PDA

View Full Version : Le dimensioni contano? Per Gigabyte sì: ecco il monitor gaming da 55 pollici


Redazione di Hardware Upg
07-07-2022, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/le-dimensioni-contano-per-gigabyte-si-ecco-il-monitor-gaming-da-55-pollici_108410.html

Gigabyte ha presentato un nuovo monitor gaming con una diagonale di ben 55 pollici e risoluzione 4K. Il monitor S55U, però, non si limita solo ad essere un compagno di giochi, ma anche per l'intrattenimento grazie al sistema operativo basato su Android.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-07-2022, 13:43
mmmmmmm... mi pare na cazzata.
A sto punto perchè non mi prendo una normalissima TV?? :mbe:

david-1
07-07-2022, 13:50
mmmmmmm... mi pare na cazzata.
A sto punto perchè non mi prendo una normalissima TV?? :mbe:

Non è chiaro se abbia la usb-c come molti monitor… se non ce l’ha è una banalissima tv

matrix83
07-07-2022, 13:55
Non è chiaro se abbia la usb-c come molti monitor… se non ce l’ha è una banalissima tv

Perchè le tv hanno freesync o refresh sopra i 60? Senza contare l'input lag.

toni.bacan
07-07-2022, 14:06
Perchè le tv hanno freesync o refresh sopra i 60? Senza contare l'input lag.

La mia TV OLED 4k ce l'ha.

Paganetor
07-07-2022, 14:21
ma da che distanza va usato? di certo non tenendolo a 50/60 cm sulla scrivania come un comune monitor, se no rischi di dover ruotare la testa come a una partita di tennis...

schwalbe
07-07-2022, 14:28
mmmmmmm... mi pare na cazzata.
A sto punto perchè non mi prendo una normalissima TV?? :mbe:

Perché son identica cosa?
Qua siamo alle basi dell'informatica e del'HT...

pistillo
07-07-2022, 14:31
concordo io non scendo mai sotto i 32 pollicioni di lussuria

demon77
07-07-2022, 14:40
Perchè le tv hanno freesync o refresh sopra i 60? Senza contare l'input lag.

Perché son identica cosa?
Qua siamo alle basi dell'informatica e del'HT...

Perche saremo pure alle basi.. ma dalle basi so persino io che una TV un po' fighetta ha il 4K col refresh sopra i 60, (il freesync è na mezza cacata per cui regalo al massimo 20 euro extra.. ma se proprio devo.)

Ergo, ripeto: perchè dovrei prendere questo monitor al posto di una TV? :stordita:

no_side_fx
07-07-2022, 15:27
Ergo, ripeto: perchè dovrei prendere questo monitor al posto di una TV? :stordita:

su questo esemplare è difficile dirlo, come specifiche tecniche equivale a tv fascia alta: pannello VA con quantum dot, local dimming a 132 zone e 120hz
essendo un monitor e non una tv "dovrebbe" avere una elettronica interna superiore per la gestione del moto, input lag più bassi e colori più accurati ma al momento non ci sono recensioni/test approfonditi per dirlo
anche LG ha commercializzato monitor OLED da 48" che sono di fatto sempre le tv ma senza sintonizzatore dtt e senza parte smart (tra l'altro da preferire di gran lunga rispetto a questo gigabyte)
in ogni caso ormai non è più come anni fa, le differenze fra tv e monitor sono sempre più minime

giovanni69
07-07-2022, 15:38
Forse perchè si sono resi conto che segmentare il prodotto in fascia monitor, il cliente gamer è disposto a pagare di più di chi deve solo acquistare un TV da 55 pollici...;)

nickname88
07-07-2022, 15:45
Perchè le tv hanno freesync o refresh sopra i 60? Senza contare l'input lag.
Il decennio 2000-2010 è passato da un pezzo, le TV high end hanno quasi tutte Freesync Premium e Gsync Ultimate e 120Hz, input lag quasi zero.
Sei rimasto ai tempi del tardo medioevo.

nickname88
07-07-2022, 15:46
mmmmmmm... mi pare na cazzata.
A sto punto perchè non mi prendo una normalissima TV?? :mbe:

Sono pannelli di scarto provenienti da qualche linea produttiva di qualche modello TV e li riciclano in questo modo.
Magari gli rifilano qualche connessione meno diffusa fra i TV, una pellicola antiriflesso, valori di default di nitidezza e luminosità differenti et voilà .... hai un monitor ..... bè si fa per dire.

Le dimensioni contano una cippa, è semplicemente quello che gli passa il convento. :read:

schwalbe
07-07-2022, 15:51
Ergo, ripeto: perchè dovrei prendere questo monitor al posto di una TV? :stordita:
Se non riesci a rispondere vuol dire che non ti serve un monitor!
La differenza fra TV e Monitor è nella gestione dell'immagine e del movimento. Per farla in breve il monitor deve dare il meglio in immagini statiche, testo e righe. Questa roba non serve per guardare partite, gare, film e reality, quindi nei TV prediligono un'immagine meno nitida e corretta nei colori per aver una morbidezza che diventa nitidezza e fluidità in immagini in movimento.

Poi che ci siano prodotti che fanno male il monitor o la TV, è una triste realtà!

nickname88
07-07-2022, 15:54
Se non riesci a rispondere vuol dire che non ti serve un monitor!
La differenza fra TV e Monitor è nella gestione dell'immagine e del movimento. Per farla in breve il monitor deve dare il meglio in immagini statiche, testo e righe. Questa roba non serve per guardare partite, gare, film e reality, quindi nei TV prediligono un'immagine meno nitida e corretta nei colori per aver una morbidezza che diventa nitidezza e fluidità in immagini in movimento.

Poi che ci siano prodotti che fanno male il monitor o la TV, è una triste realtà!

MA ANCHE NO ! :rolleyes:

La differenza fra TV e monitor ( tuner a parte ) è solo la distanza di visione !

Il monitor è realizzato per essere visto a distanza ravvicinata, il TV da distanze maggiori.

Ovviamente questo NON è un monitor, anche se spacciato come tale.
Va bene solamente da piazzare sul muro degli aeroporti e degli ospedali per gestire le file :rolleyes:

no_side_fx
07-07-2022, 16:11
La differenza fra TV e Monitor è nella gestione dell'immagine e del movimento

in realtà no
le tv (non economiche) integrano processori dedicati all'interpolazione del moto anche molto avanzati in grado di gestire e upscalare dal SD al UHD cosa che invece i monitor non hanno perchè pensati per visualizzare l'immagine del pc così come arriva ad una singola risoluzione senza nessuna modifica
oltre a questo considerando che i monitor sono anche sprovvisti di tuner tv, parte smart e al limite ci piazzano in più una display port e i pannelli-retroilluminazione sono esattamente gli stessi identici dovrebbero costare molto meno, cosa che invece non accade nel mondo reale...

Gringo [ITF]
07-07-2022, 16:13
Come ma per il "GHEMING" non si usano monitor 32/9 da 200 pollici a 500Hz ?
Si parla di "GHEMING" mica di pollame, un pro...gamer con 55 pollici ci si pulisce solo l'ano.... per i normali utenti basta un 24"...4k ....

demon77
07-07-2022, 16:30
in realtà no
le tv (non economiche) integrano processori dedicati all'interpolazione del moto anche molto avanzati in grado di gestire e upscalare dal SD al UHD cosa che invece i monitor non hanno perchè pensati per visualizzare l'immagine del pc così come arriva ad una singola risoluzione senza nessuna modifica
oltre a questo considerando che i monitor sono anche sprovvisti di tuner tv, parte smart e al limite ci piazzano in più una display port e i pannelli-retroilluminazione sono esattamente gli stessi identici dovrebbero costare molto meno, cosa che invece non accade nel mondo reale...

*

StrixyRoG
07-07-2022, 16:45
Perchè le tv hanno freesync o refresh sopra i 60? Senza contare l'input lag.

Direi proprio di si, e la mia è un 65" del 2019, ed è un OLED con Gsync, Freesync, 120Hz e via dicendo, ed input lag molto basso, non noti nulla. Però basta che ti scrivono "gaming". Ad oggi, per il PC, valuterei solo il 21:9 perché è un formato particolare che regala un esperienza diversa, per il resto molto meglio le TV odierne, LG su tutte, soprattutto visti i prezzi.

Questo il test fatto con la Series X:


https://i.postimg.cc/wj5qnnBT/4-F4576-A3-BA45-4-AA7-A2-D0-86762-F44-AFF4.jpg

schwalbe
07-07-2022, 16:58
in realtà no
A dir il vero confermi!

i pannelli-retroilluminazione sono esattamente gli stessi identici dovrebbero costare molto meno, cosa che invece non accade nel mondo reale...
Questo lo fanno per risparmiare essendo i monitor pochi rispetto ai TV. Per lo stesso motivo (minor produzione) i monitor son più costosi da proporre!
I solo monitor son 16/10, se no 16/9 o 17/9 (per 4k) per uso condiviso (la maggior parte). Gli extra panoramici non ho approfondito.

no_side_fx
07-07-2022, 19:22
A dir il vero confermi!

:doh: :confused:
ma hai letto?

Questo lo fanno per risparmiare essendo i monitor pochi rispetto ai TV. Per lo stesso motivo (minor produzione) i monitor son più costosi da proporre!

questo è parzialmente vero ed è anche lo stesso motivo per cui un tv 42/43" buono costa come un 50/55" cioè meno produzione

I solo monitor son 16/10, se no 16/9 o 17/9 (per 4k) per uso condiviso (la maggior parte). Gli extra panoramici non ho approfondito.

questa frase non l'ho capita
16:10 è un formato che si usava un secolo fa, sono anni e anni che non se ne vede uno
16:9 è il formato classico sia per monitor che tv
17:9 non l'ho mai visto/sentito e neanche google mi sa dare un risultato
"uso condiviso"???

nyo90
07-07-2022, 19:31
mmmmmmm... mi pare na cazzata.
A sto punto perchè non mi prendo una normalissima TV?? :mbe:

La TV è soggetta a canone RAI, il monitor no(Neanche il PC, il tablet o il computer). Io, per esempio, non acquisterei MAI una normalissima TV.

schwalbe
07-07-2022, 20:28
:doh: :confused:
ma hai letto?

Sì!

questa frase non l'ho capita
16:10 è un formato che si usava un secolo fa, sono anni e anni che non se ne vede uno
16:9 è il formato classico sia per monitor che tv
17:9 non l'ho mai visto/sentito e neanche google mi sa dare un risultato
"uso condiviso"???

16:10 non è un formato di un secolo fa, ma il formato panoramico del monitor!
Ci sta ii widescreen televisivo più la barra sotto!!
Ce ne sono ancora alcuni, e in questo caso son pannelli nati per uso monitor e basta.
Se guardi i 4K hanno un lato che è doppio dell'HD e l'altro il doppio e un po! Da qui si ha che son un po' di più del 16:9, quindi circa 17:9, e perché hanno deciso così suppongo sia per farci stare il 1.85:1 cinematografico. Son un po' di più panoramici, ma non si nota tanto e non si avvicinano agli 2.35 o 2.55, con il primo che è vicino agli 21:9, che effettivamente come monitor ci sono, come TV non ho mai guardato.

Gaming in prima persona e certi film hanno la stessa peculiarità. Avere più visione periferica laterale. Questo avvicina alla visione reale dell'occhio e fa guadagnare più immersione nel film/game.

susetto
07-07-2022, 20:52
... 16:10 è un formato che si usava un secolo fa, sono anni e anni che non se ne vede uno ...

Il mio Eizo EV2456 è un 16:10 (1920x1200), ha gia 3 anni e ne sono veramente soddisfatto
consumo ridicolo di pochi Watt e puoi lavorarci giornate intere senza il minimo affaticamento
con browser/mail, immagini, grifici, testi, tabelle, etc., è troppo comodo avere quei 120 pixel in più, in altezza

piwi
07-07-2022, 21:44
Io sono felicissimo del formato 16:10, sul mio monitor posso fare piccole attività di editing su sorgenti 1080P con barra applicazioni e comandi del software visibili. Quando lo sostituirò, mi piacerebbe conservare quel rapporto sul nuovo. Chissà se ne esistono da 27".

demon77
07-07-2022, 22:11
La TV è soggetta a canone RAI, il monitor no(Neanche il PC, il tablet o il computer). Io, per esempio, non acquisterei MAI una normalissima TV.

Va beh.. ok.
Io una TV già ce l'ho quindi mi cambia niente nel caso.. :fagiano:

*Pegasus-DVD*
07-07-2022, 22:40
che capre

david-1
07-07-2022, 22:59
Se non riesci a rispondere vuol dire che non ti serve un monitor!
La differenza fra TV e Monitor è nella gestione dell'immagine e del movimento. Per farla in breve il monitor deve dare il meglio in immagini statiche, testo e righe. Questa roba non serve per guardare partite, gare, film e reality, quindi nei TV prediligono un'immagine meno nitida e corretta nei colori per aver una morbidezza che diventa nitidezza e fluidità in immagini in movimento.

Poi che ci siano prodotti che fanno male il monitor o la TV, è una triste realtà!
Be, insomma… mi sembra che nei monitor ci sia molto contenuto in movimento,,,,,

maxnaldo
08-07-2022, 06:30
a prescindere dal pannello e dalle integrazioni tecniche di questo monitor per il gaming, ma come si fa a pensare di usare un 55" come monitor per il PC ?

io ho una TV LG Oled 55" 4k, che ho preso per sostituire il 45" Led FHD che avevo prima, e ho il divano a 3m dalla TV, e già così mi pare troppo grande per la distanza visiva, anche se in realtà va benissimo, all'effetto cinema ci si abitua ed essendo un 4k la risoluzione da quella distanza è ottima.

ma per il PC a che distanza lo mettereste visto che normalmente i nostri monitor si trovano sulla scrivania dietro a tastiera e mouse ?

per me è impossibile pensare di poter guardare un 55" da nemmeno 1m di distanza, anche se è un 4k, forse va bene per il gaming da consolle, tenendolo ben distante per poter poi giocare tramite gamepad, però di solito per una xbox o una ps5 si usano le TV e quindi tanto vale che mi metta in camera una vera TV 55", per giocare con la consolle o anche per guardare le trasmissioni.

DarkSS
08-07-2022, 07:51
Ho letto tutti i commenti, e tirando le somme si nota che tanti si sono accorti che la differenza tra un monitor ed una tv esiste (direi quasi che è la somma di tutte le differenze che sono state dette) e che anche alcune tv hanno queste caratteristiche. Detto questo la differenza la farà il prezzo. Sono tutti buoni a dire "io ho oled 55",con freesync, gsync, 120hz e tostapane" quando lho comprato 2 giorni fa alla modica cifra di 1999€ (perché inutile dirlo, se ha quelle caratteristiche il tv costa tanto). Quindi se questo qdot costa la metà può aver senso.

giovanni69
08-07-2022, 08:02
Il mio Eizo EV2456 è un 16:10 (1920x1200), ha gia 3 anni e ne sono veramente soddisfatto
consumo ridicolo di pochi Watt e puoi lavorarci giornate intere senza il minimo affaticamento
con browser/mail, immagini, grifici, testi, tabelle, etc., è troppo comodo avere quei 120 pixel in più altezza

:mano: :ave:

Io sono felicissimo del formato 16:10.... Chissà se ne esistono da 27".

Che risoluzione dovrebbe avere un 27'' per mantenere unì formato 16:10?

piwi
08-07-2022, 08:11
Eh, boh ! Era un'ipotesi ... se non esistono, me ne faccio una ragione !

StrixyRoG
08-07-2022, 08:32
Ho letto tutti i commenti, e tirando le somme si nota che tanti si sono accorti che la differenza tra un monitor ed una tv esiste (direi quasi che è la somma di tutte le differenze che sono state dette) e che anche alcune tv hanno queste caratteristiche. Detto questo la differenza la farà il prezzo. Sono tutti buoni a dire "io ho oled 55",con freesync, gsync, 120hz e tostapane" quando lho comprato 2 giorni fa alla modica cifra di 1999€ (perché inutile dirlo, se ha quelle caratteristiche il tv costa tanto). Quindi se questo qdot costa la metà può aver senso.

Perché quanto pensi costano i monitor di quel tipo? Hai visto per esempio i costi di quelli Asus? Poi come ha scritto un utente anche io ritengo siano dimensioni eccessive, ci si prende un C1 da 48" sotto i 1000 euro e già se ne ha da vendere, e non si troveranno mai monitor a quel prezzo con quelle caratteristiche, senza contare che hai una TV che puoi utilizzare a 360 gradi. Personalmente, come già scritto, per PC solo 21:9.

no_side_fx
08-07-2022, 11:35
16:10 non è un formato di un secolo fa, ma il formato panoramico del monitor!
Ci sta ii widescreen televisivo più la barra sotto!!

ma non è vero il formato panoramico è il 21:9 o al massimo il 32:9, lo dice anche wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_d%27aspetto

il 16:10 è sempre un 16:9 con un pezzettino in più in altezza

https://i.ibb.co/Fhx019L/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)

i monitor 16:10 sono in giro dal 2003 mentre i 16:9 dal 2009 quindi è proprio un formato preistorico di un secolo fa

Se guardi i 4K hanno un lato che è doppio dell'HD e l'altro il doppio e un po! Da qui si ha che son un po' di più del 16:9, quindi circa 17:9, e perché hanno deciso così suppongo sia per farci stare il 1.85:1 cinematografico.

adesso ho capito cosa intendi ma il 4k o UHD per i display consumer è 3840x2160, ovvero un rapporto di aspetto 16:9.

quello che dici da 17:9 è uno standard 4k cinematografico che corrisponde a 4096x2160 ed è un formato che non viene mai utilizzato nei prodotti di consumo generale ed è lontano dallo standard

https://i.ibb.co/2Y2nBH2/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)

Il mio Eizo EV2456 è un 16:10 (1920x1200), ha gia 3 anni e ne sono veramente soddisfatto

quel monitor è uscito in commercio nel 2016 in ogni caso facendo una rapida controllata effettivamente Eizo è l'unico rimasto che produce ancora monitor con quel aspect ratio