'Euro7 in vigore dal 2024 sarà la fine di quasi tutti i motori diesel e di moltissimi benzina.
Senza contare poi le sanzioni che sono costrette a pagare le case madri se a fine anno sono fuori parametro della normativa CAFE.

Oggi come oggi o vendi ibrido/elettrico o in un futuro prossimo rischi di fallire perchè non hai prodotto vendibile, e tutto sommato questa crisi dei semiconduttori e carenza di acciaio è quasi manna dal cielo per i costruttori che così hanno la scusa di contingentare la produzione, vendere a prezzi osceni (quindi marginare quasi di più pur vendendo meno) e NON avere stock a terra di veicoli su cui probabilmente dovrebbero pagarci sanzioni.


Di rimando succedono situazioni come quella di Volvo che finiscono col fare un all-in sull'elettrificazione ma che non è un mercato di loro competenza, o di cui comunque devono spintonare a suon di marketing per accapararsi una fetta di mercato.
Oggi se dici ibrido pensi a Toyota e se dici elettrico pensi a Tesla.
Volvo è uno dei tanti altri che si scanna per le "rimaneze" del mercato.
Ecco quindi che se Volvo ha anche solo il sentore che l'ACEA sia più una palla al piede che altro, ne prende rapidamente le distanze.


Volvo sta tendando di non fallire? Ma siete seri?

2022 1° Trimestre
Il gruppo Volvo chiude il primo trimestre del 2022 con un fatturato in crescita del 12% a 10,21 miliardi di euro.
L'utile operativo rettificato è aumentato a 1,23 miliardi di euro, con un margine operativo rettificato del 12,0%.

2021
Volvo Cars ha registrato nel 2021 un fatturato e una redditività ai massimi storici.
Il fatturato per il 2021 è stato di 26,52 miliardi di euro, rispetto ai 24,72 miliardi di euro del 2020.

Eh si, sta proprio fallendo VOLVO...

STELLANTIS nel 2021 ha fatturato 152 MILIARDI di €uro (https://www.alvolante.it/news/stellantis-risultati-bilancio-fatturato-utili-2021-377140)
Giusto per dire è 6 volte più di Volvo
ed ha marginato 10 volte tanto :stordita:

io78bis
13-07-2022, 05:37
.....
STELLANTIS nel 2021 ha fatturato 152 MILIARDI di €uro (https://www.alvolante.it/news/stellantis-risultati-bilancio-fatturato-utili-2021-377140)
Giusto per dire è 6 volte più di Volvo
ed ha marginato 10 volte tanto :stordita:

Questo vuol dire solo che Stelantis fa più utili di Volvo non che Volvo sta fallendo.
Senza contare che Volvo è un unico gruppo mentre Stellantis e il risultato di decine di marchi che si sono fusi per non fallire. Anche l'ultima partecipazione cinese vorrebbero riacquistarla per tornare unicamente svedesi

baolian
13-07-2022, 08:17
Di Volvo in giro ne vedo pochissime (perlomeno qua, dove le tedesche la fanno da padrona). Ne sento sempre anche parlare poco. Interessante vedere come nonostante ció sia capace di innovare e, soprattutto:

-per costruire una quantità importante di batterie al litio direttamente in Svezia

Sarebbe bello che qua da noi non si pensasse solo a trasferire la produzione altrove...

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2022/03/22/stellantis-a-termoli-una-gigafactory-per-batterie-auto_fef086e8-f81b-49af-abc7-2d697447ef06.html

Ultravincent
13-07-2022, 08:50
Come sono bravi... come sono buoni...

bs82
18-07-2022, 16:55
STELLANTIS nel 2021 ha fatturato 152 MILIARDI di €uro (https://www.alvolante.it/news/stellantis-risultati-bilancio-fatturato-utili-2021-377140)
Giusto per dire è 6 volte più di Volvo
ed ha marginato 10 volte tanto :stordita:

E quindi?
Cosa c'entrano i fatturati totali di una holding (che controlla oltre 10 brand) con i fatturati YoY di Volvo Cars?
:doh:
Siamo a livelli di scuola elementare...

Alekx
21-07-2022, 08:07
STELLANTIS nel 2021 ha fatturato 152 MILIARDI di €uro (https://www.alvolante.it/news/stellantis-risultati-bilancio-fatturato-utili-2021-377140)
Giusto per dire è 6 volte più di Volvo
ed ha marginato 10 volte tanto :stordita:

Rubo una battuta a DE SICA...... MA CHE CAZZO STAI A DI'.

Come gia' ti hanno fatto notare (rubo):
Cosa c'entrano i fatturati totali di una holding (che controlla oltre 10 brand) con i fatturati YoY di Volvo Cars?

Ma forse neanche sai cosa sia una holding..... :doh:

Alekx
21-07-2022, 08:13
la Volvo è in notevole declino nelle vendite e ha scelto la strada elettrica per tentare di non fallire..

Per fortuna che mi hanno anticipato sul fatturato che fa volvo per le endotermiche, tra le altre cose sembrerebbe che la sezione POLESTAR negli altri paesi europei venda bene anzi benissimo e approdera' in italia fine 2022 inizio 2023.
Inoltre in questi ultimi mesi le vendite sono balzate alle stelle, e riporto:
Il totale degli ordini è salito a 50.000 dall’inizio del 2022, con un aumento di oltre il 350% su base annua

Quindi non mi pare che sia fallimentare il reparto full electric calcolando che l'auto non e' possibile acquistarla in tutti i paesi europei al momento.