PDA

View Full Version : Elon Musk ritira l'offerta di acquisizione per Twitter: "violato l'accordo"


Redazione di Hardware Upg
09-07-2022, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-ritira-l-offerta-di-acquisizione-per-twitter-violato-l-accordo_108476.html

Elon Musk ha comunicato a Twitter la decisione di ritirare l'offerta di acquisizione da 44 miliardi di dollari. All'origine della svolta il continuo disaccordo sul numero di account spam bot presenti sul social. Twitter adirà a vie legali.



Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
09-07-2022, 07:31
Sono indeciso tra:
- il solito colpo di testa di Musk;
- é una strategia per far calare di brutto le azioni di Twitter per poi acquisirne la maggioranza a prezzi ribassati;
- é un gioco al rialzo ed al ribasso ripetuto più volte.

omerook
09-07-2022, 07:41
be alla peggio ha buttato 1 miliardo che sempre meglio che buttarne 44!
oppure sta scommettendo 1 miliardo, se gli va bene prende tutto il malloppo con pochi spicci.
avrà fatto i suoi conti, il personaggio è eccentrico ma il fiuto per gli affari non gli manca.

giovanni69
09-07-2022, 08:37
Io sono indeciso tra:
- è una strategia per costringere Twitter a rendere obbligatoria da subito "l'autenticazione degli umani" necessaria ad escludere i bot e per meglio profilare i partecipanti al social network per poi monetizzare pubblicità su utenti potenziali TSLA.

vs

- stabilire uno standard de facto per i social network per cui l'autenticazione / riconoscimento di chi vi partecipa è obbligatorio.

Opteranium
09-07-2022, 09:05
- stabilire uno standard de facto per i social network per cui l'autenticazione / riconoscimento di chi vi partecipa è obbligatorio.
in tal caso prevedo un esodo dai social

Cappej
09-07-2022, 10:44
in tal caso prevedo un esodo dai social


E quindi una loro rinascita e, forse, redenzione... Forse...

Notturnia
09-07-2022, 10:53
che figuraccia.. adesso vorrei capire come pensa di gestire il danno economico che ha causato agli investitori..

ah no scusa.. lui è Musk.. fa finta di niente e se ne frega..

@omerook, lui ha perso un miliardo ma ha fatto perdere molti miliardi a gente che gli ha dato retta credendo che non fosse un farfallone.. capisco che la colpa è della gente che crede in lui ma in borsa non è un atteggiamento serio

randorama
09-07-2022, 11:06
notizia pubblicata un giorno dopo i giornali generalisti.
non male :D

Notturnia
09-07-2022, 11:13
d'altro canto questo è solo gossip e non tecnologia.. sono i capricci di un riccone e di tecnologia non c'è molto a parte noi che consumiamo la tastiera per scrivere..

Saturn
09-07-2022, 12:06
d'altro canto questo è solo gossip e non tecnologia.. sono i capricci di un riccone e di tecnologia non c'è molto a parte noi che consumiamo la tastiera per scrivere..

Si infatti...

Hiei3600
09-07-2022, 12:09
che figuraccia.. adesso vorrei capire come pensa di gestire il danno economico che ha causato agli investitori..

ah no scusa.. lui è Musk.. fa finta di niente e se ne frega..

@omerook, lui ha perso un miliardo ma ha fatto perdere molti miliardi a gente che gli ha dato retta credendo che non fosse un farfallone.. capisco che la colpa è della gente che crede in lui ma in borsa non è un atteggiamento serio

Si chiama responsabilità personale.
Se investi soldi in un azienda lo fai perché sei convinto tu non perché te lo ha detto l'influencer di turno - questa sfrenata voglia di incolpare tutti quanti eccetto se stessi è ridicola; Specie considerando che investire in un azienda è un rischio a prescindere - è un pò come se io mi lamentassi di aver perso soldi ad un casinò :muro:

calabar
09-07-2022, 12:25
Vabbè, risparmia qualche soldo così può comprare lo Shuttle ai figli. Quello vero. Uno a testa intendo, vista la cifra in gioco. O visto che i veicoli spaziali li costruisce una sua azienda, ci scappa anche l'extra.

Ad ogni modo, secondo me, non abbiamo gli elementi per giudicare chi stia dalla parte della ragione: da una parte abbiamo Musk che, non certo per la prima volta, se ne esce con qualche mossa fuori dalle righe, dall'altra pare esserci una violazione palese che sembra dargli ragione: se hanno preso l'accordo finanziario su dei dati forniti da Twitter che poi si rivelano falsi, mi pare naturale che l'accordo o venga rinegoziato o salti.

WarDuck
09-07-2022, 13:18
che figuraccia.. adesso vorrei capire come pensa di gestire il danno economico che ha causato agli investitori..

ah no scusa.. lui è Musk.. fa finta di niente e se ne frega..

@omerook, lui ha perso un miliardo ma ha fatto perdere molti miliardi a gente che gli ha dato retta credendo che non fosse un farfallone.. capisco che la colpa è della gente che crede in lui ma in borsa non è un atteggiamento serio

La borsa è solo un grosso centro scommesse. In un mondo sano parleremmo di ludopatia, e roba come il mercato borsistico azionario non esisterebbe.

Ma non viviamo in un mondo sano: basta vedere le minacce che ciclicamente tornano (spread) quando si paventa la possibilità che salgano al governo politici non di gradimento (che non hanno promesso cioè di fare gli interessi di una certa finanza).

In tal senso ben vengano le mine vaganti alla Musk :asd:

aqua84
09-07-2022, 13:45
La borsa è solo un grosso centro scommesse. In un mondo sano parleremmo di ludopatia, e roba come il mercato borsistico azionario non esisterebbe.

Ma non viviamo in un mondo sano: basta vedere le minacce che ciclicamente tornano (spread) quando si paventa la possibilità che salgano al governo politici non di gradimento (che non hanno promesso cioè di fare gli interessi di una certa finanza).

In tal senso ben vengano le mine vaganti alla Musk :asd:

Concordo su tutto.
Anzi, magari fosse un centro scommesse, almeno li le quote sono fisse e sai quello che vinci/perdi.

Nella Borsa invece...
Se ho delle azioni di twitter e qualcuno fa una "sparata" come Musk, ditemi il senso di scappare e cosi far scendere il valore.
Se ho delle azioni che valgono 10 non le vendo a 5.

Poi anche questa storia che "si bruciano" miliardi... ma chi li brucia...

Veramente la fiera del non-sense

Douglas Mortimer
09-07-2022, 14:17
Musk voleva comprare un'auto usata con 20.000 Km, ma ha ragione di credere che in realtà siano 100.000 Km.
A quel prezzo non si può più comprare.

euscar
09-07-2022, 21:35
La borsa è solo un grosso centro scommesse. In un mondo sano parleremmo di ludopatia, e roba come il mercato borsistico azionario non esisterebbe.

Ma non viviamo in un mondo sano: basta vedere le minacce che ciclicamente tornano (spread) quando si paventa la possibilità che salgano al governo politici non di gradimento (che non hanno promesso cioè di fare gli interessi di una certa finanza).

In tal senso ben vengano le mine vaganti alla Musk :asd:

Hai pienamente ragione.
Le borse hanno rovinato il mercato finanziario "creando" denaro dal nulla. Quando non esiste un bene reale, ma solo il valore di un bene presunto, si perde il senso con la realtà ... se poi vengono fatti giochetti, come quelli di questi mesi sul valore degli idrocarburi e delle materie prime :muro:

david-1
09-07-2022, 22:41
La borsa è solo un grosso centro scommesse. In un mondo sano parleremmo di ludopatia, e roba come il mercato borsistico azionario non esisterebbe.

Ma non viviamo in un mondo sano: basta vedere le minacce che ciclicamente tornano (spread) quando si paventa la possibilità che salgano al governo politici non di gradimento (che non hanno promesso cioè di fare gli interessi di una certa finanza).

In tal senso ben vengano le mine vaganti alla Musk :asd:
WarDuck for president
Decenni che lo dico ma mai visto spiegato in modo così chiaro e semplice

DanieleG
10-07-2022, 04:59
A casa mia si chiama aggiotaggio, ma lui è Musk... :rolleyes:

filippo1980
10-07-2022, 08:39
Mah, anch'io "temo" che sia una mossa per acquistare Twitter ad un prezzo più basso ...

P.S.: il "temo" è perché in realtà non mi cambia molto se l'acquisto andrà o meno a buon fine ma se fosse così tanto di cappello all'affarista ed un bel vaffa all'uomo Ellon IMHO

Elystar
10-07-2022, 12:23
WarDuck for president
Decenni che lo dico ma mai visto spiegato in modo così chiaro e semplice

Sono dello stesso avviso :D fra questo ed il post relativo ai social media direi che si merita i famosi 92 minuti di applausi.
Non è semplice spiegare concetti complessi con tale concisione :)

marchigiano
10-07-2022, 12:46
Sono indeciso tra:
- il solito colpo di testa di Musk;
- é una strategia per far calare di brutto le azioni di Twitter per poi acquisirne la maggioranza a prezzi ribassati;
- é un gioco al rialzo ed al ribasso ripetuto più volte.

1. probabile

2. molto rischioso, la sec controlla i grossi movimenti

3. potrebbe essere, ma deve trovare il modo di non apparire lui come investitore che sfrutta le notizie

basta vedere le minacce che ciclicamente tornano (spread) quando si paventa la possibilità che salgano al governo politici non di gradimento (che non hanno promesso cioè di fare gli interessi di una certa finanza)

solito populismo salviniano... :rolleyes:

lo spread non sale per fare dispetti a tizio e caio, lo spread sale quando chi presta soldi all'italia ha più paura che questi non vengano restituiti. ovviamente un governo di gente balorda lo fa salire... voi prestereste i vostri soldi a questi qui? :confused:

29Leonardo
10-07-2022, 13:09
Piccola riflessione (https://www.interessenazionale.net/blog/ecco-come-finanza-distrugge-leconomia-reale) di 5 anni fà in merito allo spread, finanza etc..che condivido in toto.

randorama
10-07-2022, 14:36
è bellissimo vedere che chi parla di gioco della borsa è stesso un fiero sostenitore del cripto :D

Jacopo Simonetta
10-07-2022, 19:51
Bravo Musk! Uso twittr da anni, e posso garantirvi che gli account fasulli sono tantissimi. Volete fare una prova empirica? Andate sul profilo di Obama o peggio, quello di Biden. Pigliate un tweet che ha avuto molte iterazioni. E poi, davanti ad una tazza di camomilla, scorrete i primi 3-400 profili di chi ha messo like o ha commentato. Sono tutti profili appena nati, con zero o con pochi follower. Provate!

randorama
10-07-2022, 23:07
Provate!
anche no :)

kamon
10-07-2022, 23:34
d'altro canto questo è solo gossip e non tecnologia.. sono i capricci di un riccone e di tecnologia non c'è molto a parte noi che consumiamo la tastiera per scrivere..

Si infatti...

Certo, il destino di un colosso dei social come twitter, un fenomeno spaventosamente grande a livello tecnologico, economico e sociale è solo gossip... Ragazzi mettete giù la grappa, mangiate anche qualcosa!

DanieleG
11-07-2022, 08:44
lo spread non sale per fare dispetti a tizio e caio, lo spread sale quando chi presta soldi all'italia ha più paura che questi non vengano restituiti. ovviamente un governo di gente balorda lo fa salire... voi prestereste i vostri soldi a questi qui? :confused:
Credici

giovanni69
11-07-2022, 10:18
Intanto lo studio legale Wachtell, Lipton, Rosen & Katz si frega le mani...;)

toni.bacan
11-07-2022, 15:41
...lo spread sale quando chi presta soldi all'italia ha più paura che questi non vengano restituiti. ovviamente un governo di gente balorda lo fa salire... voi prestereste i vostri soldi a questi qui? :confused:

Si e no.
Lo spread sale perchè qualcuno ha "acquistato" parte del debito dell'Italia (parlare di prestito è fuori moda :D ) sotto forma di scambio di titoli di stato.

Inevitabilmente succede che se le quotazioni dei titoli di stato della nazione che ci ha fatto prestito salgono più rapidamente delle nostre quotazioni dei titoli di stato, lo spread si innalza e quindi il debito aumenta.

Facciamo in esempio semplificato.
Chiamiamo i titoli di stato tedeschi MARCO e quelli italiani LIRA ok? Ipotiziamo che 1 MARCO = 1000 LIRE.
Ottimo.
L'Italia ha un debito di 1miliardo € pari a 2.000miliardi di LIRE.
Il governo tedesco acquista da noi il debito prestandoci 2miliardi di MARCHI con relativi interessi.
Fantastico.
Ora immagina che col tempo LIRA si indebolisce rispetto a MARCO e arriva a 1 MARCO = 1.500 LIRE che cosa succede? succede che oltre agli interessi dobbiamo anche tirare fuori i soldi della svalutazione :help: