PDA

View Full Version : Micron lancia ufficialmente il primo SSD con memoria NAND a 176 strati


Redazione di Hardware Upg
29-06-2022, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/micron-lancia-ufficialmente-il-primo-ssd-con-memoria-nand-a-176-strati_108223.html

Micron ha lanciato ufficialmente il primo SSD SATA al mondo con memorie Flash NAND 3D a 176 strati. La nuova unità ottiene il 50% in più di durata e resistenza garantendo le massime prestazioni e affidabilità per i data center.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lain84
29-06-2022, 21:06
Ma gli SSD nVme PCI-E 5.0 che fin han fatto ?
Sul mercato non se ne vede neanche l'ombra, eppure Intel supporta questo standard e sopratutto la nuova piattaforma AMD in arrivo a Settembre.

CrapaDiLegno
30-06-2022, 09:31
Suppongo che non ci siano (ancora) perché per sfruttare quella banda è necessario usare molti più canali di quanti se ne siano usati fino ad oggi per aumentare la parallelizzazione delle operazioni, il che vuol dire nuovi controller più complessi, realizzati con PP miglior, e quindi costosi, che saranno in sviluppo.
D'altronde il PCI4.0 è in giro solo da un paio di anni e non è che si è ancora vista questa esplosione di drive nWE che sfruttano quell

L'investimento di tutti i produttori di flash va nella direzione opposta, ovvero mettere più celle in un solo chip per ridurre i costi. Che vuol dire avere SSD più grandi con meno chip e quindi meno canali (e ovviamente minore velocità) ma più economici.

biffuz
30-06-2022, 09:47
Più che più veloci, li vorrei più stabili, qua sono tutti a vantarsi dei loro SSD nvme da millemila giga al secondo, peccato che dopo 20 secondi si surriscaldano e scendono a 20 mb/s...
A 'sto punto preferisco SATA, farà solo 500 mb/s ma almeno li tiene e alla fine impieghi meno tempo a copiare grossi file.

JoLong
30-06-2022, 10:49
Più che più veloci, li vorrei più stabili, qua sono tutti a vantarsi dei loro SSD nvme da millemila giga al secondo, peccato che dopo 20 secondi si surriscaldano e scendono a 20 mb/s...
A 'sto punto preferisco SATA, farà solo 500 mb/s ma almeno li tiene e alla fine impieghi meno tempo a copiare grossi file.

Dipende sempre da quali compri :)