PDA

View Full Version : La guida autonoma di Tesla ancora sotto accusa: impazzisce e svolta contromano


Redazione di Hardware Upg
04-07-2022, 09:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-guida-autonoma-di-tesla-ancora-sotto-accusa-impazzisce-e-svolta-contromano_108314.html

Continuano i test nell'uso quotidiano per il Tesla FSD, che mostra ancora evidenti limiti. Nelle solite trafficate vie di San Francisco il sistema questa volta cambia idea all'ultimo e svolta in un divieto

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
04-07-2022, 09:12
è in beta ed è richiesta attenzione da parte di chi è al volante. chi si aspettava ad oggi fosse perfetto o è un fanboy o un azionista, speriamo ste guide autonome siano perfette il prima possibile

radeon_snorky
04-07-2022, 09:15
ma solo io vedo un segnale di divieto di svolta a sinistra sia sul primo pilastro sia su quello più lontano?
l'autopilot non avrebbe dovuto creare quel percorso... o mi sfugge qualcosa? poi ok, la scelta della svolta a dx è completamente sbagliata ma qui c'è qualcosa che mi sfugge

agonauta78
04-07-2022, 09:48
Sarà sempre una beta, in Europa con le strade che ci sono sarà pura utopia. Per non parlare dell'Italia...

TorettoMilano
04-07-2022, 09:52
Sarà sempre una beta, in Europa con le strade che ci sono sarà pura utopia. Per non parlare dell'Italia...

personalmente la reputo errata un'analisi di questo tipo. non è necessario sia compatibile col 100% delle strade per essere definitivo. ipotizziamo vada perfettamente bene con "solo" il 50% delle strade italiane basta rendere la guida autonoma solo per quel 50% delle strade e le altre strade semplicemente verranno ignorate. ovviamente andrebbe informato in anticipo l'acquirente perchè scoprire all'atto dell'acquisto di non poter uscire dal box non sarebbe una gran cosa :asd:

Unrue
04-07-2022, 09:55
Sarà sempre una beta, in Europa con le strade che ci sono sarà pura utopia. Per non parlare dell'Italia...

Non vedo perché, le capacità di apprendimento di un software di questo tipo sono virtualmente illimitate. Un umano alla guida invece continua a fare gli stessi errori, anzi spesso non sono neanche errori, è che proprio se ne frega, che è anche peggio. Riguardo l'Italia, è un problema solo nostro, sai quanto importa al resto del mondo... Lo sviluppo va avanti comunque.

Marco71
04-07-2022, 10:15
...per l'Italia con le sue strade scassate, rifatte solo in occasioni ufficiali come il prossimo "Giubileo" a Roma.
I problemi esistono ed esisteranno anche per contesti urbani tipici delle grandi metropoli mondiali.

Di quante ore di "apprendimento profondo" avremo ancora bisogno per giudicare questi sistemi di guida autonoma, "sicuri ed affidabili" ?

Siamo ancora leggo con sconcerto preda del "migliore" positivismo come in epoca ottocentesca e seguente.
Le possibilità umane stanno arrivando di fronte a solidi muri di granito oltre il quale si avanza solo per serendipità ma ci si dichiara "ottimisti per il futuro".

Marco71

toni.bacan
04-07-2022, 10:16
Andrà a finire come nel cartone giapponese ex-Driver.

20 fa sembrava quasi fantascienza.
Oggi invece ci andiamo molto vicini. Sia come tematiche che come possibili problematiche.

Buona visione :)

nonsidice
04-07-2022, 10:44
...per l'Italia con le sue strade scassate, rifatte solo in occasioni ufficiali come il prossimo "Giubileo" a Roma.
I problemi esistono ed esisteranno anche per contesti urbani tipici delle grandi metropoli mondiali.

Di quante ore di "apprendimento profondo" avremo ancora bisogno per giudicare questi sistemi di guida autonoma, "sicuri ed affidabili" ?

Siamo ancora leggo con sconcerto preda del "migliore" positivismo come in epoca ottocentesca e seguente.
Le possibilità umane stanno arrivando di fronte a solidi muri di granito oltre il quale si avanza solo per serendipità ma ci si dichiara "ottimisti per il futuro".

Marco71

Mai si inizia, mai si finisce.
Prima si inizia, prima si finisce.

cignox1
04-07-2022, 10:59
Onestamente continuo a non capire tutta questa attesa per la guida autonoma. Preferisco di gran lunga potenti e affidabili sistema di supporto alla guida (mantenimento automatico della distanza, frenata automatica di emergenza, controllo stato del guidatore, anche, eventualmente, auto capaci di prendere il controllo se necessario per fermare il veicolo e accostare in sicurezza).

Giá queste cose, montate su tutte le auto, farebbero drasticamente diminuire quegli incidenti causati da malessere, colpi di sonno, assenza distanza etc...

TorettoMilano
04-07-2022, 11:04
Onestamente continuo a non capire tutta questa attesa per la guida autonoma. Preferisco di gran lunga potenti e affidabili sistema di supporto alla guida (mantenimento automatico della distanza, frenata automatica di emergenza, controllo stato del guidatore, anche, eventualmente, auto capaci di prendere il controllo se necessario per fermare il veicolo e accostare in sicurezza).

Giá queste cose, montate su tutte le auto, farebbero drasticamente diminuire quegli incidenti causati da malessere, colpi di sonno, assenza distanza etc...

se mi dici "andiamo a fare una gara coi kart" ti dico col sorriso "andiamo subito". se mi chiedi di guidare lo faccio ma senza piacere. guidare rispettando tutte le regole (non solo quelle di velocità) è una tortura. se posso delegare il tutto alla guida autonoma con conseguente calo degli incidenti e dedicare il tempo del viaggio a altro non posso che essere felice.

gli adas sono il punto di transizione da guida totalmente manuale a guida autonoma

toni.bacan
04-07-2022, 11:22
...Giá queste cose, montate su tutte le auto, farebbero drasticamente diminuire quegli incidenti causati da malessere, colpi di sonno, assenza distanza etc...

Gli incidenti stradali sono dovuti alla disattenzione (spesso vedo gente col cellulare in mano mentre guida, vuoi perchè guarda il navigatore, o perchè sta mandando un vocale di 10 minuti), il non rispetto delle norme stradali (soprattutto sorpassi azzardati), uno stato di guida alterato (alcol, droga, colpi di sonno), malori del guidatore o guasti improvvisi del veicolo.

Gli ADAS sopperiscono in buona parte alle disattenzioni del guidatore, però alla fine c'è da dire due cose:
1) troppi ADAS, come la troppa sicurezza sul lavoro, porta alla disattenzione ed ad essere incauti, ed inevitabilmente prima o poi succede l'incidente. Quindi alla fine meno incidenti ma spesso più gravi.
2) spesso e volentieli la gente disattiva gli adas perchè gli danno fastidio (primissimo il mantenimento di carreggiata e a quasi parimerito il mantenimento di distanza, daltronde sia mai che non possa stare attaccato al culo di chi mi precede per sorpassarlo quando mi pare e senza mettere la freccia)

popye
04-07-2022, 11:32
un sistema autonomo per imparare a fare ciò che fa il gatto nel video linkato in fondo quanto tempo impiegherebbe? e con quali risultati? credo come il cane :)
sulla strada ci sono troppe variabili incalcolabili a priori e che non si presentano mai allo stesso modo ( per esempio il gatto nero che attraversa ;) o il pallone inseguito da un bambino) perciò almeno per il prossimo decennio non credo che un sistema autonomo di guida potrà essere veramente autonomo al 100% ma forse nemmeno all'80
https://www.youtube.com/watch?v=liy0afJ8Gzw

user69
04-07-2022, 11:49
Per quanto mi riguarda la guida autonoma sarebbe un grandissimo aiuto negli spostamenti su strade extraurbane, superstrade e autostrade. Averla in città a me non interessa affatto, ma se si parla di fare spostamenti tra città e città allora si, la vorrei eccome!

cecofuli2
04-07-2022, 15:33
Secondo me, ciò che si dovrà realizzare nei prossimi decenni non saranno macchine che si adattano alla viabilità esistente, ma strade che si dovranno certificate per la guida autonoma, riadattando quelle esistenti (ove possibile).

TorettoMilano
04-07-2022, 15:38
Secondo me, ciò che si dovrà realizzare nei prossimi decenni non saranno macchine che si adattano alla viabilità esistente, ma strade che si dovranno certificate per la guida autonoma, riadattando quelle esistenti (ove possibile).

più volte ho ipotizzato corsie apposite su autostrade. vai col carsharing in autostrade e entri nell'auto a guida autonoma e ti fai una bella penichella in attesa di arrivare a destinazione. e pensandoci ora queste eventuali corsie potrebbero essere rese disponibile, quantomeno inizialmente, negli orari notturni rendendo la transizione ancora più indolore

calabar
04-07-2022, 18:55
A questo punto viene il dubbio su quale modello di guidatori umani abbiano addestrato l'intelligenza artificiale! :p

Comunque se un'auto a guida autonoma entra contromano fa notizia, per i guidatori omani invece è all'ordine del giorno! :D

Scherzi a parte, è effettivamente un errorone da sospensione della patente, quindi sarebbe bene per un sistema a guida autonoma non fare questi errori.
Può darsi che il sistema, più che essere impazzito, possa aver visto un pilastro come un qualche pericolo imminente e abbia per questo deciso di entrare nella strada, pur contromano, per evitarlo. Suppongo che il software in caso di emergenza possa contemplare violazioni di questo tipo.

xarz3
05-07-2022, 00:04
L ultima sparata di musk era che a fine 2022 avrebbe raggiunto il Livello 4.

Si, come no. Purtroppo in ML creare un modello che funzioni per gli outlier senza fare overfitting é un problema tremendamente difficile

blobb
05-07-2022, 00:14
A questo punto viene il dubbio su quale modello di guidatori umani abbiano addestrato l'intelligenza artificiale! :p

Comunque se un'auto a guida autonoma entra contromano fa notizia, per i guidatori omani invece è all'ordine del giorno! :D

Scherzi a parte, è effettivamente un errorone da sospensione della patente, quindi sarebbe bene per un sistema a guida autonoma non fare questi errori.
Può darsi che il sistema, più che essere impazzito, possa aver visto un pilastro come un qualche pericolo imminente e abbia per questo deciso di entrare nella strada, pur contromano, per evitarlo. Suppongo che il software in caso di emergenza possa contemplare violazioni di questo tipo.

percio l'SW per non mettere in pericolo il suo passeggero , mette in pericolo altri esseri umani , un bel conflitto da risolvere

AaLl86
05-07-2022, 09:00
Guarda che il luogo in cui il video e' stato girato e' Seattle, e non San Francisco, some riportato nell'articolo.
Confermo perche' ci abito, e ho subito riconosciuto la citta'.

Unrue
05-07-2022, 09:28
Scherzi a parte, è effettivamente un errorone da sospensione della patente, quindi sarebbe bene per un sistema a guida autonoma non fare questi errori.
Può darsi che il sistema, più che essere impazzito, possa aver visto un pilastro come un qualche pericolo imminente e abbia per questo deciso di entrare nella strada, pur contromano, per evitarlo. Suppongo che il software in caso di emergenza possa contemplare violazioni di questo tipo.

Perché, se tu ti trovi un pilastro di fronte non sterzi per evitarlo? E magari per evitarlo travolgi delle persone. Questo problema non nasce con la guida autonoma.

mrk-cj94
15-07-2022, 13:45
è in beta ed è richiesta attenzione da parte di chi è al volante. chi si aspettava ad oggi fosse perfetto o è un fanboy o un azionista, speriamo ste guide autonome siano perfette il prima possibile

chi si aspetta che possano diventare perfette o è un ignorante o è un idealista: non potranno mai essere perfette, dovranno "solo" essere migliore dell'umano (e già lo sono peraltro)

mrk-cj94
15-07-2022, 13:48
personalmente la reputo errata un'analisi di questo tipo. non è necessario sia compatibile col 100% delle strade per essere definitivo. ipotizziamo vada perfettamente bene con "solo" il 50% delle strade italiane basta rendere la guida autonoma solo per quel 50% delle strade e le altre strade semplicemente verranno ignorate. ovviamente andrebbe informato in anticipo l'acquirente perchè scoprire all'atto dell'acquisto di non poter uscire dal box non sarebbe una gran cosa :asd:

penso che un'analisi così ridicola (perfettamente non esiste e "andar bene sul 50% delle strade" è un'idea insensata) non la facciano manco gli sviluppatori di GTA per programmare i movimenti degli NPC alla guida, figuriamoci nella realtà per vendere auto da decine di migliaia di €

mrk-cj94
15-07-2022, 13:50
se mi dici "andiamo a fare una gara coi kart" ti dico col sorriso "andiamo subito". se mi chiedi di guidare lo faccio ma senza piacere. guidare rispettando tutte le regole (non solo quelle di velocità) è una tortura. se posso delegare il tutto alla guida autonoma con conseguente calo degli incidenti e dedicare il tempo del viaggio a altro non posso che essere felice.

gli adas sono il punto di transizione da guida totalmente manuale a guida autonoma

su questo concordo in toto

mrk-cj94
15-07-2022, 13:52
un sistema autonomo per imparare a fare ciò che fa il gatto nel video linkato in fondo quanto tempo impiegherebbe? e con quali risultati? credo come il cane :)
sulla strada ci sono troppe variabili incalcolabili a priori e che non si presentano mai allo stesso modo ( per esempio il gatto nero che attraversa ;) o il pallone inseguito da un bambino) perciò almeno per il prossimo decennio non credo che un sistema autonomo di guida potrà essere veramente autonomo al 100% ma forse nemmeno all'80
https://www.youtube.com/watch?v=liy0afJ8Gzw

l'umano alla guida farebbe strike di gatto nero, pallone e bambino. next...