PDA

View Full Version : Elon Musk ha nove figli: è padre di due gemelli avuti con una dirigente di Neuralink


Redazione di Hardware Upg
07-07-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-ha-nove-figli-e-padre-di-due-gemelli-avuti-con-una-dirigente-di-neuralink_108425.html

Elon Musk, stando ad alcuni documenti visionati da Business Insider, sarebbe il padre di due gemelli nati lo scorso anno. Il patron di Tesla li avrebbe avuti con Shivon Zilis, dirigente di Neuralink. Musk avrebbe quindi un totale di nove figli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
07-07-2022, 10:07
Elon Musk, stando ad alcuni documenti visionati da Business Insider, sarebbe il padre di due gemelli nati lo scorso anno. Il patron di Tesla li avrebbe avuti con Shivon Zilis, dirigente di Neuralink. Musk avrebbe quindi un totale di nove figli.

E quindi ? :mbe:

Douglas Mortimer
07-07-2022, 10:10
Complimenti a Elon, 9 figli sono un grande contributo alla civiltà e all'umanità in un periodo di crisi demografica.

Ragerino
07-07-2022, 10:21
Praticamente ogni donna con cui va a letto si guarda bene dall'usare le protezioni, perche eventualmente si mette a posto per il resto della vita :asd:

D4N!3L3
07-07-2022, 10:23
https://www.envi.info/wp-content/uploads/2022/03/Zmela-077-Dunes-Panorama-1280x700-1.jpg

Tasslehoff
07-07-2022, 10:25
Complimenti a Elon, 9 figli sono un grande contributo alla civiltà e all'umanità in un periodo di crisi demografica.Siamo in piena bomba demografica con evidenti problemi energetici, di risorse e ambientali.
L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno sono sciagurati che mettono al mondo 9 figli a testa... :doh:

Unax
07-07-2022, 10:32
Complimenti a Elon, 9 figli sono un grande contributo alla civiltà e all'umanità in un periodo di crisi demografica.

sei ironico vero? :D

Alvaro.boni
07-07-2022, 10:36
E stica...

RaZoR93
07-07-2022, 10:38
Siamo in piena bomba demografica con evidenti problemi energetici, di risorse e ambientali.
L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno sono sciagurati che mettono al mondo 9 figli a testa... :doh:Cosa intendi per bomba demografica? Perché Musk ritiene che la natalità sia troppo bassa in gran parte del mondo ed ha ragione.

Paganetor
07-07-2022, 10:56
diciamo che c'è un problema di "sbilanciamento" delle nascite :stordita:

demon77
07-07-2022, 10:58
Un super miliardario che tromba a destra e a sinistra?
Ma questa è la cosa più inedita ed originale che abbia mai sentito!

https://i.memeful.com/media/post/9d6Z7Od_700wa_0.gif

Tasslehoff
07-07-2022, 11:09
Cosa intendi per bomba demografica? Perché Musk ritiene che la natalità sia troppo bassa in gran parte del mondo ed ha ragione.Quello che avviene in alcune parti del mondo non è significativo, se l'Italia o la Svezia vedono (deo gratias) una riduzione della natalità non è importante ne significativo.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.

Quindi no, Elon Musk non ha ragione a fare 9 figli, è ricco e se lo può permettere, ma eticamente è un comportamento estremamente discutibile per non dire scellerato.

Piuttosto che fare 9 figli avrebbe potuto investire una frazione infinitesimale del suo patrimonio per garantire un'istruzione e condizioni di vita decenti a quei bambini sfornati a raffica nelle aree più povere del mondo, in modo che crescendo sviluppino la consapevolezza e gli strumenti mentali e culturali per non ricadere nello stesso errore dei loro genitori e vivere una genitorialità consapevole e moderata.

Ragerino
07-07-2022, 11:21
Quello che avviene in alcune parti del mondo non è significativo, se l'Italia o la Svezia vedono (deo gratias) una riduzione della natalità non è importante ne significativo.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.

Quindi no, Elon Musk non ha ragione a fare 9 figli, è ricco e se lo può permettere, ma eticamente è un comportamento estremamente discutibile per non dire scellerato.

Piuttosto che fare 9 figli avrebbe potuto investire una frazione infinitesimale del suo patrimonio per garantire un'istruzione e condizioni di vita decenti a quei bambini sfornati a raffica nelle aree più povere del mondo, in modo che crescendo sviluppino la consapevolezza e gli strumenti mentali e culturali per non ricadere nello stesso errore dei loro genitori e vivere una genitorialità consapevole e moderata.



In effetti. Leggevo che in africa le previsioni per il 2050 sono 2 miliardi di persone, con disoccupazione del 70-80%. Very nice.

demon77
07-07-2022, 11:31
Cosa intendi per bomba demografica? Perché Musk ritiene che la natalità sia troppo bassa in gran parte del mondo ed ha ragione.

Tutto bellissimo se non fosse che è una tragedia.
A parte esaltati cattobigotti che sono ancora attaccati all'idea di fare figli a profusione modello anno 1200 (quando ne facevi 10 e se avevi culo uno arrivava ai 30 anni), i FATTI raccontano una favola ben diversa.

Nel 1800 eravamo 2 miliardi di "consumatori di risorse" a nutrisrci del pianeta.. sono solo 200 anni fa.
Adesso, con industrializzazione e progresso medico siamo OGGI a 7,9 miliardi.. ed in crecita. Siamo CAVALLETTE. Stiamo prosciugando il pianeta a velocità folle.

La previsione è molto facile:
opzione uno: programmi una campagna planetraria di sterilizzazione di massa, soprattutto nelle nazioni del terzo modo o in via di sviluppo per bloccare lo tsunami.
(anche e soprattutto in modo coatto e non alla luce del sole)

opzione due: non fai niente e quando le risorse finiranno ci penseranno guerre, genocidi e carestie a livellare tutto.

RaZoR93
07-07-2022, 11:32
Quello che avviene in alcune parti del mondo non è significativo, se l'Italia o la Svezia vedono (deo gratias) una riduzione della natalità non è importante ne significativo.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.
Ti consiglio di dare una occhiata ai dati demografici mondiali. Il tasso di fertilità è al collasso praticamente ovunque e principalmente nell'est asiatico. Anche l'india l'anno scorso ha visto il suo fertility rate scendere sotto il "replacement level" di 2,1 figli per donna necessari per mantenere la popolazione costante. In cina è attorno a 1,2 (la cina va incontro ad un collasso demografico) :

https://i.ibb.co/12xsFXV/china-population-decline.jpg


In Sud Corea è a 0,8! Ecco la piramide demografica coreana:

https://i.ibb.co/QKGyyYd/Sud-Corea.jpg


Quella italiana:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Italy_Population_Pyramid.svg/1920px-Italy_Population_Pyramid.svg.png


Persino in africa la fertilità sta scendendo rapidamente:

https://www.afd.fr/sites/afd/files/inline-images/Fertility%20Rates%20PIC.png


La popolazione sta aumentando o si mantiene costante in molte nazioni solo per inerzia e per aumento dell'aspettativa di vita, ma nell'arco di qualche decennio ci sarà una rapida e drammatica riduzione in molte nazioni con un invecchiamento della popolazione che gli attuali sistemi economici e pensionistici mondiali non sono in alcun modo in grado di supportare.
Una diminuzione della popolazione mondiale è auspicabile, ma in maniera moderata e graduale, non con le dinamiche attuali. L'italia rischia di perdere qualcosa come 20 milioni di abitanti entro la fine del secolo, 1/3 del paese, con una età media che continuerà a salire. Bisognerebbe anche rendersi conto dei potenziali problemi sociali a cui andiamo incontro.

Hiei3600
07-07-2022, 11:44
Hardware Upgrade - Il sito italiano sul gossip e occasionalmente anche sulla tecnologia(™)

Mi sfugge a chi gliene frega esattamente quanti figli ha Musk :mc:

Gio22
07-07-2022, 12:05
Ti consiglio di dare una occhiata ai dati demografici mondiali. Il tasso di fertilità è al collasso praticamente ovunque e principalmente nell'est asiatico. Anche l'india l'anno scorso ha visto il suo fertility rate scendere sotto il "replacement level" di 2,1 figli per donna necessari per mantenere la popolazione costante. In cina è attorno a 1,2 (la cina va incontro ad un collasso demografico) :

https://i.ibb.co/12xsFXV/china-population-decline.jpg


In Sud Corea è a 0,8! Ecco la piramide demografica coreana:

https://i.ibb.co/QKGyyYd/Sud-Corea.jpg


Quella italiana:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Italy_Population_Pyramid.svg/1920px-Italy_Population_Pyramid.svg.png


Persino in africa la fertilità sta scendendo rapidamente:

https://www.afd.fr/sites/afd/files/inline-images/Fertility%20Rates%20PIC.png


La popolazione sta aumentando o si mantiene costante in molte nazioni solo per inerzia e per aumento dell'aspettativa di vita, ma nell'arco di qualche decennio ci sarà una rapida e drammatica riduzione in molte nazioni con un invecchiamento della popolazione che gli attuali sistemi economici e pensionistici mondiali non sono in alcun modo in grado di supportare.
Una diminuzione della popolazione mondiale è auspicabile, ma in maniera moderata e graduale, non con le dinamiche attuali. L'italia rischia di perdere qualcosa come 20 milioni di abitanti entro la fine del secolo, 1/3 del paese, con una età media che continuerà a salire. Bisognerebbe anche rendersi conto dei potenziali problemi sociali a cui andiamo incontro.

come prendere dei dati ricombinarli e farne uscire fuori un futuro che non esiste.

Al momento ogni 12 anni,se non mi sbaglio qualcosa di più ,roba di mesi,la popolazione mondiale aumenta di 1 miliardo.
E questo fenomeno si è verificato - vado sempre a memoria - sistematicamente negli ultimi 60 anni.
Non essendo più io aggiornato come un tempo (all'epoca frequentavo il M.I.D.D.) , quei 12 anni potrebbero essere diventati 13 ,quindi un certo rallentamento ci sarà stato...ma ciò non cambia la sostanza; arriveremo a toccare gli 11 miliardi di esseri umani per la fine del secolo.
Che poi era lo scenario più pessimistico stilato dall'ONU in uno studio che apparse nella precedente decade (2014,2015 non ricordo ,ma si trova ancora in rete).

Il crollo di cui parli avverrà dopo, finito questo secolo. Sai che significa?
che noi contemporanei attraverseremo la parte più brutta del guado.

E' vero che anch'io concordo con lo scenario del crollo verticale ma solo una volta passato questo secolo. E cmq rimane tutto teorico in quanto non è detto che lo status quo duri. Potrebbero esserci degli stravolgimenti epocali,
infatti, chi mi dice che da qui a 80 anni la vita media non si allunghi di 20 anni,quindi fuori da ogni più rosea previsione attuale,e questo solo perché è comparso un farmaco o stile di vita,rivoluzionario? questo manderebbe a donnine tutti gli scenari ipotetici su cui si basano le nostre previsioni.
La stessa cultura è un fenomeno -difficilmente calcolabile per il demografo-
che incide tantissimo sul numero di figli che una donna può avere.
E se da qui a 80 anni diventiamo tutti mussulmani o cristiani integralisti?
questo avrebbe un fortissimo impatto sulla natalità.

Basterebbe pensare che i paesi del medio oriente che sono immersi sia nella modernità che nell'islam,conservano un tasso di fertilità che è sopra quello di rimpiazzo. Questo lascia immaginare quanto poco siano scalfibili certe culture e il modo di ragionare che imprimono all'individuo.

Oltretutto hanno scarsezza di fonti idriche...se succede un casino voglio proprio vedere come se la sbrigano.
E non parliamo dell'Egitto,che non è in medio oriente ma in africa ma è messo perfino peggio dei già citati paesi medio orientali.

In conclusione siamo in un mare di merda e ci dobbiamo sorbire anche i post di Musk e chi gli va dietro.

cronos1990
07-07-2022, 12:09
E quindi ? :mbe:E quindi forse avrà accesso a qualche assegno familiare garantito dallo Stato in favore di chi ha troppi figli da mantenere :asd:

Gio22
07-07-2022, 12:27
Razor 93

guardà che l'India non ha avuto nessun collasso,anzi tutto sommato ha avuto una linea di rientro piuttosto equilibrata se comparata ad altri paesi.


La prima cosa che mi preme di dire è che in India ci sono gli stati del nord che hanno una fertilità più elevata ,si raggiungono e si superano anche i 3 figli a coppia, e quelli più sviluppati,sud-est del paese, dove si scende anche sotto i 2.0.
Quelli che comunque danno il "contributo" maggiore sono i musulmani. Quindi a riprova di ciò che dicevo sopra sull'influsso culturale. L'indù si è modernizzato da questo punto di vista.



Il problema demografico è un altro e sono le attuali, e quelle che seguiranno a ruota, classi di giovani in età riproduttiva. Sono sproporzionate rispetto al resto della popolazione ed anche con una natalità ridotta non avrai altro che un aumento della popolazione. Perché sono N volte di più delle generazioni precedenti (insomma hanno la massima espansione delle fasce in età riproduttiva).

E infatti, l'India diventerà il paese con il maggior numero di abitanti al mondo.

Poi se ,e rimarco il se, il tasso di fecondità continuerà a calare nel tempo ,allora si avrà una spirale decrescente. Ma questo tasso di fecondità a meno deve tenersi costante nel tempo e non è detto sia cosi.
EDIT e comunque meglio ripeterlo,nella demografia conta anche l'elevarsi della vita media. Avere una natalità leggermente sotto la soglia di rimpiazzo
con un aumento della vita media,è stato osservato che non porta ad una diminuzione della popolazione residente sul territorio.

Insomma sono tutti ragionamenti ipotetici. Per ora c'è il problema di dove trovare le risorse per fargli fare una vita degna a tutta sta gente. Forse che a Musk gli servano gli schiavi da mandare su marte? Perché se uno vive dignitosamente qua col cavolo che va a colonizzare una landa desolata dove puoi solo vivere sottoterra.

Cmq scrivere che ci sarebbe un problema di crollo demografico è da incoscienti,allo stato attuale. Nel futuro magari,ma da qui a 100 anni potrebbero non esistere nemmeno più i sistemi pensionistici quindi tutto il problema di chi mantiene non si porrebbe nemmeno.

marchigiano
07-07-2022, 12:30
con la sua belle$$a è ovvio che le donne non sappiano resistergli... e si dimenticano pure i contraccettivi :O

randorama
07-07-2022, 12:36
come prendere dei dati ricombinarli e farne uscire fuori un futuro che non esiste.
[...]


la sapevo anche io così. il picco della popolazione a fine secolo... con 10 mld di persone.

Gio22
07-07-2022, 12:36
si be ,se vogliamo veramente salvare le terga a musk diciamo che almeno lui redistribuirà la richezza una volta morto; infatti, al contrario degli altri paperoni (Soros ha 3 figli, Gates 2 etc ) lui la dividerà per ben 9 teste.

Un vero socialistone.

CYRANO
07-07-2022, 12:38
Bè ma se per es in Africa c'è troppa gente ed in Europa troppo poca, basta portare gli africani in Europ... Ops shit!

:O



Ckxbsbzksnshsisjajaksjsjxbxhzbsj

Gio22
07-07-2022, 12:46
la sapevo anche io così. il picco della popolazione a fine secolo... con 10 mld di persone.


Oggi siamo 8 miliardi.
Mancano 77 anni e mezzo alla fine del secolo.
Ogni 12-13 anni,ma sarò buono e aumento fino a 15 anni, si somma
1 miliardo di esseri umani al computo toale.

Viene fuori che che in 75 anni aggiungeremo 5 miliardi di esseri umani.

Fosse corretto il conto saremo 13 miliardi per fine secolo.

Secondo me non si arriverà a 13 miliardi ,perché in effetti i segnali di un rallentamento della natalità ci sono (per esempio la fertiòità in brasile inizia ad assomigliare a quella dei paesi più industrializzati e cosi gran parte del sud america), ma sopra gli 11 miliardi ci metterei la mano sul fuoco.
E poi c'è l'età media,la cosa più difficile da pronosticare.

Poi ci sarà il crollo,perché se la traiettoria non cambia tutto lascia credere che andrà cosi. Cioè passeremo da un estremo di eccesso di materiale umano ad uno di penuria.
Per ora però il problema non si pone minimamente.

In tutto questo - ripeto- manca la variabile speranza di vita media.Può mandare tutto a puttane,previsioni incluse.

RaZoR93
07-07-2022, 12:46
come prendere dei dati ricombinarli e farne uscire fuori un futuro che non esiste.

Al momento ogni 12 anni,se non mi sbaglio qualcosa di più ,roba di mesi,la popolazione mondiale aumenta di 1 miliardo.
E questo fenomeno si è verificato - vado sempre a memoria - sistematicamente negli ultimi 60 anni.
Non essendo più io aggiornato come un tempo (all'epoca frequentavo il M.I.D.D.) , quei 12 anni potrebbero essere diventati 13 ,quindi un certo rallentamento ci sarà stato...ma ciò non cambia la sostanza; arriveremo a toccare gli 11 miliardi di esseri umani per la fine del secolo.
Che poi era lo scenario più pessimistico stilato dall'ONU in uno studio che apparse nella precedente decade (2014,2015 non ricordo ,ma si trova ancora in rete).

Il crollo di cui parli avverrà dopo, finito questo secolo. Sai che significa?
che noi contemporanei attraverseremo la parte più brutta del guado.

E' vero che anch'io concordo con lo scenario del crollo verticale ma solo una volta passato questo secolo. E cmq rimane tutto teorico in quanto non è detto che lo status quo duri. Potrebbero esserci degli stravolgimenti epocali,
infatti, chi mi dice che da qui a 80 anni la vita media non si allunghi di 20 anni,quindi fuori da ogni più rosea previsione attuale,e questo solo perché è comparso un farmaco o stile di vita,rivoluzionario? questo manderebbe a donnine tutti gli scenari ipotetici su cui si basano le nostre previsioni.
La stessa cultura è un fenomeno -difficilmente calcolabile per il demografo-
che incide tantissimo sul numero di figli che una donna può avere.
E se da qui a 80 anni diventiamo tutti mussulmani o cristiani integralisti?
questo avrebbe un fortissimo impatto sulla natalità.

Basterebbe pensare che i paesi del medio oriente che sono immersi sia nella modernità che nell'islam,conservano un tasso di fertilità che è sopra quello di rimpiazzo. Questo lascia immaginare quanto poco siano scalfibili certe culture e il modo di ragionare che imprimono all'individuo.

Oltretutto hanno scarsezza di fonti idriche...se succede un casino voglio proprio vedere come se la sbrigano.
E non parliamo dell'Egitto,che non è in medio oriente ma in africa ma è messo perfino peggio dei già citati paesi medio orientali.

In conclusione siamo in un mare di merda e ci dobbiamo sorbire anche i post di Musk e chi gli va dietro.Lo scenario dell'ONU appare molto "ottimistico" (nel senso che sovrastima) visti i dati di oggi.
Come esempio lo scenario ONU mostrava che la Cina avrebbe registrato la prima contrazione della popolazione nel 2027-2028 con un tasso di fertilità di 1,6-1,7. La realtà: la contrazione della popolazione cinese inizierà quest'anno con un fertility rate di 1,2-1,3. è una differenza enorme.

Non ho scritto che l'India ha una fertilità al collasso, ma solo che è scesa sotto il replacement level, il che vuol dire che la popolazione indiana continuerà a crescere per ancora molti anni per inerzia (aumento dell'aspettativa e una popolazione per lo più molto giovane che arriverà a 70+ anni), ma il trend mostra chiaramente che dopo 2-3 decenni inizierà una contrazione anche in India.
Nel frattempo nei prossimi 3-4 decenni la popolazione dell'est asiatico (Cina, Giappone, Corea, Taiwan specialmente) si contrarrà di decine di milioni di unità e di centinaia di milioni entro la seconda metà del secolo.
L'Europa si avvia ad un declino demografico, seppur più moderato. E così anche l'America.
Il fatto che la popolazione continuerà a crescere in Africa probabilmente per molti decenni non significa che le cose siano ideali nel resto del pianeta.
Ho l'impressione che molte persone guardando il grafico della popolazione del pianeta vedano un aumento parabolico (che c'è stato) senza capire che le condizioni attuali mostrano una rapida (in termini di tempo demografico) contrazione in arrivo.

Detto questo è ovviamente possibile che ci sia un cambiamento nel tend, e prima o poi sarà così o l'umanità va direttamente incontro all'estenzione, ma per ora non ci sono segni di questo, anzi il trend attuale sta accelerando.

Gio22
07-07-2022, 12:50
razor
da dove li prendi i dati?

ho letto le prime righe della tua risposta e già mi è partita la mano sulla tastiera.


Ci vogliamo scommettere quello che vuoi tu che al prossimo censimento la popolazione della repubblica popolare cinese sarà aumentata?
quindi non ci sarà nessuna contrazione.

RaZoR93
07-07-2022, 12:54
razor
da dove li prendi i dati?

ho letto le prime righe della tua risposta e già mi è partita la mano sulla tastiera.


Ci vogliamo scommettere quello che vuoi tu che al prossimo censimento la popolazione della repubblica popolare cinese sarà aumentata?
quindi non ci sarà nessuna contrazione.Scegli la fonte che preferisci.


https://www.bbc.com/future/article/20220531-why-chinas-population-is-shrinking#:~:text=The%202019%20United%20Nations%20Population,of%20what%20it%20is%20today.

https://www.business-standard.com/article/international/china-population-to-shrink-for-1st-time-in-60-yrs-what-it-means-for-world-122053000429_1.html

https://www.ft.com/content/28a1f975-8374-4b87-b2ba-2e60ddf203a0

https://i.ibb.co/jZGLq7P/china.jpg

Unax
07-07-2022, 12:59
magari sarà sbagliato il dato ma wikipedia dice che musk ha 8 figli con questi 2 gemelli dovrebbero essere 10 o no?

ops non avevo letto che uno era deceduto

Nui_Mg
07-07-2022, 13:02
Bè ma se per es in Africa c'è troppa gente ed in Europa troppo poca, basta portare gli africani in Europ... Ops shit!

Ma tale piano è già iniziato da un pezzo e tra i paesi europei l'Italia è ovviamente quella più idio.. ehm in prima linea per l'accoglienza (altro che redistribuzioni). Multiculturalismo? Tantissimi cittadini italiani, partiti politici, il Papa, le varie associazioni "umanitarie senza scopi di lucro", ecc., lo vogliono vogliono vogliono. E così sia. La scelta è già stata fatta a suo tempo e in modo evidentissimo, pure quando qualche anno fa un cardinale famoso (presidente della CEI) disse davanti ad un barcone di migranti sulla costa italica: "questa terra è la vostra terra" :asd:
Bravoooo, bravooo, il bis, vogliamo il bisssss....

giuliop
07-07-2022, 13:04
Quello che avviene in alcune parti del mondo non è significativo, se l'Italia o la Svezia vedono (deo gratias) una riduzione della natalità non è importante ne significativo.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.

Quindi no, Elon Musk non ha ragione a fare 9 figli, è ricco e se lo può permettere, ma eticamente è un comportamento estremamente discutibile per non dire scellerato.

Hai detto tutta una serie di "belle" cose ma ti sei dimenticato di spiegarci il perché.


Piuttosto che fare 9 figli avrebbe potuto investire una frazione infinitesimale del suo patrimonio per garantire un'istruzione e condizioni di vita decenti a quei bambini sfornati a raffica nelle aree più povere del mondo, in modo che crescendo sviluppino la consapevolezza e gli strumenti mentali e culturali per non ricadere nello stesso errore dei loro genitori e vivere una genitorialità consapevole e moderata.

O magari fare entrambe le cose (https://en.wikipedia.org/wiki/Elon_Musk#Philanthropy), ma come al solito siamo fermi al bianco e nero.

randorama
07-07-2022, 13:38
Oggi siamo 8 miliardi.
Mancano 77 anni e mezzo alla fine del secolo.
Ogni 12-13 anni,ma sarò buono e aumento fino a 15 anni, si somma
1 miliardo di esseri umani al computo toale.

Viene fuori che che in 75 anni aggiungeremo 5 miliardi di esseri umani.

Fosse corretto il conto saremo 13 miliardi per fine secolo.

Secondo me non si arriverà a 13 miliardi ,perché in effetti i segnali di un rallentamento della natalità ci sono (per esempio la fertiòità in brasile inizia ad assomigliare a quella dei paesi più industrializzati e cosi gran parte del sud america), ma sopra gli 11 miliardi ci metterei la mano sul fuoco.
E poi c'è l'età media,la cosa più difficile da pronosticare.

Poi ci sarà il crollo,perché se la traiettoria non cambia tutto lascia credere che andrà cosi. Cioè passeremo da un estremo di eccesso di materiale umano ad uno di penuria.
Per ora però il problema non si pone minimamente.

In tutto questo - ripeto- manca la variabile speranza di vita media.Può mandare tutto a puttane,previsioni incluse.


non saprei.
ho trovato questo articolo

https://www.youtrend.it/2022/04/29/il-futuro-della-crescita-della-popolazione-mondiale/

non lo stesso che avevo letto all'epoca ma con gli stessi numeri.
probabilmente cita la stessa fonte.

Unrue
07-07-2022, 13:50
Già mi immagino il notaio quando dovrà stipulare l'eredità :D

demon77
07-07-2022, 14:44
Già mi immagino il notaio quando dovrà stipulare l'eredità :D

Si sbraneranno come lupi alla fame.

Anche qui una storia totalmente originale ed inedita. :D

fabryx73
07-07-2022, 17:14
Tutto bellissimo se non fosse che è una tragedia.
A parte esaltati cattobigotti che sono ancora attaccati all'idea di fare figli a profusione modello anno 1200 (quando ne facevi 10 e se avevi culo uno arrivava ai 30 anni), i FATTI raccontano una favola ben diversa.

Nel 1800 eravamo 2 miliardi di "consumatori di risorse" a nutrisrci del pianeta.. sono solo 200 anni fa.
Adesso, con industrializzazione e progresso medico siamo OGGI a 7,9 miliardi.. ed in crecita. Siamo CAVALLETTE. Stiamo prosciugando il pianeta a velocità folle.

La previsione è molto facile:
opzione uno: programmi una campagna planetraria di sterilizzazione di massa, soprattutto nelle nazioni del terzo modo o in via di sviluppo per bloccare lo tsunami.
(anche e soprattutto in modo coatto e non alla luce del sole)

opzione due: non fai niente e quando le risorse finiranno ci penseranno guerre, genocidi e carestie a livellare tutto.

io sceglierei senza pensarci la prima opzione....di guerre (vere o presunte o create ad arte) c'è ne sono già abbastanza.....
sterilizzazione di massa ,sopratutto in paesi del terzo o quarto mondo,dopo aver valutato che uno non ha possibilità di mantenere una famiglia....d'altronde è la prima cosa da fare prima di mettere al mondo un figlio.....potrò mantenerlo in modo decente? (non ricco o viziato ma "dignitoso", con un'educazione scolastica almeno base e pasti caldi ogni giorno!!!)

Alvaro.boni
07-07-2022, 17:31
io sceglierei senza pensarci la prima opzione....di guerre (vere o presunte o create ad arte) c'è ne sono già abbastanza.....
sterilizzazione di massa ,sopratutto in paesi del terzo o quarto mondo,dopo aver valutato che uno non ha possibilità di mantenere una famiglia....d'altronde è la prima cosa da fare prima di mettere al mondo un figlio.....potrò mantenerlo in modo decente? (non ricco o viziato ma "dignitoso", con un'educazione scolastica almeno base e pasti caldi ogni giorno!!!)

Certo che puoi, basta mandarli in Italia

Red Wizard
07-07-2022, 17:36
Assomiglia molto anche alla mia di vastità

giuliop
07-07-2022, 19:08
[...]
A parte esaltati cattobigotti che sono ancora attaccati all'idea di fare figli a profusione [...]

Mi hai fatto venire in mente questo (https://www.youtube.com/watch?v=fUspLVStPbk) :asd:

demon77
07-07-2022, 22:09
io sceglierei senza pensarci la prima opzione....di guerre (vere o presunte o create ad arte) c'è ne sono già abbastanza.....
sterilizzazione di massa ,sopratutto in paesi del terzo o quarto mondo,dopo aver valutato che uno non ha possibilità di mantenere una famiglia....d'altronde è la prima cosa da fare prima di mettere al mondo un figlio.....potrò mantenerlo in modo decente? (non ricco o viziato ma "dignitoso", con un'educazione scolastica almeno base e pasti caldi ogni giorno!!!)

A livello di decisione razionale è chiaro.. il problema è che non ci riusciranno mai.
Sarà senza dubbio la seconda opzione ad essere applicata.

demon77
07-07-2022, 22:10
Mi hai fatto venire in mente questo (https://www.youtube.com/watch?v=fUspLVStPbk) :asd:

:D :D

Tasslehoff
07-07-2022, 23:21
A livello di decisione razionale è chiaro.. il problema è che non ci riusciranno mai.
Sarà senza dubbio la seconda opzione ad essere applicata.In realtà c'è una terza opzione, molto efficace e che non comporta alcun dilemma morale o sofferenza, ovvero istruzione.

E' dimostrato che aumentare il livello di istruzione porta automaticamente a una maggiore consapevolezza, a una genitorialità responsabile e un andamento delle nascite più sostenibile.

Ovviamente mi riferisco a istruzione per entrambi i sessi.

Gio22
07-07-2022, 23:32
Scegli la fonte che preferisci.


https://www.bbc.com/future/article/20220531-why-chinas-population-is-shrinking#:~:text=The%202019%20United%20Nations%20Population,of%20what%20it%20is%20today.

https://www.business-standard.com/article/international/china-population-to-shrink-for-1st-time-in-60-yrs-what-it-means-for-world-122053000429_1.html

https://www.ft.com/content/28a1f975-8374-4b87-b2ba-2e60ddf203a0

https://i.ibb.co/jZGLq7P/china.jpg

Se non sbaglio il censimento è stato effettuato da poco in Cina.
Quindi i risultati li avremo a breve.
Io rimango convinto delle mia idee, e più sotto lo spiego il motivo.
Ci sarà un calo della popolazione totale,ma non in questo censimento.Forse nel prossimo.

2 cose ,che poi sono fatti che ho carpito nel corso degli anni

La legge sul figlio unico prevedeva che una coppia di figli unici che si sposava era esentata dalla legge.
La seconda è che in Cina c'è un sommerso tutto da quantificare per via del fatto che la legge veniva elusa.


Detto questo perché io dubito dello scenario che vedrà un declino della popolazione già dal prossimo censimento in Cina, in quanto ho esperienza di ciò che ha accaduto qui in Italia dove abbiamo iniziato ad avere una natalità sotto la soglia del rimpiazzo già dalla metà degli anni 70,e a sentire i sedicenti demografi - ed io lo ricordo perché già seguivo il problema con attenzione- la popolazione complessiva avrebbe dovuto iniziare a dimnuire già dagli anni 90. Ebbene il saldo negativo morti/nati vivi c'era,ma era minimo e sopratutto la popolazione complessiva aumentava.
Tanto che a fine anni 90-primi 2000 in Italia ancora dovevamo raggiungere i 60 milioni, "traguardo" poi raggiunto successivamente.
Quasi sicuramente il motivo è dovuto all'immigrazione.

Solo ora,a distanza di più di 40 anni dalla perdita del famoso 2.1 si è visto un declino della popolazione totale. E' un fenomeno iniziato nel 2017-18 ed è accelarato in questi ultimi 2 anni anche a causa del covid.



PErò questo esempio italiano fa capire bene le tempistiche di rientro demografico da tassi di nascite elevate. Ci vogliono decadi intere.
E la popolazione totale continua a crescere durante questo periodo, con il risvolto che si alza l'età media.

Ecco il motivo per cui considero gli scenari che avevi postato inizialmente buffi.

Gio22
08-07-2022, 00:19
Bè ma se per es in Africa c'è troppa gente ed in Europa troppo poca, basta portare gli africani in Europ... Ops shit!

:O



Ckxbsbzksnshsisjajaksjsjxbxhzbsj

e non sei contento che cosi potremo girare qui il 5° episodio della saga de:

https://aforismi.meglio.it/img/film/Il_pianeta_delle_scimmie.jpg

RaZoR93
08-07-2022, 07:07
Se non sbaglio il censimento è stato effettuato da poco in Cina.
Quindi i risultati li avremo a breve.
Io rimango convinto delle mia idee, e più sotto lo spiego il motivo.
Ci sarà un calo della popolazione totale,ma non in questo censimento.Forse nel prossimo.

2 cose ,che poi sono fatti che ho carpito nel corso degli anni

La legge sul figlio unico prevedeva che una coppia di figli unici che si sposava era esentata dalla legge.
La seconda è che in Cina c'è un sommerso tutto da quantificare per via del fatto che la legge veniva elusa.


Detto questo perché io dubito dello scenario che vedrà un declino della popolazione già dal prossimo censimento in Cina, in quanto ho esperienza di ciò che ha accaduto qui in Italia dove abbiamo iniziato ad avere una natalità sotto la soglia del rimpiazzo già dalla metà degli anni 70,e a sentire i sedicenti demografi - ed io lo ricordo perché già seguivo il problema con attenzione- la popolazione complessiva avrebbe dovuto iniziare a dimnuire già dagli anni 90. Ebbene il saldo negativo morti/nati vivi c'era,ma era minimo e sopratutto la popolazione complessiva aumentava.
Tanto che a fine anni 90-primi 2000 in Italia ancora dovevamo raggiungere i 60 milioni, "traguardo" poi raggiunto successivamente.
Quasi sicuramente il motivo è dovuto all'immigrazione.

Solo ora,a distanza di più di 40 anni dalla perdita del famoso 2.1 si è visto un declino della popolazione totale. E' un fenomeno iniziato nel 2017-18 ed è accelarato in questi ultimi 2 anni anche a causa del covid.



PErò questo esempio italiano fa capire bene le tempistiche di rientro demografico da tassi di nascite elevate. Ci vogliono decadi intere.
E la popolazione totale continua a crescere durante questo periodo, con il risvolto che si alza l'età media.

Ecco il motivo per cui considero gli scenari che avevi postato inizialmente buffi.Non fa alcuna differenza se la popolazione calerà quest'anno o il prossimo, è comunque in anticipo di 8-10 anni rispetto alla proiezione ONU e con un livello di fertilità ben più basso di quello stimato.
La Cina è scesa sotto il replacement level di 2,1 nel 1992 e nel complesso è un paese con net emigration, mentre in Italia la popolazione proveniente dall'estero ormai costituisce circa il 9% di quella totale. L'aspettativa di vita italiana è inoltre 6+ anni più lunga di quella cinese.

D4N!3L3
08-07-2022, 07:09
Assomiglia molto anche alla mia di vastità

Fa piacere vedere che ci intendiamo.

La mia è più un'immensità comunque. :D

magicohw
09-07-2022, 20:32
Il dna e' da dritti !