Entra

View Full Version : Xiaomi multata per 3,2 milioni di euro dall'Antitrust italiana: problemi di garanzia


Redazione di Hardware Upg
08-07-2022, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-multata-per-3-2-milioni-di-euro-dall-antitrust-italiana-problemi-di-garanzia_108456.html

L'AGCM, l'Antitrust italiana, ha elevato una sanzione di 3,2 milioni di euro alla divisione italiana di Xiaomi. Secondo quanto appurato, il produttore cinese ha ostacolato i consumatori nell'usufruire della garanzia legale di conformità.



Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
08-07-2022, 10:32
La famosa garanzia Xiaomi dove paghi poco, e in cambio ricevi una bella pernacchia....:Prrr:
Insomma...te lo mettono nel culo piano piano...A rate....:rotfl:
La parte dove ti chiedono il riscatto poi è da scompisciarsi dal ridere.
Il Ramsonware degli smartphone...:ahahah:

Non ci sono problemi, a differenza di quelli che scrivono ramsonware, questi si possono portare in tribunale. A prescindere dalla "bella pubblicità" che avranno con notizie del genere, non scappano. É vero bisogna perderci tempo, ma è una questione di principio. Comunque basta non acquistar nulla da queste gente e il problema è risolto alla radice. Se vendi in Italia ti adegui alla legge, altrimenti rimanessero a casa loro, che tanto non ci perdiamo nulla.

Paganetor
08-07-2022, 10:34
La parte dove ti chiedono il riscatto poi è da scompisciarsi dal ridere.
Il Ramsonware degli smartphone...:ahahah:

anche Apple talvolta si comporta così:
https://www.melamorsicata.it/2022/07/01/sequestra-un-macbook-pro-milano/

Saturn
08-07-2022, 10:36
anche Apple talvolta si comporta così:
https://www.melamorsicata.it/2022/07/01/sequestra-un-macbook-pro-milano/

Il più pulito ha la rogna, come sempre. Ripeto, non abbozzare e andare sempre per vie legali. Dopo diventano tutti belli docili...;)

gd350turbo
08-07-2022, 10:55
Ah io li prendo o su Amazon o direttamente in Cina

cicastol
08-07-2022, 15:59
Io ho avuto un Mi8 preso da negozio ufficiale che dopo 7 mesi aveva la batteria gonfiata e non teneva più la carica, ovviamente avevo dovuto cambiarla da solo perchè per loro la batteria ha garanzia di 6 mesi e la loro penosa assistenza mi aveva preventivato 3 settimane, ripeto 3 SETTIMANE per un cxxo di cambio batteria con la loro pseudoassistenza.

Mai più cinafonini xiaomi

paolo cavallo
08-07-2022, 16:46
MAI PIU XIAOMI ....SCAFFALE

29Leonardo
08-07-2022, 19:22
Personalmente ho avuto una pessima esperienza con Xiaomi, l'unico smartphone che mandai in garanzia già il primo anno e dopo 2 anni e mezzo è praticamente da buttare. Tralasciando poi il discorso che casualmente venni a conoscenza che il mio terminale aveva il primato di appartenere ad una lista di smartphone piu radioattivi.

Una vera mer...

gd350turbo
08-07-2022, 19:32
L'unica cosa che ho preso da costoro sono stati un paio di router, che una volta ricevuti ho scoperto che non erano compatibili con quelli già in uso ( i miei sono con rom cinesi questi hanno rom global) gli ho restituiti senza spendere nulla e in poco tempo.
Tutto il resto arriva dalla cina o da amazon prime

Takuya
08-07-2022, 19:50
Tralasciando poi il discorso che casualmente venni a conoscenza che il mio terminale aveva il primato di appartenere ad una lista di smartphone piu radioattivi.

Una vera mer...

Magari avrà un SAR più alto della media, ma addirittura radioattivo? :sofico:

KiRa900
08-07-2022, 20:09
andrebbero multati per produzione di scarti elettronici, che loro si azzardano a definire "smartphone". Che fallissero, miserabili.

calabar
08-07-2022, 23:34
Addirittura :asd:

Anche io ho perso fiducia nel marchio a causa del post vendita e di alcune scelte che non apprezzo, ma da qui a definirli scarti elettronici ne passa. Quelli che ho avuto in mano sono terminali ancora validi, pur con i loro difetti.

Mha...leggendo l'articolo mi pare che le procedure di Apple riguardo l'assistenza, i preventivi e il backup siano trasparenti ed esemplari.
Apple è stata ripresa per vari casi di comportamento scorretto in caso di assistenza, le notizie sono apparse anche su questo sito e confermate dalle esperienze di diversi utenti.
Direi che hanno mostrato ben poco di trasparente ed esemplare.

niky89
09-07-2022, 00:55
Apple è stata ripresa per vari casi di comportamento scorretto in caso di assistenza, le notizie sono apparse anche su questo sito e confermate dalle esperienze di diversi utenti.
Direi che hanno mostrato ben poco di trasparente ed esemplare.

Partiamo dal presupposto che Apple vende milioni di dispositivi, tre casi su un milione per esempio sono il nulla. Premettiamo anche che se ti si rompe un componente da 3€ su una scheda che sia iPhone o Mac, Apple ti cambia la scheda e, se sei in garanzia, bene se no te la paghi tutta, è la prassi per qualsiasi prodotto, dalle auto a qualsiasi altro telefono o altro, è giusto? No, ma non è che se vai dalla concorrenza sia diverso. Detto ciò, l'assistenza Apple è buona, e ovviamente ci saranno quei casi in cui va male, ma non è che capita solo alla Apple, quindi inutile come al solito leggere Apple e iniziare a spalarci merda sopra.
Hanno fatto prodotti con palesi problemi di design? Tastiere a farfalla per fare un esempio. SI. In quel caso concordo che l'assistenza è stata qualcosa di abberrante dato che sostituivano le tastiere con componenti identici, o comunque affetti dallo stesso problema. Ma in linea di massima, considerata la media di tutti i produttori, hanno una buona assistenza. Prima dell'iPhone non esisteva sulla faccia della terra un altro produttore di telefoni che ti cambiava il telefono al volo, neanche il colosso Nokia.

giuvahhh
09-07-2022, 01:26
confermo. batteria bruciata dopo 4 mesi con una scopa elettrica xiaomi e non me l'hanno cambiata. facendo ricerche ho trovato il problema batteria molto diffuso nel mondo. ho dovuto prenderne una della dreame t10 che e' praticamente uguale ma costa la meta' dato che xiaomi rimarchia dreame per alcuni prodotti. sul gruppo telegram di supporto sembrano lobotomizzati tipo setta apple.

angegardien
09-07-2022, 02:42
mi fotti una volta ma poi non mi freghi piu.mai piu xiaomi

omerook
09-07-2022, 07:13
La famosa garanzia Xiaomi dove paghi poco, e in cambio ricevi una bella pernacchia....:Prrr:
Insomma...te lo mettono nel culo piano piano...A rate....:rotfl:
La parte dove ti chiedono il riscatto poi è da scompisciarsi dal ridere.
Il Ramsonware degli smartphone...:ahahah:
se la storia del riscatto è vera 3 milioni di multa sono pochi! andrebbero interdetti dal commercio europeo.

detto questo di solito gli xiaomi li porti a casa al costo di un paio di cene fuori con la fidanzata.

i telefoni che si prendono a rate sono altri

CYRANO
09-07-2022, 07:39
Finora fra smartphone , Bilance smart, scope elettriche e smartwatch mi son trovato bene per cui continuerò ad acquistare xiaomi...


Ciaoxnxnsjsjsnxnxjdjsjsj

gd350turbo
09-07-2022, 09:15
Io ho tanti prodotti Xiaomi in quanto produce di tutto, alcune cose come ad esempio i router e le webcam le trovo ottime ed con un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
I cellulari non mi hanno mai dato problemi ma ora sono usciti dal mio range di prezzo quindi non credo che ne prenderò altri.
Poi se hanno fatto davvero quello che dice l'articolo vanno rimandati in Cina la garanzia è sacra ed inviolabile

calabar
09-07-2022, 12:11
Il problema è che fino a quando vendono e crescono, sono poco incentivati a migliorare dal punto di vista del post vendita. Io di fronte a certi comportamenti smetto di comprare e consigliare, anche se ho avuto la fortuna di non subirne le conseguenze.
Guarda Samsung, per esempio, in passato ho avuto pessime esperienze post vendita e li ho evitati per molti anni, da quando la concorrenza ha mangiato loro mercato hanno adottato politiche virtuose come gli aggiornamenti garantiti per molti anni.
Bisogna premiare chi adotta comportamenti virtuosi, in modo che il mercato viri in quella direzione.

Partiamo dal presupposto che Apple vende milioni di dispositivi, tre casi su un milione per esempio sono il nulla.
Ma non è questo il caso, si parla di comportamenti reiterati e riscontrati un po' ovunque. Non da Tizio e Caio, ma dagli enti preposti al controllo, come in questo caso.
La qualità del servizio clienti Apple va considerata anche in base ai costi, ovvio che con prodotti costosi con ampi margini e con riparazioni dal costo molto elevato, non è un grande sforzo avere un servizio di assistenza valido. Ma lo è molto meno se lo si considera in relazione ai costi, soprattutto quando sono indotti artificialmente.

Perseverance
09-07-2022, 14:23
subordinando la prestazione in garanzia alla riparazione dei danni fuori garanzia.

Ciò che fa Xiaomi è la stessa politica che applicano tutti i produttori di smartphone. Non avendo assistenza territoriale come Samsung pagano pegno sulle tempistiche.

Anche in Samsung si faceva così: se ti arrivava un cliente col cellulare rotto in garanzia x colpa della mainboard ma vedevi che avava il frame danneggiato o fratture del vetro (chi ha scritto l'articolo forse confonde graffi con fratture), siccome per smontarlo ci vuole il forno, aprendolo si spacca definitivamente e lo si doveva per forza sostituire ma non in garanzia.

È sempre stato difficile farlo capire ai clienti, un danno sulla main o sulla batteria si ripara anche in garanzia, ma il telefono deve essere intonso o almeno non così compromesso altrimenti nel disassemblarlo per forza di cose lo si spacca e dopo ci vogliono ulteriori pezzi nuovi che non possono essere sostituiti in garanzia.

Le soluzioni per evitare che la gente si lamenti sono due: rifiuto totale della riparazione o supplemento sulla riparazione in garanzia.

Da una parte i telefoni sono sempre più incollati, fragili e difficili da disassemblare anche per chi li ripara, dall'altra i clienti ti arrivano con terminali sfracellati in garanzia. Non è facile mettere in accordo le due parti.

In Samsung anche nel caso in cui non si riscontrava il difetto sul telefono il cliente avrebbe dovuto pagare la perdita di tempo; nei fatti gli si faceva cmq qualcosa "in garanzia" così il cliente non doveva pagare e il centro assistenza incassava qualche spicciolo dalla casamadre.

Sono anni che è così la riparazione in garanzia per tutti i marchi. L'articolo è scritto in modo pretestuoso.

tallines
09-07-2022, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-multata-per-3-2-milioni-di-euro-dall-antitrust-italiana-problemi-di-garanzia_108456.html

L'AGCM, l'Antitrust italiana, ha elevato una sanzione di 3,2 milioni di euro alla divisione italiana di Xiaomi. Secondo quanto appurato, il produttore cinese ha ostacolato i consumatori nell'usufruire della garanzia legale di conformità.

Io ho uno Xiaomi Mi 8 Lite, mai avuto nessun problema :sofico: :sofico:

Red Wizard
10-07-2022, 09:54
Mia personale esperienza con Xiaomi: pessima

Redmi note 9 pro di mio figlio: dopo 4 mesi dall'acquisto ha smesso di funzionare la capsula auricolare e quindi l'unico modo per utilizzarlo era tramite il viva voce.
Fortunatamente lo avevo preso su Amazon e mi sono fatto fare il reso con riaccredito

Redmi note 9 s (quello con la fotocamera selfie che usciva a periscopio) di mia moglie: dopo 7 mesi ha smesso di funzionare improvvisamente. Mandato in assistenza ci hanno detto che era colpa nostra perchè caduto in acqua e quindi si era ossidata la batteria.
Ovviamente mai caduto in acqua e nemmeno portato al mare o in zone umide.
Ce lo siamo fatti rimandare "aperto" e ho controllato io stesso l'interno: la main era perfetta, così come tutti gli altri elementi, eccettuata la batteria che era un po' gonfiata e aveva perso liquido.
Alla mia rimostranza con l'assistenza, messi di fronte all'evidenza, ci hanno offerto un buono da 10 euro da spendere sul loro sito.

Ovviamente mandati a quel paese e cambiato (con soddisfazione) marca

gd350turbo
10-07-2022, 14:40
Non per difendere l'indifendibile, ma un redmi 9 mi pare sia sui 150€, se hai giustamente cambiato marca per avere una migliore assistenza, devi andare o verso Samsung o verso Apple, che in entrambi con quella cifra non prendi nulla.

calabar
11-07-2022, 10:06
@Perseverance
Interessante punto di vista, in effetti non hanno tutti i torti, ma c'è anche da considerare che certi problemi nascono da scelte di design del produttore che quindi ne ha la responsabilità.
Se non posso aggiustare il telefono in garanzia perchè Xiaomi l'ha assemblato in modo che la riparazione sia problematica, il problema deve rimanere loro e non del cliente che tale scelta ha dovuto subirla.
Va in frantumi il vetro scheggiato perchè hai scelto di assemblare il telefono in modo che sia necessario metterlo in forno per poterlo aprire? Bene, sostituisci a tue spese anche il vetro, facendo oltretutto contento anche il cliente.
Può anche darsi che i produttori, una volta obbligati a comportarsi correttamente, mettano più attenzione al modo in cui assemblano i dispositivi, dato che il dover rimediare a questi problemi inciderebbe sul loro portafoglio.

@Svelgen
È proprio questo il problema, nonostante Apple faccia pagare cari i suoi terminale, ha mostrato di essere ingorda perpetrando politiche di assistenza a danno dei clienti.
Come ho detto prima, qui non parliamo di qualche caso sfortunato, ma di comportamenti consapevoli e reiterati.

Del resto il prezzo alto degli iPhone è da questo punto di vista un'arma a doppio taglio: con il budget di un iphone possono anche guastarsi un paio di xiaomi e vado comunque in guadagno, soprattutto se consideriamo le pesanti politiche di lock-in portate avanti dal produttore americano che rendono la scelta di iPhone ancora più onerosa rispetto al solo costo iniziale.

calabar
11-07-2022, 23:42
Hai preso in considerazione
No, ho preso in considerazione i casi in cui non si sono comportati correttamente, perchè è di questo che stiamo parlando.

Non spariamo fesserie per piacere...
Capisco che uno possa alterarsi quando gli toccano il suo marchio tanto amato, ma per cortesia modera i toni.

Le cose senza senso le stai dicendo tu ora, dato che prima hai detto chiaramente che da Xiaomi che vende con poco margine non ci si può aspettare un'assistenza valida, ora però che ti si fa notare che anche Apple si è comportata poco correttamente in diverse occasioni, allora quella stessa affermazione è diventata "una storiella". Coerenza, questa sconosciuta.

E dato che la discussione ha perso i suoi toni civili, direi che è il caso di finirla qui.

calabar
12-07-2022, 10:18
@Svelgen
No, non ho parlato di casi isolati, come ho scritto prima si tratta di comportamenti coscienti e reiterati.
Non credo di aver sbagliato persona, la tua passione per Apple emerge continuamente dalle tue discussioni, anche il modo in cui ti sei inserito in questa discussione è decisamente eloquente.
Ad ogni modo non è un crimine, ognuno ha le sue passioni, l'importante è che nel seguirle si riesca a mantenere toni civili di discussione.
Ora però concludiamo la questione, stiamo deviando verso l'off topic.

TorettoMilano
12-07-2022, 11:00
la differenza principale tra apple e xiami personalmente ritengo sia la differenza di centri ufficiali come si evince da questa parte
Xiaomi, inoltre, in caso di verifica negativa di un difetto di conformità del bene chiede di pagare le spese di verifica del difetto e di spedizione del prodotto, pena la mancata restituzione
con apple è tutto più lineare e veloce. poi ti può capitare la persona corretta e capace o l'incapace ma questo vale per tutte le marche

calabar
12-07-2022, 15:06
Ti devo smentire nuovamente!
Non mi hai smentito prima, non vedo come possa tu possa farlo "nuovamente". ;)
Ad ogni modo il motivo per cui ti piace Apple non ha molta importanza, sia perchè ti piacciono le mele o perchè hanno un "eccellente sistema di post vendita" (affermazione opinabile oltretutto, ma non è questo il punto). :)

Poi ripeto, non ha senso trasformare questa discussione in un Apple VS Xiaomi, anche perchè con quest'ultima è come sparare sulla Croce Rossa oramai. :)

gd350turbo
12-07-2022, 18:01
La differenza, è che di persone che in seguito a questa o magari altre cazzate di xiaomi, possono dire mai più...
Hanno decine/centinaia di modelli tra cui scegliere, trasportano le app, e sono a posto, anche eventuali accessori, funzioneranno alla stessa maniera.
Mentre se apple fa qualche cazzata, improbabile certamente, ma in questo mondo non bisogna dare nulla per scontato, eh li il cambio non è indolore...
Devi riscaricare le app, che non è detto che funzionino alla stessa maniera, pagare di nuovo quelle acquistate ( ho notato che le persone spendono 1500 euro per un telefono senza problemi, ma a spendere 2 euro per un app è dura )
e poi se per caso ci sono airtag, airpod, apple tv, mac, ipod, ipad, ecc.ecc. allora magari ci sarà qualche problema di compatibilità e sicuramente di funzionalità, quindi prima di dire mai più apple, ci pensano non due ma quattro volte.

Red Wizard
12-07-2022, 18:05
Non per difendere l'indifendibile, ma un redmi 9 mi pare sia sui 150€, se hai giustamente cambiato marca per avere una migliore assistenza, devi andare o verso Samsung o verso Apple, che in entrambi con quella cifra non prendi nulla.

Allora mi sa che ho sbagliato a scrivere modello: quando l'ho comprato veniva oltre 300 euro