PDA

View Full Version : Condividere una stampante collegata in LAN ad un PC WiFi


bruschini
01-07-2022, 11:54
Ciao, dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova multifunzione Bother MFC-L2710DN.
Devo collegarla ad un PC WIN10 connesso alla rete casalinga tramite WiFi.
L'attuale stampante è collegata in USB.
Mesi fa ho avuto parecchi problemi nella condivisione della stampante per bachi nei vari aggiornamenti di W10. Poi non ho più provato.
Quella nuova ha anche una porta di rete.
Ci sono differenze nel collegamento tra USB e LAN? Quale sarebbe meglio?
Se la collegassi in LAN e riuscissi a configurare correttamente il Bridge sul PC, potrei fare in modo che gli altri PC di casa vi si colleghino direttamente senza la condivisione da PC.

In MS avranno risolto i problemi di condivisione stampanti? Quale sarebbe il modo migliore di collegarla?

Grazie, ciao.

Perseverance
01-07-2022, 12:21
Puoi collegarla anche in entrambi i modi contemporaneamente, via USB per il pc accanto, via LAN per tutti gli altri della rete domestica; però devi portarci un cavo di rete alla stampante. Eviterei le condivisioni tramite pc visto che ne hai la possibilità; dal momento che la stampante è dotata di interfaccia ethernet per conto suo, usala.

bruschini
01-07-2022, 14:36
Puoi collegarla anche in entrambi i modi contemporaneamente, via USB per il pc accanto, via LAN per tutti gli altri della rete domestica; però devi portarci un cavo di rete alla stampante. Eviterei le condivisioni tramite pc visto che ne hai la possibilità; dal momento che la stampante è dotata di interfaccia ethernet per conto suo, usala.
Grazie, proverò a fare così. Il cavo di rete parte dal PC, dal router non posso. Dovrò abilitare il bridge di rete in modo che gli altri PC vedano la stampante attraverso di lui.

no_side_fx
01-07-2022, 14:43
Grazie, proverò a fare così. Il cavo di rete parte dal PC, dal router non posso. Dovrò abilitare il bridge di rete in modo che gli altri PC vedano la stampante attraverso di lui.

non so perchè non puoi collegarla al router direttamente ma piuttosto di fare l'accrocchio col bridge che poi impone sempre che quel pc sia acceso fai prima ad aggiungere uno switch lan da 5 porte lo prendi con meno di 20 euro
altra cosa non so a che bug di windows ti riferisci perchè personalmente non ho mai avuto problemi nella condivisione classica delle stampanti

bruschini
01-07-2022, 14:53
non so perchè non puoi collegarla al router direttamente ma piuttosto di fare l'accrocchio col bridge che poi impone sempre che quel pc sia acceso fai prima ad aggiungere uno switch lan da 5 porte lo prendi con meno di 20 euro
Perchè non posso tirare un cavo dal router alla cameretta?
Potrei mettere uno degli n router della fibra o ADSL che mi sono rimasti, ma poi avrei un altro scatolotto, con un altro alimentatore che terrei comunque quasi sempre spento dato che dagli altri PC stampo raramente. Tanto vale usare il PC che c'è già di fianco e se devo stampare dagli altri dovrò accenderlo (insieme alla stampante).
Con i drivers brother, stampa e scansione funzionano nello stesso modo sia collegati in LAN che in USB?
Adesso ho una Samsung e mi trovo benissimo (soprattutto la famiglia poco tecnologica) con Samsung Easy Document Creator per le scansioni, che con un solo click mi permette di scansire nel mio formato predefinito. Dubito che tale sw funzioni con stampanti non Samsung. Conoscete qualcosa di analogo che effettui scansioni con un semplice click? Se non sbaglio brother fornisce PaperPort che usavo molto una 15 di anni fa. Può fare quello che voglio o avete qualche sw da consigliare?
Grazie, ciao.

no_side_fx
01-07-2022, 15:02
Perchè non posso tirare un cavo dal router alla cameretta?

non lo so l'avevi scritto sopra

Il cavo di rete parte dal PC, dal router non posso


Con i drivers brother, stampa e scansione funzionano nello stesso modo sia collegati in LAN che in USB?

no tramite LAN devi configurare una share dove andrà a salvare le scansioni in rete
tramite USB puoi usare il software Brother o altri. Il software di Samsung non credo che riconosce le stampanti Brother
non so le tue esigenze ma già prendendo l'app "Scanner" di Microsoft ha già quello che serve
non so cosa intendi per "un click", funzionano tutti allo stesso modo imposti la prima volta risoluzione scansione in DPI, formato e percorso di salvataggio, poi usi sempre tasto "avvia scansione"....

Perseverance
01-07-2022, 18:20
Usa una coppia di powerline ethernet (o eth+wifi); evita di dover dipendere da quel pc per la sola stampante. All'ultimo e per forza farai la condivisione se non accetti altra soluzione.

no tramite LAN devi configurare una share dove andrà a salvare le scansioni in rete
In quelle che ho montato è indifferente, il software lo identifica col nome "scanner di rete" e lo comandi dal pc uguale a come fai via usb. Non era questo modello, ma la serie in teoria è tutta uguale. In teoria.

bruschini
08-07-2022, 11:09
AGGIORNAMENTO:
La stampante è arrivata. Funziona molto bene. Con IPrint&Scan sono riuscito a fare in modo che posizionando il o i fogli e cliccando un solo bottone dall'app, avvenga la scansione e il salvataggio in PDF nella cartella predefinita.

Ho poi condiviso la stampante dal PC e dagli altri PC riesco a collegarmi senza problemi. Hanno finalmente risolto il BUG :D Meno male, così non devo complicarmi la vita col cavo di rete, il bridge ecc..

Ciao.