PDA

View Full Version : Dischi MBR su Win10 Pro 64bit GPT


raxas
04-07-2022, 06:50
Scusate la domanda... che sarà semplice... e la risposta evidente, ma... il mio terrore, pregresso, è ENORME... spiego, perchè:

anni fa, alle prime occasioni di utilizzo di hd >2(,2) tb collegai su XP un disco 4tb- il quale, avevo preparato in win8.1-gpt, formattandolo in GPT (se no non lo avrei visto intero...) e su cui avevo trasferito dei dati,
MA su XP, ovviamente,
la tabella GPT si alterò non poco, e conseguentemente i dati, di quest'ultimo si persero, ma potei recuperare, non tutto però... con Aomei (quel disco ce l'ho ancora di lato in attesa di recuperare qualcosa, ma questa è un'altra storia... :D)
ebbene adesso devo fare la cosa opposta

mettere alcuni dischi di dati, tabella MBR, uno da 2 tb, uno da 1 tb, e assortiti tra cui alcuni di boot con xp (che escluderò accuratamente dal boot del bios) su win10 64bit che ha, nell'SSD di installazione, tabella GPT...

non perdo i dati, vero? :D :fagiano: :cry:

scusate la "niubbaggine", ma più che le informazioni può il terrore :cry:
scusate :stordita:

raxas
04-07-2022, 15:57
up,

mi servirebbe un sì o un no, da persone fidate della conoscenza relativa...

piwi
04-07-2022, 17:17
Eh scritto così, come potrei darti certezza ... in teoria non dovrebbe accadere nulla, poi ... ne ho viste tante. Fatti un backup, un'immagine, un clone su altro disco e vai avanti !

raxas
04-07-2022, 18:05
Eh scritto così, come potrei darti certezza ... in teoria non dovrebbe accadere nulla, poi ... ne ho viste tante. Fatti un backup, un'immagine, un clone su altro disco e vai avanti !

pensavo che portassi una parola di conforto hardweriano :D

purtroppo ancora NON FACCIO IL PETROLIERE A TEMPO PERDUTO :D :muro:

se devo fare bekkap e comprare dischi io vado in miseria...

MAAAAA, DOVREBBE ESSERE COSI! ------>>>>>>>>>>>>
uno O più hd\s MBR, lasciamo stare quello\i di boot con XP, Ok? per evitare problemi (IMPROBABILI) di assegnazione priorità nel bios (so trafficarci)
dovrebbe essere visibile SENZA PASTICCI da un os 64bit già in GPT...

SE MI DICI CHE POTREBBE ANCHE NON ESSERE COSI', io penso che l'hardware del caso è rientrato nel campo dell'informatica quantistica, sì e no, CONTEMPORANEAMENTE :D :muro: :D :cry:

piwi
04-07-2022, 18:29
Dovrebbe essere così. Ma ovviamente non mi prendo responsabilità ;)

Ultimo consiglio ... se puoi : se è previsto un uso occasionale delle unità, magari per recupero dati, utilizza un box esterno USB !

raxas
14-07-2022, 11:20
Dovrebbe essere così. Ma ovviamente non mi prendo responsabilità...

Nel frattempo :D ho giostrato con i vari HD, non ci sono stati problemi quando il boot è stato da os gpt 64bit e con Legacy/uefi o solo uefi impostato nel BIOS

A questo punto devo fare attenzione a non fare un errore NON voluto tipo che sbaglio a inserire i cavi nell'hd di boot sbagliato

Faccio un'ipotesi:

Il boot da XP 32bit è fissato in IDE, perché non misi i driver per il sata... Se metto nel BIOS, per sbaglio AHCI e scelgo, per sbaglio dico... il boot dall'anzidetto XP in IDE (mi darebbe classica schermata Blu BSOD...) con i GPT collegati... AHci impedirà il caricamento del predetto XP, ma alla tabella delle partizioni HDs GPT cosa potrà succedere?
:fagiano:
Il driver sata, NON IDE, richiesto, e non trovato, è dopo il caricamento delle pertinenze delle tabelle mbr gpt assortite varie :D
Quindi avrei un danno
Cioè voglio dire che non posso stare tranquillo se metto AHci per sbaglio...

E se metto IDE per i boot uefi/Legacy, avrò comunque un danno alle tabelle partizioni gpt?
Spero di essere stato comprensibile, grazie...

Ultimo consiglio ... se puoi : se è previsto un uso occasionale delle unità, magari per recupero dati, utilizza un box esterno USB !
Sarebbe preferibile per evitare errori, ho anche un adattatore USB 3, che fa backup tra HDs e altro, ma non mi è pratico usarlo

raxas
17-07-2022, 08:57
ehm... :fagiano:

la domanda, in due (o tre) parole :D è la seguente:

gli hard disk minori di 2 TB, MBR, hanno sistema operativo installato in IDE (niente driver sata nativo)

se per sbaglio imposto in AHCI con uno di loro in Boot,
con hd di dati>2tb gpt
quale tabella delle due tipologie si romperà prima :D
quella degli MBR o dei GPT?

AHCI, nel bios, precede la gestione delle partizioni?
tanto che l'hd con xp darà schermata blu, comunque...
ma se AHCI è successivo alla gestione delle partizioni, le tabelle :D , si romperanno...

raxas
18-07-2022, 07:01
...crr

raxas
18-07-2022, 07:30
[crr-crr-crrr (lungo)...crr]
MAYDAY... MAYDAY... MAYDAY...

qui
romeo-alfa-xray-alfa-sierra (https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_fonetico_NATO)

mia posizione a prima di accensione bios/uefi
ID: MSI B75MX PM - versione 7.20

ripeto:
MAYDAY
18, JULYDAY - 2
[crr-crr-crr]
qui
romeo-alfa-xray-alfa-sierra (https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_fonetico_NATO)
mia posizione a prima di accensione bios/uefi
ID: MSI B75MX PM - versione 7.20
[crr]
---------------
chiedo lumi su priorità in caricamento di codici tra partizione e driver AHCI
stessa richiesta per driver NON AHCI - IDE MODE
hds presenti:
... [crrr (lungo)]
2gpt (1 win10pro 64bit booting)
3mbr (2 XP32bit booting EXCLUSIVE MODE ON - GPT PRESENCE RELATED)
---------------------------
MAYDAY... MAYDAY... MAYDAY...
[crr-crr-crr]

raxas
21-07-2022, 22:01
MAYDAY...
qui
romeo-alfa-xray-alfa-sierra[/URL]
:D

ehm, scusate, dico seriamente...
servirebbe la cronistoria dall'accensione del pc nei pochi millesimi di secondo cosa avvenga tra bios/uefi e hardware/driver, lo so che non è poco...

avevo trovato anni fa un sito che faceva la lista punto per punto... link che ho perso...

raxas
23-07-2022, 23:31
stasera è successa una cosa che: :mbe: non so cosa significhi, ecco cosa:

ho collegato un disco con win10 64bit del 2017, 2 tb, formattato in MBR

il primo al boot (AHCI e legacy/uefi) era

il windows boot manager (se non ricordo male, ho forse solo l'ssd precisato nel bios-uefi:
SSD con win1064bit GPT installato questo mese sul pc

2tb win10 64bit MBR installato 2017 su altro pc/motherboard
8tb gpt con dati
4tb gpt con dati
1tb mbr con XP di ulteriore mb passata ormai dismessa

ma è partito dal 2tb win10 64bit MBR... (dopo essersi "aggiustato i dispositivi/driver" hardware) era prevedibile?

win10 64bit dà precedenza all'MBR rispetto al GPT? :mbe: :muro:...
l'ho escluso dal bios e mi è partito
il maledetto 1tb di XP, appena ho visto la schermata boot di XP ho spento il pc dal tasto...
mi sono allarmato NON poco credendo che le partizioni GPT mi si fossero sfasciate... :muro: ma forse sono stato rapido nel spegnerlo, il che potrebbe essere stato un problema ulteriore, ma non potevo rischiare... di perdere le partizioni GPT

poi ho proprio scollegato/mandato axxxx il disco con XP e ho riavviato in iter circa 4 o 5 volte, finora i dischi misti sono visibili, le partizioni sono accessibili e sembrano non esserci problemi :muro: :rolleyes:...
tra l'altro per far partire l'ssd col win1064bit gpt ho dovuto mettere in UEFI,
e se mettevo dal boot un windows boot manager mi partiva sempre il win1064bit MBR...
adesso mi è comparsa una partizione 8gb D: - Riservata al sistema...

è normale tutto questo?

raxas
24-07-2022, 07:36
I dischi collegati sono 4:

Gestione Disco di Win10, da Strumenti di Amministrazione, lo so che comincia dal primo chiamandolo 0, MA si ferma al Disco 3 e quindi sono 4, ** eccoli:

Disco 0: di base, 465,75 GB
- 100MB (integro, partizione di sistema EFI)
- Sandisk, C:, 465,17GB, Integro (Avvio, paging-dettaglia arresto anomalo- Partizione dati di base)
- 489 MB (Partizione di ripristino)

Disco 1: di base, 3726,01 GB NTFS
- 4Tb, E:, (Integro, Partizione dati di base)

Disco 2: di base, 7451,91 GB NTFS
- 8Tb, F: ,(Integro, Partizione dati di base)

Disco 3: 1863,02 GB (quello con win10 del 2017)
- 500MB NTFS Riservato per il sistema D: (integro, attivo, partizione primaria) - 300,01GB NTFS [da me chiamato "Boot"], G:, Integro, Partizione primaria -
- 1562,51GB NTFS, H:, (Integro, Partizione primaria)

-----------------------
poi MiniTool Partition Wizard 9.1 (free) mi vede un
"disco 5, 8GB" (:confused:) con queste caratteristiche:

Read Only - Portable Base Layer - Capacity 8GB - Used 512MB - Free space 7,5GB, Primary :confused: :confused: :confused:

** Gestione Disco di Win 10 non mi vede quest'ultimo

Edit 8:49: ho paura che se ne escludo al prossimo avvio qualcuno, mi saltino le partizioni, per ora diciamo "aggiustate"

Edit 8:54 da msconfig/opzioni di avvio mi appare un solo SO predefinito

(da bios era messo in UEFI, un solo windows boot manager, e fin qui dovrebbe essere normale la situazione, cioè un solo so predefinito)