View Full Version : 15 anni fa è stato venduto il primo iPhone, lo smartphone che ha rivoluzionato il mercato
Redazione di Hardware Upg
30-06-2022, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/15-anni-fa-e-stato-venduto-il-primo-iphone-lo-smartphone-che-ha-rivoluzionato-il-mercato_108241.html
Il primo iPhone è stato messo in vendita il 29 giugno 2007, e sono passati 15 anni da quella data. 15 anni da quando il mercato degli smartphone è stato rivoluzionato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono passati 15 anni ed ancora oggi pmi rifiuto categoricamente di comprarlo.
TorettoMilano
30-06-2022, 13:36
Sono passati 15 anni ed ancora oggi pmi rifiuto categoricamente di comprarlo.
de gustibus, ma forse se hai un bello smartphone in tasca in parte è merito di iphone
matsnake86
30-06-2022, 13:54
Secondo me il mercato l'ha rovinato.
Prima degli smartphone c'era molta più scelta di forma e funzionalità.
Adesso bene o male sono tutti uguali e fanno tutti più o meno schifo uguale.
Sì rimpiango i motorola V3 ed i blackberry con la tastiera... :cry:
TorettoMilano
30-06-2022, 14:02
No è merito di Android.
va bene
Secondo me il mercato l'ha rovinato.
Prima degli smartphone c'era molta più scelta di forma e funzionalità.
Adesso bene o male sono tutti uguali e fanno tutti più o meno schifo uguale.
Sì rimpiango i motorola V3 ed i blackberry con la tastiera... :cry:
il razr 5g della motorola è il parente aggiornato del v3. per quanto riguarda la tastiera ci sono diversi smartphone con tastiera
No è merito di Android.
ma anche no :asd:
Axios2006
30-06-2022, 14:56
de gustibus, ma forse se hai un bello smartphone in tasca in parte è merito di iphone
Eh, il solito cliche'... Apple introduce qualcosa e subito si crede che lo ha inventato lei. Incluso il fuoco, la ruota ed internet. "E Steve Jobs invento' il Big Bang".
MorgaNet
30-06-2022, 15:19
Eh, il solito cliche'... Apple introduce qualcosa e subito si crede che lo ha inventato lei. Incluso il fuoco, la ruota ed internet. "E Steve Jobs invento' il Big Bang".
Io non comprerò MAI un iPhone, ma negare che dopo di esso c'è stato un salto evolutivo degli smartphone è fortemente miope.
Credo che sia l'unico device di Apple che davvero abbia originato un grosso balzo in avanti anche per i concorrenti.
Per tutto il resto se ne può discutere, ma per gli smartphone mi sembra evidente.
matsnake86
30-06-2022, 16:06
va bene
il razr 5g della motorola è il parente aggiornato del v3. per quanto riguarda la tastiera ci sono diversi smartphone con tastiera
Dammi qualche link perchè io non ne ho mai visti.
MorgaNet
30-06-2022, 16:11
Dammi qualche link perchè io non ne ho mai visti.
https://migliori7.it/smartphone-con-tastiera/
TorettoMilano
30-06-2022, 16:11
Dammi qualche link perchè io non ne ho mai visti.
scrivi su amazon "android qwerty", pure blackberry aveva fatto uscire dei modelli con tastiera con os android
daviderules
30-06-2022, 16:28
Io sono stato un possessore del primissimo iphone 2g (di importazione dall'america visto che in italia non è stato commercializzato, tra l'altro necessitava di jailbreak anche solo per riconoscere le sim italiane) e poi sono passato ad android per rimanervici fino ad oggi.
E' innegabile come abbiano aperto la strada alla più grande rivoluzione in ambito telefonia ed entertainment personale degli ultimi decenni, ma è altrettano innegabile come poi dopo il botto iniziale l'evoluzione l'abbiano portata avanti altri player con apple che si è adagiata sugli allori.
L'ultima grande innovazione di apple probabilmente è stata touch id, poi ha lasciato fare agli altri da pionieri così da implementare solo in seguito le funzionalità sperimentali e vedere cosa funzionava e cosa no prima di adeguarsi. Inoltre si è intestardita su scelte palesemente sbagliate (basti pensare al notch, face id e tutti i grattacapi che ha creato con le mascherine, o all'uscita lightning) senza mai ammettere di avere torto per non crearsi un danno di immagine.
Non sarebbe male avere un esemplare del day-one, ancora inscatolato e incellophanato...
Giusto per farci qualche soldino all'asta tra qualche anno.
MorgaNet
30-06-2022, 16:50
Non sarebbe male avere un esemplare del day-one, ancora inscatolato e incellophanato...
Giusto per farci qualche soldino all'asta tra qualche anno.
Probabilmente non è nemmeno necessario che sia del day one per farci qualcosa...
gigioracing
30-06-2022, 16:58
Quando uscì il primo i phone non aveva nemmeno la fotocamera .avevo un nokia 3650 già con Memory sd esterna ,applicazioni di ogni tipo e giochi symbian ,app x cambiare i canali della TV via Ir ,fotocamera ,bluetooth e molto altro
Quando uscì il primo i phone non aveva nemmeno la fotocamera .avevo un nokia 3650 già con Memory sd esterna ,applicazioni di ogni tipo e giochi symbian ,app x cambiare i canali della TV via Ir ,fotocamera ,bluetooth e molto altro
Ecco cosa usava quel super-eroe, quel misericordioso, che in palestra toglieva il TG1 al vecchietto-rompino che PUNTUALMENTE, TUTTE LE SERE, lo sparava con il volume a 100 perchè "non sentiva" ! :eek:
E si incavolava di brutto sostenendo che il televisore era guasto ! :D :D :D :D
Secondo me il mercato l'ha rovinato.
Prima degli smartphone c'era molta più scelta di forma e funzionalità.
Adesso bene o male sono tutti uguali e fanno tutti più o meno schifo uguale.
Sì rimpiango i motorola V3 ed i blackberry con la tastiera... :cry:
Ma Apple non ha imposto agli altri produttori di fare tutti lo smartphone come l'iPhone
Forse forse i blackberry e gli altri telefoni con tastiera con il tempo facevano sempre piu schifo se confrontati con gli smartphone ?! (non serve rispondere)
Altrimenti oggi eravamo tutti con Blackberry invece di Galaxy e iPhone
E no, la risposta non è "E' la moda"
Ma Apple non ha imposto agli altri produttori di fare tutti lo smartphone come l'iPhone
Forse forse i blackberry e gli altri telefoni con tastiera con il tempo facevano sempre piu schifo se confrontati con gli smartphone ?! (non serve rispondere)
Altrimenti oggi eravamo tutti con Blackberry invece di Galaxy e iPhone
E no, la risposta non è "E' la moda"
Ma soprattutto non ha imposto agli utenti di comprare smartphone full-screen anzichè smartphone con la tastiera querty fisica (che prima erano molti, poi sono diminuiti non per colpa della moda ma perchè nessuno li compra più).
Anche io all'inizio dell'era smartphone full screen ero molto scettico, volevo la mia bella tastiera fisica querty, che era molto più veloce e precisa di una finta tastiera touch...
Salvo poi scoprire, quando ho iniziato ad usarla, che la tastiera touch non è solo più versatile (cambio lingua, cambio impostazioni, personalizzazioni, ecc...) ma anche più veloce da usare di una fisica.
Io sono stato un possessore del primissimo iphone 2g (di importazione dall'america visto che in italia non è stato commercializzato, tra l'altro necessitava di jailbreak anche solo per riconoscere le sim italiane) e poi sono passato ad android per rimanervici fino ad oggi.
E' innegabile come abbiano aperto la strada alla più grande rivoluzione in ambito telefonia ed entertainment personale degli ultimi decenni, ma è altrettano innegabile come poi dopo il botto iniziale l'evoluzione l'abbiano portata avanti altri player con apple che si è adagiata sugli allori.
ricordo che durante la presentazione dissero che erano avanti 5 anni, ed era vero pensandoci a posteriori, poi Android ha recuperato benissimo
comunque io non penso si siano riposati, ma hanno trovato l'equilibrio
in un certo senso iPhone è diventato "noioso", ma essendo il prodotto di punta capisco benissimo che sia così
Apple non può sbagliare con iPhone, quindi non rischia più di quel tanto, inoltre deve centellinare le novità per avere sempre qualcosa da mettere nel modello che lancia ogni 12 mesi
il mondo Android ha molti più produttori e quindi è più facile che esca la novità e che qualcuno prenda il rischio con un prodotto, vedi certi foldable o altri smartphone con innovazioni tecniche che funzionano più o meno bene
possono farlo perché hanno tanti prodotti, possono servire nicchie e se va male pazienza, Apple non può fare questo discorso perché se fa un modello deve produrne a milioni, se toppa qualcosa è un casino
innovano ancora, ma lo fanno in modo diverso e prendendosi tutto il tempo che serve
Quando uscì il primo i phone non aveva nemmeno la fotocamera .avevo un nokia 3650 già con Memory sd esterna ,applicazioni di ogni tipo e giochi symbian ,app x cambiare i canali della TV via Ir ,fotocamera ,bluetooth e molto altro
a livello hardware, a parte il touchscreen, non era niente di super
la cosa veramente avanti era iOS e soprattutto UIKit e il fatto che sia arrivato l'app store
inizialmente Jobs credo fosse contrario preferendo le web app HTML, ma la fortuna del iPhone è stata proprio quella di avere un app store
Per non riconoscere che Apple con iPhone abbia condizionato lo sviluppo della telefonia mobile bisogna essere in malafede.
C'è semplicemente un prima e un dopo iPhone, il primo telefonino (vabbè non è stato il primissimo) realmente utilizzabile con schermo completamente touch e soprattutto uno store dove si trovava ogni tipo di app perlopiù fatte bene e che funzionavano.
Di contro fortunatamente c'è stato Android che ha permesso ad un pubblico più ampio di accedere alle funzionalità touch.
pellegrinogrigio
30-06-2022, 17:43
Quindi fondamentalmente tutta questa rivoluzione si riduce ad aver messo lo store:
Perché non aveva proprio nient'altro di nuovo o di primo rispetto ad altri.
Anzi aveva meno.
Ma non è importante perché la storia la scrivono i vincitori.
Ti ricorderai che quando c'era iPod 2gb c'erano i MuVo della Creative?
Ti ricorderai che quando c'era iPod 4gb c'era lo Zen 20 gb della Creative?
No, perché Dr House non dice neanche lettore mp3, dice direttamente iPod, come si fa con la Nutella o con lo Scottex.
Sono marchi che, per motivi che spesso prescindono dalla superiore validità, definiscono un prodotto nel linguaggio comune.
"Numi, un Betamax" (cit.)
pellegrinogrigio
30-06-2022, 17:49
Quando TUTTI gli smartphone avevano ancora le cornici, e iPhone aveva un rapporto schermo/corpo intorno al 60%, qualcuno (mi pare Xiaomi) disegnò e produsse dei telefoni quasi borderless.
Dopo qualche anno anche iPhone cambiò fattore di forma. Ed ora, chiunque usi lo stesso stile è tacciato di copiare la Apple.
La qualità dei prodotti Apple è sicuramente indiscussa, ma non sono i migliori in tutto.
Sono probabilmente i migliori a perculare i propri clienti.
plo
Quindi fondamentalmente tutta questa rivoluzione si riduce ad aver messo lo store:
Perché non aveva proprio nient'altro di nuovo o di primo rispetto ad altri.
Anzi aveva meno.
Ma non è importante perché la storia la scrivono i vincitori.
Ti ricorderai che quando c'era iPod 2gb c'erano i MuVo della Creative?
Ti ricorderai che quando c'era iPod 4gb c'era lo Zen 20 gb della Creative?
No, perché Dr House non dice neanche lettore mp3, dice direttamente iPod, come si fa con la Nutella o con lo Scottex.
Sono marchi che, per motivi che spesso prescindono dalla superiore validità, definiscono un prodotto nel linguaggio comune.
"Numi, un Betamax" (cit.)
Fondamentalmente la differenza è che l'iPhone era utilizzabile senza problemi, poi chiaramente il marketing conta, ma se non c'è anche la sostanza non va molto lontano, come ad oggi se vuoi un tablet utilizzabile DEVI prendere un iPad gli altri sono giocattoli (e ora scannatemi pure)
Quindi fondamentalmente tutta questa rivoluzione si riduce ad aver messo lo store:
Perché non aveva proprio nient'altro di nuovo o di primo rispetto ad altri.
Anzi aveva meno.
Ma non è importante perché la storia la scrivono i vincitori.
Ti ricorderai che quando c'era iPod 2gb c'erano i MuVo della Creative?
Ti ricorderai che quando c'era iPod 4gb c'era lo Zen 20 gb della Creative?
No, perché Dr House non dice neanche lettore mp3, dice direttamente iPod, come si fa con la Nutella o con lo Scottex.
Sono marchi che, per motivi che spesso prescindono dalla superiore validità, definiscono un prodotto nel linguaggio comune.
"Numi, un Betamax" (cit.)
Lo store non c'era appena uscito.
Imho che quello fu un momento e poi periodo di grande cambiamento è indiscutibile ma significa anche che ci fu "un prima" spesso sottovalutato. Si può discutere che i dispositivi Symbian si fossero un pò adagiati sul loro successo permettendo di studiare bene ad altri come cambiare marcia lasciando il settore un pò spiazzato con un' idea che in un modo o nell' altro poteva anche essere "prevedibile" prima; la convergenza tra palmari e smartphone che separatamente esistevano e viaggiavano a gonfie vele, in anticipo ad una soluzione al problema del pennino e di conseguenza al touchscreen resistivo senza pennino, che sarebbe arrivata ma per essere sfruttata al meglio era certo più funzionale al successo una idea simile a quella da sempre sulle game console, un unico ambiente hw/sw invece di molte più combinazioni in diversi modelli e brand che comunque avevano sfornato ottimi prodotti.
Lo smartphone in oggetto (quello 2G?) certamente ha trovato il momento perfetto sebbene non vedo tanto la 'rivoluzione' nel successo (mi pare più con il 3GS) ma in dettagli quale l' uso efficace del touch capacitivo con una GUI apposita e il fattore web browser rinnovato con un rendering più simile agli equivalenti su PC e in seguito assieme ad un ben studiato concetto di "app store" erano ricetta di un cambiamento che imho era nell' aria dai tempi dei palmari sebbene la tecnologia terza non lo permettesse ancora, i SoC dell' epoca con relative CPU e GPU non lo permettessero fino a quel periodo quando accelerarono le loro capacità. E' stata quindi anche l' importante tempistica azzeccata senza dubbio prima degli altri e con la ciliegia sulla torta del concetto "moda".
Ma talvolta accade di dimenticare la decade di innovazioni negli smartphones precedenti per cui c'erano già stati prodotti ottimi che andrebbero imho ricordati senza nulla togliere al periodo suddetto e alla sua importanza.
andreapradella@gmail.com
01-07-2022, 06:18
a me risulta che ai tempi la concorrenza apple aveva ancora i tastini. android è il più grosso furto industriale del secolo, perfino le icone hanno copiato.
andreapradella@gmail.com
01-07-2022, 06:24
https://www.cultofmac.com/145083/what-phones-looked-like-before-and-after-the-iphone-transformed-the-industry-image/
andreapradella@gmail.com
01-07-2022, 06:28
https://photos5.appleinsider.com/archive/asustab.004.jpg
Peppe1970
01-07-2022, 07:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/15-anni-fa-e-stato-venduto-il-primo-iphone-lo-smartphone-che-ha-rivoluzionato-il-mercato_108241.html
Il primo iPhone è stato messo in vendita il 29 giugno 2007, e sono passati 15 anni da quella data. 15 anni da quando il mercato degli smartphone è stato rivoluzionato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi piacerebbe averne uno :(
... per venderlo e farci qualche eurino :sofico:
ahahahahahahaaha :D
ginogino65
01-07-2022, 07:39
Ecco cosa usava quel super-eroe, quel misericordioso, che in palestra toglieva il TG1 al vecchietto-rompino che PUNTUALMENTE, TUTTE LE SERE, lo sparava con il volume a 100 perchè "non sentiva" ! :eek:
E si incavolava di brutto sostenendo che il televisore era guasto ! :D :D :D :D
Io con il mio facevo gli scherzi a mia mamma, mi chiedeva come mai il tv si spegnesse improvvisamente e io gli dicevo che il tv di nuova generazione si accorgeva quando qualcuno non guardava e si spegneva.
ginogino65
01-07-2022, 07:43
Io non comprerò MAI un iPhone, ma negare che dopo di esso c'è stato un salto evolutivo degli smartphone è fortemente miope.
Credo che sia l'unico device di Apple che davvero abbia originato un grosso balzo in avanti anche per i concorrenti.
Per tutto il resto se ne può discutere, ma per gli smartphone mi sembra evidente.
Merito di apple o merito del sviluppo tecnologico hardware (a cui apple non ha mai contribuito) ?, credo più merito dello sviluppo tecnologico e comunque non bisogna scordarsi che quando è uscito il primo iphone, apple faceva parte del consorzio android e quindi aveva libero accesso a tutte le idee che si stavano sviluppando per android.
Pandemio
01-07-2022, 07:44
Non compro Apple,non sono fan ,ma io c'ero e non si può negare che è stato un momento storico,in effetti una rivoluzione .
"Mi rifiuto di comprare iPhone" ma chi ti sta vendendo niente ?!!!!! Si sta ricordando un momento della storia che ha cambiato il settore,sì forse ci sarebbe arrivato chiunque ma ci è arrivato prima Steve ..
TorettoMilano
01-07-2022, 07:50
Io sono stato un possessore del primissimo iphone 2g (di importazione dall'america visto che in italia non è stato commercializzato, tra l'altro necessitava di jailbreak anche solo per riconoscere le sim italiane) e poi sono passato ad android per rimanervici fino ad oggi.
E' innegabile come abbiano aperto la strada alla più grande rivoluzione in ambito telefonia ed entertainment personale degli ultimi decenni, ma è altrettano innegabile come poi dopo il botto iniziale l'evoluzione l'abbiano portata avanti altri player con apple che si è adagiata sugli allori.
L'ultima grande innovazione di apple probabilmente è stata touch id, poi ha lasciato fare agli altri da pionieri così da implementare solo in seguito le funzionalità sperimentali e vedere cosa funzionava e cosa no prima di adeguarsi. Inoltre si è intestardita su scelte palesemente sbagliate (basti pensare al notch, face id e tutti i grattacapi che ha creato con le mascherine, o all'uscita lightning) senza mai ammettere di avere torto per non crearsi un danno di immagine.
se dobbiamo fare gli hater facciamoli bene eh! apple manco il lettore su smartphone ha inventato
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/lo-smartphone-a-impronte-digitali
forse l'unica vera innovazione è stato implementare un riconoscimento 3d in uno smartphone. detto questo forse (e sottolineo forse) il merito di iphone è stato di rendere funzionale ciò che altri avevano semplicemente creato (ma immagino dire stia frase sia come buttare del fieno secco sul fuoco :D)
AlexSwitch
01-07-2022, 08:40
Merito di apple o merito del sviluppo tecnologico hardware (a cui apple non ha mai contribuito) ?, credo più merito dello sviluppo tecnologico e comunque non bisogna scordarsi che quando è uscito il primo iphone, apple faceva parte del consorzio android e quindi aveva libero accesso a tutte le idee che si stavano sviluppando per android.
Peccato che già la prima versione di iOS, al tempo Phone OS, non avesse proprio nulla in comune con quella di Android.
I kernel erano ( e sono differenti ) così come lo era la tecnologia dietro la GUI.
Il " consorzio Android " è un nome di tua fantasia, l'unico consorzio costituito ( 2007 ) è l'Open Handset Alliance, capeggiato da Google dopo aver rilevato Android Inc. nel 2005; Apple non ha mai fatto parte di questo consorzio pur avendo una alleanza con Google per fornire i servizi di YT e Mappe su iPhone.
Peccato che già la prima versione di iOS, al tempo Phone OS, non avesse proprio nulla in comune con quella di Android.
I kernel erano ( e sono differenti ) così come lo era la tecnologia dietro la GUI.
Il " consorzio Android " è un nome di tua fantasia, l'unico consorzio costituito ( 2007 ) è l'Open Handset Alliance, capeggiato da Google dopo aver rilevato Android Inc. nel 2005; Apple non ha mai fatto parte di questo consorzio pur avendo una alleanza con Google per fornire i servizi di YT e Mappe su iPhone.
esatto
di storie ce ne sono tante, una a caso
https://www.theatlantic.com/technology/archive/2013/12/the-day-google-had-to-start-over-on-android/282479/
sostanzialmente dopo aver visto la presentazione hanno capito che dovevano buttare tutto e rifare da capo
AlexSwitch
01-07-2022, 08:56
Quindi fondamentalmente tutta questa rivoluzione si riduce ad aver messo lo store:
Perché non aveva proprio nient'altro di nuovo o di primo rispetto ad altri.
Anzi aveva meno.
Ma non è importante perché la storia la scrivono i vincitori.
Ti ricorderai che quando c'era iPod 2gb c'erano i MuVo della Creative?
Ti ricorderai che quando c'era iPod 4gb c'era lo Zen 20 gb della Creative?
No, perché Dr House non dice neanche lettore mp3, dice direttamente iPod, come si fa con la Nutella o con lo Scottex.
Sono marchi che, per motivi che spesso prescindono dalla superiore validità, definiscono un prodotto nel linguaggio comune.
"Numi, un Betamax" (cit.)
Allora ti chiedo perchè quei prodotti, arrivati ben prima dell'iPod, non abbiano mai sfondato sul mercato? Tieni conto che il primo iPod poteva essere utilizzato solamente dagli utenti Macintosh visto che richiedeva iTunes per sincronizzare i brani ed una porta Firewire per il collegamento fisico...
Una risposta può essere il fatto che iPod era più semplice e flessibile da utilizzare in virtù della click wheel e dello schermo gigante su cui fare lo scrolling di tutti i brani e playlist memorizzate.
Merito di apple o merito del sviluppo tecnologico hardware (a cui apple non ha mai contribuito) ?, credo più merito dello sviluppo tecnologico e comunque non bisogna scordarsi che quando è uscito il primo iphone, apple faceva parte del consorzio android e quindi aveva libero accesso a tutte le idee che si stavano sviluppando per android.
A parte che il consorzio android non è mai esistito.
Ma hai idea di cosa fosse in iPhone e un android al tempo?
Uno si usava tranquillamente, l'altro funzionicchiava e non sto a dire quali fossero quelli che funzionavano...
ShinyDiscoBoy
01-07-2022, 10:30
Salvo poi scoprire, quando ho iniziato ad usarla, che la tastiera touch non è solo più versatile (cambio lingua, cambio impostazioni, personalizzazioni, ecc...) ma anche più veloce da usare di una fisica.
:rolleyes: questo non è mai esistito se non grazie a predittori e swipe.
Ma prima dell'implementazione di questi le persone si sono spostate (se proprio non volete metterlo sul piano "moda") per
- effetto wow schermome
- app store più popolato
- utilizzo maggiore di lettura "contenuti" rispetto alla digitazione
Blackberry aveva un'integrazione OS/app di messaggistica fantastica e impostazioni di notifiche avanzatissime e ancora oggi più comprensibili degli android. Aggiungo anche un'impostazione comodissima di accensione all'orario prestabilito; messenger con 2 spunte già dal 2008 e gesture dal 2012
:rolleyes: questo non è mai esistito se non grazie a predittori e swipe.
Ma prima dell'implementazione di questi le persone si sono spostate (se proprio non volete metterlo sul piano "moda") per
- effetto wow schermome
- app store più popolato
- utilizzo maggiore di lettura "contenuti" rispetto alla digitazione
Blackberry aveva un'integrazione OS/app di messaggistica fantastica e impostazioni di notifiche avanzatissime e ancora oggi più comprensibili degli android. Aggiungo anche un'impostazione comodissima di accensione all'orario prestabilito; messenger con 2 spunte già dal 2008 e gesture dal 2012
E il fatto che il mondo sia diventato web centrico e soprattutto social centrico, ha dimostrato che la strada di Apple con dispositivi dallo schermo grande ha avuto la meglio, poi chiaramente era rimasta ancorata agli schermi piccoli e gli utenti della mela perculavano i possessori dei padelloni, per poi sbavare per gli iPhone MAX appena disponibili, ma questa è un'altra storia...
Credo che non sia del tutto giusto valutare il prodotto con gli occhi "di oggi" perché non è che prima dei telefoni full touchscreen (per semplificare) la gente si lamentasse o che non fosse possibile navigare nel web in mobilità o leggere le mail. I prodotti andrebbero valutati contestualizzando tecnicamente anche con tutte le innovazioni precedenti compreso in primis come era il Web stesso e relative tecnologie sw differenti ma non dipendevano certo dal singolo telefono.
A volte si parla ad es. dei tasti fisici come se si parlasse del medioevo ma i telefoni sono nati così e attorno a quel concetto si sono evoluti. E c'erano anche lati positivi dei tasti fisici come lati positivi del touchscreen resistivo. Figuriamoci a pensionare il concetto di tasto/interruttore solo perché esiste il touchscreen.
Poi imho si tende a non vedere i limiti tecnologici che in quel tempo c'erano prima non tanto dei telefoni quanto dell' hardware sottostante in primis i SoC che solo in costosi palmari sfruttavano al massimo con un o.s. come Win Mobile e specifiche alte per i tempi (in frequenza, connettività etc..), grandi schermi da 3 o 4" pollici, ma con autonomia molto limitata.
La portabilità era ovviamente il nuovo futuro già a veder la nascita dei netbook. Il tempismo e l' offerta nella sua interezza del prodotto suddetto è indubbia e l' errore della concorrenza fu imho non trovarsi forse "pronti" abbastanza a questa prevedibile convergenza palmari/smartphone che non appena i SoC lo avrebbero permesso ci sarebbe stato terreno fertile per realizzare un prodotto davvero nuovo che definisse un nuovo standard. Ma non significa che la rotta precedente fosse sbagliata semplicemente molti limiti erano anche dettati dalla disponibile sul mercato potenza hardware, memoria, costo, relativa autonomia batteria, etc..
cronos1990
01-07-2022, 11:02
Allora ti chiedo perchè quei prodotti, arrivati ben prima dell'iPod, non abbiano mai sfondato sul mercato? Tieni conto che il primo iPod poteva essere utilizzato solamente dagli utenti Macintosh visto che richiedeva iTunes per sincronizzare i brani ed una porta Firewire per il collegamento fisico...
Una risposta può essere il fatto che iPod era più semplice e flessibile da utilizzare in virtù della click wheel e dello schermo gigante su cui fare lo scrolling di tutti i brani e playlist memorizzate.Per l'iPod si dimentica l'enorme valore aggiunto per gli accessori disponibili. Che fossero Apple di di terze parti, ce n'erano un numero sterminato e di ogni tipo, potevi far di tutto.
Io all'epoca ho sempre preferito l'iPod anche (non solo) per questo motivo. Tra l'altro mi ero fatto l'autoradio con la possibilità di collegare un cavo dedicato per connetterla all'iPod, che potevo così controllare direttamente dallo stesso autoradio (gestendo tutte le varie categorie e con la lettura dei metadati).
Tutte cose che oggi sono banali da avere e senza cavi, ma all'epoca era qualcosa di unico.
Va bo, scusate il mezzo-OT.
Credo che non sia del tutto giusto valutare il prodotto con gli occhi "di oggi" perché non è che prima dei telefoni full touchscreen (per semplificare) la gente si lamentasse o che non fosse possibile navigare nel web in mobilità o leggere le mail. I prodotti andrebbero valutati contestualizzando tecnicamente anche con tutte le innovazioni precedenti compreso in primis come era il Web stesso e relative tecnologie sw differenti ma non dipendevano certo dal singolo telefono.
A volte si parla ad es. dei tasti fisici come se si parlasse del medioevo ma i telefoni sono nati così e attorno a quel concetto si sono evoluti. E c'erano anche lati positivi dei tasti fisici come lati positivi del touchscreen resistivo. Figuriamoci a pensionare il concetto di tasto/interruttore solo perché esiste il touchscreen.
Poi imho si tende a non vedere i limiti tecnologici che in quel tempo c'erano prima non tanto dei telefoni quanto dell' hardware sottostante in primis i SoC che solo in costosi palmari sfruttavano al massimo con un o.s. come Win Mobile e specifiche alte per i tempi (in frequenza, connettività etc..), grandi schermi da 3 o 4" pollici, ma con autonomia molto limitata.
La portabilità era ovviamente il nuovo futuro già a veder la nascita dei netbook. Il tempismo e l' offerta nella sua interezza del prodotto suddetto è indubbia e l' errore della concorrenza fu imho non trovarsi forse "pronti" abbastanza a questa prevedibile convergenza palmari/smartphone che non appena i SoC lo avrebbero permesso ci sarebbe stato terreno fertile per realizzare un prodotto davvero nuovo che definisse un nuovo standard. Ma non significa che la rotta precedente fosse sbagliata semplicemente molti limiti erano anche dettati dalla disponibile sul mercato potenza hardware, memoria, costo, relativa autonomia batteria, etc..
Nessuno sminuisce quello fatto fino a quel punto, ma il fatto è che Apple è uscita per prima con un telefono, ricordiamoci anche che non era un'azienda che produceva telefoni, con un sistema operativo orientato al touch e con prestazioni che lo rendevano perfettamente utilizzabile, surclassando i produttori storici.
Merito di apple o merito del sviluppo tecnologico hardware (a cui apple non ha mai contribuito) ?, credo più merito dello sviluppo tecnologico e comunque non bisogna scordarsi che quando è uscito il primo iphone, apple faceva parte del consorzio android e quindi aveva libero accesso a tutte le idee che si stavano sviluppando per android.
Ma per favore...
Tanto per farti un esempio stupido, la Rotazione dello schermo, da portrait a landscape e viceversa, già da iPhone 1 è perfetta, fluida, roba che nel 2007 sembrava fantascienza.
Ci sono degli android nel 2022 che vanno a scatti
Lo sviluppo tecnologico hardware c è stato solo per Apple?
Vai a raccontare queste storielle ai fessi che ti credono e che hanno le fette di salame sugli occhi, o peggio ancora sono sempre e comunque contro Apple qualunque cosa si dica
..con un sistema operativo orientato al touch e con prestazioni che lo rendevano perfettamente utilizzabile, surclassando i produttori storici.
E infatti non si sminuisce ugualmente l' importanza di questo dispositivo ma credo ci si concentri molto sul "chi c'è arrivato prima" più di analizzare anche le condizioni tecnologiche storiche del periodo e del settore 'esterne al prodotto' che da tempo stavano evolvendo in una direzione convergente ma non ancora abbastanza.
Ma il confronto con gli smartphone che già esistevano troppo spesso mi pare un pò calcato come se poco prima il consumatore usasse ancora il telefono a gettoni. :)
Erano prodotti differenti perché nascevano da idee differenti avendo a disposizione hardware che non poteva fare altrimenti. C'erano state in passato certamente soluzioni e prodotti discutibili ma che erano pur sempre di nicchia (es. tastiere con aperture improbabili, design pessimi anche ai tempi) e quasi più "prototipi" per testare il mercato con nuove soluzioni mentre lo standard classico verticale o le soluzioni "business" erano ben funzionali e ben integrate con i computer di allora.
Sul surclassare i produttori storici, il punto come ipotizzavo prima è valutare si le carenze di quello specifico periodo in cui chi si era adagiato sul proprio successo si è dovuto rimettere a correre senza riscaldamento, ma se i produttori erano "storici" qualche merito lo avranno avuto immagino e anche per prodotti successivi alcuni molto validi.
Ma anche l' offerta delle alternative copriva fasce di prezzo differenti per cui era facile comparare per sbaglio prodotti il cui settore del mercato era differente o non orientato alla massa e da qui il concetto della "moda" imho sottovalutato anch' esso dagli altri produttori.
AlexSwitch
01-07-2022, 12:16
Nessuno sminuisce quello fatto fino a quel punto, ma il fatto è che Apple è uscita per prima con un telefono, ricordiamoci anche che non era un'azienda che produceva telefoni, con un sistema operativo orientato al touch e con prestazioni che lo rendevano perfettamente utilizzabile, surclassando i produttori storici.
Infatti al tempo, 2007, il nome legale di Apple era " Apple Computer Inc. "...
Prima del mio primo iPhone, un 4, avevo un Nokia n97 Mini e il balzo di prestazioni, flessibilità, autonomia e precisione dello schermo touch fu enorme.
Anche nei confronti dell'iPod Touch, fratello minore del primo iPhone ed uscito prima dell'iPhone 4, il confronto con il Symbian del mio Nokia era impietoso.
Ecco uno dei più grandi suicidi, dopo l'arrivo di iPhone e Android, è stato quello di Nokia che non è stata capace di sopravvivere pur avendo un know how hardware e software notevole ( nel 2007 avevano praticamente già pronto MaeMo il successore di Symbian ).
Però il rischio come capita è confrontare telefoni usciti a distanza con prezzi differenti e non in diretta concorrenza imho. Poi certo l' N97 Mini non fu imho un ottimo prodotto e purtroppo nel periodo in cui si cercava di trovare una strada nuova ma ancora in fase di orientamento. Ma se si prendono in esame prodotti come il Nokia N9 direi che le cose cambiano decisamente.
TorettoMilano
01-07-2022, 13:06
Però il rischio come capita è confrontare telefoni usciti a distanza con prezzi differenti e non in diretta concorrenza imho. Poi certo l' N97 Mini non fu imho un ottimo prodotto e purtroppo nel periodo in cui si cercava di trovare una strada nuova ma ancora in fase di orientamento. Ma se si prendono in esame prodotti come il Nokia N9 direi che le cose cambiano decisamente.
non si può fare un reale confronto allora, il primo android mi pare uscì nel 2008
AlexSwitch
01-07-2022, 13:13
Però il rischio come capita è confrontare telefoni usciti a distanza con prezzi differenti e non in diretta concorrenza imho. Poi certo l' N97 Mini non fu imho un ottimo prodotto e purtroppo nel periodo in cui si cercava di trovare una strada nuova ma ancora in fase di orientamento. Ma se si prendono in esame prodotti come il Nokia N9 direi che le cose cambiano decisamente.
L'N9 fu il canto del cigno ( castrato ) di Nokia con MeeGo... Arrivò troppo tardi, seconda metà del 2011, ma soprattutto non arrivò in mercati strategici come gli USA, Canada e Giappone.
Inoltre la GPU era inferiore a quella dell'iPhone 4s.
Troppo tardi e troppo pochi!!
ginogino65
01-07-2022, 14:34
A parte che il consorzio android non è mai esistito.
Giusto ricordavo male, era una società la "Android Inc." fondata da Andy Rubin, a cui ci ha lavorato da solo per i primi tempi, fino all'acquisizione da parte di Google e prima che uscisse l'iphone molte società diventarono partner di "Android Inc." tra cui anche l'apple, ma che ci faceva l'apple in "Android Inc." se stava già sviluppando il suo iphone.
La ricerca tecnologica è fatta di tante strade e percorsi, purtroppo la maggior parte di questi sono inconcludenti o irrealizzabili, poche strade portano ad un risultato profittevole, ma se una società (Apple in questo caso) può dare un'occhiata a cosa sta facendo la concorrenza può scartare senza perdita di tempo e risorse tutte le strade sbagliate che sta studiando/realizzando la concorrenza.
non si può fare un reale confronto allora, il primo android mi pare uscì nel 2008
Premesso che cerco solo di contestualizzare quel periodo tecnologicamente appassionante, il confronto è possibile tra i prodotti di allora. Ma da un lato c'era questa nuova unica "fascia alta" ottimizzabile all' estremo in un singolo prodotto/o.s, dall' altro una variegata offerta di "fascie alte/medie/medio-basse/feature phone alta/feature phone bassa".
E' evidente come il mercato venne scosso sebbene credo tutti in proporzioni differenti ebbero le limitazioni di un hardware certamente prestante ma non abbastanza. Se i prodotti Symbian S40 e S60 erano adatti alle esigenze di allora ed ottime soluzioni con la limitatezza di un hardware (sempre un pò sul piano "lento" anche rispetto agli equivalenti esistenti su palmari) con l' affacciarsi di queste nuove idee di o.s. e design, molti si sono trovati a dover correre forse imho in ordine "sparso".
I primi smartphone basati su droid cavalcavano quella nuova idea di concetto "open source basato su linux.." ricordo l' entusiasmo in tal senso almeno iniziale. Ma l' hw di base non unico ma variegato e relative GPU talvolta a malapena usate e scontando anche quella frammentazione di combinazioni con SoC vari ci mise un pò a trovare la sua strada imho.
I prodotti Symbian per poter competere avrebbero dovuto rinnovarsi nel sw molto prima delle ultime versioni e rischiando anche la scelta di pensionarlo a "successore di S40" per i feature phone già dopo l' N95 8GB, mentre molto (troppo) dopo l' N9 e relativo sw era ciò su cui puntare e crederci fino in fondo.
Invece vedere gli ultimi ottimi prodotti limitati da troppo tempo dalle cpu ARMv6 ormai obsolete e in single core, sempre poca ram, un software rinfrescato ma nemmeno paragonabile a quello che sarebbe stato possibile sull' N9, senza pensare al web browser superato persino dall' unico di terze parti che girava a meraviglia (in paragone) sul loro stesso hardware, parlando delle ultime soluzioni N8 o l' 808 etc.. furono scelte poco comprensibili. Prodotti che avrebbero dovuto avere già ambiente nuovo ma soprattutto SoC dual core ARMv7 e relativa ram veloce e nuove istruzioni VFP che persino altri produttori che installavano il vecchio Symbian avevano mi pare sperimentato magari con una ottimizzazione non equivalente a quella originale ma certamente più potenti.
Per dire che gli errori per quanto si può riflettere da utente, ci furono probabilmente ma se si facesse una lista di telefoni da "beatificare" molti sarebbero precedenti a quel periodo e altri anche dopo, se analizzati non tanto nel successo quanto tecnicamente pur con i loro difetti di scelte a monte compensate da ottimi dettagli.
AlexSwitch
01-07-2022, 15:14
Giusto ricordavo male, era una società la "Android Inc." fondata da Andy Rubin, a cui ci ha lavorato da solo per i primi tempi, fino all'acquisizione da parte di Google e prima che uscisse l'iphone molte società diventarono partner di "Android Inc." tra cui anche l'apple, ma che ci faceva l'apple in "Android Inc." se stava già sviluppando il suo iphone.
La ricerca tecnologica è fatta di tante strade e percorsi, purtroppo la maggior parte di questi sono inconcludenti o irrealizzabili, poche strade portano ad un risultato profittevole, ma se una società (Apple in questo caso) può dare un'occhiata a cosa sta facendo la concorrenza può scartare senza perdita di tempo e risorse tutte le strade sbagliate che sta studiando/realizzando la concorrenza.
NEIN!! Altra cosa non vera!!
Android Inc. venne fondata da Andy Rubin ( ex Apple fino al 1992 ) e praticamente la finanzia con le proprie tasche fino al 2005, anno in cui venne rilevata da Google. Android Inc. non ha mai rilasciato un prodotto definitivo di Android ma ha lavorato all'evoluzione di Danger, altra idea di OS per dispositivi mobili partorita da Rubin.
Inoltre è stato documentato che Apple, dai tempi di Newton, stesse lavorando ad una sorta di dispositivo mobile con funzioni telefoniche avanzate e servizi on line, producendo diversi prototipi.
E più verosimile che Rubin sia stato influenzato per le sue idee da quanto visto in Apple con lo sviluppo di Newton ( 1993 ).
Quello che hai scritto esiste solo nella tua fantasia!
Pur rispettando e riconoscendo l' innovazione "concettuale" il "problema" del tasti fisici non mi pare però fosse così sentito in quel tempo sebbene capisco l' aspetto "futuristico" del non averne e svolgere le stesse funzioni ma non ricordo molti lamentarsi che i tasti fossero faticosi da premere. Dopo decadi di uso del computer ancora usiamo per fortuna tastiere fisiche più o meno con lo stesso layout di una volta.
Per una funzionalità così importante almeno a suo tempo come iniziare e terminare una telefonata avere un tasto che con una certa certezza (fondamentale concettualmente per un telefono) aprisse o chiudesse la chiamata muovendo solo il pollice a memoria e a prescindere da tutto il resto, era importante. Attorno alle tastiere ci sono state decadi di miglioramenti e innovazioni e materia hardware piuttosto complessa da bilanciare tra velocità, precisione, giusta pressione, meccanismi etc.. mentre la vera innovazione del non avere tasti fisici imho (tralasciando almeno quelli fondamentali magari poi "nascosti" ai lati di molti telefoni) è quella che si rompono meno componenti alla lunga.
Poi ovvio che se la GUI cambia totalmente e "vuole" fare a meno di tasti per motivi anche di design e innovazione, non significa che da un punto di vista funzionale fosse un problema concettualmente.
E' facile e immediato aprire o chiudere una telefonata senza guardare lo schermo in un telefono moderno magari di cui non si conosce bene l' interfaccia e senza configurare il tasto "Power" per chiudere la chiamata come da opzione nei menu? :)
mrk-cj94
15-07-2022, 02:03
ricordo che durante la presentazione dissero che erano avanti 5 anni, ed era vero pensandoci a posteriori, poi Android ha recuperato benissimo
comunque io non penso si siano riposati, ma hanno trovato l'equilibrio
in un certo senso iPhone è diventato "noioso", ma essendo il prodotto di punta capisco benissimo che sia così
Apple non può sbagliare con iPhone, quindi non rischia più di quel tanto, inoltre deve centellinare le novità per avere sempre qualcosa da mettere nel modello che lancia ogni 12 mesi
il mondo Android ha molti più produttori e quindi è più facile che esca la novità e che qualcuno prenda il rischio con un prodotto, vedi certi foldable o altri smartphone con innovazioni tecniche che funzionano più o meno bene
possono farlo perché hanno tanti prodotti, possono servire nicchie e se va male pazienza, Apple non può fare questo discorso perché se fa un modello deve produrne a milioni, se toppa qualcosa è un casino
innovano ancora, ma lo fanno in modo diverso e prendendosi tutto il tempo che serve
l'HTC HD 2 (2009) fu il primo degno rivale all'iPhone originale.
il Samsung Galaxy S2 (2011) fu il primo Android oggettivamente superiore al rivale iOS contemporaneo, idem il primo Note (sempre 2011).
5 anni avanti forse se iPhone non fosse mai nato, in realtà 2/3
mrk-cj94
15-07-2022, 02:07
Fondamentalmente la differenza è che l'iPhone era utilizzabile senza problemi, poi chiaramente il marketing conta, ma se non c'è anche la sostanza non va molto lontano, come ad oggi se vuoi un tablet utilizzabile DEVI prendere un iPad gli altri sono giocattoli (e ora scannatemi pure)
errore:
io comprai il Galaxy Note 10.1 a fine 2012 e già pisciava in testa ad iPad.
poi dopo quello (durato 5 anni), non ho più avuto necessità di comprare un tablet quindi non so come sia messo ora il mercato, ma il primo sorpasso di android ad iOS in termini di tablet è avvenuto ancor prima del sorpasso di android ad iphone sul tema telefoni..
errore:
io comprai il Galaxy Note 10.1 a fine 2012 e già pisciava in testa ad iPad.
poi dopo quello (durato 5 anni), non ho più avuto necessità di comprare un tablet quindi non so come sia messo ora il mercato, ma il primo sorpasso di android ad iOS in termini di tablet è avvenuto ancor prima del sorpasso di android ad iphone sul tema telefoni..
"Pisciava in testa" in teoria, poi arrivi all'atto pratico e col galaxy ci fai il fermaporte e con un iPad ci fai il tablet, comunque de gustibus non est disputandum.
TorettoMilano
15-07-2022, 09:49
sul discorso tablet anche la stragrande maggioranza degli utilizzatori android del forum è d'accordo sulla superiorità di ipad ma qui (discorso M1 a parte) sembrerebbe palesemente un demerito di android di non crederci per nulla
Questione di gusti e di esigenze, io mi trovo meglio con il tablet android piuttosto che con l'ipad che ho avuto e dato via
mrk-cj94
15-07-2022, 13:10
"Pisciava in testa" in teoria, poi arrivi all'atto pratico e col galaxy ci fai il fermaporte e con un iPad ci fai il tablet, comunque de gustibus non est disputandum.
...molte più cose che con l'iPad, soprattutto e funzioni native legate alla penna (che ha più utilità su un tablet piuttosto che su un telefono).
e no, non basta comprare il pennino su iPad perchè poi non ci sono le funzioni software...
di fatto il Galaxy Note 10.1 originale era superiore all'iPad, gli altri modelli (i più vecchi tipo il primo galaxy tab.. o i più recenti) non so
randorama
25-06-2023, 13:36
4 pagine di thread e ancora non avete nominato l'LG prada.
che delusione...
Io sono stato un possessore del primissimo iphone 2g (di importazione dall'america visto che in italia non è stato commercializzato, tra l'altro necessitava di jailbreak anche solo per riconoscere le sim italiane) e poi sono passato ad android per rimanervici fino ad oggi.
idem, stesso percorso identico... iphone 2g e poi android (Sono libero... sono liberooo... -cit-) fin ora..
Quando uscì il primo i phone non aveva nemmeno la fotocamera .avevo un nokia 3650 già con Memory sd esterna ,applicazioni di ogni tipo e giochi symbian ,app x cambiare i canali della TV via Ir ,fotocamera ,bluetooth e molto altro
il primo iphone aveva la fotocamera, poteva fare le foto e con software di terze parti i video (eh no, il cellulare più innovativo del mondo non faceva i video)...
a livello hardware, a parte il touchscreen, non era niente di super
la cosa veramente avanti era iOS e soprattutto UIKit e il fatto che sia arrivato l'app store
inizialmente Jobs credo fosse contrario preferendo le web app HTML, ma la fortuna del iPhone è stata proprio quella di avere un app store
l'app store è arrivato più tardi, con la versione 2 di ios e l'uscita dell'iphone 3G.. piccola nota informativa, google play store e app store di apple sono usciti lo stesso anno...
non è stata una cosa innovativa (al contrario di quanto dica apple, come al solito a far finta che sia sempre la prima a fare le cose), prima dell'app store c'erano già store online dove potevi scaricare le app per il telefono e ti gestivano installazione, disinstallazione e aggiornamento delle app.. giusto per citarne uno, c'era cydia quando ancora gli iphone soffrivano di tutti i difetti che ios 1.x aveva... tipo registrare video e se non ricordo male, aveva introdotto anche qualcosa di simile al copia/incolla.. (apple ha introdotto il copia/incolla con ios 3)
Quando TUTTI gli smartphone avevano ancora le cornici, e iPhone aveva un rapporto schermo/corpo intorno al 60%, qualcuno (mi pare Xiaomi) disegnò e produsse dei telefoni quasi borderless.
Dopo qualche anno anche iPhone cambiò fattore di forma. Ed ora, chiunque usi lo stesso stile è tacciato di copiare la Apple.
La qualità dei prodotti Apple è sicuramente indiscussa, ma non sono i migliori in tutto.
Sono probabilmente i migliori a perculare i propri clienti.
plo
:asd: non dirglielo, si offendono facilmente..
l'HTC HD 2 (2009) fu il primo degno rivale all'iPhone originale.
il Samsung Galaxy S2 (2011) fu il primo Android oggettivamente superiore al rivale iOS contemporaneo, idem il primo Note (sempre 2011).
5 anni avanti forse se iPhone non fosse mai nato, in realtà 2/3
già il galaxy S1 usciva con un display decente (il 3GS aveva ancora il 320x480) un prezzo umano (senza dover sottoscrivere abbonamenti).. apple ha risposto con il 4 (RETINA!!!!!!! come noi nessuno mai!!!!!) ma il polliciaggio degli altri produttori stava già salendo mentre apple ha convinto tutti che 3.5" era l'unica misura con cui si poteva usare un telefono (altro flop apple, ma ignoriamolo)..
bio
TorettoMilano
26-06-2023, 09:31
idem, stesso percorso identico... iphone 2g e poi android (Sono libero... sono liberooo... -cit-) fin ora..
il primo iphone aveva la fotocamera, poteva fare le foto e con software di terze parti i video (eh no, il cellulare più innovativo del mondo non faceva i video)...
l'app store è arrivato più tardi, con la versione 2 di ios e l'uscita dell'iphone 3G.. piccola nota informativa, google play store e app store di apple sono usciti lo stesso anno...
non è stata una cosa innovativa (al contrario di quanto dica apple, come al solito a far finta che sia sempre la prima a fare le cose), prima dell'app store c'erano già store online dove potevi scaricare le app per il telefono e ti gestivano installazione, disinstallazione e aggiornamento delle app.. giusto per citarne uno, c'era cydia quando ancora gli iphone soffrivano di tutti i difetti che ios 1.x aveva... tipo registrare video e se non ricordo male, aveva introdotto anche qualcosa di simile al copia/incolla.. (apple ha introdotto il copia/incolla con ios 3)
:asd: non dirglielo, si offendono facilmente..
già il galaxy S1 usciva con un display decente (il 3GS aveva ancora il 320x480) un prezzo umano (senza dover sottoscrivere abbonamenti).. apple ha risposto con il 4 (RETINA!!!!!!! come noi nessuno mai!!!!!) ma il polliciaggio degli altri produttori stava già salendo mentre apple ha convinto tutti che 3.5" era l'unica misura con cui si poteva usare un telefono (altro flop apple, ma ignoriamolo)..
bio
suvvia i samsung erano identici agli iphone e ora xiaomi scimmiotta senza se e senza ma gli iphone.
poi su steve jobs sappiamo il suo approccio, totalmente opposto a quello di cook. ad ogni modo qualsiasi azienda cerca di convincere le proprie scelte siano migliori.
personalmente preferisco da sempre iphone ma a chi preferisce android non ho nulla da dirgli, non sento il bisogno di offendere tutti i possessori di android come invece fai tu con chi ha iphone :boh:
ah fantastico questo necropost ad opera di un bot :D
cronos1990
26-06-2023, 09:58
4 pagine di thread e ancora non avete nominato l'LG prada.
che delusione...Ma soprattutto è un thread di 1 anno fa :asd:
Ma soprattutto è un thread di 1 anno fa :asd:
...riesumato da un bot :rolleyes:
cronos1990
26-06-2023, 11:02
...riesumato da un bot :rolleyes:Si, ma come al solito a me interessano più i pesci che abboccano :asd:
randorama
26-06-2023, 20:12
Non lo ha nominato nessuno perché è stata una meteora.
Ne hanno venduti quanti? 10? Forse un milione in tutto?
LG Prada venne presentato un mese prima di iPhone ma non aveva nessuna reale innovazione software visto che adottava un sistema operativo simile ad altri cellulari LG sino ad allora prodotti. Di contro, iPhone ha introdotto funzioni rivoluzionarie a lungo ben progettate che sono state poi copiate da praticamente tutti.
Questo dimostra che conta arrivare primi sul mercato con un qualcosa di davvero innovativo. E iPhone aveva alcune caratteristiche che altri smartphone dell'epoca non avevano e che ne hanno decretato il successo inarrestabile che ancora oggi conosciamo.
Ho provato moltissimi telefoni negli ultimi 30anni, compreso lo StarTak che all'epoca costava quanto un iPhone oggi. Nessuno di quelli che ho provato mi ha trasmesso l'ottima esperienza d'uso che trasmette iPhone ogni volta che lo uso.
quando trovo un attimo te la rispiego.
randorama
26-06-2023, 20:14
...riesumato da un bot :rolleyes:
a cui ha replicato da un babbeo... <----- e non sto parlando (ovviamente) di te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.