View Full Version : Il digital divide? Nel 2026 sarà un ricordo. Cosa è emerso durante l’incontro Nam 2022 di Namex
Redazione di Hardware Upg
29-06-2022, 16:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-digital-divide-nel-2026-sara-un-ricordo-cosa-e-emerso-durante-l-incontro-nam-2022-di-namex_108203.html
Abbiamo partecipato al Nam 2022, l'evento annuale tenuto dall'IXP Namex di Roma, che garantisce connettività al Centro e Sud Italia. Presenti anche Nicola Zingaretti e Camilla Sebastiani, Capo Segreteria Tecnica Ministro Colao, del MISE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo Sebastiani, entro il 2026 il digital divide non esisterà più: tutte le famiglie avranno accesso a una connessione ad almeno 1 Gbps, in fibra o in 5G dove non possibile.
Prendo atto. :O
Mi ricorda tanto questa scena di Stanlio e Ollio....
Mr Laurel sostiene... (https://youtu.be/lm_aibgD-Rg?t=120) :asd:
Sì certo, da me la fibra c'è, a 50 m di distanza.
sergio952
29-06-2022, 17:44
Al centro e al sud? Bene, io al nord da un anno finalmente ho l'Adsl 20 MG (in realtà appena 7) e quindi nemmeno nel 2026 avrò la fibra.
Il digital divide? Nel 2026 sarà un ricordo ..... ma basta cagate
ridateci Berlusconi che disegna da Vespa il ponte sullo stretto e tutte le mirabolanti infrastrutture che avrebbe realizzato
Tante e solo promesse (elettorali).
Per ora sono a 30Mb (quando va bene) in fwa in centro abitato.
Il 2030 non è domani!!!!! E per completare il tutto pago come (o più) degli altri per avere molto meno.
Io mi sento solo un cittadino di terza categoria.
Tante e solo promesse (elettorali).
Per ora sono a 30Mb (quando va bene) in fwa in centro abitato.
Il 2030 non è domani!!!!! E per completare il tutto pago come (o più) degli altri per avere molto meno.
Io mi sento solo un cittadino di terza categoria.
Ma no ? Ripeto quello che ho scritto nell'altro thread, non fosse stato per la pandemia nella mia zona, e io ero e sono tra i fortunati, avrei avuto ancora la mia performantissima adsl2+ 11,6 mbit / 1,1 mbit. Ottima per lo smart working, soprattutto per uploadare files pesanti e da dividere con mio padre nell'altro appartamento. Fortuna che durante il lockdown ero già attrezzato con il 4G+ che più o meno 100/30 li "aggancia" sempre. Adesso la suddetta adsl2 è stata "trasformata" in fttc, niente di eccezionale, poco meno di 80/20 mbit. Meglio di niente. Ma pago come chi ha la fibra a 1 gbit e oltre ! :muro:
gd350turbo
30-06-2022, 07:26
Prendo atto. :O
Mi ricorda tanto questa scena di Stanlio e Ollio....
Mr Laurel sostiene... (https://youtu.be/lm_aibgD-Rg?t=120) :asd:
ma va la...
si intascheranno come al solito un pò di miliardi, tireranno un pò di fibra qua e là, proprio per far vedere che fanno qualcosa, poi fine dei giochi...
Sisi anche per dove sono io il sito bandaultralarga o come si chiama dice che la mia casa sarà fibrata ad 1 gbit, che non sarebbe una cosa impossibile basterebbe tirare 3 km di fibra oppure dotare di 5g vero i due ripetitori tim e vodafone e darmi una sim veramente illimitata.
Lo faranno ? Noooo...
ma va la...
si intascheranno come al solito un pò di miliardi, tireranno un pò di fibra qua e là, proprio per far vedere che fanno qualcosa, poi fine dei giochi...
Sisi anche per dove sono io il sito bandaultralarga o come si chiama dice che la mia casa sarà fibrata ad 1 gbit, che non sarebbe una cosa impossibile basterebbe tirare 3 km di fibra oppure dotare di 5g vero i due ripetitori tim e vodafone e darmi una sim veramente illimitata.
Lo faranno ? Noooo...
Perchè ti aspetti veramente che combinino mai qualcosa in questo DERELITTO PAESE ? Solite chiacchiere "elettorali". Ci sono zone - e non parlo della baita del nonno di Heidi - dove a stento funziona il cellulare (solo voce) e dove il massimo della connettività sono i 56k del modem (e neanche pieni). Giusto se monti la parabola...ma dove vogliamo andare...??? :rolleyes:
gd350turbo
30-06-2022, 07:48
Perchè ti aspetti veramente che combinino mai qualcosa in questo DERELITTO PAESE ? Solite chiacchiere "elettorali". Ci sono zone - e non parlo della baita del nonno di Heidi - dove a stento funziona il cellulare (solo voce) e dove il massimo della connettività sono i 56k del modem (e neanche pieni). Giusto se monti la parabola...ma dove vogliamo andare...??? :rolleyes:
Ah si, assolutamente d'accordo !
AlexSwitch
30-06-2022, 07:51
Ma che caxxo dicono sti buffoni???!!!
Nella mia zona, Firenze centro, hanno portato la FFTH a macchia di leopardo installando i ROE a caso, però risulta completamente coperta...
Quindi mi devo accontentare di una VDSL a 200 Mega e sperare che prima o poi completino i lavori... Ma si sa: chi visse sperando alla fine morì disperato!!
Ma che caxxo dicono sti buffoni???!!!
Nella mia zona, Firenze centro, hanno portato la FFTH a macchia di leopardo installando i ROE a caso, però risulta completamente coperta...
Quindi mi devo accontentare di una VDSL a 200 Mega e sperare che prima o poi completino i lavori... Ma si sa: chi visse sperando alla fine morì disperato!!
Si in teoria anche le mie sarebbero 100 e 200 mbit...o meglio lo erano quando ad avercele ero solo io e altri quattro gatti...ora la 100 mbit è diventata 78 mbit e la 200 mbit è scesa a 160 mbit. Per non parlare dell'upload...20 mbit micragnosi nel 2022 sono veramente un pianto se ti devi collegare in remoto. :muro:
E siamo tra i "fortunati" secondo loro, ricorda ! :O
Malfidenti, io ho il programma ufficiale e casa mia sarà cablata con la fibra entro il 2019, hanno ancora...ehm...ho perso il filo...in che anno siamo? :confused:
Malfidenti, io ho il programma ufficiale e casa mia sarà cablata con la fibra entro il 2019, hanno ancora...ehm...ho perso il filo...in che anno siamo? :confused:
Idem! :cincin:
nonsidice
30-06-2022, 08:40
Dai miei genitori, in periferia a 3 km da cittadina di 12k anime nel nordest, 1 (UNA) tacca 4G all'aperto e solo se c'è bel tempo con qualsiasi operatore :mc:
fatto verifica adsl arriva solo la 20mb (sulla carta) fatto test col tecnico telecom o quel che è non c'era modo di andare oltre i 4mb :doh: pure portando in prova il mio router fritz! anche quello pur di spremere il più possibile.
P.S.
da me risulta coperto da 200mb in fttc, fatto contratto arriva a 70mb perchè la centralina FRONTE casa è a sua volta collegata ad altra centralina anzichè direttamente alla fibra :doh:
Dai miei genitori, in periferia a 3 km da cittadina di 12k anime nel nordest, 1 (UNA) tacca 4G all'aperto e solo se c'è bel tempo con qualsiasi operatore :mc:
fatto verifica adsl arriva solo la 20mb (sulla carta) fatto test col tecnico telecom o quel che è non c'era modo di andare oltre i 4mb :doh: pure portando in prova il mio router fritz! anche quello pur di spremere il più possibile.
Quanti ricordi....pensa che a casa di mia madre (dove c'è connettività decente e tengo un serverino) forzavo l'adsl a lavorare con un snr di poco più di 2,2 pur di mantenere i 18mbit in download. Ed era pure stabile !
Una volta nel quartiere mancò la corrente a tutti (io era ancora operativo grazie all'ups) riuscii addirittura a toccare i 20 mbit pieni...:stordita:
gd350turbo
30-06-2022, 08:48
E non credo che siamo i soli a sapere queste cose...
Mi chiedo come facciano ancora a dare soldi a destra e a manca quando si sa benissimo come è sempre andata, come va e come andrà a finire.
Bartsimpson
30-06-2022, 10:05
Senza vergogna questi. Dal sito bandalarga il mio comune risulta con lavori in corso da un anno e mezzo per la fibra e mi dice che oggi la velocità con rete wireless è già 200 mbit... Come no, l'unica via cavo è la telecom 640 kb (satura), oltre ad un associazione con velocità e qualità ridicola tramite wireless (basta una goccia di pioggia e internet ti saluta per un pezzo)
Raccontano solo bugie, nel mio paese sarebbe dovuti iniziare i lavori a metà giugno da parte di openfiber, ma chi li ha visti.
Soliti bugiardi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.