PDA

View Full Version : Steve Jobs riceve la Presidential Medal of Freedom postuma dalla Casa Bianca


Redazione di Hardware Upg
02-07-2022, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/steve-jobs-riceve-la-presidential-medal-of-freedom-postuma-dalla-casa-bianca_108305.html

Al co-fondatore di Apple è stato riconosciuto l'impegno in ambito civile con cui ha cambiato "il modo in cui il mondo comunica", trasformando diverse industrie tecnologiche e creative

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
02-07-2022, 14:41
'l'anima della nazione'
rubare idee altrui, essere str0nzi nei confronti dei tuo figli, think different

:D

giuliop
02-07-2022, 20:17
'l'anima della nazione'
rubare idee altrui, essere str0nzi nei confronti dei tuo figli, think different

:D

Buone le ciliegie, vero? :asd:

euscar
02-07-2022, 21:51
Ma qual è il senso di conferire una medaglia ad un morto? :fagiano:

i destinatari annunciati "incarnano l'anima della nazione".

Beh, se poi gli americani sono tutti così (o tendono ad esserlo) capisco perché il mondo va a fondo.

HackmanG
02-07-2022, 22:30
Un po' come i nostri Mascalzon di Gran Croc. ... :D

AlexSwitch
03-07-2022, 09:31
'l'anima della nazione'
rubare idee altrui, essere str0nzi nei confronti dei tuo figli, think different

:D

Quali idee avrebbe rubato Jobs? Se ti riferisci alla visita al PARC Xerox dovresti sapere, è arcinoto, che il prototipo Alto gli fu mostrato dal ricercatori stessi. La macchina non gli venne mai prestata ed Apple, per sviluppare il suo primo PC con interfaccia grafica, LISA, assunse direttamente i ricercatori Xerox. Inoltre i sistemi operativi erano molto differenti così come i prodotti sviluppati dalle due aziende ( STAR per Xerox e LISA/Macintosh per Apple.
Inutile ricordarti inoltre che i concetti di GUI, menu, mouse o altro dispositivo di puntamento ed input, desktop, etc. erano noti già da anni alla comunità informatica americana e mondiale dopo le presentazioni e la pubblicazione dei lavori di Dough Engelbart nel 1968/69.
Quindi di cosa stai scrivendo?

Blzb
03-07-2022, 10:51
@AlexSwitch
Wow!
Il mio fanboy alarm è esploso!

giuliop
03-07-2022, 11:31
@AlexSwitch
Wow!
Il mio fanboy alarm è esploso!

D’altro canto con questa frase hai fatto andare il mio VU meter troll-probabilmente-pluribannato fuori scala, il che la dice lunga.

Peppe1970
03-07-2022, 11:59
Ma qual è il senso di conferire una medaglia ad un morto? :fagiano:
Beh, se poi gli americani sono tutti così (o tendono ad esserlo) capisco perché il mondo va a fondo.

Ultimamente ho guardato una piccola serie televisiva dedicata ad un uomo
(italiano): Adriano Olivetti

Un grande uomo, che tentò di lottare, inutilmente, contro le lobby americane.

Che dire su Jobs ?.. mi aspetto che venga al più presto beatificato.
Altro che medaglia... lo vogliamo Santo subito!

AlexSwitch
03-07-2022, 12:25
@AlexSwitch
Wow!
Il mio fanboy alarm è esploso!

Magari prova ad informarti invece di scrivere a bischero…

Blzb
03-07-2022, 13:04
D’altro canto con questa frase hai fatto andare il mio VU meter troll-probabilmente-pluribannato fuori scala, il che la dice lunga.

Allora devi ricalibrarlo.

Blzb
03-07-2022, 13:13
Magari prova ad informarti invece di scrivere a bischero…

Che c'entra informarsi?
Non sto negando la veridicità di ciò che hai scritto.
Ho messo in luce l'atteggiamento.

Uakko
03-07-2022, 19:49
Quali idee avrebbe rubato Jobs?



Alla fine del 1979 Jobs, insieme ai suoi collaboratori, si presentò più volte allo Xerox PARC. All'inizio Larry Tesler, uno degli scienziati incaricato di illustrare i progetti, ricevette pressioni affinché questi venissero presentati con molta cautela. Ma quando uno degli ingegneri perse tempo a mostrare loro solo alcuni display di programmi di videoscrittura, Jobs si spazientì: "Basta con i giochi, fatemi vedere sul serio quello che fate". Nessuno si mosse. Fino a quando dalla sede centrale Xerox, nel Connecticut, arrivò la fatidica telefonata: "Mostrategli tutto". Fu così che Jobs vide la luce. Scoprì lo Smalltalk, un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, un nuovo concetto di interfaccia grafica e la possibilità che i computer potessero essere collegati in una rete. "Fu come se mi avessero tolto un velo dagli occhi", disse in seguito. Dopo due ore stava correndo in macchina, urlando: "Ecco quello che cercavamo, ora dobbiamo solo realizzarlo!". La Xerox era seduta su una miniera d'oro e non ne stava approfittando. Il raid della Apple allo Xerox Parc fu definito "la più grande rapina della storia dell'industria". Quando qualcuno glielo ricordò, Steve Jobs anziché respingere l'accusa la confermò con orgoglio pronunciando una delle due frasi più famose che uscirono dalla sua bocca (l'altra è quella che immaginate):

Picasso ripeteva che i buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano. E noi non ci siamo mai vergognati di rubare grandi idee.

euscar
03-07-2022, 21:39
Ultimamente ho guardato una piccola serie televisiva dedicata ad un uomo
(italiano): Adriano Olivetti

Un grande uomo, che tentò di lottare, inutilmente, contro le lobby americane.


Se è quella in due puntate andata in onda anche sulla Rai qualche anno fa, l'ho vista anch'io (a suo tempo). Che dire, se avesse avuto più tempo per portare avanti le sue idee, l'Italia (e gli italiani) sarebbe un posto migliore... mi è sempre rimasto il dubbio che la sua morte non fosse stata "naturale".

AlexSwitch
04-07-2022, 07:37
Alla fine del 1979 Jobs, insieme ai suoi collaboratori, si presentò più volte allo Xerox PARC. All'inizio Larry Tesler, uno degli scienziati incaricato di illustrare i progetti, ricevette pressioni affinché questi venissero presentati con molta cautela. Ma quando uno degli ingegneri perse tempo a mostrare loro solo alcuni display di programmi di videoscrittura, Jobs si spazientì: "Basta con i giochi, fatemi vedere sul serio quello che fate". Nessuno si mosse. Fino a quando dalla sede centrale Xerox, nel Connecticut, arrivò la fatidica telefonata: "Mostrategli tutto". Fu così che Jobs vide la luce. Scoprì lo Smalltalk, un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, un nuovo concetto di interfaccia grafica e la possibilità che i computer potessero essere collegati in una rete. "Fu come se mi avessero tolto un velo dagli occhi", disse in seguito. Dopo due ore stava correndo in macchina, urlando: "Ecco quello che cercavamo, ora dobbiamo solo realizzarlo!". La Xerox era seduta su una miniera d'oro e non ne stava approfittando. Il raid della Apple allo Xerox Parc fu definito "la più grande rapina della storia dell'industria". Quando qualcuno glielo ricordò, Steve Jobs anziché respingere l'accusa la confermò con orgoglio pronunciando una delle due frasi più famose che uscirono dalla sua bocca (l'altra è quella che immaginate):

Picasso ripeteva che i buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano. E noi non ci siamo mai vergognati di rubare grandi idee.

Rubare quindi? Alto stava prendendo polvere negli scantinati da anni… Star, derivato da Alto e non mostrato a Jobs, uscirà solamente quasi due anni dopo ed a costi ben più alti di LISA vista la fascia di mercato di riferimento.
Inoltre come hai giustamente scritto furono i dirigenti esecutivi di Xerox ad accordare certe dimostrazioni.
Larry Tesler: fu proprio uno dei maggiori ricercatori a lasciare il PARC per entrare in Apple nel 1980 e lavorò per lo sviluppo software dell’OS di LISA per poi negli anni diventare chief scientist ( nel frattempo Jobs venne messo alla porta da Sculley ).

Allora se è questo il metro di giudizio anche MS rubò da Apple ( cosa non vera visto che vennero firmati accordi tra le due aziende per il rilascio di Windows 1 e 2 ) quando venne incaricata di sviluppare un word processor, Word, per Macintosh mettendo mano in profondità su come è organizzata una GUI e come interagisce con l’OS.

Lasciamo stare quindi le ricostruzioni in stile “ I pirati di Silicon Valley “ dove il tutto è stato travisato e distorto.

Simonex84
04-07-2022, 08:09
questa è una discussione da

https://openfarma.it/image/cache/data/pharmadb/020702080-900x900.jpg

ciacki
04-07-2022, 08:55
Medal of freedom per l'"OS" più chiuso al mondo... XD

giuliop
04-07-2022, 23:29
Che c'entra informarsi?
Non sto negando la veridicità di ciò che hai scritto.
Ho messo in luce l'atteggiamento.

Ah, a quanto pare il mio VU meter funziona benissimo.

Tu "hai messo in luce l'atteggiamento", ma se non hai argomenti per negare quel che dice Alex (né ti vuoi informare: figuriamoci) allora non hai elementi per dire che sia un fanboy, per cui stai semplicemente buttando lì un attacco personale per screditare il tuo interlocutore/provocare una reazione, che è il tipico comportamento da troll.

Blzb
05-07-2022, 04:51
Ah, a quanto pare il mio VU meter funziona benissimo.

Tu "hai messo in luce l'atteggiamento", ma se non hai argomenti per negare quel che dice Alex (né ti vuoi informare: figuriamoci) allora non hai elementi per dire che sia un fanboy, per cui stai semplicemente buttando lì un attacco personale per screditare il tuo interlocutore/provocare una reazione, che è il tipico comportamento da troll.

Credo tu sia talmente abituato alla presenza di troll in questo forum che filtri tutti gli interventi in base a quello schema comportamentale.
Non ho esposto argomenti per negare l'intervento di AlexSwitch perché il mio intento non era quello di negare quanto scrivesse.
Un discorso, o addirittura un dibattito non si devono per forza basare sulla reciproco tentativo di smentire l'interlocutore.
Con "che c'entra informarsi" non intendevo dire che io non mi voglia informare, anche leggere gli interventi di AlexSwitch stesso è fonte di informazione. Quello che intendevo è che non serve neanche essere molto informati per riconoscere un atteggiamento da fanboy.
E riconoscere un atteggiamento da fanboy è utile proprio per informarsi. Permette di non prendere tutto ciò che si legge per vero/veritiero, ma andare ad indagare se ciò che si è letto è attendibile o distorto da bias.
Proprio questo è l'intento di mettere in luce un atteggiamento da fanboy.
Un'intervento scritto come quello da AlexSwitch sembra scritto da uno che conosce molti retroscena della storia dell'informatica, quindi ha un apparente attendibilità. Ma se si sospetta un bias si può andare oltre quell'intervento e verificare in prima persona se è effettivamente obbiettivo ed attendibile.

Unax
05-07-2022, 07:50
Che dire su Jobs ?.. mi aspetto che venga al più presto beatificato.
Altro che medaglia... lo vogliamo Santo subito!

https://www.youtube.com/watch?v=t0MIFA3QZA4

:D :D :D :D

biometallo
05-07-2022, 08:09
@Blitz guarda questo è uno degli ultimi interventi sul forum di AlexSwitch inerente un prodotto Apple:

Questo nuovo MBP 13" M2 è (sola)mente una macchina riciclata con il nuovo SoC al posto dell'M1!!

Come dimostrato dallo youtuber MaxTech l'M2 è un laptop costruito al massimo risparmio per il massimo profitto:

- riciclata la scatola degli M1 con sticker nuovo appiccicato su quello vecchio;
- riciclato lo chassis ben più sottile dei MBP M1 da 14" e 16" che vantano griglie di areazione maggiorate e due ventole per il raffreddamento;
- stessa heatpipe per il raffreddamento per un die che è circa il 20% più grosso, lavora ad una velocità maggiore e contiene due core grafici in più rispetto ad M1;
- riciclata la webcam da 720p ( sostanzialmente la stessa del mio iMac in firma ) e siamo nel 2022;
- stesse batterie;
- stesso sistema audio;
- stessa tastiera.

Inoltre testando un modello con SSD da 512GB ( + 230 Euro sul prezzo di listino a fronte di pochi dollari in più di costo per montare due chip NAND ) anche in questo caso le velocità di trasferimento si sono dimostrate deludenti.

E' la classica cashcow per i gonzi, che di Pro ha solamente il nome...
Roba da sbatterlo tra i denti di Tim " Greedy " Cook, visto che questo MBP puzza di truffa da un chilometro!!

Vedremo invece come si comporterà il nuovo Air che vanta uno chassis più spesso rispetto a quello M1 e se anche in questo caso avranno tarpato le velocità di trasferimento dell'SSD.

E senza entrare nel merito di tali asserzioni faccio notare che non è certo la prima volta che è così critico nei confronti della casa di Cupertino, cosa che mi pare strida molto con l'immagine del fanboy che gli vorresti attribuire, che poi, considerando che "la controparte" ha portato argomentazioni che si reggono sulle battute di un film direi che fra i vari interventi quello di Alex sia uno dei più obbiettivi e ponderati.

giuliop
06-07-2022, 00:02
Credo tu sia talmente abituato alla presenza di troll in questo forum che filtri tutti gli interventi in base a quello schema comportamentale.
Non ho esposto argomenti per negare l'intervento di AlexSwitch perché il mio intento non era quello di negare quanto scrivesse.
Un discorso, o addirittura un dibattito non si devono per forza basare sulla reciproco tentativo di smentire l'interlocutore.


Questo è vero, ma non è il punto.
Se non hai elementi per dire che quel che dice il tuo interlocutore sia in qualche modo distorto, che è quel che farebbe un fanboy, allora non hai buoni motivi per dire che lui sia un fanboy; e per dire che sia distorto devi essere informato.


Con "che c'entra informarsi" non intendevo dire che io non mi voglia informare, anche leggere gli interventi di AlexSwitch stesso è fonte di informazione.

Ma quale informazione?

Perché se l'informazione sono i [presunti] fatti che ha citato, stai dando per buono quel che dice una persona su Internet semplicemente perché ti sembra vero, e questo non è senz'altro un buon motivo per crederci.

Se invece intendi avere informazioni su quel che direbbe un fanboy - a parte essere un argomento dall'ambiguità, perché non è lo stesso tipo di informazione che ti si chiedeva di procurarti, ovvero i fatti - allora stai facendo un ragionamento circolare: stabilisci che è un fanboy a partire da quel che dice, e poi vuoi usare quel che dice per informarti su cosa dica un fanboy.
È un argomento senza basi, in cui la premessa è uguale alla conclusione.


Quello che intendevo è che non serve neanche essere molto informati per riconoscere un atteggiamento da fanboy.

No, non serve essere molto informati per pensare di riconoscere un atteggiamento da fanboy, che è una cosa completamente diversa.

Se invece sei effettivamente informato allora puoi stabilire se quello che sta dicendo è esagerato, edulcorato, falso, etc. e quindi se chi parla possa essere un fanboy (ma non che lo sia con certezza).


E riconoscere un atteggiamento da fanboy è utile proprio per informarsi. Permette di non prendere tutto ciò che si legge per vero/veritiero, ma andare ad indagare se ciò che si è letto è attendibile o distorto da bias.


Questo è un non-sequitur, perché ammesso e non concesso che tu lo sappia riconoscere, che non sia un fanboy non vuol dire che dica necessariamente qualcosa di vero, e quindi devi informarti comunque.


Proprio questo è l'intento di mettere in luce un atteggiamento da fanboy.

Un'intervento scritto come quello da AlexSwitch sembra scritto da uno che conosce molti retroscena della storia dell'informatica, quindi ha un'apparente attendibilità.

Ammesso che come sia scritto dica qualcosa sull'attendibilità (e non può dirlo, è semplicemente una tua impressione), non c'è alcun nesso fra [apparente] attendibilità ed essere un fanboy, né fra conoscere i retroscena ed esserlo.
Personalmente ti posso raccontare molte storie di quegli anni (anche perché c'ero), per esempio su Microsoft, ma questo non vuol dire che io sia un fanboy di Microsoft - anzi.


Ma se si sospetta un bias si può andare oltre quell'intervento e verificare in prima persona se è effettivamente obbiettivo ed attendibile.

Che è una cosa che è sempre bene fare.

Blzb
06-07-2022, 05:55
@Blitz guarda questo è uno degli ultimi interventi sul forum di AlexSwitch inerente un prodotto Apple:



E senza entrare nel merito di tali asserzioni faccio notare che non è certo la prima volta che è così critico nei confronti della casa di Cupertino, cosa che mi pare strida molto con l'immagine del fanboy che gli vorresti attribuire, che poi, considerando che "la controparte" ha portato argomentazioni che si reggono sulle battute di un film direi che fra i vari interventi quello di Alex sia uno dei più obbiettivi e ponderati.

Non è mia abitudine attribuire giudizi a persone di cui ho solo letto un intervento su un forum.
Il mio era un commento ironico al singolo post.

Quel che ha scritto "la controparte" è irrilevante.

Non essere fanboy della attuale Apple non implica il non essere fanboy di Steve Jobs e/o dell'azienda quando la dirigeva lui.
Il non essere entrambe non implica il non poter scrivere un post che sembra scritto da un fanboy

Blzb
06-07-2022, 05:59
Questo è vero, ma non è il punto...
... bene fare.

Heee, che ti devo dire... Non voglio toglierti la soddisfazione di pensare che hai vinto un dibattito

cronos1990
06-07-2022, 06:24
Ma qual è il senso di conferire una medaglia ad un morto? :fagiano: Non esiste senso almeno per quanto riguarda una logica onesta, se non per soddisfare chi in qualche modo, per un motivo o per un altro, continua ad avere rispetto per quella figura.

Per cui dai una medaglia che te la fanno passare come un riconoscimento per Jobs, ma è assolutamente inutile perchè quel riconoscimento ne potrebbe beneficiare solo proprio quella persona che oggi riposa in chissà quale cimitero. Dei morti se ne possono occupare solo i vivi, se non che l'unico essere cui questa cosa può interessare direttamente è... morta.
In altre parole commemori un uomo morto all'unico scopo di soddisfare i vivi... il che rende la cosa piuttosto ipocrita.

Questo a voler essere cinici. Si potrebbe pensare che sia un momento per ricordare una persona (in altri casi un evento, un periodo storico, una corrente culturale o qualsiasi altra cosa), cosa che ha molta importanza se l'uomo fosse in grado di ricordare la propria storia e imparare da essa... condizione necessaria se vogliamo continuare a progredire e migliorare.
Ma se fosse questo lo scopo, conferire una medaglia ha ben poco senso. Meglio a questo punto dedicargli una strada o erigere una statua in suo onore, che almeno quando ci passi e la vedi diventa in qualche modo fonte di ispirazione.
Credo tu sia talmente abituato alla presenza di troll in questo forum che filtri tutti gli interventi in base a quello schema comportamentale.
Non ho esposto argomenti per negare l'intervento di AlexSwitch perché il mio intento non era quello di negare quanto scrivesse.
Un discorso, o addirittura un dibattito non si devono per forza basare sulla reciproco tentativo di smentire l'interlocutore.
Con "che c'entra informarsi" non intendevo dire che io non mi voglia informare, anche leggere gli interventi di AlexSwitch stesso è fonte di informazione. Quello che intendevo è che non serve neanche essere molto informati per riconoscere un atteggiamento da fanboy.
E riconoscere un atteggiamento da fanboy è utile proprio per informarsi. Permette di non prendere tutto ciò che si legge per vero/veritiero, ma andare ad indagare se ciò che si è letto è attendibile o distorto da bias.
Proprio questo è l'intento di mettere in luce un atteggiamento da fanboy.
Un'intervento scritto come quello da AlexSwitch sembra scritto da uno che conosce molti retroscena della storia dell'informatica, quindi ha un apparente attendibilità. Ma se si sospetta un bias si può andare oltre quell'intervento e verificare in prima persona se è effettivamente obbiettivo ed attendibile.Premesso che ci sarebbe da "discutere" sul significato che attribuisci a discussione... ma lasciamo perdere...


...premesso ciò, resta il fatto che non hai per nulla argomentato il tuo pensiero, limitandoti solo al pippone che ho quotato che non va da nessuna parte.
Per cui: dando per buono il tuo primo commento (rubare idee altrui) sei in grado di spiegare perchè è uno che rubava idee altrui? Che per inciso: più che ironico a me sembra sarcastico.

giuliop
06-07-2022, 11:41
Heee, che ti devo dire... Non voglio toglierti la soddisfazione di pensare che hai vinto un dibattito

Premesso che io non la vedo come una battaglia in cui si vince o si perde: non farti problemi, se hai qualcosa da dire e pensi che possa permetterti di "vincere", toglimela pure; io non sono uno che svicola dalle discussioni, e se i tuoi argomenti sono buoni posso anche cambiare idea (anche se, devo aggiungere, se parti senza nozioni di logica base la probabilità è quasi nulla).

Altrimenti stai semplicemente cercando di dire che avresti "vinto" ma senza presentare alcun argomento, che ovviamente non vuol dire niente e non ti sposta di una virgola dalla tua posizione di "perdente" e anzi la peggiora, perché tentare di "vincere" con la pura retorica non solo implica mancanza di argomenti ma indica scarsa onestà intellettuale.

Ah, m'era scappato il msg sopra:


Non essere fanboy della attuale Apple non implica il non essere fanboy di Steve Jobs e/o dell'azienda quando la dirigeva lui.
Il non essere entrambe non implica il non poter scrivere un post che sembra scritto da un fanboy

Anche questo è vero ma continui a non dire quali siano le tue basi per affermare che Alex sia un fanboy e che il post sembri scritto da un fanboy, visto che non ci trovi niente di distorto, o che non sei in grado di dire cosa lo sia.

Blzb
07-07-2022, 06:21
Premesso che ci sarebbe da "discutere" sul significato che attribuisci a discussione... ma lasciamo perdere...


...premesso ciò, resta il fatto che non hai per nulla argomentato il tuo pensiero, limitandoti solo al pippone che ho quotato che non va da nessuna parte.
Per cui: dando per buono il tuo primo commento (rubare idee altrui) sei in grado di spiegare perchè è uno che rubava idee altrui? Che per inciso: più che ironico a me sembra sarcastico.

Hai scambiato per mio il post di qualcun'altro.
Non ho scritto che Steve Jobs rubava idee altrui.
P.S. Quale sarebbe il senso che attribuisco a discussione? Non mi sembra di averne dato una definizione, oltre al riferirmi genericamente ad un thread su un forum come esempio di discussione.

Blzb
07-07-2022, 06:26
posso anche cambiare idea



Difficile, quasi impossibile far cambiare idea a qualcuno che continua ad interpretare le parole dell'interlocutore in base ai propri preconcetti sul medesimo.

giuliop
07-07-2022, 12:45
Difficile, quasi impossibile far cambiare idea a qualcuno che continua ad interpretare le parole dell'interlocutore in base ai propri preconcetti sul medesimo.

Bella "red herring".

No, il problema non è come io (o altri) interpreti(no) quel che dici ma il fatto che tu continui a non rispondere alle obiezioni che ti sono state poste, e in particolare a non spiegarci perché sarebbe un fanboy.

Forse non volevi trollare ma semplicemente hai fatto una sparata, e ora non sapendo come giustificarla cerchi in tutti i modi di girarci intorno.

Comunque per me va bene, se vuoi tenere la discussione su questo livello, la possiamo chiudere anche qui.

cronos1990
07-07-2022, 12:50
Hai scambiato per mio il post di qualcun'altro.
Non ho scritto che Steve Jobs rubava idee altrui.:doh:

Peppe1970
08-07-2022, 08:40
Se è quella in due puntate andata in onda anche sulla Rai qualche anno fa, l'ho vista anch'io (a suo tempo). Che dire, se avesse avuto più tempo per portare avanti le sue idee, l'Italia (e gli italiani) sarebbe un posto migliore... mi è sempre rimasto il dubbio che la sua morte non fosse stata "naturale".

Proprio così!

https://www.youtube.com/watch?v=t0MIFA3QZA4

:D :D :D :D

:D :D :D