View Full Version : Office, Microsoft cambia idea: non bloccherà più le macro di default - AGGIORNATA
Redazione di Hardware Upg
08-07-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/office-microsoft-cambia-idea-non-blocchera-piu-le-macro-di-default-aggiornata_108451.html
Microsoft ha deciso che non bloccherà più di default le macro VBA nei file Office scaricati da Internet. Non sono chiare le motivazioni di un dietrofront motivato inizialmente come una scelta per salvaguardare la sicurezza degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Poche idee ma confuse. Invece avrebbero fatto benissimo a bloccarle di default.
Chi voleva se le riattivava a manina. Ma forse è meglio così, anche questo genera lavoro e per questo intendo le migliaia di persone che eseguono e aprono qualunque allegato impestando reti e pc.
mattia.l
08-07-2022, 09:08
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
Hai voglia !
Zetino74
08-07-2022, 09:22
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
in che senso?
con marco e vba riesci ad ampliare e implementare le operazioni possibili (soprattutto excel/access)
perchè non si dovrebbe?
Che lasci le macro attive, mantenendo lo status quo, ci può stare.
Che le disattivi di default, anche ci sta. Anzi, è un miglioramento.
Ma che dopo aver deciso di disattivarle, decidi di riattivarle, non ha alcun senso... almeno senza dare alcuna spiegazione in proposito...
ninja750
08-07-2022, 11:18
per lavoro si usano tantissimo
è sempre stata una rogna da clienti dover smanettare nelle CONTORTE impostazioni per abilitarle, con il cliente che ti ripete "ma sarà sicuro??"
virtualdj
08-07-2022, 12:27
Ma infatti! Scusate, ma quando aprite un file con le macro non bisogna premere il pulsante sulla barra gialla che appare per abilitare le macro già da decenni? Mica partono da sole... Quindi di che cosa stiamo parlando?
ninja750
08-07-2022, 13:14
Ma infatti! Scusate, ma quando aprite un file con le macro non bisogna premere il pulsante sulla barra gialla che appare per abilitare le macro già da decenni? Mica partono da sole... Quindi di che cosa stiamo parlando?
si, pensa di farlo decine e decine di volte al giorno
Ma infatti! Scusate, ma quando aprite un file con le macro non bisogna premere il pulsante sulla barra gialla che appare per abilitare le macro già da decenni? Mica partono da sole... Quindi di che cosa stiamo parlando?
Penso si intenda un'opzione, nelle impostazioni, che abilita o disabilita il funzionamento delle macro, settata di default su NO.
Sarebbe una cosa da attivarsi una volta sola, per quelli che usano abitualmente le macro.
Ma che aumenterebbe la sicurezza per tutti quelli che non hanno mai usato una macro.
Notturnia
08-07-2022, 13:53
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
scusa.. intendi dire che nel 2022 ci sono ancora persone che NON usano le macro con excel ?..
:muro:
veramente la gente non sa che ci si puo' fare con excel.. beata ignoranza..
Notturnia
08-07-2022, 13:56
si, pensa di farlo decine e decine di volte al giorno
noi abbiamo un pc che ogni giorno si riavvia, apre outlook, excel e altri programmi e poi ad intervalli pianificati una macro elabora dei dati che scarica, crea la documentazione e poi la invia per e-mail alla clientela
abbiamo litigato con tutti i blocchi visto che deve riavviarsi ogni mattina e adesso viaggia bene.. da due giorno quel cavolo di aggiornamento di windows blocca outlook che non vede più l'antivirus e quindi non permette l'invio automatico di e-mail.. una rottura..
le macro aiutano un casino a fare una marea di lavori ripetitivi.. capisco il fatto di bloccare tutto di serie ma basta lasciare la possibilità di sbloccare in modo definitivo la cosa per chi vuole.. basta lasciare la scelta
jepessen
08-07-2022, 14:35
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
Tutti quelli che usano Office seriamente, direi...
virtualdj
08-07-2022, 17:33
si, pensa di farlo decine e decine di volte al giorno
Ma è già così: devi abilitare le macro per farle eseguire. Quindi non capisco perché c'è chi si lamenta del passo indietro di Microsoft, quando in pratica si è già protetti (a meno di non cliccare a caso).
Penso si intenda un'opzione, nelle impostazioni, che abilita o disabilita il funzionamento delle macro, settata di default su NO.
Sarebbe una cosa da attivarsi una volta sola, per quelli che usano abitualmente le macro.
Ma che aumenterebbe la sicurezza per tutti quelli che non hanno mai usato una macro.
OK quindi un qualcosa che fa sparire il banner giallo? Mica uno è obbligato a cliccare "Abilita macro"... ma evidentemente ci sono troppi ut*nti che lo fanno se si rende necessaria questa modifica.
abbiamo litigato con tutti i blocchi visto che deve riavviarsi ogni mattina e adesso viaggia bene.. da due giorno quel cavolo di aggiornamento di windows blocca outlook che non vede più l'antivirus e quindi non permette l'invio automatico di e-mail.. una rottura..
Quello però è una "funzionalità" di Outlook (che anch'io detesto perché non semplice da disattivare quando serve) e non delle macro.
OK quindi un qualcosa che fa sparire il banner giallo? Mica uno è obbligato a cliccare "Abilita macro"... ma evidentemente ci sono troppi ut*nti che lo fanno se si rende necessaria questa modifica.
Beh, immagino che sia così.
Devi calcolare che, per un utente inesperto, già che si è scaricato il file con la macro infetta, non gli ci vuole niente a cliccare anche quel banner giallo...
Così, invece, all'utente inesperto non viene proprio proposto di attivare la macro del file infetto. Chi ne ha bisogno, le abilita dalle impostazioni; gli altri, sono un po' più al sicuro.
Notturnia
08-07-2022, 20:57
Quello però è una "funzionalità" di Outlook (che anch'io detesto perché non semplice da disattivare quando serve) e non delle macro.
lo so.. ed era sparita dopo l'installazione confermata di kaspersky ma dopo l'ultimo aggiornamento di windows è tornata a rompere gli zebedei.. il problema è che non trovo nel registro di sistema il percorso per ucciderla di nuovo..
nel nostro caso è una rottura perchè quel pc lavora in automatico proprio per evitare che ci siano lavori non inviati.. ma se si pianta mi tocca intervenire a mano.. da remoto.. o in locale.. alla faccia dell'automazione..
detto questo.. lunga vita alle macro :-D non so quanti anni di lavoro mi risparmiano ogni singolo anno di lavoro.. credo che ci permettano di fare il lavoro di 3 persone con una persona sola e spesso lavorano la sera quando noi non ci siamo facendoci trovare molti report pronti da leggere il giorno dopo pronti (di solito) da inviare .. è l'unico motivo per cui restiamo con excel e la suite office da 20 anni..
jepessen
09-07-2022, 09:04
Quello però è una "funzionalità" di Outlook (che anch'io detesto perché non semplice da disattivare quando serve) e non delle macro.
Potrebbe anche essere un problema dell'antivirus comunque, e Outlook non c'entrerebbe niente.. Non e' che chiunque faccia componenti aggiuntivi per Office faccia la connessione a regola d'arte...
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?
certo.
anzi, direi che il mancato supporto è il problema maggiore di LibreOffice (specie Calc)
Gringo [ITF]
10-07-2022, 07:42
Grazie al TPM 3.0 nome in codice Pluton gli script malevoli non faranno più paura e non serviranno più gli antivirus, già il peggior malware del mondo è stato bloccato grazie a questa tecnologia.
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-pro-6860z-powered-lenovo-z13-notebook-with-microsoft-pluton-co-processor-cant-boot-linux-operating-systems
;47884549']Grazie al TPM 3.0 nome in codice Pluton gli script malevoli non faranno più paura e non serviranno più gli antivirus, già il peggior malware del mondo è stato bloccato grazie a questa tecnologia.
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-pro-6860z-powered-lenovo-z13-notebook-with-microsoft-pluton-co-processor-cant-boot-linux-operating-systems
:mad:
Phoenix Fire
12-07-2022, 13:42
noi abbiamo un pc che ogni giorno si riavvia, apre outlook, excel e altri programmi e poi ad intervalli pianificati una macro elabora dei dati che scarica, crea la documentazione e poi la invia per e-mail alla clientela
abbiamo litigato con tutti i blocchi visto che deve riavviarsi ogni mattina e adesso viaggia bene.. da due giorno quel cavolo di aggiornamento di windows blocca outlook che non vede più l'antivirus e quindi non permette l'invio automatico di e-mail.. una rottura..
le macro aiutano un casino a fare una marea di lavori ripetitivi.. capisco il fatto di bloccare tutto di serie ma basta lasciare la possibilità di sbloccare in modo definitivo la cosa per chi vuole.. basta lasciare la scelta
una parte del mio cervello è esplosa, ma perché c'è bisogno di un flusso di lavoro così complicato?
Notturnia
12-07-2022, 19:57
una parte del mio cervello è esplosa, ma perché c'è bisogno di un flusso di lavoro così complicato?
per creare i grafici e i testi dei report per il cliente direttamente nei pdf allegate alle e-mail con i testi delle e-mail scritti per il cliente e con il riassunto in tabella del contenuto dei report senza dover fare niente ?..
non so.. a me non pare così complicato far si che una macro generi automaticamente quello che serve al cliente, fra l'altro invia 7 tipologie differenti di e-mail a seconda dei dati che richiede il cliente e lo fa con la scadenza giorno/ora/settimana che ha chiesto il cliente
al posto di avere una segretaria che lo fa e che crea i report, le mail etc, ho una macro che scrive ad un centinaio di clienti in automatico pescando dai loro DB i dati aggiornati e impaginati come vuole.. io risparmio il costo di una persona e loro hanno sempre i dati quando li vogliono
il riavvio della macchina è stato reso necessario per il fatto che la piattaforma da cui prendiamo i dati di mercato non accetta la connessione fissa per motivi di sicurezza e quando cambia il token la soluzione più semplice è riavviare il pc e ripartire dal momento che nessuno è li a vedere la cosa.
alla fine funziona bene da settembre e mi sono risparmiato 29 mila euro di uno stipendio e posso aumentare la clientela che chiede quel servizio semplicemente aggiungendo una riga nell'elenco clienti.. a me non pare una brutta cosa
...mi sono risparmiato 29 mila euro di uno stipendio ...
considerato che saranno i costi aziendali, pachi la gente veramente una miseria... :O :Prrr:
Notturnia
12-07-2022, 21:40
considerato che saranno i costi aziendali, pachi la gente veramente una miseria... :O :Prrr:
scusa tu i tuoi dipendenti di 7° livello quanto li paghi ? tanto per capire.. perchè noi diamo il massimo previsto dal contratto nazionale..
nella tua profonda conoscenza invece un'impiegato addetto ad inserimento dati prende quanto ? 2 mila euro netti al mese ?
scusa tu i tuoi dipendenti di 7° livello quanto li paghi ? tanto per capire.. perchè noi diamo il massimo previsto dal contratto nazionale..
nella tua profonda conoscenza invece un'impiegato addetto ad inserimento dati prende quanto ? 2 mila euro netti al mese ?
e chi ha creato la macro è lo stesso dipendente sottopagato? che col suo lavoro ti fa risparmiare 30000 € all'anno?
Notturnia
13-07-2022, 15:24
e chi ha creato la macro è lo stesso dipendente sottopagato? che col suo lavoro ti fa risparmiare 30000 € all'anno?
no è il titolare.. sono io che sviluppo programmi nel mio studio
i miei dipendenti li usano i miei programmi
e prima di dire sottopagato meglio che vai a vedere come funziona il mondo del lavoro..
capisco l'ignoranza del mondo del lavoro ma 1.4k€ mese su 14 mensilità per un primo impiego definirlo sottopagato è sicuramente da ignoranti
d'altro canto.. perdo tempo a parlarne con te... mi sento ignorante anche io adesso.. :rolleyes:
no è il titolare.. sono io che sviluppo programmi nel mio studio
i miei dipendenti li usano i miei programmi
e prima di dire sottopagato meglio che vai a vedere come funziona il mondo del lavoro..
capisco l'ignoranza del mondo del lavoro ma 1.4k€ mese su 14 mensilità per un primo impiego definirlo sottopagato è sicuramente da ignoranti
d'altro canto.. perdo tempo a parlarne con te... mi sento ignorante anche io adesso.. :rolleyes:
Conosco personalmente gente che lavora da vent'anni e oltre nel settore IT e con 13 mensilità prende anche qualcosina di meno ! Lascia correre, non te la prendere nel leggere certi commenti...tutto tempo perso.
E magari assumi anche a tempo indeterminato senza contratti fasulli....ce ne fosse di più di gente come te ! :)
Phoenix Fire
13-07-2022, 15:32
per creare i grafici e i testi dei report per il cliente direttamente nei pdf allegate alle e-mail con i testi delle e-mail scritti per il cliente e con il riassunto in tabella del contenuto dei report senza dover fare niente ?..
non so.. a me non pare così complicato far si che una macro generi automaticamente quello che serve al cliente, fra l'altro invia 7 tipologie differenti di e-mail a seconda dei dati che richiede il cliente e lo fa con la scadenza giorno/ora/settimana che ha chiesto il cliente
al posto di avere una segretaria che lo fa e che crea i report, le mail etc, ho una macro che scrive ad un centinaio di clienti in automatico pescando dai loro DB i dati aggiornati e impaginati come vuole.. io risparmio il costo di una persona e loro hanno sempre i dati quando li vogliono
il riavvio della macchina è stato reso necessario per il fatto che la piattaforma da cui prendiamo i dati di mercato non accetta la connessione fissa per motivi di sicurezza e quando cambia il token la soluzione più semplice è riavviare il pc e ripartire dal momento che nessuno è li a vedere la cosa.
alla fine funziona bene da settembre e mi sono risparmiato 29 mila euro di uno stipendio e posso aumentare la clientela che chiede quel servizio semplicemente aggiungendo una riga nell'elenco clienti.. a me non pare una brutta cosa
che è un accrocco
per fare una cosa del genere in maniera pulita si può sviluppare un modulo in qualsiasi linguaggio
soluzione 100 volte più robusta e che neanche chiede il riavvio della macchina, oltre a essere 100 volte più manutenibile
Notturnia
13-07-2022, 15:34
che è un accrocco
per fare una cosa del genere in maniera pulita si può sviluppare un modulo in qualsiasi linguaggio
soluzione 100 volte più robusta e che neanche chiede il riavvio della macchina, oltre a essere 100 volte più manutenibile
in realtà non puoi perchè, come detto, l'OLE del nostro portale dati è SOLO fata per excel ed è lei la cosa che si pianta
posso farla in qualsiasi linguaggio voglio la macro ma è inutile se non è fatta in excel e dialoga con l'ambiente del fornitore del servizio..
questa piccola multinazionale che fattura 6 miliardi di euro ha fatto solo il plug-in per excel e funziona solo con il linguaggio suo dentro all'ambiente VBA..
la tua idea sicuramente è migliore ma non funziona
Notturnia
13-07-2022, 15:39
Conosco personalmente gente che lavora da vent'anni e oltre nel settore IT e con 13 mensilità prende anche qualcosina di meno ! Lascia correre, non te la prendere nel leggere certi commenti...tutto tempo perso.
E magari assumi anche a tempo indeterminato senza contratti fasulli....ce ne fosse di più di gente come te ! :)
sono tutti assunti con contratti a tempo indeterminato tranne l'ultima apprendista che fra 3 anni verrà assunta a tempo indeterminato (fatto salvo che il governo non faccia chiudere l'Italia)
ad oggi mai nessuno dei nostri dipendenti si è lamentato degli stipendi o dei benefit o dei bonus di fine anno..
tempo fa abbiamo preso una decisione di non assumere in stage perchè ritenevamo sbagliato dare 800 euro al mese per 40 ore settimanali e da li abbiamo sempre optato per apprendistati ed assunzioni e sempre patti chiari all'inizio sul percorso di lavoro e le possibilità di sviluppo in modo da non dover avere problemi dopo.
oh.. fra l'altro.. il 70% della forza lavoro lavora da casa :-D e gli rimborsiamo pure la connettività anche se l'avevano già.. quest'anno come benefit abbiamo dato i samsung S20+ a tutti
per quello mi fa incavolare un troll come lui..
per quello mi fa incavolare un troll come lui..
E perchè ? Chiunque, con un minimo di cultura del mondo del lavoro legga questo thread si è già fatto un'idea...e stai sicuro che tu ne esci benissimo !
Ripeto, è vero che il costo della vita cambia in base alle zone d'Italia, ma fosse per tutti la base 1400€ per 14 mensilità saremmo un paese migliore.
Se un giorno dovessi decidere di cambiar ditta ti contatterò...ma come clausola nel contratto ci saranno tot minuti per postare nel forum, sia chiaro ! :D
nel 2022 qualcuno usa ancora vba con le macro?!?Hai voglia!
Che lasci le macro attive, mantenendo lo status quo, ci può stare.
Che le disattivi di default, anche ci sta. Anzi, è un miglioramento.
Ma che dopo aver deciso di disattivarle, decidi di riattivarle, non ha alcun senso... almeno senza dare alcuna spiegazione in proposito...Quoto al 100%. Una volta che hai disattivato le macro, non ha senso tornare indietro.
Il problema per cui han deciso di fare dietrofront, immagino, è che che c'è ancora chi (soprattutto in contesti SOHO immagino) apre file da share di rete così: \\ip_privato\nomeshare\
Questo tipo di percorso non è selezionabile come "percorso attendibile" in Office, almeno che io sappia, quindi non c'era più alcun modo di far funzionare le macro (se non copiandosi il file in locale, modificandolo, ricaricandolo sulla share di rete... E non in tutti i casi è fattibile).
Nessun problema invece ad aggiungere tra i percorsi attendibili locazioni tipo \\nomeserver\nomeshare (ma ripeto, in ambienti SOHO e piccole imprese dove magari c'è solo un NAS e non c'è il Windows Server di turno a fare da condivisione file, è difficile che il NAS venga "richiamato" tramite nome, molte più volte lo si fa via IP).
Ma d'altra parte è Microsoft (no, non è che siccome ho il logo di MS come avatar allora li devo venerare)... Non sono nuovi a queste trovate tipo "facciamo X e vi arrangiate... Anzi no non facciamo più X altrimenti ci menate" e lo sappiamo tutti.
Notturnia
13-07-2022, 16:13
E perchè ? Chiunque, con un minimo di cultura del mondo del lavoro legga questo thread si è già fatto un'idea...e stai sicuro che tu ne esci benissimo !
Ripeto, è vero che il costo della vita cambia in base alle zone d'Italia, ma fosse per tutti la base 1400€ per 14 mensilità saremmo un paese migliore.
Se un giorno dovessi decidere di cambiar ditta ti contatterò...ma come clausola nel contratto ci saranno tot minuti per postare nel forum, sia chiaro ! :D
no solo io posso perdere tempo nei forum :-D
anche perchè sono l'unico che si ferma poi la sera a lavorare e lo faccio anche sabato e domenica :-|
posso concedere la pausa forum solo se poi la recuperi.. tanto l'orario è flessibile.. +/- 1 ora in ingresso e uscita se in ufficio, l'importante è portare a termine il lavoro. a casa basta chiudere gli obbiettivi.. cliente contento cliente pagante mi frega poco a che ora lavorano
E perchè ? Chiunque, con un minimo di cultura del mondo del lavoro legga questo thread si è già fatto un'idea...e stai sicuro che tu ne esci benissimo !Da dipendente (che adesso si ritiene trattato mediamente bene) devo dire che hai ragione.
Condizioni come quelle, per il primo lavoro, certe aziende neanche sotto tortura te le offrono. Anzi, da quel poco che ho potuto vedere io è un caso più unico che raro.
no solo io posso perdere tempo nei forum :-D
anche perchè sono l'unico che si ferma poi la sera a lavorare e lo faccio anche sabato e domenica :-|
posso concedere la pausa forum solo se poi la recuperi.. tanto l'orario è flessibile.. +/- 1 ora in ingresso e uscita se in ufficio, l'importante è portare a termine il lavoro. a casa basta chiudere gli obbiettivi.. cliente contento cliente pagante mi frega poco a che ora lavorano
L'azienda dove lavoro ha la stessa filosofia. L'importante è portar a casa i risultati e che il cliente finale sia soddisfatto. Il resto sono chiacchiere. Guadagniamo il giusto, siamo un gruppo affiatato (in tutti i sensi), siamo amici anche nel privato e facciamo di tutto perchè le cose procedano bene !
Stipendi nella norma, sicuramente cercando bene in giro potrei guadagnare di più di quanto prendo ora, ma non baratterei mai questo ambiente per un mero guadagno extra, salvo necessità impellenti e improvvise, si intende...!
Da dipendente (che adesso si ritiene trattato mediamente bene) devo dire che hai ragione.
Condizioni come quelle, per il primo lavoro, certe aziende neanche sotto tortura te le offrono. Anzi, da quel poco che ho potuto vedere io è un caso più unico che raro.
Appunto, è per questo che capisco bene perchè "gli girino le scatole" quando il primo pinco pallino in un forum gli spara addosso certe affermazioni.
Notturnia
13-07-2022, 17:42
L'azienda dove lavoro ha la stessa filosofia. L'importante è portar a casa i risultati e che il cliente finale sia soddisfatto. Il resto sono chiacchiere. Guadagniamo il giusto, siamo un gruppo affiatato (in tutti i sensi), siamo amici anche nel privato e facciamo di tutto perchè le cose procedano bene !
Stipendi nella norma, sicuramente cercando bene in giro potrei guadagnare di più di quanto prendo ora, ma non baratterei mai questo ambiente per un mero guadagno extra, salvo necessità impellenti e improvvise, si intende...!
Appunto, è per questo che capisco bene perchè "gli girino le scatole" quando il primo pinco pallino in un forum gli spara addosso certe affermazioni.
ho sempre pensato che se ti diverti anche nel posto di lavoro e ti piace dove se poi è più facile fare quello che serve e sono quasi 30 anni che funziona
prima del covid facevamo anche le cene tutti assieme e a fine anno mia moglie ha sempre fatto anche dei regali alle dipendenti perchè è comunque una grande famiglia.
quando è stato il momento di ragione con il codiv ho pagato gli stipendi di tasca mia visto che la clientela non pagava e sapevo che loro ne avevano bisogno e mi sono fatto prestare i soldi dalla banca ma nessuno ha avuto problemi e adesso siamo tornati a lavorare bene e nessuno ha avuto problemi economici a casa, anzi, come dicevo abbiamo anche rimborsato internet e regalato un cellulare (e relativa scheda sim) in modo che potessero essere collegati al centralino ma abbiamo regalato cellulari dual-sim in modo che se volevano potevano usarli anche come telefono personale
è un investimento che si ripaga perchè a volte (tipo in questo istante) vedo ancora una dipendente connessa che lavora e questo vuol dire che ci tiene a quello che facciamo in studio e sa che quello che da riceve e viceversa.
se le nostre clienti (quasi 300 aziende) non muoiono per i prezzi EE/GAS, l'anno prossimo forse assumiamo una persona dedicata allo sviluppo del design dei nostri report per migliorare la comprensione dei nostri dati (qualcuno si lamenta che ci sono troppi numeri :D )
se lo stato la piantasse di massacrarci di tasse e casini vari sarebbe bello dare aumenti senza problemi ma purtroppo dobbiamo anche far quadrare i conti. non tutti i dipendenti lo capiscono purtroppo ma per fortuna i miei si :D
se lo stato la piantasse di massacrarci di tasse e casini vari sarebbe bello dare aumenti senza problemi ma purtroppo dobbiamo anche far quadrare i conti. non tutti i dipendenti lo capiscono purtroppo ma per fortuna i miei si :D
Dimmi anche che se devono muoversi per andare in giro hai un numero decente di auto aziendali in proporzione alla tua forza lavoro e sei promosso col massimo dei voti...poi vabbè la realtà sarà sicuramente che li frusti a sangue giornalmente e li crocifiggi in sala mensa e magari hai pure l'ufficio con la sedia in pelle umana con 'acquario con i dipendenti sorteggiati !!! :asd:
Notturnia
13-07-2022, 19:47
Dimmi anche che se devono muoversi per andare in giro hai un numero decente di auto aziendali in proporzione alla tua forza lavoro e sei promosso col massimo dei voti...poi vabbè la realtà sarà sicuramente che li frusti a sangue giornalmente e li crocifiggi in sala mensa e magari hai pure l'ufficio con la sedia in pelle umana con 'acquario con i dipendenti sorteggiati !!! :asd:
no niente auto aziendali
da quel punto di vista vado solo io dai clienti dal momento che tanto la responsabilità di eventuali errori è comunque mia sono il volto della mia società e quindi le relazioni con la clientela le tengo io. inoltre quando ho proposto in ufficio se qualcuno voleva iniziare a vedere dal vivo i clienti sono spariti tutti.. per assurdo preferiscono tutti stare dietro al pc e non doversi esporre.. mail e telefono ok ma andare dal vivo no e tutto sommato non mi dispiace.
come dicevo, se qualcuno sbaglia è sempre colpa mia e quindi tanto vale che mi muova io dai clienti, clienti che poi in certi casi conosco da 30 anni e che quindi non vogliono vedere "volti nuovi".
(ma ho l'acquario.. quello si :-D ma senza telo di plastica per terra stile Arma Letale)
no è il titolare.. sono io che sviluppo programmi nel mio studio...
d'altro canto.. perdo tempo a parlarne con te... mi sento ignorante anche io adesso.. :rolleyes:
...
per quello mi fa incavolare un troll come lui..
permalosissimo...:rolleyes:
Ripeto, è vero che il costo della vita cambia in base alle zone d'Italia,
per esempio. Milano non è palermo
ma visto che etichettate in modo sciocco ed infantile il prossimo, tenetevi pure le vostre opinioni.
non me ne può fregà de meno.:Prrr:
tempo fa abbiamo preso una decisione di non assumere in stage perchè ritenevamo sbagliato dare 800 euro al mese per 40 ore settimanali e da li abbiamo sempre optato per apprendistati ed assunzioni e sempre patti chiari all'inizio sul percorso di lavoro e le possibilità di sviluppo in modo da non dover avere problemi dopo.
oh.. fra l'altro.. il 70% della forza lavoro lavora da casa :-D e gli rimborsiamo pure la connettività anche se l'avevano già.. ..
bene, onore al merito.
ti faccio notare che queste info le hai date dopo, e che non cogli le battute.
pazienza.
e per inciso 1400 non è certo uno stipendio astronomico, ma oggi come oggi di mera sussistenza. 20 anni fa in germania un neoassunto neolaureato prendeva 1600, come primo impiego tempo indet. assunto con tutti i crismi. L'anomalia è italica
Notturnia
13-07-2022, 20:14
bene, onore al merito.
non è onore o non onore è una scelta personale
non biasimo chi paga 800 euro al mese una stagista
non è il mio modo di lavorare
abbiamo lavorato per anni con una ditta che faceva inserimenti in azienda e davamo disponibilità a mandarci le persone per imparare un lavoro e abbiamo spesso perso tempo e soldi in persone che non erano interessate al lavoro ma solo al contributo europeo e quindi alla fine abbiamo deciso che non avremo più partecipato al progetto europeo ne ci interessava perseguire la strada dell'"usa e getta" benchè molte società la perseguono
economicamente nel breve è migliore ma il nostro progetto è quello di crescere e restare nel mercato per cui è normale investire nelle persone e sviluppare assieme
questo purtroppo ha degli aspetti negativi come quello di non andare in vacanza e passare più tempo a lavoro che con la famiglia ma se voglio sviluppare nuovi prodotti devo farlo io visto che non è possibile fare diversamente.
collateralmente chi lavora con me si sente a suo agio perchè lo sviluppo che creo porta benessere e un ambiente di lavoro migliore.
come detto ho gente che sono due anni che lavora da casa e prendere soldi stando a casa e non spendendo per dover lavorare (auto etc) porta ulteriori benefit (tipo un ora almeno di vita in più non dovendosi spostare)
è un investimento che paga se fatto con le persone che lo meritano.
purtroppo di fannulloni, rompipalle e persone che esigono senza valere ne ho viste molte in 30 anni di lavoro e ne faccio volentieri a meno.
per l'ultima assunzione abbiamo ricevuto circa 300 CV, abbiamo fatto 20 colloqui e alla fine ne abbiamo preso 1, ho perso 5 mesi fra una cosa e l'altra
non è onore o non onore è una scelta personale
quanto sei letterale... è un modo di dire...:p
la strada dell'"usa e getta" benchè molte società la perseguono
lavorato con realtà simili. Per fortuna mollate in breve.
questo purtroppo ha degli aspetti negativi come quello di non andare in vacanza e passare più tempo a lavoro che con la famiglia ma se voglio sviluppare nuovi prodotti devo farlo io visto che non è possibile fare diversamente.
non ho capito in che consistono sti "prodotti" ma cmq sirei che è ora che vai a casa :p
buona serata ;)
Notturnia
13-07-2022, 20:38
quanto sei letterale... è un modo di dire...:p
lavorato con realtà simili. Per fortuna mollate in breve.
non ho capito in che consistono sti "prodotti" ma cmq sirei che è ora che vai a casa :p
buona serata ;)
sono a casa.. e sto lavorando da casa perchè vanno consegnati alcuni lavori...
"prodotti" è un modo di dire derivato dal lessico finanziario "product"
vendiamo consulenza e un prodotto è un servizio collegato ad un esigenza dei clienti, nuove esigenze, nuovi prodotti.. cerchiamo quello che manca ai clienti e lo offriamo noi.. se ti fermi, come si suol dire, sei perduto.. e quindi R&D è la cosa dove investo più soldi e tempo
sono a casa.. e sto lavorando da casa perchè vanno consegnati alcuni lavori...
intendevo "smetti di lavorare" :D
"prodotti" è un modo di dire derivato dal lessico finanziario "product"
vendiamo consulenza e un prodotto è un servizio collegato ad un esigenza dei clienti, nuove esigenze, nuovi prodotti.. cerchiamo quello che manca ai clienti e lo offriamo noi.. se ti fermi, come si suol dire, sei perduto.. e quindi R&D è la cosa dove investo più soldi e tempo
si, ok, non immaginavo che producessi pupazzi di Paperone o salvadanai a forma di deposito di gas :D
non ho capito in che consistono i servizi e le consulenze.
Phoenix Fire
15-07-2022, 08:22
in realtà non puoi perchè, come detto, l'OLE del nostro portale dati è SOLO fata per excel ed è lei la cosa che si pianta
posso farla in qualsiasi linguaggio voglio la macro ma è inutile se non è fatta in excel e dialoga con l'ambiente del fornitore del servizio..
questa piccola multinazionale che fattura 6 miliardi di euro ha fatto solo il plug-in per excel e funziona solo con il linguaggio suo dentro all'ambiente VBA..
la tua idea sicuramente è migliore ma non funziona
andrebbe approfondito il caso, ma esistono librerie in diversi linguaggi proprio per "imitare" excel lato codice
detto questo "ma come fanno certe società a non fallire? E poi la gente si lamenta di MS" :D
Notturnia
15-07-2022, 08:52
andrebbe approfondito il caso, ma esistono librerie in diversi linguaggi proprio per "imitare" excel lato codice
detto questo "ma come fanno certe società a non fallire? E poi la gente si lamenta di MS" :D
no tranquillo loro con altri 10 mila euro ti danno l'accesso al sistema ftp..
non falliscono perchè per ogni miglioramento nella fruizione del dato hanno una soluzione.. 10 mila euro/anno..
o ti smazzi a fare le cose con quello che ti "danno" o basta pagare e ti preparano la pappa.. io non ci sto e visto che so programmare mi sono arrangiato e ormai funziona da anni
si puo' fare meglio ma il VBA di excel non è malaccio.. fa di tutto e non mi fa rimpiangere la scelta.. poi poter automatizzare le pivot mi ha galvanizzato.. pivot dentro il vba sono una favola (rallentano excel.. ma..)
inoltre poi.. a tempo perso.. devo anche lavorare :-D
no tranquillo loro con altri 10 mila euro ti danno l'accesso al sistema ftp..
non falliscono perchè per ogni miglioramento nella fruizione del dato hanno una soluzione.. 10 mila euro/anno..
o ti smazzi a fare le cose con quello che ti "danno" o basta pagare e ti preparano la pappa.. io non ci sto e visto che so programmare mi sono arrangiato e ormai funziona da anni
concordo.
alla fine con vba si possono fare cose che un sw dedicato a pagamento ti offre per cifre ben più alte.
ovviamente a patto di comprarsi msoffice.
peccato che LO non sia pienamente compatibile con vba.:(
inoltre poi.. a tempo perso.. devo anche lavorare :-D
l'abbiamo capito che fai finta di lavorare :O :sofico: ;)
Phoenix Fire
15-07-2022, 10:13
no tranquillo loro con altri 10 mila euro ti danno l'accesso al sistema ftp..
non falliscono perchè per ogni miglioramento nella fruizione del dato hanno una soluzione.. 10 mila euro/anno..
o ti smazzi a fare le cose con quello che ti "danno" o basta pagare e ti preparano la pappa.. io non ci sto e visto che so programmare mi sono arrangiato e ormai funziona da anni
si puo' fare meglio ma il VBA di excel non è malaccio.. fa di tutto e non mi fa rimpiangere la scelta.. poi poter automatizzare le pivot mi ha galvanizzato.. pivot dentro il vba sono una favola (rallentano excel.. ma..)
inoltre poi.. a tempo perso.. devo anche lavorare :-D
ah ecco il trucco, quindi o fai "accrocchi" o paghi
ovviamente, il discorso è "teorico" nel senso che ti serve il tempo per cambiare le cose.
Però è proprio errato/improprio l'approccio iniziale che hai fatto, visto che, probabilmente, uno script python può replicare il comportamento con meno pericoli di sicurezza, in maniera più manutenibile e sicura, senza dover usare n prodotti in maniera "casuale", incluso riavvio automatizzato del PC
ah ecco il trucco, quindi o fai "accrocchi" o paghi
forse non hai mai usato VBA sul serio, ma si fanno prodotti molto evoluti e professionali. Non parlerei di "accrocchi". :)
uno script python può replicare il comportamento con meno pericoli di sicurezza, in maniera più manutenibile e sicura, senza dover usare n prodotti in maniera "casuale", incluso riavvio automatizzato del PC
a parte che pyhon mi sembra meno intuitivo di vb, ma poi fra il 2 ed il 3 hai voglia a non fare manutenzione...:muro:
io ho macro nate su excel 97 che quando le ripesco girano ancora praticamente senza dover fare nessuna manutenzione... fosse stato python hai voglia.
e poi in vba hai già una GUI dentro cui lavorare e da "far lavorare"... Py no.
dipende da cosa devi farci.
Notturnia
15-07-2022, 10:30
ah ecco il trucco, quindi o fai "accrocchi" o paghi
ovviamente, il discorso è "teorico" nel senso che ti serve il tempo per cambiare le cose.
Però è proprio errato/improprio l'approccio iniziale che hai fatto, visto che, probabilmente, uno script python può replicare il comportamento con meno pericoli di sicurezza, in maniera più manutenibile e sicura, senza dover usare n prodotti in maniera "casuale", incluso riavvio automatizzato del PC
il riavvio del pc dovrei farlo lo stesso visto che non c'è alternativa.
è il token che decade e non mi permette di proseguire lo streaming dati della borsa
probabile che python sia superiore (dubito nel mio caso) ma non mi metterei mai a studiarlo.
abbiamo giga di dati in excel da lavorare per i conteggi dei clienti per cui è sembrato più facile far fare il lavoro in excel, l'aggiunta delle mail e della loro estetica è solo un'aggiunta successiva.
non so se python puo' gestire tabelle pivot e altre cose di excel meglio di excel per cui la scelta è stata "cosa so fare bene ?" e VBA è stata la scelta più ovvia visto che dobbiamo apportare modifiche continuamente in funzione delle richieste dei clienti, delle variazioni normative e delle variazioni della piattaforma di borsa.
sono troppo vecchio per imparare un nuovo linguaggio :-D
p.s. forse io li ho chiamati "accrocchi" i miei programmi ma programmo da 40 anni e il reboot della macchina lo avrei fatto anche con python per tanti motivi, mi permette, per esempio, di aggiornare i programmi da remoto e quando la macchina si riavvia trova tutto nuovo senza problemi. oltre a risolvere il problema con la borsa che non è risolvibile chiudendo e riaprendo perchè il token cambia solo con il reboot della macchina
Phoenix Fire
15-07-2022, 11:42
forse non hai mai usato VBA sul serio, ma si fanno prodotti molto evoluti e professionali. Non parlerei di "accrocchi". :)
a parte che pyhon mi sembra meno intuitivo di vb, ma poi fra il 2 ed il 3 hai voglia a non fare manutenzione...:muro:
io ho macro nate su excel 97 che quando le ripesco girano ancora praticamente senza dover fare nessuna manutenzione... fosse stato python hai voglia.
e poi in vba hai già una GUI dentro cui lavorare e da "far lavorare"... Py no.
dipende da cosa devi farci.
l'accrocco non è l'usare VBA in generale, è usare VBA così
qua si prendono dati da excel, si fanno dei calcoli, si producono grafi e si apre outlook per mandare le mail, più un riavvio al giorno
Discorso python 2 vs python 3, la convivenza è durata un decennio, quindi c'era tutto il tempo di fare i pochi adattamenti
il riavvio del pc dovrei farlo lo stesso visto che non c'è alternativa.
è il token che decade e non mi permette di proseguire lo streaming dati della borsa
probabile che python sia superiore (dubito nel mio caso) ma non mi metterei mai a studiarlo.
abbiamo giga di dati in excel da lavorare per i conteggi dei clienti per cui è sembrato più facile far fare il lavoro in excel, l'aggiunta delle mail e della loro estetica è solo un'aggiunta successiva.
non so se python puo' gestire tabelle pivot e altre cose di excel meglio di excel per cui la scelta è stata "cosa so fare bene ?" e VBA è stata la scelta più ovvia visto che dobbiamo apportare modifiche continuamente in funzione delle richieste dei clienti, delle variazioni normative e delle variazioni della piattaforma di borsa.
sono troppo vecchio per imparare un nuovo linguaggio :-D
p.s. forse io li ho chiamati "accrocchi" i miei programmi ma programmo da 40 anni e il reboot della macchina lo avrei fatto anche con python per tanti motivi, mi permette, per esempio, di aggiornare i programmi da remoto e quando la macchina si riavvia trova tutto nuovo senza problemi. oltre a risolvere il problema con la borsa che non è risolvibile chiudendo e riaprendo perchè il token cambia solo con il reboot della macchina
ma è ovvio che uno usa gli strumenti che conosce, discorso diverso era se tu avessi assoldato una ditta e lo avesse sviluppato così
il discorso del riavvio, ripeto, andrebbe analizzata bene la cosa, ma è impossibile che serva per forza un riavvio per aggiornare un token, poi che sia comodo anche per altro ci può stare
Accrocco non è per la qualità del codice ovviamente, è perchè, in ottica risparmio, fai dei trucchetti (incluso l'uso di excel per fare processamento periodico dati) usando strumenti non fatti per quello
Lo stesso usare excel "stile database" di dati è una cosa "accroccata"
discorso python vs VBA, al netto delle capacità personali (se non lo fai per mestiere, ti è inutile e complicato studiare python, quindi usi quello che sai, al posto tuo, non essendo esperto VBA avrei fatto il contrario proprio perchè non ho interesse a studiare l'ennesimo linguaggio che serviva solo per un task specifico), il tuo flusso dati in VBA, come dicevo prima, è una cosa borderline, in python gestivi tutto con librerie native che hanno anche tutto un discorso di sicurezza oltre che di manutenibilità. Oggi sei sempre tu a farlo, se ti servisse una mano perchè hai troppe cose da fare, dove trovi qualcuno che può dartela?
Ti tocca, come hai già detto prima, fare tardissimo e accollarti anche questo. Con le stesse ore uomo (che sono un costo, anche se non lo vedi perchè ovviamente è un tuo costo diciamo) lo poteva fare un altro
ovvio che non è che domani puoi smontare tutto e cambiare, non ha senso, potrai farlo approfittando di altri cambiamenti eventualmente (e non è detto che la risposta giusta sia python e non altro)
l'accrocco non è l'usare VBA in generale, è usare VBA così qua si prendono dati da excel, si fanno dei calcoli, si producono grafi e si apre outlook per mandare le mail, più un riavvio al giorno
se funziona e fa quel che serve... dont fix it ;)
Discorso python 2 vs python 3, la convivenza è durata un decennio, quindi c'era tutto il tempo di fare i pochi adattamenti
e le mie macro hanno 25 anni e funzionano senza adattamenti :)
e se ci metto mano oggi facile che possano potenzialmente girare su xls 97 :sofico:
cmq py l'ho usato recentemente per fare in pochi secondi magiche trasformazioni di dati in.. prodotti che mano avrebbero richiesto settimane.
effettivamente molto potente per il caso specifico ed è stata un'ottima pensata adottare questa procedura. Abbastanza "accrocchiata" ma conta il risultato (fighissimo) il tempo (istanti) e l'affidabilità del risultato (se i dati sono ok, il risultato è sempre ok, se ci sono problemi sono sempre nei dati.)
Tuttavia se ci fosse stato da interagire con una GUI sarebbe stato molto più complicato. E ho qualche dubbio che fra 25 anni funzioni ancora tutto.... a differenza di xls-vba.
Phoenix Fire
16-07-2022, 12:20
se funziona e fa quel che serve... dont fix it ;)
e qui niente da dire :D
il problema è che se ci saranno problemi o modifiche da fare, sarà molto più difficile metterci mano, visto che la conoscenza la ha solo Notturnia e che, essendo un progetto complesso e "accroccato" (nel senso di "non segue alcun pattern noto o best practice facilmente condivisibile)
e le mie macro hanno 25 anni e funzionano senza adattamenti :)
e se ci metto mano oggi facile che possano potenzialmente girare su xls 97 :sofico:
si e no, vero che funzionano ancora, ma è anche vero che ci saranno tante di quelle funzionalità nuove che permettono di fare le cose meglio e prima
cmq py l'ho usato recentemente per fare in pochi secondi magiche trasformazioni di dati in.. prodotti che mano avrebbero richiesto settimane.
effettivamente molto potente per il caso specifico ed è stata un'ottima pensata adottare questa procedura. Abbastanza "accrocchiata" ma conta il risultato (fighissimo) il tempo (istanti) e l'affidabilità del risultato (se i dati sono ok, il risultato è sempre ok, se ci sono problemi sono sempre nei dati.)
Tuttavia se ci fosse stato da interagire con una GUI sarebbe stato molto più complicato. E ho qualche dubbio che fra 25 anni funzioni ancora tutto.... a differenza di xls-vba.
python a me come linguaggio sta sulle pa**e per varie ragioni, è diventato semidecente solo di recente
Ma, grazie al fatto che programmare in python è quasi come scrivere in inglese, ci hanno scritto tante di quelle librerie che, con due righe di codice contate, importi un excel e lo butti in pasto a motori di machine learning che fanno elaborazioni assurde e sputi un pdf con 34 grafici di tutti i tipi
Discorso GUI, la sta il problema, 80% dei casi in cui fai cose del genere, la GUI non ti serve perchè esistono librerie che permettono il bypass, nel restante 20, pure in python puoi fare semplici GUI con poco codice (ma ugualmente con Java e altri, continuo a nominare python perchè, causa moda, è quello per cui trovi tonnellate di librerie e tutorial)
discorso "affidabilità del risultato", il problema di procedure "accrocchiate" è proprio quello, ovvero se esce un problema (anche semplicemente dati malformattati) è più difficile gestire il tutto, rispetto a soluzioni "semplici" e lineari.
discorso "tra 25 anni", vedi sopra. Funziona ma bisogna vedere come, probabilmente conviene Comunque metterci mano
Poi ripeto, questo è un discorso generico che uno fa se dovesse risolvere il problema "da domani".
Con cose già in essere esistono discorsi diversi. A prescindere però sarebbe da ragionarci in ottica manutenzione ed espansione futura. Questo perchè il povero Notturnia, "unico" conoscitore del sistema, rimane "one point of failure"
il seguire best practice serve non solo a fare cose potenzialmente meglio, ma anche a renderle più comprensibili per gli altri.
Notturnia
16-07-2022, 14:20
e qui niente da dire :D
il problema è che se ci saranno problemi o modifiche da fare, sarà molto più difficile metterci mano, visto che la conoscenza la ha solo Notturnia e che, essendo un progetto complesso e "accroccato" (nel senso di "non segue alcun pattern noto o best practice facilmente condivisibile)
Con cose già in essere esistono discorsi diversi. A prescindere però sarebbe da ragionarci in ottica manutenzione ed espansione futura. Questo perchè il povero Notturnia, "unico" conoscitore del sistema, rimane "one point of failure"
il seguire best practice serve non solo a fare cose potenzialmente meglio, ma anche a renderle più comprensibili per gli altri.
qua ho un vantaggio, NON devo renderle comprensibili agli altri perchè è fatto da me per i miei dipendenti e non c'è nessuna voglia o interesse a divulgare quello che faccio.
tutta la programmazione, il debug, la soluzione di eventuali problematiche, sta al mio lavoro e spesso nel mio codice non ci sono appunti o altro perchè in 40 anni ho sempre programmato solo per me stesso.
il mio scopo era portare risultati e non far capire come li portavo e questo mi ha aiutato molto nel mio settore e resta tutt'ora il nostro punto di forza visto che l'evoluzione dei prodotti è fatta solo da me.
chi usa il mio sw ha a che fare con le maschere che creo io e uno dei miei dipendenti, fra i suoi compiti, ha quello di testare quello che faccio io in modo da scoprire eventuali criticità che poi io sistemo.
ovvio che è più facile per noi visto che in 30 anni abbiamo standardizzato i DB e che quando dobbiamo fare delle evoluzioni possiamo ricreare tutto ex-novo visto che lo faccio io.
quest'estate è in progetto un cambiamento del motore del nostro programma principale perchè è ancora quello fatto nel'96 ed è ora di snellirlo.
non funzionerebbe il mio modo di lavorare se dovessi lavorare in team.. mio papà me lo ha sempre criticato e pure i miei ex-insegnanti ma che non so lavorare in team lo sapevo a 8 anni e non è cambiato niente adesso.
difetti e pregi compresi
il problema del dato non standardizzato etc è stato uno dei primi problemi che abbiamo affrontato e ad oggi le mie macro verificano sempre che il dato sia coerente prima di lavorarlo ed è stato uno dei lavori più noiosi visto che le date vengono inserite nei modi più assurdi (10102022 10/10/2022 20221010 etc etc ..) ma per fortuna l'esperienza aiuta
ripeto, non nego che ci siano sistemi migliori come dici tu ma non sono migliori per me
migliore in assoluto non esiste
più congeniale semmai ed ognuno ha il suo
il mio era il C/C++ ma poi ho preso mano con il VBA e mi sono ricordato del vecchio basic del C16 e mi è sembrato di tornare a casa.
non ho intenzione adesso di imparare un nuovo linguaggio per ripartire da capo quando venderò l'ufficio ci penserà chi viene dopo di me tanto il mio lavoro lo puo' fare chiunque abbia la mia esperienza a prescindere dal saper programmare, li ti basta assumere un programmatore.
Phoenix Fire
16-07-2022, 15:07
@Notturnia
ma appunto il tuo metodo ha il "difetto" del "single point of failure"
il mio "rendere le cose comprensibili" era più un "Se questo mese sono impicciato, la modifica la può fare un mio dipendente o posso prendere un consulente one-shot" piuttosto che "rimango a fare nottata perché altrimenti non se ne esce"
esempio banale, riprendendo il tuo discorso date
Ti arriva un nuovo formato di date, tu devi prendere in mano il codice e spendere un ora per farlo, insieme a duemila altre cose
fosse fatto con un "metodo standard" bastava aggiungere una riga di codice da parte di "chiunque"
Notturnia
16-07-2022, 15:11
@Notturnia
ma appunto il tuo metodo ha il "difetto" del "single point of failure"
il mio "rendere le cose comprensibili" era più un "Se questo mese sono impicciato, la modifica la può fare un mio dipendente o posso prendere un consulente one-shot" piuttosto che "rimango a fare nottata perché altrimenti non se ne esce"
nel mio caso visto l'importanza dei dati che lavoriamo e del dato che passiamo al cliente non è pensabile far fare il lavoro ad un dipendente ne tantomeno ad un programmatore.
in funzione di quello che mandiamo ai cliente la gente lavora o va in cassa-integrazione e quindi la responsabilità la posso prendere solo io.
per questo sono il programmatore della mia azienda, eventuali errori non possono che ricadere su di me
ovvio che se mi ammalo, muoio etc.. beh.. morta li :D
si e no, vero che funzionano ancora, ma è anche vero che ci saranno tante di quelle funzionalità nuove che permettono di fare le cose meglio e prima
ok, ma quello che devono fare sono sempre le stesse cose... per cui le funzionalità "vecchie" sono più che sufficienti. ;)
che siano prezzi o che siano dati tecnici, quelli restano e le elaborazioni da fare sempre quelle. ;)
...non funzionerebbe il mio modo di lavorare se dovessi lavorare in team.. mio papà me lo ha sempre criticato e pure i miei ex-insegnanti ma che non so lavorare in team lo sapevo a 8 anni e non è cambiato niente adesso.
difetti e pregi compresi...
chissà perchè ci avrei scommesso che sei un egocentrico accentratore... :D
ho preso mano con il VBA e mi sono ricordato del vecchio basic del C16 e mi è sembrato di tornare a casa.
This. mi sa che è comune a una certa fascia generazionale che ha masticato commodore... :D
ovvio che se mi ammalo, muoio etc.. beh.. morta li :D
se muori amen. se ti ammali è uno scenario in cui quanto dice Phoenix Fire dovresti considerarlo.
Con 1400 riesci tranquillamente ad arrivare in fondo al mese, a patto che non ci siano mai imprevisti e che non fai niente a parte lavorare o fare una passaggiata il WE.:D
questo post lo dedichiamo a Notturnia ed a Saturn :p
questo post lo dedichiamo a Notturnia ed a Saturn :p
Ma che hai da far tanto lo spiritoso ? :rolleyes:
Per caso ti da gusto sputare addosso a chi fa impresa ? Meno chiacchiere, meno battute, apri un'azienda tu e assumi tutti a 3000€ al mese dai, vengo pure io.
O se sei già titolare dicci un po' quanto paghi i tuoi, in che condizioni lavorano e via dicendo.
Conosco ad ogni modo personalmente tantissime persone che prendono anche meno di 1400€ al mese e senza quattordicesima mensilità....EPPURE...riescono ad andare in vacanza, riescono ad uscire durante la settimana, riescono a far fronte agli imprevisti, RIESCONO A TIRAR SU UNA FAMIGLIA...e tutto con le loro forze. Bisogna anche vedere se uno è in grado di gestirli i soldi !
Phoenix Fire
18-07-2022, 09:11
nel mio caso visto l'importanza dei dati che lavoriamo e del dato che passiamo al cliente non è pensabile far fare il lavoro ad un dipendente ne tantomeno ad un programmatore.
in funzione di quello che mandiamo ai cliente la gente lavora o va in cassa-integrazione e quindi la responsabilità la posso prendere solo io.
per questo sono il programmatore della mia azienda, eventuali errori non possono che ricadere su di me
ovvio che se mi ammalo, muoio etc.. beh.. morta li :D
citando zappy "sei un egocentrico accentratore" :D
scherzi a parte, se per te è meglio non fare piuttosto che far fare agli altri, è una tua strategia. Hai valutato e deciso, il rischio di far fare ad altri è troppo superiore al guadagno. Non c'è molto margine di discussione su un forum perchè andrebbero discussi dettagli che ovviamente non si possono discutere :D
@zappy
Ni, dipende da cosa devono fare e come, prendendo l'odiato python, sono nate funzioni che sostituiscono "pezzi di codice" e fanno la stessa cosa di prima in meno righe e meno tempo. Lo stesso "scorrere una tabella" si può fare in migliaia di modi diversi, quindi (esempio super idiota ma per far capire il concetto), nel 97 c'era solo la funzione "per ogni rigo, prendi la colonna Pippo e dividila per due" oggi c'è la funzione "dividi per due colonna Pippo" che in background legge 1 riga per core e ti fa il lavoro in un quarto del tempo
Poi ovviamente ci sono tutti i ragionamenti del "preferisco la super retrocompatibilità all'ottimizzazione" o "si tratta di tempi talmente piccoli che spendo più tempo a fare questi aggiornamenti rispetto a quello che risparmia il sistema nel fare i processi"
Puoi anche essere un mago della gestione dei soldi ma dipende dal costo della vita della zona in questione.
Da me si puo fare ma e' dura, un single con 1400 per esempio vive ma vive male.
Solo di affitto ne partano non meno di 400 per un buco, se vai in un una topaia puoi trovare qualcosa anche a meno ma vivi veramente male.
Te ne restano 1000 e devi farci tutto, spese , bollette, macchina e cosi via.
Ce la puoi fare me devi essere un campionissino e se hai un imprevisto ciao.
La mia generazione e' ancora quella che ha la famiglia dietro che aiuta, la prossima gen e' fregata infatti veramente tanta gente che conosco si sposta proprio dall'italia se ha la possibilità.
Ormai in questo paese molte zone sono invivibili, per esempio tanta gente per il dentista se non riesce ad attivare una qualche assicurazione si va a curare all'estero.
Sempre piu gente per fare un altro esempio per vesirsi usa Shein & co. e non mettte piu piede nei negozi da anni.
Tutto si puo fare ma dipende molto dalle zone..
Condivido questo ragionamento ovviamente. Anche gli esempi da me citati sono da contestualizzare dove uno stipendio simile è più che sufficiente.
Quanto all'aiuto da parte dei genitori, economico, con i figli, etc. E' ovviamente vitale per moltissime coppie ed è sempre stato così.
Tornando alle retribuzioni, non se hai presente gli scioperi di questo weekend negli aeroporti. Parliamo di alcuni lavoratori che per il full-time prendevano la bellezza di 500€ al mese o poco più. Basta ripescare qualunque servizio del tg a conferma di quanto scrivo. Ecco questi sono i veri sfruttati. Il tutto perchè un volo da Roma a Londra deve poter costare 50€ ed essere accessibile a chiunque. Concetto del tutto errato, ovviamente.
Il problema e' quando questi figli diventeranno genitori con quali risorse potranno fare lo stesso?
Il giochino non puo durare e il vero collasso si avrà quando si incepperà il meccanismo dell'aiuto.
Le persone piu intelligenti infatti NON fanno figli e se quardi i dati ISTAT noterai un crollo vertiginoso delle nascite.
Problema clamoroso, piu anziani e meno nascite significherà un collasso del sistema pensionistico.
Io tre due tre anni mi tolgo di culo, non so cosapotrà succedere qui..
Io così presto non posso, ma ho la stessa intenzione, appena possibile.
In Italia non ci crepo. :O
Notturnia
18-07-2022, 12:17
tranquilli che a settembre le cose cambieranno :cool:
è tutto il giorno che parlo con aziende che mi stanno comunicando il blocco della produzione :rolleyes:
mi domando se giù a roma qualche politico ha una vaga idea dei problemi delle imprese al posto di pensare al 110% perchè la realtà non è quella postata da nomisma che parla di un indotto 3 volte superiore ai contributi ma di un mondo industriale che sta per fermarsi in modo, purtroppo, definitivo.
ad ogni modo il fatto di accentrare deriva, nel mio caso, da molte scelte.
una fra tutte, ridurre il rischio che qualcuno possa rubare il nostro know-how e portarlo altrove visto che è un esperienza già vista e la superiorità del nostro studio sta proprio nei nostri programmi
Phoenix Fire
18-07-2022, 13:15
tranquilli che a settembre le cose cambieranno :cool:
è tutto il giorno che parlo con aziende che mi stanno comunicando il blocco della produzione :rolleyes:
l'Italia ha due principali problemi l'enorme spesa pubblica (che porta tasse alte) e la mentalità dell'italiano medio (quello che deve fare nero a prescindere, che deve trovare un modo per fregare lo stato, che si crede un bravissimo imprenditore). La combinazione di queste cose ha portato a un sistema economico fragilissimo, che si regge su troppe piccole imprese (se ben ricordo, da istat, tipo 85% delle aziende italiane è sotto i tre dipendenti) che al minimo tremolio cadono.
mi domando se giù a roma qualche politico ha una vaga idea dei problemi delle imprese al posto di pensare al 110% perchè la realtà non è quella postata da nomisma che parla di un indotto 3 volte superiore ai contributi ma di un mondo industriale che sta per fermarsi in modo, purtroppo, definitivo.
anche qui come sopra, purtroppo i nostri politici (e chi li vota) basano tutto sulle mancette, buone idee come il 110% vengono erogate a cazzo, si sprecano un botto di soldi (per questo bonus hanno scoperto che un 30% di fondi sono stati "rubati" da domande truffa, immagina quanti non sono ancora stati scoperti), e non si fanno mai cose "strutturali" che possano portare vantaggi nel medio-lungo termine
ad ogni modo il fatto di accentrare deriva, nel mio caso, da molte scelte.
una fra tutte, ridurre il rischio che qualcuno possa rubare il nostro know-how e portarlo altrove visto che è un esperienza già vista e la superiorità del nostro studio sta proprio nei nostri programmi
appunto, hai valutato i rischi (non poter fare cose per tua impossibilità) e i guadagni (scelgono me e non la concorrenza, nessuno può "rubarti" modelli) e hai fatto una scelta. il fatto che sei ancora in piedi mi fa dire che hai fatto la scelta giusta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.