Entra

View Full Version : Windows 11 accelera ma non basta: +3,4% a giugno, ma Windows 10 è ancora avanti


Redazione di Hardware Upg
01-07-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-accelera-ma-non-basta-+3-4-a-giugno-ma-windows-10-e-ancora-avanti_108269.html

Il nuovo sistema operativo di Microsoft stenta a decollare in termini di quote di mercato, anche se nell'ultimo mese è stata registrata una piccola impennata nelle adozioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
01-07-2022, 13:27
Windows 11 e' peggio di Windows 10, che e' meglio di Windows 8, che e' peggio di Windows 7, che e' meglio di Windows Vista, che e' peggio di Windows XP, che e' meglio di Windows ME, che e' peggio di Windows 98, che e' meglio di Windows 95, che e' peggio di Windows NT, che e' meglio di 3, che e' peggio di Windows 2, che e' meglio di Windows 1, che e' peggio del DOS, in 3, 2, 1....

Ugly Mau
01-07-2022, 13:28
Queste statistiche sono drogate dalla modalità di raccolta dei dati.

https://reports.adduplex.com/#/r/2022-06
"This report is based on data collected from around 5,000 Windows Store apps running AdDuplex..."

Nadella dice che gli utenti Win11 usano lo store molto di più rispetto agli utenti Win10
https://seekingalpha.com/article/4481617-microsoft-corporations-msft-ceo-satya-nadella-on-q2-2022-results-earnings-call-transcript
"Windows 11 users engage with the Windows app store at nearly 3x the rate of Windows 10"

Lieutenant
01-07-2022, 13:52
... ma sul mio fisso che ho costruito io a quanto pare non posso (TPM? bho...) e il mio portatile e' troppo vecchio.

Se ne riparlera' tra 3 o 4 anni...

paolo cavallo
01-07-2022, 14:19
odio l'interfaccia e il nuovo esplora risorse di windows 11 e quando premi tasto destro su una cartella ancche quel menu nuovo non mi garba sono tornato in fretta al 10

euscar
01-07-2022, 14:32
C'è ancora qualcuno che, come me, è fermo a W7? :stordita:

gd350turbo
01-07-2022, 14:39
... ma sul mio fisso che ho costruito io a quanto pare non posso (TPM? bho...) e il mio portatile e' troppo vecchio.

Se ne riparlera' tra 3 o 4 anni...

Io l'ho installato su un portatile del 2008... Funziona !

[K]iT[o]
01-07-2022, 14:53
Non è mai semplice vendere qualcosa che di per sè è inutile.

Giuss
01-07-2022, 14:56
Mi sembra ovvio che stenti a decollare, uno dovrebbe cambiare un PC ancora validissimo ma non supportato, oppure usare degli trucchi per installarlo.

Soprattutto considerando che W10 va benissimo e che non cambia chissà che

tallines
01-07-2022, 15:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-accelera-ma-non-basta-+3-4-a-giugno-ma-windows-10-e-ancora-avanti_108269.html

Il nuovo sistema operativo di Microsoft stenta a decollare in termini di quote di mercato, anche se nell'ultimo mese è stata registrata una piccola impennata nelle adozioni

Piano piano, su.....:)

wobbly
01-07-2022, 15:14
Se comperi un nuovo pc con Windows mica ti danno Windows 10 ma 11 (se supportato dall'hw).
Penso che il trend di adozione sarà uno tra i più bassi registrati negli ultimi anni: infatti sono molti coloro che per via dell'hardware o di programmi non supportati non avranno la possibilità di fare l'upgrade gratuito da 10 a 11, quindi lo potranno usare quando prenderanno un PC nuovo.

omerook
01-07-2022, 15:29
io ho installato w11 ormai da mesi su un notebook (non supportato:D ) nella speranza di ottenere la compatibilità ufficiale alle app android. ma mi sono stufato di aspettare e credo che forzerò l'installazione di windows android subsystem e playstore! mi sono stufato di aspettare perchè sinceramente di w11 non me ne faccio nulla oltre la curiosità di provarlo... anche perche pare che le app android girano di lusso anche sulle distro linux con server grafico wayland

silvanotrevi
01-07-2022, 15:31
Windows 11 è stato il più grande Epic Fail nella storia degli OS :doh:

Videogiochi che non funzionano, programmi che crashano, blocchi continui di sistema, funzioni utili tolte come la possibilità di non raggruppare le finestre aperte. Per non parlare degli assurdi requisiti di sistema, TPM e altre menate pazzesche.

Terribile, peggio di Vista :doh:

tallines
01-07-2022, 15:59
Windows 11 è stato il più grande Epic Fail nella storia degli OS :doh:

Videogiochi che non funzionano, programmi che crashano, blocchi continui di sistema, funzioni utili tolte come la possibilità di non raggruppare le finestre aperte. Per non parlare degli assurdi requisiti di sistema, TPM e altre menate pazzesche.

Terribile, peggio di Vista :doh:
Mai avuto questi problemi.....a parte che non uso il SO per giocare.....:mbe: .

Mai usato nessun SO per giocare.........

Io mi trovo benissimo con W11, che è al secondo posto dietro W10 e avanti a W7, W7 che è al terzo posto, nelle Quote di Mercato :)

ninja750
01-07-2022, 16:03
se non aprono a tutti i PC anche senza TPM o limitazioni assurde sulla CPU, l'adozione in massa non avverrà mai

si aggiunga che non c'è UNA sola feature interessante o esclusiva e abbiamo finito a discutere

io lo proverò tra qualche settimana perchè se non lo faccio adesso dovrei poi rimandare a fine anno, ma la voglia è sottozero e so già che ci saranno rogne su rogne

ninja750
01-07-2022, 16:04
Videogiochi che non funzionano

tipo?

StylezZz`
01-07-2022, 16:08
Windows 11 è stato il più grande Epic Fail nella storia degli OS :doh:

Videogiochi che non funzionano, programmi che crashano, blocchi continui di sistema, funzioni utili tolte come la possibilità di non raggruppare le finestre aperte. Per non parlare degli assurdi requisiti di sistema, TPM e altre menate pazzesche.

Terribile, peggio di Vista :doh:

Chiaro esempio di PEBKAC.

jepessen
01-07-2022, 16:44
Windows 11 è stato il più grande Epic Fail nella storia degli OS :doh:

Videogiochi che non funzionano, programmi che crashano, blocchi continui di sistema, funzioni utili tolte come la possibilità di non raggruppare le finestre aperte. Per non parlare degli assurdi requisiti di sistema, TPM e altre menate pazzesche.

Terribile, peggio di Vista :doh:

Si come no... ma per piacere... Installato al day one e mai avuto un crash, nessun gioco ha mai crashato a parte un paio di volte Death Stranding (ma su reddit mostravano lo stesso crash su altre versioni di Windows), e blocchi inesistenti...

Se dovete trollare cercate almeno qualche appiglio invece di sparare min@@@ate a raffica...

bonzoxxx
01-07-2022, 17:42
installato e tolto è stato tutt'uno, non mi piace l'interfaccia, secondo me è un grosso passo indietro come GUI rispetto a 10.

Finché 10 sarà supportato rimarrò con quello poi si vedrà.

HW2021
01-07-2022, 17:56
Io utilizzo con estrema soddisfazione Windows 11 Pro e lo ritengo assolutamente il migliore di tutti i suoi predecessori, inizialmente non mi garbava proprio il menu start non per lo stile che anzi trovo molto piacevole ma per quelle maledette sezioni "Aggiunto" e "Articoli consigliati" che pur disabilitandole lasciavano inutile e inutilizzabile spazio vuoto orrendo anche a vedersi, ma poi ho risolto con start11 pur mantenendo il tipico stile di Windows 11; per il resto è una bomba, è molto stabile, granitico e soprattutto particolarmente agile

biffuz
01-07-2022, 20:50
Io ho già un SSD pronto per Linux, appena mi viene voglia...

Gringo [ITF]
02-07-2022, 09:19
Provato sul mio Microsoft Surface Pro 4 funziona e mi piace anche, bastato risistemare la barra che in mezzo e solo una rottura di balle, visto che non è un MAC e le abitudini distrutte solo per una barra al centro proprio no.
Sul fisso, probabilmente dovrà attendere un anno o due, non butto un PC COMPLETO con Core-i7 Esacore, che per quanto vecchiotto fa ottimamente il suo lavoro perchè non è "Supportato" e la MOBO non supporta TPM in nessun modo.
Attendiamo di vedere le Mobo con Meteor Lake e poi forse lo si installerà, se non esce prima Windows 12 "Rivisto".

HW2021
02-07-2022, 11:31
@Gringo [ITF]

Scusami ma sei proprio sicuro che il tuo processore intel Core i7 esacore non è supportato da Windows 11? a me sembra molto strano questo ...

Se non sbaglio intel introdusse nel mercato i primi suoi processori esacore proprio con l'ottava generazione dei suoi processori core i5 e i7 e quest'ultimi sono pienamente supportati da Windows 11, oltretutto qualsiasi Motherboard prodotta da almeno cinque anni a questa parte supportano il tanto disprezzato chip/modulo TPM 2.0 tassativamente richiesto da Windows 11, basta semplicemente abilitarlo nel BIOS della Motherboard e qualora non fosse proprio presente è comunque disponibile nella motherboard un apposito socket dove poterlo inserire acquistandolo a parte per meno di 50€ (in questo caso direi che l'acquisto sia economicamente conveniente a fronte dell'eventualità di dover aggiornare totalmente e completamente l'hardware del tuo PC ...)

Leggiti bene e attentamente il manuale della tua motherboard ...

HW2021
02-07-2022, 11:56
@Gringo [ITF]

... dimenticavo ...

Accedi al BIOS e oltre ad attivare il modulo TPM 2.0 assicurati che:

1) Nella sezione Boot sia disattivata l'opzione CSM (Compatibility Support Module) e attivata l'opzione "Secure Boot"
2) Nella sezione PCH Storage l'opzione SATA Mode sia impostata a "Intel RST Premium With Intel Optane system acceleration" diversamente ti attiva l'opzione CSM descritta nel punto 1)

Non so di che marca è la Motherboard del tuo PC, quindi non conosco il relativo BIOS UEFI ma le precedenti opzioni sono assolutamente presenti basta cercarle per questo leggiti attentamente il manuale della tua motherboard

Ti scrivo questo perché ribadisco che non ci credo che il tuo processore i7 esacore non è supportato da Windows 11 perché per essere un esacore deve essere necessariamente almeno di ottava generazione (serie 8000 per intenderic) e la tua motherboard deve essere basata necessariamente su chip intel serie 300

StylezZz`
02-07-2022, 12:02
Se non sbaglio intel introdusse nel mercato i primi suoi processori esacore proprio con l'ottava generazione dei suoi processori core i5 e i7 e quest'ultimi sono pienamente supportati da Windows 11

Il 980x fu il primo:

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/intel-core-i7-980x-per-la-prima-volta-a-6-core_index.html

poi successivamente ne uscirono altri come il 3930k, 4930k etc...quindi potrebbe avere uno di questi che ovviamente non è supportato.

rebeyeah
02-07-2022, 12:58
io l'ho provato a luglio 2021, e non potendo fare il drag and drop sulla barra delle applicazioni, avendo quell'inutile menù in esplora risorse, non potendo spostare la barra delle applicazioni mi sono chiesto per quale motivo avrei dovuto tenerlo.
durato 2 giorni e rimesso w10.

E voi, per curiosità, che caratteristiche ha w11 che non ha w10?
e cosa vi manca di w10?

Gringo [ITF]
02-07-2022, 14:01
@HW2021 e StylezZz

Ho la Asus P9X79 Deluxe (Chipset x79) con Core i7-3960X EE il bello e che è un 8 Core castrato con laser (Si ci spesi 999$ all'epoca)

Processore non supportato "Serie 3"
Chipset X79 in rarissimi casi supporta con aggiunta di un modulo il TPM 1.2
E ha un BUG penoso (Schermo Nero) sulla gestione del BUS PCI-E in modalità a 64Bit (opzione Above 4G per paginare memoria video oltre i 4GB).

Per il resto va più che bene e gestirebbe benissimo Windows 11 se non fosse che i Driver Dedicati Mancano (e Mancheranno per sempre) mentre il TMP non è Aggiornabile al 2.0 su Chipset X79 oltre a non avere fisicamente il pettine per la predisposizione sulla P9X79 Deluxe al contrario della P9X79 WS che in entrambe i casi si ferma al TPM 1.2.

Ma Buttare tutto nel cesso per lo sfizio di Microsoft proprio NO, l'OS sarebbe anche Aggirabile ma poi ci sarebbero problemi con i Videogiochi, dove gli ultimi titoli cercano TMP 2.0 se presente W11 e se il modulo è assente non si avviano e non esiste per ora un "Emulatore" via software per il TPM (che giri sotto windows).

Ne riparleremo non appena usciranno i processori con nuovo socket Meteor Lake.

(PS: Avevo la configurazione in firma ma avendo monitor 4k gli admin di HWUpgrade mi hanno detto di sistemarla perchè non conforme, ho fatto prima a toglierla alla fine, avrei dovuto mettere desktop a 1024x768 fare più di una prova e a questo punto meglio toglierla che faccio prima.)

Jimbo Kern
03-07-2022, 09:03
installato e tolto è stato tutt'uno, non mi piace l'interfaccia, secondo me è un grosso passo indietro come GUI rispetto a 10.

Finché 10 sarà supportato rimarrò con quello poi si vedrà.

Idem, l'ho reinstallato dopo sei mesi su uno dei PC, ma ho resistito tre giorni prima di toglierlo di nuovo. Versione Pro, strapieno di bloatware, che disinstalli e si reinstalla con gli aggiornamenti, un sacco di mancanze rispetto a Windows 10, ha solo una grafica un po' più moderna, per il resto lo trovo veramente uno dei peggiori OS mai rilasciati da MS.

HW2021
03-07-2022, 09:21
@Gringo [ITF]

Allora si hai perfettamente ragione ... davo per scontato che il tuo sistema pur essendo di fascia alta non fosse di fascia professionale e che comunque fosse un sistema più recente ... del resto nel tuo commento a cui ho risposto non sei sceso sullo specifico hai citato un generico Intel core i7 esacore ...

StylezZz`
03-07-2022, 09:27
Idem, l'ho reinstallato dopo sei mesi su uno dei PC, ma ho resistito tre giorni prima di toglierlo di nuovo. Versione Pro, strapieno di bloatware, che disinstalli e si reinstalla con gli aggiornamenti, un sacco di mancanze rispetto a Windows 10, ha solo una grafica un po' più moderna, per il resto lo trovo veramente uno dei peggiori OS mai rilasciati da MS.

Forse il 10 ne ha di più, se non consideriamo la LTSC.

randorama
03-07-2022, 09:30
@Gringo [ITF]

Scusami ma sei proprio sicuro che il tuo processore intel Core i7 esacore non è supportato da Windows 11? a me sembra molto strano questo ...

Se non sbaglio intel introdusse nel mercato

sbagli.
questo a titolo di esempio

https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/82931/intel-core-i75930k-processor-15m-cache-up-to-3-70-ghz.html




Leggiti bene e attentamente il manuale della tua motherboard ...
forse è meglio se lo fai tu...

jepessen
03-07-2022, 09:46
Idem, l'ho reinstallato dopo sei mesi su uno dei PC, ma ho resistito tre giorni prima di toglierlo di nuovo. Versione Pro, strapieno di bloatware, che disinstalli e si reinstalla con gli aggiornamenti, un sacco di mancanze rispetto a Windows 10, ha solo una grafica un po' più moderna, per il resto lo trovo veramente uno dei peggiori OS mai rilasciati da MS.

Si come no....

maxxxp
03-07-2022, 10:56
Tutt'ora non vedo proprio vantaggi ad aggiornare la mia copia del 10 all'11, anzi vedo solo svantaggi, finché non mi obbligano non mi vedrà mai.

artyss
02-08-2022, 16:28
Win11 per me è un passo indietro rispetto a win10 soprattutto come facilità d’uso… avevo aggiornato a Novembre ed a Maggio 2022 , dopo 6 mesi continuavo ad imprecare perchè lo trovavo non intuitivo ed a Luglio 2022 ho deciso…: sono tornato a Win10 e sono rinato… il mio notebook omen da gaming non si blocca più, mi muovo facilmente nel sistema e tutto gira che è un piacere … Penso che salterò in pieno alle prossime versioni se non saranno come la 11